Italia, vaccini: terza dose verso quota venti milioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,8 al largo delle Tremiti Il lieve sisma in mare Adriatico registrato alle 6,26
Una scossa di magnitudo 2,8 è stata registrata in Adriatico centrale. Il lieve terremoto in mare si è verificato alle 6,26 al centro fra la costa italiana e quella croata, al largo delle isole Tremiti.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Mottola: annullato il presepe vivente Corona virus
Di seguito il comunicato:
A causa dello sviluppo esponenziale della pandemia Covid-19 registrato negli ultimi giorni, è stata soppressa la rappresentazione del Presepe vivente di Mottola prevista per mercoledì 5 gennaio 2022.
È l’esito di una riunione tenutasi in Municipio tra l’Amministrazione Comunale e il Gruppo Folkloristico “Mottola Fnodd OdV” che, con patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, organizza questa importante manifestazione, giunta alla ventunesima edizione.
Una decisione ancora più sofferta visto il grande successo della prima rappresentazione tenutasi, domenica 19 dicembre,… Leggi tutto »
Laterza oggi in tv Melaverde
Di seguito il comunicato:
Per il pane di Laterza, la carne al fornello, la maiolica laertina e la gravina si aprono le porte delle reti televisive Mediaset.
Domenica 2 gennaio va in onda alle ore 10,55 su Canale 5 la replica di un ampio servizio su pane, carne al fornello, maiolica e sulla gravina di Laterza, di cui è autore Luca Liberati, nella trasmissione televisiva Melaverde condotta da Edoardo Raspelli, con la regia di Giancarlo Valenti, da un’idea di Giacomo… Leggi tutto »
I soliti ignoti: numero 5, di Martina Franca Nella puntata di capodanno Doriana Borgo, barbiera
Ignoto numero 5: Doriana, di Martina Franca.
Nella puntata di capodanno, una delle identità più insidiose da scovare (infatti è stata sbagliata) era quella della giovane pugliese. Doriana Borgo, titolare di un’apprezzatissima sala da barba, appunto, a Martina Franca.… Leggi tutto »
Più di un milione i contagiati oggi. Corona virus: Italia, 1021697 attualmente positivi a test (+120713 in un giorno) con 137513 decessi (111) e 5107729 guariti (20432). Totale di 6266939 casi (141262) Dati della protezione civile: effettuati 1084295 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Marina di Chieuti: travolto da calcinacci, morto cinquantenne Nella sera di San Silvestro
Un pescatore di origini tunisine ha perso la vita a causa di un incidente a Marina di Chieuti (Foggia). L’uomo, 50 anni, è rimasto coinvolto nel crollo di una parete nei pressi dell’ex foresteria ferroviaria. Ai carabinieri il compito di riscostruire l’esatta dinamica della tragedia.… Leggi tutto »

Morto Calisto Tanzi: la Parmalat ed il fallimento più grande della storia, nel 2003 Era anche proprietario del Parma calcio. Aveva 83 anni
All’alba di un giorno nel 2003, chi scrive era di turno al giornale radio. L’Ansa diffuse una notizia, dall’America: era stato dichiarato il crac della Parmalat da quattro miliardi 950 milioni di dollari. Una cifra che sulle prime sembrò perfino sbagliata, prima di darne motizia agli ascoltatori italiani, perché era troppo enorme.
Invece era vera. Il più grande fallimento della storia fu anche la vita andata a rotoli di Calisto Tanzi, che della Parmalat era presidente e che del Parma… Leggi tutto »
Puglia: 312157 positivi a test corona virus, incremento di 3000 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 01 gennaio 2022
3.000
Nuovi casi
67.636
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 783
Provincia di Bat: 194
Provincia di Brindisi: 594
Provincia di Foggia: 358
Provincia di Lecce: 698
Provincia di Taranto: 268
Residenti fuori regione: 95
Provincia in definizione: 10
27.367
Persone attualmente positive
278
Persone ricoverate in area non critica
31
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
312.157
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto: in venti minuti l’ultimo nato del 2021 ed il primo del 2022 Ospedale "Santissima Annunziata"
Di seguito il comunicato:
Notte intensa per il reparto di Ostetricia e Neonatologia del Presidio Ospedaliero SS. ANNUNZIATA, ove grazie all’equipe formata dagli infermieri Marika Boccuni, Federica Greco, Luciana Carlucci, Ostetrica Elisabetta Urso, medico ginecologo Annarita Cuccovillo e medico neonatologo Livio Antonazzo, poco prima della mezzanotte nasce il piccolo Francesco, ultimo nato del 2021 e subito dopo esattamente alle 00:11 Giuseppe il primo nato del 2022 nella provincia jonica.
Il primato raggiunto della giovanissima coppia tarantina, formata da mamma Maria… Leggi tutto »
Incidenti sul lavoro: è stato un altro anno di mattanza in Puglia ed in Italia Anmil
Di seguito un comunicato diffuso da Anmil:
Il tarantino Emidio Deandri Vicepresidente nazionale Anmil (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), lancia l’allarme: «i dati Inail relativi agli incidenti mortali sul lavoro nei primi dieci mesi del 2021, confrontati a quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, ci confermano che a Taranto e, più in generale in Puglia, il numero delle cosiddette “morti bianche” continua a crescere vertiginosamente, un dato ancora più agghiacciante se si pensa che invece a livello… Leggi tutto »
L’alba del 2022 italiano è in Puglia Punta Palascia, il capo est del territorio nazionale
Come ogni giorno, l’alba dell’1 gennaio è in Puglia. Il capo est dell’Italia è Punta Palascia, in territorio di Otranto. La foto è stata diffusa dalla Regione Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto: anche divani e televisori in strada nella notte di San Silvestro, decine di cassonetti a fuoco Capodanno, il lavoro degli operatori
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Circa 95 operatori impegnati su più turni dal primo pomeriggio del 31 dicembre fino alla mattina dell’1 gennaio. Inoltre automezzi, spazzatrici, i cosiddetti “ragni” e le “palette”: mezzi pesanti per la raccolta di rifiuti di grandi dimensioni. Kyma Ambiente si è mobilitata con un dispiegamento di risorse umane e tecniche per ripulire la città dopo la notte di Capodanno. Cumuli di spazzatura sono stati lasciati per strada, nei pressi dei cassonetti e… Leggi tutto »
Il più grave a Taranto: 41 enne perde una mano per l’esplosione di un petardo Gravi incidenti anche ad Andria ed a Monopoli. Bòtti di capodanno: in Puglia violati anche divieti. Nascite: ad Andria a mezzanotte e mezza è venuta al mondo Maria
Nell’immagine tratta da video diffuso in messaggerie, un cassonetto fatto esplodere. Accaduto nella Bat dove, ad Andria, si è registrato anche un grave incidente (amputate quattro dita della mano destra ad un uomo) per i bòtti di capodanno. Ma ad Andria anche, e soprattutto, una delle prime nate in Italia: Maria, tre chili e mezzo, venuta alla luce a mezzanotte e mezza.
Tornando ai bòtti: divieti violati, in Puglia, e vari feriti. Il più grave nel quartiere Tamburi di Taranto… Leggi tutto »
Assegno unico per i figli: da oggi le domande Bollette: scattano gli aumenti per gas (41,8 per cento) e luce (55 per cento). Venti anni di euro
Da oggi possono essere presentate le istanze per l’assegno unico. La misura riguarda tutte le famiglie con figli e scatta dal settimo mese di gravidanza. Per sapere quanto spetti l’Inps ha disposto un’elaborazione nel sito istituzionale. Erogazioni da marzo.
Oggi scattano gli aumenti per le bollette. I temuti rincari si sono confermati: gas +41,8 per cento ed elettricità +55 per cento.
L’1 gennaio 2022, dopo il periodo di “convivenza”, l’euro sostituiva definitivamente le monete nazionali di molti Paesi dell’Unione europea.… Leggi tutto »
Altre quattro regioni in zona gialla da lunedì Corona virus: cambio di fascia ormai per mezza Italia. Ancora in zona bianca la Puglia
Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia saranno in zona gialla dal 3 gennaio. Si aggiungono ad altre sette fra regioni e province autonome. La Puglia ancora in zona bianca.… Leggi tutto »
Provincia di Foggia: “manca il visto dei revisori, in fumo parte delle indennità di dirigenti e dipendenti” Fp Cgil: "Fatto gravissimo, danni ingenti"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fp Cgil:
“L’ultimo giorno dell’anno mette in evidenza un fatto gravissimo e senza spiegazioni apparenti. La mancata apposizione del visto, da parte dei revisori dei conti della Provincia di Foggia, sulla contrattazione decentrata, causerà un danno annuale a ciascun dirigente e dipendente dell’ente provinciale che va da 1000 a 2500 euro per quanto riguarda le progressioni orizzontali, a cui si aggiunge un ulteriore mancata corresponsione inerente al sistema delle indennità fra i 700… Leggi tutto »