Locorotondo: minacce da incappucciati ad ispettore ambientale Era-Valle d’Itria La denuncia dell'organizzazione di volontariato
La denuncia di Era settore ambiente valle d’Itria:
“𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗺𝗲𝘁𝘁𝗮”
𝗘.𝗥.𝗔. 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼.
Equivale solo a qualche giorno fa il triste evento.
All’imbrunire un grosso fuoristrada con due uomini raggiunge l’abitazione di un nominato Ispettore Ambientale in servizio presso Locorotondo appartenente al Nucleo di E.R.A. Valle d’Itria.
A bordo due uomini travisati per rendersi irriconoscibili.
Uscito di casa , allertato dall’abbaio dei cani , l’Ispettore, percorso il viale a piedi e avvicinatosi al fuoristrada,… Leggi tutto »
Puglia, iniziano i saldi Da oggi anche nel resto d'Italia
Di Martino Abbracciavento:
Comincia il periodo dei saldi anche in Puglia e nelle altre regioni dopo che Basilicata e Valle d’Aosta avevano fatto da apripista. Una fase importante per il commercio, settore che soprattutto in questi anni ha necessità di riprendere quota, fra pandemia e concorrenza del commercio elettronico.
… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, corona virus: 25 detenuti contagiati Altri problemi: sfilate chiavi ad un agente penitenziario, aperte alcune celle
Venticinque detenuti contagiati, focolaio di corona virus nel carcere di Taranto.
Lo denuncia il vicesegretario del sindacato di polizia penitenziaria Osapp. Contagiati anche alcuni agenti. Per i poliziotti la situazione lavorativa è di grave pressiobe, sottodimensionati ed alle prese con molteplici emergenze. Ad esempio quella talvolta rappresentata dai detenuti psichiatrici. Uno di loro ha, per esempio, sfilato le chiavi ad un agente ed ha aperto alcune celle. È stato necessario l’intervento anche da altri penitenziari per riportare la situazione alla… Leggi tutto »
Italia, vaccini: oltre il dieci per cento degli over 12 ancora senza somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: sottopassaggio, da svastiche e scritte ingiuriose a spazio espositivo La nuova prospettiva
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ripulito dagli operai del Comune il sottopasso di Piazza Marconi imbrattato da scritte ingiuriose, svastiche ed altro.
Lunedì scorso si è svolto incontro su proposta dell’assessore Antonio Scialpi con il presidente del Distretto Urbano del Commercio Roberto Massa del dirigente del settore Ambiente Giuseppe Mandina e degli Assessori Bruno Maggi Valentina Lenoci Pasquale Lasorsa e Tiziana Schiavone al fine di dare avvio a quanto già dalla giunta sulla trasformazione di… Leggi tutto »
Foggia, inchiesta caporalato: revocate le misure cautelari per Rosaria Bisceglia Decisione del gip
Revocati obbligo di firma e di dimora che da alcune settimane erano a carico di Rosaria Bisceglia. L’imprenditrice agricola, dimostrato il pagamento con bonifici dei lavoratori impiegati, ha ottenuto la decisione del giudice per le indagini preliminari. L’inchiesta della procura di Foggia, che aveva portato ad arresti per ipotesi di caporalato, aveva avuto come conseguenza indotta le dimissioni del marito di Bisceglia da capo del dipartimento immigrazione del ministero dell’Interno.… Leggi tutto »
Taranto, vertenza Nial Mail: “passo avanti” l’incontro con il segretario generale del Comune Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Nial Mail. Usb rappresenta al Segretario Generale del Comune di Taranto la vertenza nella sua interezza
Soddisfatti dell’incontro tenuto nel primo pomeriggio, presso il Comune di Taranto. Abbiamo rappresentato al Segretario Generale dell’ente pubblico la situazione in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della Nial Mail. Il dott. Eugenio De Carlo ha avuto così la possibilità di avere un quadro completo e puntuale della vertenza, dalle rivendicazioni sindacali che riguardano tutti… Leggi tutto »
Inpgi, la Corte dei Conti sul bilancio 2019: “ulteriore peggioramento” per la gestione sostitutiva Istituto di previdenza dei giornalisti
Di Nino Sangerardi:
“I risultati della Gestione sostitutiva presentano un ulteriore peggioramento rispetto a quello già registrato negli esercizi precedenti, incidendo negativamente sulla gestione finanziaria e, prospetticamente, sulla stessa sostenibilità della gestione previdenziale, come segnalato anche nelle ultime relazioni di questa Corte “.
Parole che si leggono nel referto della Corte dei Conti—sottoscritto dai magistrati Manuela Arrigucci(presidente) e Giancarlo Astegiano(relatore)– sul bilancio, anno 2019, dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani Giovanni Amendola (INPGI).
Alla Gestione sostitutiva dell’Assicurazione generale obbligatoria… Leggi tutto »

Più di duecentocinquanta morti in 24 ore. Corona virus: Italia, 1265297 attualmente positivi a test (+140245 in un giorno) con 138045 decessi (259) e 5163205 guariti (30233). Totale di 6566947 casi (170844) Dati della protezione civile: effettuati 1228410 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 322846 positivi a test corona virus, incremento di 3670 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 04 gennaio 2022
3.670
Nuovi casi
93.498
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.057
Provincia di Bat: 360
Provincia di Brindisi: 520
Provincia di Foggia: 424
Provincia di Lecce: 884
Provincia di Taranto: 343
Residenti fuori regione: 74
Provincia in definizione: 8
36.723
Persone attualmente positive
334
Persone ricoverate in area non critica
36
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
322.846
Casi totali… Leggi tutto »
“Ai drive through della Asl Bari si accede soltanto se muniti di prenotazione” Tamponi, comunicazione
Ai drive through della ASL si accede soltanto se muniti di prenotazione: in nessuno dei 16 punti tampone distribuiti sul territorio provinciale è possibile recarsi a sportello.
E’ quanto precisa la Direzione generale della ASL di Bari, dopo numerose segnalazioni e richieste da parte dei cittadini in merito alle modalità di esecuzione dei test molecolari anti Sars – Cov 2.
L’accesso su prenotazione consente di svolgere le procedure in modo regolare e ordinato: in nessun caso è consentita l’effettuazione dei… Leggi tutto »
Salento, molecolari nei centri dedicati di Lecce e Taurisano solo su invito dell’Asl o del medico curante La decisione è scaturita da un vertice in Prefettura
Vertice in Prefettura a Lecce per affrontare i problemi derivanti dell’elevato numero di persone che si recano nelle postazioni dedicate allo scopo di effettuare un tampone molecolare. Nel corso della riunione convocata dal prefetto Maria Rosa Trio, il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Rodolfo Rollo, i sindaci di Lecce e Maglie; i rappresenti delle forze dell’ordine e della polizia municipale e il vicecomandante della Scuola di cavalleria hanno fatto il punto della situazione «in relazione ai disagi determinatisi a causa delle… Leggi tutto »
Taranto: due chili di eroina in macchina, arrestato 35enne Polizia
I Falchi della Squadra Mobile hanno arrestato un 35enne pregiudicato, presunto responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito dei consueti e frequenti servizi di perlustrazione e controllo delle potenziali piazze di spaccio e delle arterie che adducono al Capoluogo, i poliziotti hanno attenzionato in modo particolare i veicoli transitanti sulla stradale 100 provenienti dal comune di Massafra.
In particolare, la loro attenzione è stata attirata dal comportamento degli autisti di due mezzi – una Fiat 500 ed una… Leggi tutto »
Martina Franca, corona virus: 652 casi secondo i dati più recenti Diffusi dal sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nelle ultime rilevazioni pervenute dalla Prefettura di Taranto continuiamo a registrare a Martina una drammatica escalation dei contagi da Covid.
I dati contenuti nel report della Prefettura giunti oggi, ma riferiti al 2 gennaio, sono i seguenti: 652 persone positive ai test molecolari e antigenici e 140 in quarantena. Nella precedente comunicazione, del 29 dicembre scorso, i positivi erano 248 e le persone in quarantena 118. L’evidente incremento dei contagi… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,5 alle 14,10
Epicentro in provincia di Foggia, a dodici chilometri da San Giovanni Rotondo ed altrettanti da Manfredonia. Il sisma di magnitudo 2,5 è stato registrato alle 14,10.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: dal 24 gennaio alle 15 Il presidente della Camera ha convocato i grandi elettori
Nella foto, l’assemblea che portò all’elezione di Sergio Mattarella il 4 febbraio 2015.
Dal 24 gennaio alle 15 il via alle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. L’assemblea dei grandi elettori che si terrà a Montecitorio a Camere riunite è stata convocata dal presidente della Camera, Roberto Fico.
Per le prime tre votazioni occorreranno 676 voti, maggioranza dei due terzi dell’assemblea. Dalla quarta votazione occorreranno 505 voti, maggioranza assoluta, per eleggere il nuovo capo dello Stato.… Leggi tutto »
Prezzi delle case: in Puglia calo del 5,1 per cento nel 2021. Oltre la media nazionale Indagine centro studi Idealista
Di seguito un comunicato diffuso da idealista.it:
Il prezzo richiesto per le case usate in vendita in Italia è calato del 3% rispetto a 12 mesi fa, secondo un rapporto pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico. A fine dicembre 2020 l’acquisto di una casa nel nostro Paese aveva un costo di 1.744 euro al metro quadro, contro i 1.692 euro attuali. Nell’ultimo trimestre l’indice dei prezzi si è attestato a -0,3 punti.
La curva dei prezzi ha… Leggi tutto »
Taranto: strisce blu, una petizione per cambiare il provvedimento Presentata nella sede Aci
Il recente provvedimento del commissario straordinario in qualche modo apporta delle correzioni rispetto alle scelte dell’amministrazione comunale che era in carica. Ma a Taranto le misure sulle tariffe per i parcheggi a pagamento sono ritenute comunque penalizzanti. Tanto che varie organizzazioni hanno approntato una petizione, presentata stamattina nella sede Aci e da sottoporre nei prossimi giorni alla cittadinanza. Si vuole un cambiamento di concezione dei parcheggi a pagamento. Il provvedimento è da cambiare, secondo i promotori della petizione. Taranto ha… Leggi tutto »
Regione Puglia: 38 milioni di euro per 105 interventi di messa in sicurezza ELENCO Provvedimento: le opere provincia per provincia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Circa 38 milioni di euro per finanziare 101 interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza di edifici e sulla viabilità. Il 2022 si apre con questo imponente pacchetto di finanziamenti approvato dalla Giunta regionale su indirizzo del presidente Michele Emilliano, su proposta articolata dal vicepresidente e assessore regionale al Bilancio e alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, che ha orientato i finanziamenti nazionali e regionali per investimenti,… Leggi tutto »