
Ospedale di Altamura: il reparto di medicina torna all’attività ordinaria non Covid Asl Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
La Medicina generale dell’Ospedale di Altamura torna all’attività ordinaria non Covid. Gli ultimi dettagli sono stati verificati questo pomeriggio dal Direttore Sanitario della ASL Bari, Danny Sivo, assieme alla Direttrice medica del presidio, Annalisa Altomare e al Direttore facente funzioni Francesco Capone. Concluse le attività di sanificazione e sistemazione logistica del reparto, da stamattina alle ore 8, tornano subito disponibili 10 posti letto per la Medicina non Covid, da espandere progressivamente, mantenendo… Leggi tutto »
Puglia, al via il reddito energetico: cos’è In vigore
Di Martino Abbracciavento:
Parte in Puglia il Reddito energetico, dal 25 maggio infatti sarà possibile per i cittadini presentare la domanda per ricevere un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 8.500 euro per l’acquisto e l’installazione di impianti per sistemi di accumulo. Per questo intervento sono stati stanziati in tutto 6,8 milioni di euro.
Il bonus verrà erogato sotto forma di sconto sull’acquisto di un nuovo impianto che non abbia una potenza inferiore a 1,8 kW. Per… Leggi tutto »
Taranto, elezioni comunali: nomina degli scrutatori con protesta Le iniziative nei vari Comuni al voto il 12 giugno
A Taranto sono stati nominati gli scrutatori per le elezioni. Dal centrosinistra, in particolare dal Pd, è partita la protesta contro quella che è stata ritenuta una procedura che il centrodestra ha utilizzato facendo essere nominati secondo sue indicazioni, in gran parte. Il sorteggio integrale sarebbe stato meglio, sottolineano varie voci dalla coalizione a sostegno di Rinaldo Melucci.
A Martina Franca, ieri, la lettera aperta ai candidati sindaci da parte del comitato della contrada San Paolo ha ottenuto immediati riscontri.… Leggi tutto »
Donbass, continua l’offensiva. Grano bloccato: si rischia la catastrofe umanitaria Invasione russa dell'Ucraina
Sono 91 giorni dall’inizio dell’invasione russa. Continuano esplosioni ed uccisioni ed a Mariupol è stata trovata una fossa comune con circa duecento cadaveri nel rudere di un palazzo. Prosegue l’attacco al Donbass.
Il grano dai porti ucraini sul Mar Nero, a bordo di navi, non parte. La Russia blocca e (secondo fonti ucraine) ruba. Senza quei milioni di tonnellate di grano c’è rischio di carestia, soprattutto in Africa: quattrocento milioni di persone a rischio. Una catastrofe umanitaria all’orizzonte. È partito… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Scuola tarantina fra quelle pugliesi a Palermo per il trentennale della strage di Capaci Istituto comprensivo "Galilei"
Di seguito il comunicato:
23 maggio 1992. Una data difficile da dimenticare. Una data che tutti conoscono. Una data che anche i più giovani ormai tengono bene a mente. Una data che ha segnato il cambiamento dell’Italia. 500 chili di esplosivo scatenano la sfida di Cosa Nostra allo Stato. E’ pomeriggio inoltrato, sono le 17,58 del 23 maggio del 1992, quando lungo l’autostrada che collega Palermo a Trapani, le auto del magistrato antimafia Giovanni Falcone e della sua scorta superano… Leggi tutto »
Carlantino: domenica la festa della Madonna della ricotta, unisce tre regioni nel segno della transumanza Ritorno dopo tre anni
Di seguito il comunicato:
Dopo tre anni di stop, domenica 29 maggio a Carlantino tornerà la “Festa della Madonna della ricotta”, un evento di antica tradizione che unisce tre regioni nel segno della transumanza: la Puglia, il Molise e l’Abruzzo.
La festa della “Madonna della ricotta” deve il suo nome a una consuetudine ormai lontana, quella della transumanza. A Carlantino, per far pascolare e rifocillare le proprie greggi gratuitamente, senza pagare nulla ai proprietari terrieri, giungevano pastori dall’Abruzzo, dal Molise… Leggi tutto »
Cento anni fa la nascita di Enrico Berlinguer Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Sassari
Il 25 maggio 1922 nacque a Sassari colui che sarebbe stato il più importante leader comunista italiano del dopoguerra. Enrico Berlinguer viene ricordato, a cento anni dalla nascita, per il suo rigore, la sua lungimiranza, il suo carisma. Segretario del Pci, capace di radunare milioni di persone a tutela di princìpi e nell’interesse dei più deboli nell’ambito dell’interesse nazionale e nel più profondo rispetto della Costituzione della Repubblica italiana.
Oggi a Sassari cerimonia commemorativa del centenario. Presente il presidente della… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 811720 attualmente positivi a test (-21687 in un giorno) con 166127 decessi (95) e 16310440 guariti (51946). Totale di 17288287 casi (29875) Dati della protezione civile: effettuati 269971 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Martina Franca: a giugno le riprese di un film, regia di Angelina Jolie Già effettuate a Matera
Di Francesco Santoro:
Prodotto da Fremantle il film è tratto da un libro di Alessandro Baricco, “Senza sangue”. Produzione internazionale con la regia di Angelina Jolie. Riprese a Matera nei giorni scorsi e riprese, ad inizio giugno per uno-due giorni, a Martina Franca. Nel centro storico, fra piazza Plebiscito e piazza Maria Immacolata.
Angelina Jolie è anche coproduttrice con il colosso Fremantle che, fra l’altro, ha fatto il suo ingresso in modo importante in Italia con la recente acquisizione della… Leggi tutto »
Puglia: 1124395 positivi a test corona virus, incremento di 2407 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 maggio 2022
2.407
Nuovi casi
17.522
Test giornalieri
14
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 830
Provincia di Bat: 169
Provincia di Brindisi: 189
Provincia di Foggia: 311
Provincia di Lecce: 482
Provincia di Taranto: 394
Residenti fuori regione: 22
Provincia in definizione: 10
42.168
Persone attualmente positive
356
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.124.395
Casi totali… Leggi tutto »
Accusa: truffa a centenario calabrese, otto arresti della Guardia di finanza di Martina Franca Sequestri di beni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, una delle quali in carcere e sette ai domiciliari, nei confronti di 8 persone responsabili di una truffa in danno di un uomo centenario residente in Calabria. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, rappresenta l’epilogo di indagini coordinate efficacemente dalla Procura della Repubblica jonica sul conto di una persona residente in provincia di Bari.… Leggi tutto »
Molfetta: arrestato minorenne. Accusa: possesso di una pistola mitragliatrice e circa trecento munizioni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Molfetta hanno arrestato in flagranza di reato un minore del luogo, sul cui conto emergono gravi indizi di colpevolezza (accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) in ordine al reato di detenzione illegale di armi e munizionamento, ricettazione e riciclaggio.
I militari dell’Arma, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di sostanze… Leggi tutto »
Asl Taranto: rappresentanza sindacale unitaria, Infesta confermato presidente Paradiso vice, Sardella segretario
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta nei giorni scorsi, nell’ Auditorium SS Annunziata di Taranto, l’assemblea degli eletti RSU ASL Taranto.
I delegati di UIL, Fials , CISL, CGIL, Nursind e FSI hanno riconfermato nel segno della continuità e all’unanimità alla carica di Presidente della RSU il dottor Gianfranco Infesta, suo vice, a maggioranza, sarà il dottor Angelo Paradiso, segretario il dottor Francesco Sardella.
Nel discorso di insediamento il Presidente, ha ringraziato tutti i 50 delegati per la fiducia… Leggi tutto »
Foggia: malore durante un convegno all’università, morto il responsabile locale di Amnesty International Vani i soccorsi a Cesare Sangalli
Il convegno “È finita la pace?” era in svolgimento nell’aula magna del dipartimento universitario di Economia, Management e Territorio. Veniva presentato il libro di papa Francesco.
Il coordinatore del gruppo foggiano di Amnesty International, Cesare Sangalli, è stato colto da un malore. Verosimilmente un infarto. Non gli ha dato scampo. L’operatore umanitario 58enne è morto nonostante i tempestivi soccorsi.
… Leggi tutto »
Ostuni, Villanova: bimbo trova una bomba inesplosa e la butta in mare Ricerche
Un bambino che si trovava nel molo del porticciolo, a Villanova di Ostuni, ha rinvenuto quella cosa. Era un ordigno bellico inesploso. Lo ha preso e gettato in mare. L’area è stata interdetta dalla capitaneria di Porto e sono in corso le ricerche per trovare la bomba.
… Leggi tutto »
Puglia, temperature: oggi si prospettano 37 gradi nel foggiano Continua l'azione dell'anticiclone
L’azione di Hannibal prosegue e, anzi, si intensifica. Oggi, stando alle previsioni, in Puglia temperature letteralmente estive con zone della provincia di Foggia per cui si prospettano 37 gradi, nel leccese 34, qualcosa in meno nel resto della regione.
… Leggi tutto »





