Home » Politica
Martina Franca: Cervellera, riduciamo la Tares per le famiglie in difficoltà Consigliere comunale di maggioranza
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere comunale Giuseppe Cervellera, di Martina Franca:
Il consigliere comunale Giuseppe Cervellera condivide e rilancia la proposta dell’Assessore al Bilancio: “Esenzione totale per nuclei familiari con ISEE fino a 3.000 euro e sconto del 50% per chi non supera i 6.000 euro”
“Uno sconto sulla Tares per le famiglie meno abbienti, con l’esenzione totale per le famiglie che non superano i 3.000 euro annuali nell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e la riduzione del… Read More »
Vendola querela Dopo la diffusione della telefonata con Archinà
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha dato mandato ai propri avvocati di sporgere querela ai responsabili dell’articolo on line pubblicato su “Il Fatto quotidiano” di oggi e ripreso da altre testate giornalistiche web. «Nell’articolo – è scritto nella nota della Regione Puglia – si racconta, in modo volgarmente strumentale, di presunte risate del Presidente suscitate dalle domande sulle morti per cancro. Come tutti invece possono tranquillamente constatare, il presidente era solo rimasto colpito dallo specifico episodio in cui… Read More »
Martina Franca: trasporto scolastico, tavolo tecnico
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è svolto, nei giorni scorsi, il tavolo tecnico per il trasporto scolastico alla presenza delle Aziende Sud Est, CTP e Miccolis, dei Dirigenti scolastici Giovangualberto Carducci (Liceo Classico – Scientifico “Tito Livio”), Adele Quaranta (IPPS Motolese e Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Da Vinci) e del professor Donato Oliva (Istituto Tecnico Majorana).
La riunione mirava a conoscere, a due mesi dall’inizio delle lezioni, lo stato dei trasporti scolastici… Read More »
Martina Franca: dove l’orologio del Comune segna le 10,40 prima delle 9,30 Caso Soget: l'assegnazione fatta male. In ballo milioni di euro dei cittadini
Come andiamo sostenendo da giorni, il Comune di Martina Franca dovrebbe dire una parola di chiarezza in merito alla concessione risalente a un anno e mezzo fa, di cui beneficia la Soget per la riscossione dei tributi. Dovrebbe dire tale parola di chiarezza, il Comune, perché in base a una recente sentenza di Cassazione (sezioni riunite) è revocabile quella concessione, in caso di accertato grave errore commesso nello svolgimento dell’attività professionale, anche presso un altro ente. I Comuni di Oria… Read More »
Minacce al sindaco di Ceglie Messapica E al presidente della Provincia di Lecce una busta con proiettili
Il sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli (foto) è nel mirino di chissà chi. Dopo la telefonata minatoria di inizio mandato, fatta ai genitori del primo cittadino, stavolta la chiamata è arrivata direttamente a lui. Ti aspettiamo sotto casa, ti incendiamo l’auto, questo ha detto l’anonimo interlocutore telefonico. Lo stesso sindaco ha denunciato l’intimidazione, durante la seduta di consiglio comunale svoltasi ieri.
Solidarietà da tutti i gruppi consiliari. Un capogruppo di maggioranza, Giuseppe Palma, ha denunciato a sua volta pressioni… Read More »
Batosta Tares: il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca continua a non rispondere alla domanda che da qui gli viene posta, da 23 giorni, in merito al tributo Tares. Le difficoltà a rispondere, o l’impossibilità addirittura, sono perfettamente comprensibili. Con quei conti così poco chiari, che risposta si dà? Sarebbe comprensibile per chiunque, tranne che per uno: lui.
Lui, Franco Ancona, è il sindaco e quei conti, nel giro di una decina di giorni, finiranno nel bilancio comunale, indirettamente. E, molto direttamente, nelle tasche… Read More »
Ilva: liberi Florido e Conserva Erano ai domiciliari da mesi
Sono tornati in libertà l’ex presidente e l’ex assessore all’Ambiente della Provincia di Taranto, Giovanni Florido e Michele Conserva, arrestati nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dei vertici dell’Ilva. Nei confronti dei due indagati, che erano agli arresti domiciliari accusati in concorso di tentata concussione e corruzione per induzione, sono scaduti i termini di custodia cautelare. (ANSA)… Read More »
Porto franco a Taranto: Martucci, non c’è tempo da perdere Pieno sostegno dal consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:
“L’istituzione del Porto franco a Taranto, assieme alla costituzione di una Zona a Economia Speciale rappresenta, in questo momento storico per la città ionica, una scelta strategica che guarda allo sviluppo reale del territorio”. È quanto sostiene il Consigliere Regionale Antonio Martucci, in riferimento alle proposte avanzate a più riprese dai diversi attori politici e sociali del territorio.
Il Porto franco avrebbe come obiettivo il rilancio del territorio… Read More »
Martina Franca: elenco presidenti di seggio, fra nuovi, da cancellare, da modificare Verbale in albo pretorio
L’ufficio elettorale del Comune di Martina Franca ha proceduto ieri alla revisione dell’elenco dei presidenti di seggio, secondo il verbale pubblicato in albo pretorio online e che pubblichiamo integralmente al termine di questo articolo (si può cliccare e leggere o scaricare il pdf).
Vi figurano i nomi di coloro che sono proposti per la cancellazione, quelli per i quali vi sono delle cose da modificare, ci sono delle proposte di inserimento nell’elenco e delle proposte rigettate, nel verbale della commissione… Read More »
Randagismo: sindaco di Putignano, soluzione è l’eutanasia. Scoppia la polemica
Il sindaco di Putignano, secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, è andato a svolgere un intervento al convegno dell’associazione provinciale allevatori. Ecco, fra virgolette stando al resoconto del giornale, quanto detto da Gianvincenzo Angelini de Miccolis, primo cittadino di Putignano: parlando della “civile Germania” ritiene debba essere presa in considerazione, dato che la “civile Germania”, dice il sindaco, “impone dopo sei mesi di permanenza nei canili, se non c’è stata l’adozione, l’abbattimento degli animali”.
Pronta la reazione del movimento… Read More »
Martina Franca: ospedale, sette cardiologi, torna a funzionare il reparto. Conferenza stampa dell’assessore regionale Mottola: "vogliono trasformare l'ospedale in carcere", la protesta
Sette cardiologi, da alcuni giorni, all’ospedale di Martina Franca. La conclusione delle procedure concorsuali ha consentito la riapertura del reparto di cardiologia: era chiuso praticamente da un anno. La novità sostanziale, riguardante la sanità pubblica nel territorio, è stata presentata in una conferenza stampa dall’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile. Con lei, il consigliere regionale Donato Pentassuglia e il dirigente Asl, Malagnino, fra gli altri. Una novità della serie “stiamo lavorando per voi, scusate il disagio” è preannunciata, a margine… Read More »
Martina Franca: due sedute di consiglio comunale, il 19 e il 26 novembre
Convocato il consiglio comunale di Martina Franca dal presidente dell’assemblea Donato Bufano.
Il 26 novembre, seduta monotematica riguardante il piano paesaggistico territoriale regionale.
Una settimana prima, martedì prossimo 19 novembre, seduta per la trattazione di alcuni argomenti, fra cui la ratifica dell’elezione di Arjanit Nexha eletto consigliere straniero aggiunto, un accordo di programma e varie prese d’atto di debiti fuori bilancio.… Read More »
Martina Franca: Comune, il silenzio (anche) sulla Soget Riscossione tributi, la concessione alla società è revocabile. Che si fa?
Nei giorni scorsi demmo notizia di una sentenza della Corte di Cassazione a sezioni riunite. Cioè, il massimo del massimo. Si concludeva un procedimento avviato dal Comune di Taranto nei confronti della Soget, ovvero la revoca dell’appalto per la riscossione dei tributi, revoca causata dall’accertamento di gravi irregolarità commesse in un altro Comune (Oria).
Altri enti, sulla scia di quello tarantino, hanno imposto lo stop alla Soget: i Comuni di Gioia del Colle, Mesagne, Brindisi. Lì, la Soget venne esclusa… Read More »
Caos Pdl: Chiarelli, meglio divorzio chiaro che separati in casa "Scissione dolorosa, speriamo di no ma non è più tempo di ipocrisie"
Di seguito una dichiarazione del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
“L’interesse generale del Paese, in un momento particolarmente delicato, che richiede il massimo sforzo di tutti per rilanciare la economia e la occupazione, impone una assunzione di responsabilità della intera classe politica, oggi troppo distratta dalle questioni interne ai partiti. Per questo auspico che il consiglio nazionale del PdL ponga fine ad ogni residuo indugio e vari definitivamente il progetto Forza Italia 2.0; chi vi aderirà dovrà sposare il progetto politico di… Read More »
Batosta Tares: continua il silenzio del sindaco alla domanda sui soldi che verranno pagati dai cittadini Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Al ventiduesimo giorno del suo silenzio, notizia per il sindaco di Martina Franca. Lui non risponde alla domanda in tema di tributo Tares e da qui la domanda parte anche oggi. E ogni altro giorno.
Per un semplice motivo, come il sottoscritto ha spiegato anche in un’altra sede. Quella domanda non riguarda il pur grave aspetto, e (apparentemente) il più concreto a carico delle tasche dei cittadini, ovvero un aumento del 34,83 per cento rispetto all’anno scorso.
No. Quella domanda… Read More »
Turismo: task force italo-russa, Puglia al centro dell’attenzione Vertice a Torino
Di seguito un comunicato diffuso da “Viaggiare in Puglia”.
Non solo Mosca. La Federazione Russa è un partner turistico importante per la Pugliae l’interesse per la nostra regione si sta allargando da Mosca ad altre città come San Pietroburgo e Ekaterimburg.
All’incontro di Torino della Task force Italo russa, best practice nell’ambito della collaborazione economica, cui partecipano circa 500 presenze italiane e 150 russe fra imprese, enti e istituzioni,la Puglia è stata al centro di un work shop sul turismo,… Read More »
Influenza: campagna di vaccinazione, ecco a chi è rivolta Raccomandata anche l'antipneumococcica
Con un comunicato dell’ufficio per le relazioni con il pubblico, l’Asl Taranto ha dettagliato i contenuti della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013-2014, di cui ieri abbiamo parlato rispetto alla presentazione che ne ha fatto il presidente della Regione Puglia.
Categorie interessate alla vaccinazione, così come descritti nel comunicato:
– soggetti ultrasessantacinquenni;
– soggetti in età infantile e adulta affetti da:
a) malattie croniche debilitanti a carico dell’apparato respiratorio, circolatorio, uropoietico
b) malattie degli organi emopoietici
c) diabete o altre malattie… Read More »