rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Beffa Imu: sono 43 i Comuni pugliesi, ecco dove si paga La mappa aggiornata, Fra gli altri Alberobello, Locorotondo, Putignano e quattro nel tarantino (fonte: Il Sole 24 ore)

imu 2013
Con il provvedimento sulla stabilità, cancellata l’Imu sulla prima casa. Ma non per tutti. Nei Comuni in cui l’eccedenza Imu rispetto al minimo è stata deliberata per 2012 o per il 2013, bisogna che i proprietari comunque paghino. Non ci sono soldi statali a sufficienza e quindi l’esenzione dal pagamento non può essere totale. Ed ecco, dunque, la mini-Imu: pagamento entro il 16 gennaio 2014. Il Sole 24 ore ha registrato una situazione del genere per 2375 Comuni italiani e… Read More »

Batosta Tares: a Taranto il sindaco dimezza l’aumento. Contestato. A Martina Franca città zitta. A partire dal sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Parliamo un po’di sindaci. Quello di Brindisi, Mimmo Consales, nell’occhio del ciclone per una vicenda giudiziaria, ha incassato il voto del consiglio comunale per il varo del preventivo 2013. Ieri la vicenda politica, per Consales, si è messa bene, con i 19 voti dei consiglieri comunali del centrosinistra ha capito che è ancora in sella, tanto che all’opposizione che gli chiedeva di andarsene a casa, ha detto “mandatemi via voi”. Ma non possono farcela. A Taranto ieri è andata in… Read More »

Schittulli si dimette dalla Fiera del Levante

francesco schittulli
Troppi debiti, cattiva gestione, scarsa trasparenza. Così Francesco Schittulli, presidente dell’amministrazione provinciale di Bari, ha deciso di dimettersi dal consiglio di amministrazione della Fiera del Levante. Nessuno vuole prendere sul serio la situazione di quell’ente, afferma Schittulli nel motivare la sua decisione. Intanto Schittulli, che è anche e soprattutto un luminare nell’oncologia, è stato rieletto alla guida della Lilt, lega italiana per la lotta ai tumori, per altri cinque anni.… Read More »

Taranto: Tares, in consiglio comunale l’irruzione di commercianti e artigiani Protesta contro gli aumenti

taranto
Clamorosa irruzione in consiglio comunale a Taranto, stamattina, da parte di un gruppo folto, di artigiani e commercianti. Protestano contro gli aumenti legati al tributo Tares, aumenti che nel capoluogo ionico sono in media del 18 per cento (ma ci saranno categorie con aumenti percentuali a tre cifre, di cui la prima non è neanche 1). Confcommercio e Casartigiani hanno organizzato la manifestazione di protesta, durante la riunione dell’assemblea consiliare tarantina. Proprio stamani a Taranto il consiglio comunale aveva in… Read More »

Marò: l’ex ministro La Russa vuol essere ricevuto da Napolitano

latorre girone
Basta con “lo sterile balletto sulla pelle dei due marò che dura da ben due anni”: così Ignazio La Russa, presidente di Fdi, che contesta il profilo solo “diplomatico giudiziario” dell’azione di governo, “con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti”. “Per questo motivo ho chiesto di essere ricevuto dal presidente Napolitano del quale conosco bene la vicinanza alle Forze armate non solo per il ruolo che la Costituzione gli assegna”, conclude. (ANSA)… Read More »

Sicurezza sul lavoro: istituiti due gruppi, formazione del personale e vigilanza/controllo Riunione in prefettura a Taranto

prefettura taranto
Convocata dal prefetto Claudio Sammartino, stamani si è svolta in prefettura a Taranto la riunione operativa sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dopo la firma, giorni fa, del protocollo fra istituzioni e forze sociali, presenti i ministri del Lavoro e dell’Ambiente, il prefetto ha inteso dare un’accelerata sul piano operativo. E oggi si è riunito il comitato che deve occuparsi di dare risposte all’imprescindibile esigenza di sicurezza. Presenti i rappresentanti di enti pubblici, associazioni datoriali, rappresentanze sindacali, organi… Read More »

Storia meno nota di Galliani: c’entra la Puglia

galliani adriano
Premessa: il sottoscritto è tifoso del Milan da quarant’anni almeno. Di quel Milan che vinceva coppe su coppe ma lo scudetto mai, di quel Milan che era anche finito in serie B e che, per inciso, ne aveva anche prese tre dal Taranto. Il sottoscritto, negli anni in cui si è occupato di cronache sportive, non ha mai rivelato il suo tifo (perché il calcio si deve raccontare a tutti nello stesso modo) ma è rimasto tifoso del Milan, e… Read More »

—Russia, decisione: adozioni di bimbi russi consentite solo all’Italia che non ha i matrimoni gay—

Read More »

Bonino su marò: pena di morte già esclusa dal governo indiano

latorre girone
Il governo indiano ha già smentito la pena di morte nel caso dei Marò. Cosi’ il ministro degli esteri Emma Bonino in un’intervista a Radio radicale. “C’è stata una dichiarazione formale del portavoce del ministero degli Esteri indiano Syed Akbaruddin che ha risposto ad una domanda dell’Ansa durante una conferenza stampa e ha ricordato lui stesso che già in una dichiarazione al Parlamento lo scorso 22 marzo il ministro degli Esteri indiano Kurshid escludeva la pena di morte”, ha detto.… Read More »

Martina Franca: preventivo 2013, la relazione dell’assessore

palazzo ducale
Di seguito la relazione al preventivo 2013 del Comune di Martina Franca, resa in consiglio comunale dall’assessore Lorenzo Basile: RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013   Non è affatto semplice illustrare un bilancio di previsione il 28 novembre dell’anno in corso quando sono stati spesi gli 11/12 della spesa. Una forzatura contabile, oserei dire, considerato che sostanzialmente si porta all’attenzione dell’assise comunale un consuntivo. In queste condizioni, quindi, un mero atto dovuto per legge.  Mortificante, sotto certi aspetti, perché presentare un… Read More »

Strada senza ritorno Cisternino e valle d'Itria: si mobilitano i cittadini

strada cisternino
A Cisternino un comitato di cittadini si è costituito per difendere il territorio. Il Comune e la Regione Puglia con il suo assenso, vogliono invece far passare una strada, quella di collegamento fra Cisternino e Ostuni. Chiedono, i cittadini, che quell’opera non sia fatta, altrimenti per quella parte, preziosissima, di questo territorio, sarebbe una violazione del territorio, senza possibilità di recupero. Una strada senza ritorno. Di seguito il testo della petizione proposta dai promotori della protesta: Si invitano tutti i… Read More »

Contributi per gli affitti: la Regione Puglia stanzia 15 milioni di euro

sede giunta regione puglia
Angela Barbanente, assessore regionale, sottolinea che la Puglia è l’unica regione italiana ad avere mantenuto uno stanziamento, e di simile livello, a favore delle famiglie in condizioni di necessità. Con i fondi stanziati, 15 milioni di euro, la Regione Puglia contribuisce ad integrare il canone di affitto, per le famiglie in difficoltà, non in grado di fare fronte alla spesa mensile dell’affitto di casa, soprattutto in un periodo di crisi come questo.… Read More »

Batosta Tares: adesso è tutto ufficiale. Il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Con il voto in consiglio comunale ieri, il preventivo 2013 del Comune di Martina Franca è ufficiale e con esso è ufficiale la determinazione del tributo Tares. Non si è variato nulla se non delle esenzioni a favore di chi guadagna meno di tremila euro annui. Va be’. Cosa è la Tares varata dall’amministrazione comunale di Martina Franca è ciò di cui si accorgeranno decine di migliaia di martinesi quando arriverà la cartella esattoriale della quarta rata, il conguaglio. Chi… Read More »

Violenza sulle donne: Ginosa, sportello antiviolenza Oggi pomeriggio convegno

convegno ginosa
Il Comune di Ginosa ha organizzato un convegno in tema di violenza sulle donne. Si svolge nel pomeriggio, con inizio alle 16: viene presentato lo sportello antiviolenza Lara. Di seguito il manifesto dell’iniziativa che rappresenta una importante “coda” della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che è ricorsa lunedì: Read More »

Differenziata giù: 7,57% Martina Franca: oggi convegno IdeaLista

discarica
A ottobre 2013 la raccolta differenziata, a Martina Franca, ha fatto registrare un calo rispetto al precedente. Percentuale del 7,57 rispetto all’8,26 per cento di settembre. Comunque in aumento rispetto ad agosto e per trovare una percentuale più alta, occorre risalire a marzo 2013. Dall’inizio dell’anno la percentuale media di raccolta differenziata a Martina Franca è del 7,43 per cento. Pagare un tributo Tares come quello deliberato dal consiglio comunale, cioè 9 milioni 168 mila 405,72 euro per avere questo,… Read More »

Martina Franca: preventivo 2013 approvato dal consiglio comunale Voto contrario delle opposizioni

aulavuota
Qualche minuto prima delle 11 di sera il consiglio comunale di Martina Franca ha approvato il preventivo 2013. O meglio, lo ha approvato la maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni (gruppo Udc e l’unico del gruppo di Forza Italia presente in aula, Antonio Fumarola). Nessuna spiegazione in merito alla vicenda dei 250mila euro in entrata riguardanti la riserva parco Pianelle, nessun cambiamento di quelli che sono considerati, da qui, errori riguardo al tributo Tares, insomma il preventivo 2013 passa… Read More »

Brindisi: consiglio comunale, un consigliere finisce in ospedale per malore. Seduta rinviata a domani In discussione il bilancio

giampiero pennetta
La seduta di consiglio comunale di oggi, a Brindisi, è stata estremamente turbolente. L’appuntamento per la discussione del preventivo 2013 è rinviato a domani e nella fase iniziale dei lavori, dedicata alla surroga di un consigliere (Ferrari, Centro democratico: ora si trova ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta Asl) la tensione è stata altissima. Proprio in sede di quel dibattito, Giampiero Pennetta (foto: fonte Quotidiano) del Pdl, che ha denunciato quelle che ritiene le irregolarità della surroga, ha finito per sentirsi male.… Read More »

Ginosa, alluvione di ottobre: il governo stanzia 7 milioni di euro. Parziale soddisfazione del sindaco

alluvione ginosa marina
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: Finalmente giungono le prime risposte del Governo nazionale per la grave alluvione che ha colpito il territorio di Ginosa l’ottobre scorso. Il Governo nazionale ha stanziato 7 milioni di euro. Tale dotazione finanziaria assegnata ai comuni di Ginosa, Laterza, Castellaneta e Palagianello servirà per l’attuazione dei primi interventi da eseguirsi nelle more della ricognizione in ordine agli effettivi ed indispensabili fabbisogni necessaria a ripristinare le infrastrutture danneggiate. Il Sindaco di Ginosa… Read More »

Confusione Imu: i Comuni, il governo chiarisca

eur1
Comuni e tasse. Oggi pomeriggio il consiglio comunale di Martina Franca ha approvato la variazione del regolamento Tares, con cui si prevedono delle esenzioni per i redditi più bassi (ma bassi bassi davvero: tremila euro). In campo nazionale invece, infuria la polemica per il caso-Imu: cancellata o no? I Comuni sono messi nel marasma, dopo l’approvazione della legge di stabilità. Di seguito la notizia dell’agenzia Ansa: “Il Governo faccia rapidamente chiarezza sulla seconda rata dell’Imu 2013 e onori gli impegni… Read More »

Marò: rapporto choc della polizia indiana, vanno condannati a morte Ma il governo smentisce

latorre girone
La stampa indiana riporta oggi una notizia molto preoccupante per le sorti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò pugliesi trattenuti da venti mesi. Si parla di un rapporto della Nia, la polizia speciale indiana, già trasmesso (secondo la stampa) al ministero degli Interni di Delhi: i due marò sono responsabili della morte di due pescatori indiani e per questo vanno condannati a morte. Ma il governo indiano ha smentito questi resoconti di stampa Il ministero degli Esteri… Read More »