rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Martina Franca: dove chi deve fare l’economia della città ha problemi con internet

internet
Usare internet nella zona industriale di Martina Franca è, non di rado, un’impresa. “Ma mica solo quello” dice Francesco Mastrovito, imprenditore. “La rete della fogna c’è ma è come se non ci fosse, per esempio”. Torniamo a internet, ovvero al pane quotidiano per tutti, e in particolare per chi deve fare l’economia di questo territorio. “Stamattina non funzionava la connessione con il gestore privato al quale sono allacciato. Ho chiesto a molti altri colleghi della zona industriale e si trovavano… Read More »

Si iscrivono al corso e non pagano. Sono privati cittadini? No, è il Comune di Martina Franca Ora la transazione per evitare un decreto ingiuntivo

palazzo ducale
In albo pretorio del Comune di Martina Franca c’è un provvedimento che ha quasi dell’incredibile. Di quelle storie del tipo prendo una cosa e non la pago. Non che al Comune di Martina Franca ci siano dei bidonisti, ci mancherebbe. Infatti avevano anche cercato di disdire. Ma hanno fatto tardi. E, appena si è potuto, si prova a saldare. Ma la figura è sempre una gran figuraccia. La storia: dal Comune di Martina Franca era stata fatta la procedura per… Read More »

Tragedia di Prato: l’imprenditore pugliese Natuzzi scrive a Napolitano

napolitano 1
La morte di sette cinesi, alcuni giorni fa a Prato, porta prepotentemente e tragicamente alla ribalta la questione del lavoro nero. Di quello straniero, nel caso specifico. Il presidente della Repubblica stesso, ha richiamato le istituzioni affinché questa storia del lavoro nero finisca, la piaga del lavoro clandestino sia contrastata come si deve. E al capo dello Stato ha scritto un imprenditore pugliese, Pasquale Natuzzi: legalità e illegalità sono “realtà sovrapposte” che “non possono più coesistere” scrive.  Non lasciateci soli,… Read More »

Batosta Tares: sei settimane di silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca non risponde da sei settimane a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare. Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Read More »

Questo buio è stato tassato Martina Franca: Tares, neanche la S di servizi va granché

buio
Tares: riguarda rifiuti e servizi. Tares a Martina Franca: si pagano nove milioni 168 mila 405,72 euro. L’aumento rispetto alla Tarsu dello scorso anno è, in media, del 34,83 per cento. Un aumento da primato, forse nazionale, che è giustificato dal fatto di avere, nella Tares, quella S che sta per servizi. Per mesi abbiamo parlato dei problemi legati alla parte-rifiuti, del tributo Tares. Conti che non tornano, per una cosa anche costosissima e vecchia, inadeguata al prezzo sopportato dai… Read More »

Ambulatori aperti fino a mezzanotte: oggi la delibera di giunta regionale In Puglia si prova così ad abbattere le liste di attesa

sede giunta regione puglia
I reparti di radiologia aperti fino a mezzanotte nei giorni feriali e dalle 8 alle 20 il sabato e la domenica. La giunta regionale della Puglia ha adottato questo provvedimento, nell’ambito della delibera varata oggi, frutto di un accordo con gli operatori sanitari in materia di prestazioni aggiuntive. Saranno complessivamente 26 le prestazioni diagnostiche potenziate. Si cerca così di abbattere le liste di attesa in sanità. Si inizia a gennaio 2014 con la sperimentazione.… Read More »

Pirateria: cinema, verso lo sciopero nazionale

antipirateria
Uno sciopero nazionale delle sale cinematografiche contro la pirateria: è la proposta degli esercenti del Lazio nelle 36esime Giornate professionali del cinema. ”Un’ipotesi – spiega Lionello Cerri, presidente Anec – per denunciare il grave problema e per sostenere il varo di un regolamento specifico da parte dell’Autorita’ garante delle comunicazioni”. Una normativa che, dice il commissario dell’Agcom Francesco Posteraro, ‘non mette in pericolo la libertà della rete’. (ANSA) (immagine: fonte websec.it)… Read More »

E dopo l’acqua si pensa alla neve. Riunione in prefettura a Taranto

prefettura taranto
I Comuni di Taranto, Martina Franca, Laterza, Mottola, Crispiano, Palagiano, Manduria e Ginosa “verificheranno lo stato delle relative strutture di pronto intervento nonché l’adeguatezza delle dotazioni e dei mezzi operativi”. Questo è scritto in apertura di un comunicato diffuso dalla prefettura tarantina, dopo l’incontro odierno fra i responsabili della prefettura stessa e quelli dei Comuni per il piano viabilità neve. Altra verifica alla quale sono chiamati i Comuni: la capacità di risposta immediata da parte dei fornitori di beni necessari… Read More »

Maltempo: Ginosa, confermata l’ordinanza di sgombero per gli abitanti di 10 zone Domani si torna a scuola, tranne che alla "Leone". Ordinanza del sindaco

alluvione ginosa marina
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: Il Sindaco di Ginosa dott. Vito De Palma ha emesso specifica Ordinanza sindacale con la quale ha disposto per il giorno 4 dicembre 2013 la chiusura della Scuola Raffaele Leone. Riprenderanno, invece, domani le normali attività scolastiche della Scuola elementare Boschetti Alberti e della scuola materna. Le Ordinanze di sgombero emesse in data 1 e 2 dicembre per i residenti delle zone MARINELLA, FIUMICELLO, TORRE ARCHITA GERMIGNANA, VALLE CUPA, PIANA DEL… Read More »

Martina Franca: Pd, elogio alla giunta-Ancona per l’Imu Non c'è il Comune martinese fra quelli in cui si dovrà pagare

partito democratico
Nei giorni scorsi pubblicammo l’elenco dei 43 Comuni pugliesi in cui si pagherà la cosiddetta mini-Imu. Traemmo l’elenco dal lavoro svolto dai giornalisti del Sole 24 ore. Poche ore dopo quella pubblicazione, ecco le soddisfatte affermazioni di alcuni assessori comunali di Martina Franca. Nell’elenco dei Comuni della mini-Imu, infatti, Martina Franca non c’è. Ora a quel coro si aggiunge il Pd di Martina Franca. Va tutto benissimo. Ma se nell’analisi ci mettessimo, tutti, che l’Imu dell’anno scorso, se non fosse… Read More »

Convegno rifiuti, soddisfatto il leader di IdeaLista Martina Franca: nota di Michele Marraffa

convegno idealista rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: Soddisfatto il commento di Michele Marraffa a seguito del convegno dal titolo “Sguardo al futuro: I rifiuti possono diventare una risorsa?” organizzato dal movimento politico IdeaLista lo scorso venerdi 29 novembre al Park Hotel San Michele di Martina Franca.   “Abbiamo affrontato una discussione aperta, schietta e sincera assieme alla città partendo da una domanda innovativa e rivoluzionaria: I rifiuti possono diventare una risorsa? Sono soddisfatto della risposta della cittadinanza… Read More »

Taranto: Marcegaglia, proroga della cassa integrazione per 134 lavoratori Il 10 dicembre incontro azienda-sindacati al ministero

disoccupati 1
Marcegaglia Builtech e sindacati di categoria hanno raggiunto un accordo di massima per prorogare di 12 mesi la cassa integrazione per i 134 dipendenti dello stabilimento di Taranto. L’azienda ha annunciato la chiusura del sito per le attività fotovoltaiche e la produzione di pannelli per l’edilizia. I sindacati chiedono all’azienda di favorire la riconversione industriale della fabbrica salvaguardando l’occupazione. L’incontro previsto per oggi al Mise è stato rinviato al 10 dicembre. (ANSA)… Read More »

Martina Franca: sanità, Forza Italia replica al Pd

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione di Martina Franca di Forza Italia: Il Partito Democratico di Martina, in un momento di comprensibile grande confusione e difficoltà per le sue tante questioni interne, risponde a precise osservazioni di un nostro consigliere comunale con il solito, questo davvero stucchevole, ritornello. Ciò fa il pari con la recente missiva che il sindaco Ancona ha inviato all’assessore regionale Elena Gentile. Il sindaco si dice preoccupato per la paventata chiusura dell’Hospice San… Read More »

Nessa passa con Alfano. E anche il sindaco di Sava "I veri interpreti del pensiero di Berlusconi siamo noi"

nessa1
  Di seguito un comunicato diffuso dal senatore emerito Lino Nessa: Si costituisce a Taranto il Nuovo centrodestra. “Il pensiero autentico del presidente Silvio Berlusconi è racchiuso in questa formazione politica che punta a tenere unito il popolo del centrodestra e ad allargare i suoi confini” dice il senatore Lino Nessa, membro onorario del Consiglio d’Europa. Il senatore Nessa annuncia così il suo passaggio nella formazione politica guidata a livello nazionale dal vicepremier Angelino Alfano. “Oltre a me aderisce una… Read More »

Ilva: decreto legge, norme per lo sblocco delle risorse sequestrate Nel provvedimento su emergenze ambientali, anche reato incendio rifiuti

ilva
Il Consiglio dei ministri ha varato oggi il decreto legge sulle emergenze ambientali. L’emergenza del periodo è quella della Terra dei fuochi, in Campania. Il provvedimento governativo fa considerare reato l’incendio dei rifiuti. Più propriamente, la combustione dei rifiuti. Tutti i terreni saranno controllati entro 150 giorni. C’è anche il capitolo Ilva, nel decreto. Nello specifico, il capitolo imprese di interesse strategico nazionale. Tra le misure adottate, ci saranno norme per lo sblocco delle risorse sequestrate e per accelerare le… Read More »

Imposta pubblicità: centinaia di migliaia di euro a rischio Martina Franca: non spunta fuori il regolamento, impossibile chiedere i soldi

eur1
L’altro giorno, commentando un testo di questo blog in materia di bilancio e Tares, un cittadino ha posto delle domande. E noi ci siamo posti il problema (perché si fa così). E siamo andati all’origine del problema. Un problema che per le casse comunali di Martina Franca potrebbe mettere a repentaglio entrate per centinaia di migliaia di euro, già iscritte nel preventivo fra le altre cose. Un problema che interessa migliaia di martinesi, i quali in un modo o nell’altro… Read More »

Martina Franca: oggi convegno su Expo 2015

expo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Martina Franca ospiterà  il quinto seminario territoriale di progettazione partecipata per ascoltare e coinvolgere i territori di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria in vista dell’Expo 2015 che si terrà a Milano. Dopo le tappe di Fabriano, dedicata alle regioni del Centro Italia, Ferrara, per i territori del Nord-Est, Vercelli, con focus sul Nord-Ovest, e Palermo per la Sicilia, “Expo 2015 per l’Italia” approda in Puglia.    Presso il Palazzo Ducale… Read More »

Batosta Tares: il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca continua a non rispondere, e sono 41 giorni, ad una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda i soldi dei cittadini, una cosa su cui un sindaco dovrebbe fare chiarezza, anche rispondendo ai dubbi che gli vengono anche da un solo cittadino. Ma il sindaco di Martina Franca non lo fa, come è evidente data proprio questa domanda senza risposta. Lui non risponde. E la domanda a Franco Ancona viene fatta di nuovo. Anche… Read More »

Lecce capitale della cultura: due milioni di euro dalla Regione per sostenere la candidatura

lecce
Ieri incontro fra il presidente della Regione, Nichi Vendola, e il sindaco di Lecce, Paolo Perrone. In discussione, la candidatura di Lecce quale capitale della cultura 2019. Lecce è l’unica pugliese fra le sei città italiane rimaste a contendersi questa nomina di carattere europeo e la Puglia, ha garantito Vendola, sosterrà la candidatura. Si comincia con due milioni di euro. Domani a Ravenna incontro fra i rappresentanti delle sei città finaliste: quella romagnola e quella pugliese, e ancora Matera (la… Read More »

Ora è ufficiale: i referendum sulla giustizia non si fanno Non raggiunte le cinquecentomila firme necessarie

sentenza
L’ufficio referendum della Cassazione ha ufficialmente ”bocciato” i sei quesiti sulla giustizia depositati a settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl, poiché nessuno ha raggiunto il quorum delle 500 mila firme valide. Il quesito che ha ottenuto più firme è quello sulla responsabilità civile che comunque si ferma a 421.117. (ANSA) La notizia era già certa da alcuni giorni. Ora è arrivata la formalizzazione del responso.… Read More »