rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Taranto: Marcegaglia, proroga della cassa integrazione per 134 lavoratori Il 10 dicembre incontro azienda-sindacati al ministero

disoccupati 1
Marcegaglia Builtech e sindacati di categoria hanno raggiunto un accordo di massima per prorogare di 12 mesi la cassa integrazione per i 134 dipendenti dello stabilimento di Taranto. L’azienda ha annunciato la chiusura del sito per le attività fotovoltaiche e la produzione di pannelli per l’edilizia. I sindacati chiedono all’azienda di favorire la riconversione industriale della fabbrica salvaguardando l’occupazione. L’incontro previsto per oggi al Mise è stato rinviato al 10 dicembre. (ANSA)… Read More »

Martina Franca: sanità, Forza Italia replica al Pd

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione di Martina Franca di Forza Italia: Il Partito Democratico di Martina, in un momento di comprensibile grande confusione e difficoltà per le sue tante questioni interne, risponde a precise osservazioni di un nostro consigliere comunale con il solito, questo davvero stucchevole, ritornello. Ciò fa il pari con la recente missiva che il sindaco Ancona ha inviato all’assessore regionale Elena Gentile. Il sindaco si dice preoccupato per la paventata chiusura dell’Hospice San… Read More »

Nessa passa con Alfano. E anche il sindaco di Sava "I veri interpreti del pensiero di Berlusconi siamo noi"

nessa1
  Di seguito un comunicato diffuso dal senatore emerito Lino Nessa: Si costituisce a Taranto il Nuovo centrodestra. “Il pensiero autentico del presidente Silvio Berlusconi è racchiuso in questa formazione politica che punta a tenere unito il popolo del centrodestra e ad allargare i suoi confini” dice il senatore Lino Nessa, membro onorario del Consiglio d’Europa. Il senatore Nessa annuncia così il suo passaggio nella formazione politica guidata a livello nazionale dal vicepremier Angelino Alfano. “Oltre a me aderisce una… Read More »

Ilva: decreto legge, norme per lo sblocco delle risorse sequestrate Nel provvedimento su emergenze ambientali, anche reato incendio rifiuti

ilva
Il Consiglio dei ministri ha varato oggi il decreto legge sulle emergenze ambientali. L’emergenza del periodo è quella della Terra dei fuochi, in Campania. Il provvedimento governativo fa considerare reato l’incendio dei rifiuti. Più propriamente, la combustione dei rifiuti. Tutti i terreni saranno controllati entro 150 giorni. C’è anche il capitolo Ilva, nel decreto. Nello specifico, il capitolo imprese di interesse strategico nazionale. Tra le misure adottate, ci saranno norme per lo sblocco delle risorse sequestrate e per accelerare le… Read More »

Imposta pubblicità: centinaia di migliaia di euro a rischio Martina Franca: non spunta fuori il regolamento, impossibile chiedere i soldi

eur1
L’altro giorno, commentando un testo di questo blog in materia di bilancio e Tares, un cittadino ha posto delle domande. E noi ci siamo posti il problema (perché si fa così). E siamo andati all’origine del problema. Un problema che per le casse comunali di Martina Franca potrebbe mettere a repentaglio entrate per centinaia di migliaia di euro, già iscritte nel preventivo fra le altre cose. Un problema che interessa migliaia di martinesi, i quali in un modo o nell’altro… Read More »

Martina Franca: oggi convegno su Expo 2015

expo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Martina Franca ospiterà  il quinto seminario territoriale di progettazione partecipata per ascoltare e coinvolgere i territori di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria in vista dell’Expo 2015 che si terrà a Milano. Dopo le tappe di Fabriano, dedicata alle regioni del Centro Italia, Ferrara, per i territori del Nord-Est, Vercelli, con focus sul Nord-Ovest, e Palermo per la Sicilia, “Expo 2015 per l’Italia” approda in Puglia.    Presso il Palazzo Ducale… Read More »

Batosta Tares: il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca continua a non rispondere, e sono 41 giorni, ad una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda i soldi dei cittadini, una cosa su cui un sindaco dovrebbe fare chiarezza, anche rispondendo ai dubbi che gli vengono anche da un solo cittadino. Ma il sindaco di Martina Franca non lo fa, come è evidente data proprio questa domanda senza risposta. Lui non risponde. E la domanda a Franco Ancona viene fatta di nuovo. Anche… Read More »

Lecce capitale della cultura: due milioni di euro dalla Regione per sostenere la candidatura

lecce
Ieri incontro fra il presidente della Regione, Nichi Vendola, e il sindaco di Lecce, Paolo Perrone. In discussione, la candidatura di Lecce quale capitale della cultura 2019. Lecce è l’unica pugliese fra le sei città italiane rimaste a contendersi questa nomina di carattere europeo e la Puglia, ha garantito Vendola, sosterrà la candidatura. Si comincia con due milioni di euro. Domani a Ravenna incontro fra i rappresentanti delle sei città finaliste: quella romagnola e quella pugliese, e ancora Matera (la… Read More »

Ora è ufficiale: i referendum sulla giustizia non si fanno Non raggiunte le cinquecentomila firme necessarie

sentenza
L’ufficio referendum della Cassazione ha ufficialmente ”bocciato” i sei quesiti sulla giustizia depositati a settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl, poiché nessuno ha raggiunto il quorum delle 500 mila firme valide. Il quesito che ha ottenuto più firme è quello sulla responsabilità civile che comunque si ferma a 421.117. (ANSA) La notizia era già certa da alcuni giorni. Ora è arrivata la formalizzazione del responso.… Read More »

—Legge elettorale: Senato, il voto in commissione sulla riforma slitta a dopo l’8 dicembre—

Read More »

Cervellera delegato provinciale e regionale Sel Consigliere comunale di Martina Franca

Giuseppe Cervellera
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca ed esponente di Sinistra ecologia e libertà: Il consigliere comunale Giuseppe Cervellera eletto delegato provinciale e regionale di SEL. Nello scorso fine settimana, infatti, si è svolto il secondo congresso provinciale di “Sinistra Ecologia e Libertà” e al termine del dibattito si sono tenute le votazioni per l’elezione dell’assemblea provinciale, per i delegati regionali e nazionali. “Esprimo grande soddisfazione – il commento di Cervellera – per l’esito… Read More »

Acqua: arrivano gli sconti per i meno abbienti

Acqua Grander
Regione Puglia, Acquedotto pugliese e Anci Puglia, ovvero la sezione pugliese dell’associazione nazionale dei Comuni italiani, hanno sottoscritto oggi un protocollo. L’intesa apre la strada ad agevolazioni tariffarie per decine di migliaia di famiglie pugliesi che versano in condizioni di difficoltà. Gli aiuti consisteranno in abbattimenti tariffari per il 2014 e rimborsi per il 2012 e il 2013.… Read More »

Nuove proposte, gli auguri del deputato Gianfranco Chiarelli per i 43 anni della fondazione

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: I 43 anni di attività della fondazione Nuove Proposte che ricorrono in questi giorni, classificano la iniziativa dell’ Avv. Elio Greco tra le eccellenze della città di Martina Franca; ciò non solo per il pur significativo traguardo temporale raggiunto, ma per l’elevato contenuto sociale e culturale delle attività svolte in tutti questi anni. Al presidente, a tutti i soci e a quanti alimentano con la propria collaborazione il meritorio lavoro della… Read More »

Pd: elezioni domenica, comunicato del circolo di Martina Franca

partito democratico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del circolo Pd di Martina Franca: Il circolo PD di Martina Franca continua a perseguire l’obbiettivo della “Buona Politica”. La nostra meta è continuare ad alimentare la discussione e il confronto democratico per il bene della collettività. Pur avendo, il nostro Circolo, manifestato la volontà di sostenere ampiamente la mozione Renzi, esprime due rappresentanti che faranno parte dell’assemblea nazionale, Maria Miali, a sostegno della lista Cuperlo e Franco Di Giuseppe, a sostegno della… Read More »

Maltempo: Ginosa, ordinanza di sgombero per gli abitanti di sette contrade Il comunicato ufficiale del Comune

alluvione ginosa marina
Come abbiamo detto in mattinata, ci sarebbe stato un provvedimento dell’amministrazione comunale di Ginosa in relazione alla situazione-maltempo. Eccolo, diffuso a mezzogiorno: Nella tarda mattinata di oggi 2 dicembre 2013, alle ore 11.00 circa, il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha comunicato che nel corso della giornata di oggi, presumibilmente a decorrere dalle prime ore pomeridiane, si prevede il raggiungimento della quota di scarico automatico con l’apertura di n. 1 paratoie su n. 5 della diga di San… Read More »

Maltempo: Ginosa Marina, altri sgomberi in vista Apertura di una diga in Basilicata, paura di ripetere il 2011

alluvione ginosa marina
L’ingrossarsi del corso dei fiumi preoccupa in queste ore di emergenza maltempo. In particolare è il Bradano, in Basilicata, a fare paura, tanto che si è deciso di aprire una delle cinque paratie della diga lucana di San Giuliano. E qui entra in gioco la paura della Puglia, di Ginosa in particolare. Quando, nel 2011, si ebbe una situazione critica analoga a a questa, con la decisione di far defluire l’acqua dalla diga, si ebbe il disastro di Ginosa Marina.… Read More »

Qualità della vita: Taranto non è più ultima Classifica del Sole 24 ore

taranto
Oggi Il Sole 24 ore pubblica la ormai tradizionale classifica della qualità della vita nelle città italiane. La Puglia va un po’meglio rispetto all’anno scorso. In particolare, secondo gli indicatori presi in esame Taranto non è più ultima e guadagna la quartultima posizione, lasciandosi alle spalle Napoli fanalino di coda, Palermo e Reggio Calabria. Brindisi fa un considerevole passo avanti e si classifica 92/ma, guadagnando dodici posizioni. Lievi miglioramenti anche per Bari che scala tre piazze, per Foggia (due) e… Read More »

Consigli comunali a Ostuni e Alberobello

alberobello
Oggi c’è la variazione di una delibera, domani il varo del preventivo 2013. Due sedute del consiglio comunale ad Alberobello. A Ostuni invece, oggi il consiglio comunale è chiamato a esprimersi sulla tassa rifiuti. Niente Tares, si rimane alla Tarsu e non si aumenta: i cittadini pagheranno la stessa cifra dell’anno scorso. (foto: Alberobello, fonte la rete)… Read More »

Batosta Tares: 40 e li dimostra tutti, il silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Da quaranta giorni il sindaco di Martina Franca non risponde a una domanda che da qui gli viene posta a proposito delle sottrazioni. Di una, in particolare, perché riguarda i soldi pubblici e, nello specifico, l’origine del tributo Tares. Siccome sono soldi che, fino all’ultimo centesimo, dovranno essere versati dai cittadini, una risposta a quella domandina sulle sottrazioni sarebbe anche auspicabile. Ma il sindaco Franco Ancona non la dà. E da dui la domanda parte di nuovo. Anche oggi e… Read More »

Strada statale 172: ancora una volta i soldi vanno alla Torino-Lione Denuncia della deputata Annalisa Pannarale

soldi ali
Come aveva fatto nei mesi scorsi, Annalisa Pannarale deputata eletta nella lista di Sel, denuncia ancora una volta ciò che ritiene una sottrazione di fondi a danno della messa in sicurezza della strada statale 172. Secondo l’onorevole, il finanziamento da nove milioni di euro deliberato a maggio 2012 dal Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) e programmato per l’anno prossimo per lavori relativi al tratto Casamassima-Putignano, è dirottato verso la tav. Verso il Piemonte, ovvero verso la Torino-Lione. E… Read More »