rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Vendola: l’Albania deve entrare nell’Unione europea

nichi vendola
“Noi consideriamo gli albanesi costruttori dell’Europa,li sentiamo Europa e faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per ricevere il dono della loro presenza nella storia del cammino dell’Ue”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, incontrando a Bari il primo ministro dell’Albania, Edi Rama. “Per gli albanesi – ha detto Rama – l’Italia ha sempre rappresentato una terra di speranza, ma anche l’Albania è ormai terra di speranza per gli imprenditori italiani”. (ANSA)… Read More »

Criminalità in provincia di Taranto: ordine del giorno presentato da Chiarelli Il deputato interviene anche sulla crisi del Corriere del Giorno

chiarelli 1
Di seguito il testo dell’ordine del giorno proposto alla Camera dal parlamentare Gianfranco Chiarelli. A seguire un comunicato dello stesso deputato sulla crisi del Corriere del Giorno: La Camera, premesso che: La provincia di Taranto, in ragione di una specifica situazione di crisi dovuta alle note vicende legate allo stabilimento siderurgico Ilva, a cui si sommano la cessazione e/o la riduzione di attività di altre rilevanti attività produttive (vedi Vestas, Marcegaglia, Cementir, Miroglio, ITN, Natuzzi), è gravata da un livello… Read More »

Caos Tares: avvisi di pagamento, neanche una parola di scuse Martina Franca: arroganza, inefficienza, approssimazione a palazzo ducale mettono a rischio-ritardo i cittadini

franco ancona ufficio sindaco
Un cittadino che bestemmia (non si fa), un altro che augura panettoni di traverso, un altro che si chiede come sia possibile chiedere un pagamento da fare entro tre giorni. Benvenuti nella Tares di Martina Franca, dove i cittadini sono stati presi per una slot machine: tiri la leva e escono subito i soldi. Tiri la leva il 12 dicembre, i soldi devono uscire entro il 16. Subito, insomma. La fantastica (come no) macchina del settore tributi del Comune di… Read More »

Cinquanta Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca non risponde da 49 giorni a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare. Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Read More »

—Governo, fiducia ottenuta nei due rami del parlamento—

Read More »

Sindaco di Martina Franca, e ora? Un cittadino gli chiede spiegazioni sulla Tares

franco ancona ufficio sindaco
Chi si occupa di gestire la pagina facebook di questo blog ha fatto notare al sottoscritto che c’è un cittadino di Martina Franca il quale, sempre tramite facebook, ha scritto al sindaco Franco Ancona. Questo cittadino chiede spiegazioni sul perché della Tares nell’intepretazione martinese. Questo cittadino, che si chiama Fabio Moscato e che ha scritto sulla pagina facebook di Franco Ancona, chiede qualcosa al sindaco (magari parla anche di aumenti vergognosi, che magari è una parola è un po’forte, ma… Read More »

Ugl polizia: in provincia di Taranto siamo all’in-sicurezza Dopo i fatti delle ultime ore

polizia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl polizia: La grave situazione in cui versano le Forze dell’Ordine con gravi carenze di mezzi, risorse  e personale inesorabilmente si riflette anche sulla prevenzione e la repressione dei reati che in questo periodo hanno assunto in una cittadina come quella di Martina Franca, una sequenza delittuosa piuttosto cruenta. Furti all’ordine del giorno, case e campagne violate, rapine, spaccio di stupefacenti, danneggiamenti  di beni pubblici, aggressioni. Il potenziamento dei servizi anti-criminalità sul territorio… Read More »

Chiude il Corriere del Giorno. Una sconfitta per Taranto e per l’informazione

corriere del giorno
Il commissario liquidatore ha detto che il 9 gennaio 2014 il Corriere del Giorno cesserà le pubblicazioni. Situazione debitoria troppo pesante, non si va più avanti. Una pessima notizia in una realtà, quella tarantina (quella testata è la più importante della città) che di brutte notizie non ha più bisogno da tempo ormai. Una sconfitta per la città per il territorio. Una sconfitta per chi fa il lavoro di giornalista con onestà. Una sconfitta, se è consentito, anche per i… Read More »

Appalti per 260 milioni: tangenti, ventisei arrestati fra cui un assessore di Andria Coinvolta un'azienda operante nel settore dei rifiuti

eur1
Appalti per un valore complessivo di oltre 260 milioni di euro con il pagamento di tangenti a politici locali e funzionari pubblici che, in cambio, si sarebbero adoperati direttamente e indirettamente per manipolare le procedure delle gare. E’ il fulcro della inchiesta di Monza che ha portato a 26 arresti tra cui un assessore di Andria Francesco Lotito. Al centro della vicenda la Sangalli Giancarlo, società attiva nella raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. (ANSA)… Read More »

Rapina a Martina Franca: parla il sindaco

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito una comunicazione del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona: “L’episodio di violenza, che ha colpito due nostri concittadini  nel momento in cui rientravano a casa, costituisce un ulteriore preoccupante segnale dell’azione sul nostro territorio di criminali spesso provenienti da altre aree urbane ma anche indigene.   Nonostante i successi conseguiti dalle Forze dell’Ordine (ricordiamo i malviventi presunti autori dell’omicidio della nostra anziana concittadina nel centro storico  e il gruppo dei georgiani arrestati in flagranza di reato) aumenta la… Read More »

Taranto: comitato provinciale per la sicurezza, il comunicato Diffuso dalla prefettura

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla prefettura di Taranto: 1.  Riunione, quest’oggi, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Claudio Sammartino, per esaminare, in un’ottica di coordinamento e di sicurezza integrata le esigenze di vigilanza e di controllo del territorio, anche in vista delle imminenti festività natalizie e di fine anno. Presenti  i Sindaci dei Comuni della provincia,  accompagnati dai Comandanti delle rispettive Polizie Municipali, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di… Read More »

Chiarelli su governo e tribunali

chiarelli 1
Di seguito il testo di una interpellanza del parlamentare Gianfranco Chiarelli in merito ai disagi nei tribunali e, a seguite, un comunicato dello stesso parlamentare in merito al discorso del presidente del Consiglio alla Camera, per la fiducia al governo: Interpellanza (ex articolo 138-bis del regolamento)al Ministro di Giustizia Per chiedere,  premesso che:   ·        Notizie stampa di testate di organi di informazione locali, blog, riferiscono di cancellerie prese d’assalto, giorni di attesa per operazioni che richiederebbero una decina di minuti,… Read More »

Taranto: assalto alla caserma di Paolo VI, gli otto arrestati dai carabinieri Alcuni sono ai domiciliari

carabinieri
Giovanni Bello, Ivan Lanucara, Addolorata Mattesi, Luciano Mattesi, Angela Mignogna, Giovanni Morrone, Francesca Resta e Teresa Secci. Sono questi, in ordine alfabetico (e in tale ordine sono anche nelle foto) gli otto arrestati dai carabinieri per il tentativo di assalto alla caserma del quartiere tarantino di Paolo VI, la sera dell’8 novembre, in conseguenza di alcuni arresti operati dai militari. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri di Taranto hanno dato corso ad… Read More »

Il comitato per la sicurezza c’è. La sicurezza un po’meno Dopo gli episodi delle ultime ore a Martina Franca

prefettura taranto
Stamani in prefettura a Taranto, riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Lo aveva convocato il prefetto l’altro ieri. Una riunione per programmare gli interventi, soprattutto in vista del periodo natalizio.. Convocati tutti i sindaci. Martina Franca all’appuntamento si è presentata con un bel fardello sul groppone, che si è ritrovata soprattutto nelle ultime ore: rapina a mano armata, nell’agro, nei confronti di un commerciante che stava rientrando a casa, ferita la sua compagna, rubati diecimila euro circa.… Read More »

Batosta Tares: sindaco, sette settimane zitto Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca non risponde da 49 giorni a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare. Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Read More »

Martina Franca: Tares, ora è veramente il caos totale L'amministrazione sorda ai richiami mette a rischio-ritardi i cittadini

tares 2013
Non è immaginabile quanto sia sgradevole una affermazione del tipo ve l’avevamo detto. Però, da qui, ve l’avevamo detto sul serio. Sulla Tares state sbagliando tutto, dai calcoli alle scadenza. Con l’arroganza non si è tenuto conto dei richiami a proposito di cose che riguardano molti, moltissimi, soldi dei cittadini, e con l’incompetenza dimostrata nella gestione della vicenda, l’amministrazione comunale di Martina Franca si presenta disorganizzata all’appuntamento con i pagamenti da chiedere ai cittadini. Da settimane, da qui, si diceva… Read More »

Ospedali: Pentassuglia, confermo che non ci sarà chiusura Dopo una verifica della situazione

pentassuglia
Donato Pentassuglia, presidente della commissione consiliare Sanità della Regione Puglia ha verificato presso le strutture tecniche, e presso chi ha contatti in seno di conferenza Stato-Regioni, la situazione. E nel tardo pomeriggio informa: “posso dire che gli ospedali in Puglia non chiudono”. Dice perché: innanzitutto perché c’è la questione-Puglia, legata anche al rientro dal debito in materia sanitaria. Poi c’è la questione-Taranto, che richiede interventi specifici (non solo in città ma in tutto il territorio) data la complicatissima situazione ambientale.… Read More »

Il prodotto interno lordo non è diminuito Per la prima volta dopo due anni

eur1
In qualche modo la giornata odierna può essere considerata, nel suo piccolo, storica pet l’economia italiana. Infatti è il giorno in cui viene diffuso il dato sul prodotto interno lordo, il pil, che è poi la ricchezza del Paese. Per la prima volta dopo otto trimestri consecutivi di segno meno, si è fermata la discesa. Non è una risalita, perché il dato è invariato rispetto al trimestre precedente. E non si può dire, sottolinea l’Istat, che sia finita la recessione.… Read More »

Così si rischia un crollo Martina Franca: corso dei Mille, acqua piovana invade le rimesse

rimessa sotterranea 7
Oggi l’avvocato della titolare di quella rimessa ha scritto al Comune di Martina Franca. Siccome state zitti da più di un mese rispetto alla nostra istanza, iniziamo a ipotizzare danni in sede civile e penale (di penale, per esempio, potrebbe esserci l’omissione). Quella odierna è l’ultima lettera della serie, scritta dall’avvocato Martino Bruno. Ci sono quelle precedenti, alle quali qualche amministratore pubblico volenteroso (Gianfranco Palmisano, assessore) aveva dato risposta disponendo un sopralluogo. Poi, però, più niente. Il che preoccupa molto,… Read More »

Legambiente: in Puglia va in discarica il 59 per cento dei rifiuti

legambiente
In Puglia il 59% dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica mentre la differenziata è ferma a percentuali ancora troppo basse. E’ quanto emerge dalla VI Edizione di ‘Comuni Ricicloni Puglia’, il Rapporto di Legambiente presentato a Bari. Quattro i comuni che hanno superato il 65% di differenziata imposto a livello nazionale. Al primo posto Rutigliano (Bari) che nel 2012 ha messo a segno il 79,7%, al secondo Monteparano (Taranto) con il 70,3% e al terzo Cellamare (Bari) con… Read More »