Home » Politica
Vendola contro il governo sul caso-insegnanti "Assordante il silenzio di Enrico Letta"
La molto discutibile vicenda che vede il ministero dell’Economia chiedere soldi indietro agli insegnanti italiani, vede schierato a favore dei docenti il presidente della Regione Puglia. A dire il vero, Nichi Vendola interviene come leader di Sinistra ecologia e libertà, ma non cambia questa sostanza, perché la sostanza è in quei soldi che ora il ministero rivuole indietro. Di seguito il tweet di Nichi Vendola:
“Gli insegnanti italiani hanno bisogno di molte cose eccetto che di essere umiliati e presi… Read More »
Politica, botte rosa: due consigliere e le borsettate per le deleghe Lecce: loro smentiscono
Stamattina al Comune di Lecce è andata in scena una divergenza di opinioni. Le due protagoniste, esponenti della politica cittadina, smentiscono (sia pure con modi diversi) ma il tam tam comunicativo è pressoché unanime: rissa. Due consiglieri comunali, che in realtà sono due consigliere. Le quote rosa entrano, dunque, anche nella rissa della politica e non solo nella composizione delle liste.
Nunzia Brandi di Forza Italia e Giordana Guerrieri di Grande Lecce, Deleghe e incarichi, secondo quanto informano notiziari e… Read More »
Martina Franca: il nuovo piano rifiuti e i conti sballati di quello attuale Franco Mariella ci scrive: sulla Tares c'è stato "mutismo per coprire incredibili strafalcioni"
Ha fatto un paio di conti e si è convinto, ma in realtà lo era già. Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore di Martina Franca, nonché candidato sindaco alle amministrative del 2012, ritiene una volta di più che il piano economico che ha generato il tributo Tares da 9 milioni 168 mila 405,72 euro è falso. Non tornano i conti e, secondo Mariella, la prova provata viene dal nuovo piano di igiene urbana, quello che sabato prossimo andrà… Read More »
Oggi le valutazioni dei manager delle Asl pugliesi Assessorato alla Sanità della Regione: si rischiano bocciature
Di fronte all’assessore regionale alla Sanità della Regione Puglia, Elena Gentile, e ai vertici della struttura tecnica regionale, sfileranno i direttori generali delle Asl pugliesi. Per uno di loro il destino sembra segnato, anche perché nei suoi confronti va presa una decisione dopo due mesi di sospensione (per le conseguenze del caso della psichiatra uccisa a Bari): Domenico Colasanto, manager dell’azienda sanitaria locale di Bari. Ma non rischia solo Colasanto: non sono infatti escluse bocciature, in questo vero e proprio… Read More »
Taranto: bonifica Tamburi, il bando Annuncio dell'assessore comunale all'Urbanistica
Il Comune di Taranto ha avviato il bando e gli atti di gara relativi all’appalto del progetto esecutivo di bonifica dei suoli finalizzato ad annullare il rischio sanitario relativo alle aree del sotto-progetto 4 del quartiere Tamburi, il rione piu’ vicino al siderurgico. Lo annuncia l’assessore all’Urbanistica del Comune di Taranto, Francesco Cosa, precisando che tutta la documentazione e’ pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Taranto. “Le aree da bonificare – afferma Cosa – sono quelle individuate all’interno del… Read More »
Martucci se la prende con Vendola: troppo trionfalismo, poca autocritica Il consigliere regionale ne ha per presidente e giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:
“Ho letto troppi trionfalismi e poca autocritica nelle dichiarazioni degli assessori regionali nel corso della conferenza stampa convocata qualche giorno fa dal presidente Vendola presso la sede regionale di Japigia”. A parlare è il Consigliere Regionale dei Moderati e Popolari Antonio Martucci. L’iniziativa voluta dal governo regionale sarebbe potuta essere una costruttiva occasione per fare il punto sulle attività regionali del 2013.
“In questo momento di particolare criticità i… Read More »
Martina Franca: stazione ippica, “non si rendono conto del danno” Un cittadino dopo la decisione del consiglio comunale
Il consiglio comunale di Martina Franca ha deliberato nei giorni scorsi, nell’ultima seduta del 2013, di destinare la stazione ippica a centro accoglienza turistica. Fondi del gruppo di azione locale. Com’è normale, ci sono i favorevoli, ci sono i contrari. Fra essi un cittadino che, insieme agli auguri per il nuovo anno, invia un allarme. Chiede che si faccia molta attenzione prima di prendere decisioni irreversibili su un bene che è nella storia della zootecnia in questo territorio. Ecco cosa… Read More »
Martina Franca: raccolta differenziata, più di due tonnellate nelle scuole
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ in corso, anche quest’anno, “Siamo una classe differente” il progetto promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina Franca che mira alla promozione della raccolta differenziata attraverso una sana competizione fra le scuole della città.
Destinatari dell’iniziativa, che ha avuto notevole successo lo scorso anno, sono gli studenti dei quindici plessi di Martina che, ogni giorno, sono impegnati a differenziare carta e plastica nei nuovi cassonetti portarifiuti forniti dall’Amministrazione comunale.… Read More »
Video M Italia: stasera No tag
Stasera alle 21, No tag, trasmissione giornalistica in onda su Video M Italia (canale 631 del digitale terrestre). Il sottoscritto parlerà del 2014, delle prospettive socio-economiche anche in chiave locale, con l’economista Francesco Lenoci e il commercialista Franco Mariella il quale, fra l’altro, parlerà della tassazione locale.
Agostino Quero… Read More »
Famiglie italiane bloccate in Congo, fra cui una coppia pugliese: tornare e lasciare lì i bambini adottati Nella comunità di una onlus italiana a Kinshasa
La situazione delle 24 famiglie bloccate da due mesi in Congo, con i bambini adottati, adesso assume i contorni del dramma. Dopo il blocco delle adozioni da parte del governo congolese, in attesa di un milgioramento della situazione complessiva l’unica possibilità sembra quella di lasciare il Paese africano e tornare in Italia. Ma solo i genitori adottivi, non i bimbi. Alcuni genitori hanno fatto già ritorno qui da noi e una situazione particolarmente delicata è quella della coppia barese e… Read More »
Alfano in visita a Herat, ai militari del contingente italiano Fra essi, quelli del XVI stormo dell'Aeronautica, di stanza a Martina Franca
Il vicepresidente del Consiglio, Angelino Alfano, è arrivato a Herat, Afghanistan, in visita ai militari del contingente italiano. Ad accoglierlo il comandante del contingente, generale Michele Pellegrino. In giornata Alfano sarà anche a Kabul per un incontro con il presidente afghano Karzai.
“Non abbandoneremo questo Paese ed i nostri 53 morti non sono caduti invano. Anche grazie a quel sangue versato oggi l’Afghanistan è più sicuro e libero”, le prime parole del nostro ministro dell’Interno.
A Herat, fra gli altri,… Read More »
Valle d’Itria senza caccia e senza diserbanti: una petizione alla Regione Puglia
C’è una petizione online, che è stata segnalata anche a questo blog e che va considerata importante. Riguarda il territorio dei trulli, per il quale si chiede una legislazione apposita in tema di ambiente: no alla caccia, no ai diserbanti. Insomma, valle d’Itria zona protetta. La petizione, nei confronti della Regione Puglia, può essere sottoscritta al link
http://www.avaaz.org/it/petition/regione_puglia_no_ai_diserbanti_e_caccia_nelle_zone_turistiche_dei_trulli_guarire_si_puo/?email
Di seguito il testo della petizione:
VALLE D’ITRIA ZONA PROTETTA : importantissimo, modificare la politica locale in una direzione di salvaguardia dell’ambiente… Read More »
False tessere? Processo per un senatore di Forza Italia D'Ambrosio Lettieri a giudizio con altri due, dal 31 marzo
Come potevano, 136 persone, abitare tutte nello stesso posto? Questa domanda ha originato l’indagine nei confronti dell’attuale senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, citato in giudizio (prima udienza il 31 marzo) insieme ad altre due persone. La vicenda trae spunto dal congresso cittadino e da quello provinciale di Bari del Pdl, coordinato a livello locale da D’Ambrosio Lettieri. Un esponente della minoranza del partito si accorse di qualcosa che a suo giudizio non andava e denunciò il caso di false tessere del… Read More »
Vendola: caro Pierluigi ti siamo tutti vicini Il presidente della Regione Puglia con un tweet a Bersani colpito da un grave malore cerebrale
Fra i primi a inviare un messaggio a Pierluigi Bersani, c’è il presidente della Regione Puglia e (specificamente per questa vicenda) leader di Sel, Nichi Vendola. Con un tweet, Vendola scrive: “Caro Pierluigi ti siamo tutti vicini in questo momento. Un forte abbraccio dai compagni e dalle compagne di Sel”.
Sono numerosissime le testimonianze per l’ex segretario del Pd, che è ricoverato in ospedale a causa di un grave malore cerebrale, secondo la diagnosi dei medici. Pierluigi Bersani era… Read More »
Taranto: paura e disagi in viale Magna Grecia, durante i lavori per la pista ciclabile si rompe la tubatura del gas
A Taranto stamattina si sono vissuti momenti di paura e ore di disagi a causa di un incidente per la realizzazione di un’opera pubblica. In viale Magna Grecia è in corso di realizzazione la pista ciclabile e gli addetti dell’azienda costruttrice, stamani, hanno espiantato un ficus dal marciapiede centrale. Senonché, nel farlo, hanno rotto la tubatura del gas, che si trovava mezzo metro sotto il calpestio. L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Lucio Lonoce che fa le funzioni di sindaco, dice… Read More »
Calcio, si riparte: stasera Lecce-Salernitana Anticipo di legapro prima divisione girone B
Ricomincia il campionato. Dopo la sosta per Natale, eccetto la serie B, ripartono tutti gli altri. Una squqdra pugliese anche prima di tutte. Si tratta del Lecce che per la prima giornata di ritorno in prima divisione girone B, giocherà contro la Salernitana. Diretta alle 20,45 su Raisport1. I salentini devono dare un’accelerata definitiva per consolidare le loro ambizioni di ritorno in serie B.
Domani (ore 14,30) le altre partite, di prima e seconda divisione. In particolare, per il girone… Read More »