Home » Politica
Lecce non è pronta per essere capitale della cultura Il parroco ai funerali dei due clochard
Don Simone Renna, oggi al funerale di Veronica e Dino, i due senzatetto morti annegati in una casa diroccata in cui era venuto meno il pavimento, non ha usato molte frasi di circostanza. Anzi, ne ha detta una che riguarda la città (Lecce) in cui l’altro giorno è stata scoperta la tragedia dei due clochard. E lo ha detto in faccia al sindaco. Ragionamento del prete: prima la gente chiedeva un pezzo di pane, quando si rivolgeva ai preti per… Read More »
Delitto Meredith: il ministro Cancellieri manda gli ispettori per indagare sul giudice Nencini
Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, ha inviato a Firenze gli ispettori del ministero. Ispezioni preliminari, per l’esattezza. Ma il giudice può rischiare anche il trasferimento.
Le affermazioni del presidente della corte che ha condannato, nel processo di appello bis, Raffaele Sollecito e Amanda Knox, hanno provocato molte reazioni, non ultima quella del preannunciato esposto da parte dei legali dell’ingegnere di Giovinazzo, condannato a 25 anni di reclusione. Quel “non avevano altro da fare” che, stando a un’intervista, il giudice… Read More »
Alla fine, sui rifiuti tossici nel Salento, si indaga. Oggi sopralluogo La procura leccese aveva ritenuto inattendibili le dichiarazioni di Schiavone. Ora altre dichiarazioni
A Supersano, un’operazione interforze compiuta oggi ha dato il via alle indagini sull’eventuale presenza, nel sud Salento, di rifiuti tossoci. Quelli che, tanto per chiarire, hanno avvelenato la terra dei fuochi e che, secondo le dichiarazioni (secretate per molto tempo) del pentito di camorra Carmine Schiavone, sarebbero stati scaricati anche nel sud del Salento. Sotterrati nei terreni di parte della provincia di Lecce.
La procura antimafia aveva ritenuto le dichiarazioni di Schiavone inattendibili. Poi sono arrivate le affermazioni del pentito… Read More »
Taranto: sospeso il servizio di trasporto oncologico, sit-in dei malati e degli operatori
Sospeso da alcuni giorni il servizio di trasporto oncologico in seno all’Asl Taranto, inevitabilmente è arrivata la protesta. Sit-in, sotto la pioggia, oggi dinanzi alla direzione generale dell’azienda sanitaria locale tarantina. Lo hanno attuato gli operatori del servizio ma anche vari ammalati con i loro familiari.… Read More »
Regione Puglia: sospeso l’adeguamento dei vitalizi dei consiglieri Con effetto immediato
La Regione Puglia sospende l’adeguamento dei vitalizi per il 2014. Lo fa con effetto immediato, pur verificando (recita una nota della presidente del consiglio regionalei che si era agito in maniera legittima. Peraltro, già nei giorni scorsi, si era parlato di beffa, per questo adeguamento, visto che si teorizza il contenimento della spesa pubblica e poi, invece, all’atto pratico si sarebbe aumentata. Così l’ufficio di presidenza, proprio per perseguire tale obiettivo di contenimento (si dice ore: e prima no?) ha… Read More »
Martina Franca: contrasto alla violenza sulle donne e i minori Il Comune si convenziona con l'associazione "Rompiamo il silenzio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca
Con atto n. 3 del 22 gennaio 2014, il Coordinamento Istituzionale di Ambito n. 5 Martina Franca-Crispiano ha proceduto alla stipula della convenzione con il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” già presente sul territorio e gestito dall’Associazione SudEst Donne, autorizzato con determina dirigenziale n. 353 il 06/08/2013 ed iscritto all’albo regionale dei C.A.V. (centri anti violenza).
Obiettivo della Convenzione è l’implementazione e la qualificazione di una rete minima di servizi… Read More »
Marò: fonti governative indiane, si rinuncia alla legge antiterrorismo Sarebbe rinuncia a pena di morte
Secondo fonti governative dell’India, nella notizia diffusa dall’agenzia Ansa, quel governo rinuncerebbe all’applicazione del Sua Act, la legge antiterrorismo, nel procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Peraltro il balletto di voci, che si sussegue da mesi, fa registrare talvolta questo orientamento, talvolta quello contrario, e in concreto ci sono solo i rinvii indiani, compreso quello di oggi, il ventincinquesimo. Prossima udienza dinanzi alla corte suprema, 10 febbraio.… Read More »
Ilva: Bondi e Ronchi fanno un bilancio dei primi nove mesi di commissariamento. Non a Taranto, a Roma Convegno il 24 febbraio. Presenti tre ministri
Il 24 febbraio a Roma, presenti i ministri Orlando (Ambiente), Zanonato (Attività produttive) e Quagliariello (Riforme istituzionali) il commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il suo vice, Edo Ronchi, presenteranno il bilancio del lavoro svolto nei primi nove mesi di questo commissariamento.. Si parlerà anche delle prospettive della nuova Ilva. Benissimo che si svolga a Roma. Di certo lo si farà anche a Taranto, dove l’Ilva viene respirata, nel vero senso del termine, ogni giorno.… Read More »
Adriatico: un enorme giacimento di petrolio di fronte alla Puglia. Ma è croato
La spedizione di ricerca, norvegese, ha trovato il petrolio in Adriatico. Più precisamente, c’è petrolio e c’è gas che da qui a una decina di anni saranno estratti e faranno ricco il Paese che potrà disporre di quei tre miliardi di barili di sostanza energetica. Proprio di fronte alla Puglia, il giacimento da dodici mila chilometri quadrati. Di fronte a Barletta c’è l’estremità sud, per il giacimento che si estende dalla zona centrale del mare Adriatico. Il petrolio non sarà… Read More »
Discarica di Conversano: interrogazione di Martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Importante interrogazione in Consiglio regionale da parte del Consigliere Regionale Antonio Martucci in riferimento alla discarica di Conversano. Al Presidente Nichi Vendola e all’assessore alla sanità Elena Gentile si chiede di conoscere il numero di pazienti malati di cancro, classificati con codice 048, residenti nel comprensorio di Mola di Bari, Polignano a Mare, Conversano e Rutigliano, al fine di stabilire un eventuale nesso causa-effetto di incidenza tumorale legato… Read More »
Marò: il rinvio di oggi è il venticinquesimo De Mistura: tornino in Italia
L’inviato speciale del governo italiano, Staffan De Mistura, dopo che anche l’udienza di oggi è andata a vuoto, ritiene che i marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre possano tornare a casa. L’India insomma dovrebbe lasciarli liberi di tornare nel nostro Paese, prima che in India decidano cosa fare.
Quello di oggi, dinanzi alla corte suprema, è stato il venticinquesimo rinvio di una decisione indiana, in merito al caso di Girone e Latorre che ormai va avanti da due anni.… Read More »
Martina Franca: bando per il volontariato, oggi la presentazione Al sud destinati dieci milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sarà presentato lunedì 3 febbraio, alle ore 18.00 presso la Casa del Volontariato in via Mottola 1 a Martina Franca, il Bando Volontariato della Fondazione con il Sud alla presenza del Dott Martello, presidente del CSV di Taranto, dell’assessore ai Servizi Sociali, Donatella Infante, e di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Il Bando mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere programmi che prevedano una durata… Read More »
Marò, ancora un rinvio La corte indiana deciderà fra una settimana
La decisione della corte suprema è quella del rinvio. Si saprà lunedì prossimo, 10 febbraio, quale norma verrà applicata nel procedimento a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Questo l’esito dell’udienza odierna, durata giusto il tempo di iniziare e chiudersi. Nei pochi frangenti il presidente della corte ha sollecitato l’accusa a tirare fuori un capo di imputazione, che ancora non c’è, entro il 10 febbraio.
I due fucilieri di marina pugliesi rischiano l’applicazione del Sua Act, la norma antiterrorismo per la… Read More »
Martina Franca: il professore fa 95 anni, gli auguri del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, a firma del sindaco Franco Ancona e dell’assessore comunale alle Attività culturali, Antonio Scialpi:
Al Professor Michele Pizzigallo
Carissimo Prof. Michele Pizzigallo,
a nome nostro e dell’intera Amministrazione comunale le giungano i migliori auguri per il ragguardevole traguardo raggiunto e per l’ottimo stato di salute.
La città ha bisogno di lei e del suo lavoro di ricerca storica da consegnare alle nuove generazioni e al patrimonio della città e del… Read More »
Marò: domani in aula anche l’inviato del nostro governo Prima volta dall'inizio della vicenda
L’inviato speciale del governo per il caso dei Marò, Staffan de Mistura, sarà domattina in aula per l’udienza fissata dalla Corte suprema indiana per la vicenda dei due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. E’ la prima volta che ciò avviene dall’inizio della vicenda, nel febbraio 2012. (ANSA)
La preannunciata presenza di De Mistura in aula di tribunale dà la misura dell’importanza dell’udienza di domani: la magistratura indiana ufficializzerà l’accusa e chiarirà se per Girone e Latorre sarà… Read More »
Marò: l’Adoc, diamo il loro nome alla statua dei marinai
A Taranto, pressoché di fronte al castello aragonese e di fronte al mare, c’è la statua dei marinai. Una scultura in cui si identifica un’intera città. Ora il responsabile tarantino dell’associazione Adoc, Domenico Votano, chiede che quei due marinai rappresentati nella scultura abbiano i nomi di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ha scritto una lettera al sindaco di Taranto e motiva la sua richiesta come l’esigenza che il primo cittadino dia, a nome della comunità, un chiaro segno di vicinanza… Read More »
Martina Franca: conguaglio Tares spostato al 30 aprile, la carta della disperazione Si va verso l'ingorgo delle tasse di primavera. Gioia del Colle: protesta, i cittadini portano spazzatura al Comune
A Gioia del Colle non sono andati molto per il sottile, ieri, i cittadini. Protesta contro la Tares e ognuno dei partecipanti alla manifestazione ha portato una busta di mmondizia al municpio, ridotto in breve a una sorta di piccola discarica. Poi c’è stato il corteo, con un sacco di gente, nonostante la pioggia. L’organizzatore della manifestazione, Michele Ventura, ha detto (fonte La Gazzetta del Mezzogiorno): «L’obiettivo di questa civile protesta è stato raggiunto. Di fronte a queste incredibili “cartelle… Read More »
Intimidazione agli avvocati di Berlusconi. “Escalation di violenza dagli esiti imprevedibili” dice Chiarelli Solidarietà a Ghedini e Longo
Di seguito una dichiarazione del parlamenrare Gianfranco Chiarelli:
Il particolare momento che il Paese sta attraversando, con il susseguirsi di azioni che nei fatti minano le stesse istituzioni, richiede una seria riflessione e una immediata assunzione di responsabilità da parte di tutti. Quando al confronto si sostituisce lo scontro, a volte non solo verbale, il rischio è che si crei un clima di tensione che può produrre una escalation di violenza dagli esiti imprevedibili. Il grave atto intimidatorio nei confronti… Read More »