Home » Politica
Chiarelli: Taranto è governata a vista Presentazione del coordinamento di Forza Italia della provincia ionica
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Conferenza stampa dell’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia Commisisone Giustizia, in qualità di neo coordinatore provinciale del partito a Taranto, affiancato dai vicecoordinatori Gino Montanaro, Renato Perrini, Luigi Laterza e Maria Luigia Lincesso. Presenti i consiglieri regionali Sala e Lospinuso (Cristella impegnato fuori Taranto ha inviato un messaggio), gli eletti del partito e diversi militanti. Presente anche una rappresentanza del primo Circolo Forza Silvio… Read More »
A Martina Franca e Andria i centri per ospitare ottanta migranti di Lampedusa Decisione del ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha individuato, per la Puglia, due località in cui insediare centri di accoglienza per i migranti giunti a Lampedusa, una marea di persone arrivate nel corso del tempo. Saranno complessivamente ottanta i migranti ospitati ad Andria e Martina Franca, secondo le indicazioni del Viminale che ne ha informato le prefetture. A Martina Franca, in particolare, il centro sarà gestito dallo Sprar “Salam”.
Sprar sta per sistema di protezione e assistenza per richiedenti asilo e rifugiati.
Secondo una… Read More »
Martina Franca: IdeaLista lavora al futuro E nel presente, opposizione che controlla
Michele Marraffa, il leader del movimento IdeaLista di Martina Franca, ritiene questo del movimento il più bel risultato elettorale. Altro che fare il sindaco (pensa cosa sarebbe accaduto se avesse aumentato lui le tasse, di duecento euro annui medi a persona, come è accaduto con il sindaco attuale). La più bella vittoria per Marraffa è avere creato un gruppo che, coordinato da lui, è costituito da ragazzi intenzionati a impegnarsi nella politica, da gente che già lo fa e vuole… Read More »
Oggi è la giornata mondiale dell’acqua Puglia: i costi irrisori per gli imbottigliatori
C’è poco da dire quando si parla di acqua. Senza di quella non si vive. A ogni livello si spreca sempre più, i comportamenti personali sono molto irrispettosi in questo senso, e ci sono anche gravissime disparità nel mondo. Chi ne ha in gran quantità, chi muore di sete. Ma in generale, l’acqua non è poi così tanta. Tutt’altro. e si calcola che nel giro di pochi anni il consumo sarà ancora incrementato, di percentuali a due cifre, perché servirà… Read More »
Martina Franca: l’assessore regionale all’Agricoltura sospenda il regolamento per l’attività di pascolo Presa di posizione dell'assessore comunale Nunzia Convertini
Da Martina Franca parte un siluro per l’assessore regionale all’Agricoltura. Dopo una riunione con le organizzazioni di categoria, l’assessore comunale dice che il regolamento della Regione, in tema di pascoli, è preoccupante. L’assessore all’Agricoltura della Regione deve sospenderlo. Altro caso, che riguarda Fabrizio Nardoni (appunto l’assessore regionale) e le scelte amministrative degli ultimi tempi. Nardoni che sempre più apertamente è criticato anche adi suoi alleati di centrosinistra, quelli del Pd in particolare. A Bari e, come accaduto stavolta, pure in… Read More »
La Puglia è la regione con il maggior numero di attentati ad amministratori pubblici Dati 2013, superata la Calabria. In nottata un nuovo episodio, a San Vito dei Normanni esplosa l'auto di un assessore
La bomba messa nell’auto (vuota) dell’assessore e fatta esplodere a San Vito dei Normanni, la scorsa notte, è l’ultimo episodio della serie. Ma la serie, in Puglia, si incrementa e si aggrava. La macchina presa di mira in nottata è quella di Gianvito Ingletti, assessore all’Ambiente del Comune di San Vito dei Normanni. Poco prima si era conclusa la seduta monotematica del consiglioc omunale, in cui si era parlato di discariche, tema delicatissimo e che è anche legato a enormi… Read More »
San Vito dei Normanni: dopo il consiglio comunale salta in aria la macchina dell’assessore Gianvito Ingletti, delegato all'Ambiente. Il consiglio monotematico era sul tema delle discariche
Forse non c’entra nulla ma forse sì, è connessa l’esplosione della macchina dell’assessore, con quanto discusso in consiglio comunale. Nella seduta consiliare monotematica, a San Vito dei Normanni, si è parlato di discariche. Una seduta importante, vi hanno preso parte anche parlamentari e consiglieri regionali.
Dopo il consiglio comunale, l’assessore Gianvito Ingletti è tornato a casa. Ingletti è assessore all’Ambiente, ovvero quello con la delega specifica, per esempio, al tema delle discariche. Nei pressi di casa sua, la macchina. Qualcuno… Read More »
Strage di Palagiano: si attende il nulla osta della procura per i funerali Potrebbero svolgersi nel pomeriggio. Ieri ultima autopsia. Alfano: 83 uomini in più per la sicurezza nel territorio
La procura della repubblica tarantina deve dare il nulla osta, perché possano essere celebrati i funerali di Domenico, della mamma Carla Maria e del compagno di lei, Cosimo Orlando. Sarà una cosa pressoché immediata, da una fase all’altra: ovvero, potrebbero passare poche ore dal via libera, alla celebrazione delle esequie che si ipotizza di svolgere oggi, nel pomeriggio, a Palagiano. I familiari della donna avrebbero voluto funerali diversi, ma saranno in un’unica cerimonia.
L’autopsia sul corpo di Carla Maria Fornari,… Read More »
Hashish e marijuana tornano droghe leggere per decreto Stasera pubblicato in Gazzetta ufficiale
Con la pubblicazione, questa sera, nella Gazzetta ufficiale, si dà il via libera al ritorno di hashish e marijuana fra le droghe leggere. Non sono più paragonate, dunque, a cocaina, eroina e anfetamine, nella nuove tabelle predisposte dal ministero della Salute. La cannabis, sia quale infioresenza sia come olio, va nella tabella II, mentre rimangono nella tabella I l’oppio e i suoi derivati, quindi l’eroina, cocaina, anfetamine e allucinogeni.
(foto: repertorio)… Read More »
Alfano a Taranto: lo Stato c’è Strage di Palagiano, due gruppi di lavoro esaminano l'accaduto
Lo ha detto anche con un tweet. il ministro dell’Interno: lo Stato c’è. Ma lo ha detto anche nel resoconto dell’incontro odierno in prefettura a Taranto. Il ministro Angelino Alfano ha presieduto la riunione del comitato nazionale per la pubblica sicurezza, dopo la strage di Palagiano. ”Abbiamo messo a disposizione della Procura due gruppi di lavoro che stanno approfondendo in modo coordinato quanto è successo a Palagiano.’Puntiamo a varare un piano di controllo del territorio finalizzato ad innalzare i livelli… Read More »
Taranto: i lavoratori dellle pulizie e delle mense nelle sedi della marina scrivono a Renzi Stamattina manifestazione di protesta. A rischio 350 posti
A Taranto-San Vito, a margine di una cerimonia di giuramento, è stata inscenata la protesta da parte di centinaia di lavoratori stamattina. Si tratta di chi presta servizio, per conto dell’appaltatore Dussmann, nei servizi di pulizie e di mensa nelle sedi della marina militare. Il futuro è a tinte scurissime e, a parte l’iniziativa odierna, i lavoratori, con i sindacati confederali, hanno scritto anche una preoccupata lettera al presidente del Consiglio. A Renzi chiedono di invertire una tendenza nei loro… Read More »
Strage di Palagiano: Domenico è morto sul colpo. Oggi ultima autopsia, domani i funerali delle tre vittime Stamattina Alfano a Taranto
Domenico è morto sul colpo, gli hanno sparato alla testa lunedì sera nella strage di Palagiano. Il bambino di tre anni è stato freddato come la mamma Carla Maria Fornari e come il compagno di lei, Cosimo Orlando. Ieri i primi due esami autoptici, sul corpicino di Domenico e sul corpo dell’uomo. Oggi ultima autopsia, al “Santissima Annunziata” di Taranto: sul cadavere di Carla Maria Fornari. Salvo problemi procedurali, domani mattina a Palagiano i funerali delle tre vittime dell’esecuzione in… Read More »
Taranto: oggi protesta dei lavoratori di pulizie e mense nelle sedi della marina Telenorba: oggi assemblea dei lavoratori
Taranto, stamani è la mattinata della protesta. La mettono in pratica i lavoratori dei servizi di pulizia e mensa nelle sedi della marina militare. Si tratta di 350 persone che a fine mese, ritengono, saranno a spasso, perché terminato il contratto, terminate le proroghe, non ci sono ancora lumi su come si intenda procedere. I lavoratori fanno capo alla Dussmann.
A proposito di Dussmann, si tratta della stessa azienda che, per conto del ministero dell’Istruzione, svolge in tutta Italia i… Read More »
Martina Franca: nel ricordo delle vittime della mafia, ogni scuola intitola un’aula Oggi, giornata nazionale di impegno civile
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A Palazzo Ducale di Martina Franca, alla presenza dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi e delle Scuole Secondarie della città e dei docenti interessati, l’Assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi, ha presentato l’iniziativa di intitolare aule degli Istituti scolastici ai caduti di tutte le mafie. Questa proposta, già condivisa dalla comunità scolastica, è stata avanzata dall’Amministrazione comunale in occasione del 21 marzo, data in cui si celebra la… Read More »
Martina Franca: chiuso il processo per via Trento, condannato ex dirigente comunale A un anno. Sentenza di primo grado
Simone Ceppaglia, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Martina Franca, è stato condannato a un anno. Sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Taranto, a chiusura del processo riguardante il caso di via Trento. Il tecnico era stato chiamato in causa dai titolari di un oleificio, per la violazione (da loro ritenuta tale) compiuta nell’eliminare i limiti della proprietà. L’accusa aveva chiesto due anni. Oltre alla condanna principale, c’è anche quella accessoria a un anno di interdizione assoluta dai pubblici… Read More »
Vendola aggredito a Roma Da uno straniero che è stato fermato
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, stava percorrendo via Arenula, a Roma, nei pressi del ministero della Giustizia. Stava andando a piedi verso la sede nazionale di Sel.
Un uomo lo ha riconosciuto e gli si è avvicinato, minacciosamente, gridandogli frasi sconnesse e volendo soldi da lui.
Poi è passato alle vie di fatto e gli si è scagliato contro, ma i poliziotti di scorta lo hanno bloccato.
Identificato: si tratta di un pregiudicato rumeno, Iulian Butucea, residente a San… Read More »