Home » Politica
Taranto: i lavoratori delle mense nelle sedi della marina sono stati licenziati Annullato il sit-in di giovedì
Ieri sera, nella sera dell’ultimo giorno di lavoro, sono arrivate le lettere di licenziamento per i lavoratori delle mense nelle sedi della marina. Questa una versione. Altra versione: chiuse le mense. Caotica, la ricostruzione di questo giorno successivo alla scadenza della proroga dell’appalto. Di certo c’è che l’appalto Dussmann, dunque, è finito, almeno per loro. quelli del servizio mensa. C’è una proroga per quelli delle pulizie. Così, il sit-in di ieri, davanti alla prefettura, e con incontro dei rappresentanti sindacali… Read More »
Taranto e Martina Franca: rimpasti nelle giunte Fra certezze e rumors
A Taranto, dopo il vertice di ieri, è deciso: nella giunta comunale ci sarà un rimpasto. Quando, e di che entità, chissà. Ma ci sarà.
Nel centro più importante della provincia, Martina Franca, ieri riunione di partito, quello che esprime praticamente mezzo consiglio comunale, il Pd. Stasera riunione di maggioranza. Burrascosa ieri, burrascosa si prevede stasera. Nell’aria un rimpasto, o forse un azzeramento, o forse nulla. C’è una questione che da settimane agita l’ambiente ed è legata ai contributi previdenziali… Read More »
Taranto: Moderati e popolari, non illudiamoci per la Concordia Argomento per gli imbonitori
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento dei Moderati e popolari per la provincia di Taranto:
La Politica nostrana si prepara alle prossime tornate elettorali e avendo poco da dire sceglie l’argomento del giorno, lo “smaltimento della Nave Concordia”, ci si mobilita nel presentare interrogazioni parlamentari e suppliche direttamente a Renzi.
È certo che la commessa per lo smaltimento di Nave Concordia è un affare pari a diverse centinaia di milioni di euro, con l’impiego di Trecento operai e 18… Read More »
Senato: il provvedimento del Consiglio dei ministri VIDEO E gli altri argomenti trattati
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
La Presidenza del Consiglio comunica che:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 16.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio.
Superamento del bicameralismo paritario e revisione del Titolo V – Disegno di legge costituzionale
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e del Ministro per le… Read More »
Province: a Lecce si dice no alla riforma, “incostituzionale” E il neoconsigliere regionale proporrà un ordine del giorno alla Regione per un ricorso
Il consigliere provinciale di Lecce, diventato da pochi giorni consigliere regionale, Mazzei, proporrà mercoledì al consiglio della Puglia un ordine del giorno per un ricorso alla Corte costuzionale. Lui è di Forza Italia, ma stavolta non ci sono divisioni fra i partiti. Il consiglio provinciale, all’unanimità, dice no alla riforma con l’abolizione delle province, una legge con profili di incostituzionalità, si è detto da destra a sinistra a proposito della rifoma Del Rio.… Read More »
Taranto: lavoratori pulizie e mense nelle sedi della marina, si va avanti al buio Incontro con il prefetto. Domani incertezza per quelli delle mense. Giovedì nuovo sit-in
Il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha incontrato per il tramite del viceprefetto i rappresentanti sindacali del 350 lavoratori impegnati nelle pulizie e nelle mensi delle sedi tarantine della marina militare.
Dall’incontro emerge che intenzione della marina militare è quella di internalizzare i servizi, dunque l’appalto scaduto e ormai in proroga da un pezzo, di cui è titolare la Dussmann (ne fanno capo i lavoratori) non sarà rinnovato. A meno di novità che al momento non sembrano nelle prospettive. Ma… Read More »
Marò, altri quattro mesi. Adesso si mette male Udienza il 31 luglio. Un candidato premier li vuole in carcere
La situazione si complica. Oggi la corte di Delhi ha deciso di rinviare al 31 luglio l’udienza per discutere il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, che il 31 luglio saranno in India, trattenuti, da due anni, cinque mesi e 17 giorni. La situazione si complica perché anche il clima politico indiano, in vista delle elezioni che fra il 7 aprile e metà maggio porteranno a scegliere il nuovo governo, è arroventato anche dalle polemiche sul caso dei marò… Read More »
Marò: un candidato premier indiano li vuole in carcere. In India Oppositore di Sonia Gandhi
Si sa da tempo che nella vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre gioca un ruolo fondamentale anche la campagna elettorale per il governo indiano. Si vota fra alcune settimane e sono in corso i comizi. Uno dei quali non è stato proprio rassicurante per i due marò: il candidato premier Narendra Modi, oppositore di Sonia Gandhi (premier indiana ma italiana di nascita, non è irrilevante il particolare) se l’è presa con Girone e Latorre per attaccare la sua avversaria.… Read More »
Da oggi in vigore il regolamento sul diritto d’autore online Film, musica, foto, arricoli: la stretta dell'Autorità garante delle comunicazioni
I contenuti del regolamento sono diffusi dal sito www.ddaonline.it e sarà bene tenerli a mente. Perché oggi cambia qualcosa, in concreto, in tema di diritto d’autore nel web. Ovvero, i titolari delle opere hanno maggiori tutele rispetto al passato (almeno si spera) nel rivendicare i loro diritti ed esserne riconosciuti gli autori.
L’Autorità garante delle comunicazioni applica così quanto deciso il 13 dicembre scorso. Si ricorre, appunto, all’Agcom nel rivendicare il diritto: l’Autorità dà tempo, se accertata una violazione, cinque… Read More »
Corriere del Giorno: due strade per rinascere O i giornalisti fanno nuova coop o editore esterno. Altrimenti è la fine
Con l’ultimo numero andato in edicola ieri, il Corriere del Giorno adesso ha il drammatico problema della sopravvivenza. Non ha atteso neanche i sei mesi di commissariamento, l’inviato del ministero dello Sviluppo economico, per dire basta alle pubblicazioni. Si è chiuso il discorso due mesi e mezzo prima.
Adesso due strade sono percorribili per la rinascita del Corriere del Giorno: o i giornalisti, almeno quelli che sono rimasti fedeli al progetto editoriale (perché, non ce lo nascondiamo, il gruppo è… Read More »
Forza Italia: candidatura di Fitto alle elezioni europee, dal coordinamento di Taranto “entusiasmo”
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il coordinamento provinciale di Forza Italia Taranto ha accolto con entusiasmo la notizia della ormai certa candidatura di Raffaele Fitto, in qualità di capolista per il Sud, per le prossime elezioni europee. Al termine di un incontro tenutosi ieri è stata emessa la seguente nota:
La candidatura di Raffaele Fitto, capolista al sud per le europee, che al pari di altri esponenti di spicco del… Read More »
Rifiuti: Brindisi, il Tar blocca il piano della giunta. Resta Monteco fino alla sentenza Martina Franca: ventuno anni con la Tradeco
A Brindisi erano pronti per cambiare gestore e invece no, almeno altre due settimane se le devono fare con la Monteco, per il servizio dei rifiuti. Il tribunale amministrativo regionale ha bloccato l’iniziativa della giunta comunale, di affidare all’Aimeri da domani fino a nuovo appalto, il servizio. Il Tar sospende la decisione dell’amministrazione comunale e fino al 16 aprile, data di sentenza nel merito sul ricorso presentato dalla Monteco, non se ne fa niente.
A Martina Franca, invece, il problema… Read More »
Taranto: stamani la protesta dei 350 addetti a mense e pulizie delle sedi della marina Barletta: incidente sul lavoro, muore agricoltore
Alle 9 il via alla manifestazione che avrà nel sit-in davanti alla prefettura di Taranto il suo culmine. Manifestazione di protesta indetta dai sindacati confederali perché non ci sono segnali di alcun genere, per la soluzione del problema di 350 lavoratori, quelli delle pulizie e delle mense nelle sedi della marina militare. I lavoratori, annoverati nella Dussmann che è appaltatore della marina militare, potenzialmente sarebbero all’ultimo giorno di occupazione perché, scaduto ormai da tempo l’appalto e in scadenza la proroga,… Read More »
Ostuni: Nicola Santoro candidato sindaco del centrosinistra Ha vinto le primarie
Nicola Santoro, con 2588 voti, ha vinto le primarie del centrosinistra. Sarà lui il candidato sindaco di Ostuni, dunque. Ha preceduto Angelo Melpignano, che si è fermato a 2025. La terza candidata, Isabella D’Attoma, ha ottenuto 584 preferenze. Schede nulle 39, bianche 17. Hanno votato 5420 cittadini di Ostuni, ieri. Il risultato si è avuto in nottata.
(foto: fonte ostuninews.it)… Read More »
Trani: revocata l’autorizzazione al canile, sale sul campanile e minaccia di buttarsi giù Ore di tensione ieri
Con la promessa strappata al sindaco, di convocare una conferenza di servizi, si è risolta la clamorosa protesta di un cittadino di Trani. Salito sul campanile della chiesa, ha minacciato di buttarsi nel vuoto perché a lui, gestore del canile, la revoca dell’autorizzazione non è andata proprio giù. La vicenda va avanti da parecchio tempo. L’uomo, dopo avere inscenato la protesta, è stato bloccato dalla polizia.… Read More »