rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Bari: elezioni comunali, ma finora chi ha governato? Pina Picierno, Pd "vogliamo cambiare verso con Antonio" (Decaro). Il rispetto per il sindaco attuale poteva essere altro

elezioni urna
Ultima domenica di campagna elettorale per le elezioni europee e le elezioni comunali. A Bari, per esempio, sono state ieri, e saranno oggi, iniziative frenetiche da parte dei candidati. Ieri nel capoluogo, presente anche la candidata al parlamento europeo, capolista Pd, Pina Picierno che a margine dell’incontro servito anche per sostenere il candidato sindaco Antonio Decaro, dice “vogliamo cambiare verso in Europa, vogliamo cambiare verso a Bari con Antonio”. Cambiare verso? E dieci anni di Michele Emiliano con Decaro che… Read More »

Ilva: il tweet della Cisl a Renzi, “ora guarda anche al sud” Dopo avere rassicurato quelli dell'Electrolux ora pensi ai ventimila di Taranto "senza stipendi e senza speranze"

ilva
“Dopo aver rassicurato i 6000 lavoratori dell’Electrolux Matteo Renzi volga lo sguardo al Sud e accetti la sfida per i 20.000 lavoratori dell’Ilva, senza stipendi e senza speranze”. Questo il tweet di Guido Colecchia, segretario Cisl di Puglia e Basilicata, al presidente del Consiglio.… Read More »

Alta velocità ferroviaria: Bari-Napoli, “nel 2025-2026” Lo dice il sottosegretario ai Trasporti, Riccardo Nencini

binario
A Bari per una iniziativa elettorale, Riccardo Nencini che è sottosegretario ai Trasporti ha parlato dell’alta velocità ferroviaria Bari-Napoli. “Una priorità assoluta”. Nencini dice che ormai dal nord a Napoli, con l’alta velocità, ci siamo. Adesso ci vuole la deviazione trasversale per mettere in collegamento le due grandi città del sud. “C’è un calendario di riferimento: per la Bari-Napoli si parla di 2025-2026”. In una iniziativa elettorale a Martina Franca, Pina Picierno (al centro nella foto) capolista Pd alle europee,… Read More »

Notte dei musei, dodici quelli aperti in Puglia Fino a mezzanotte

museo taranto
Notte dei musei, fino a mezzanotte anche dodici musei pugliesi sono aperti. Di seguito l’elenco: Altamura – Museo nazionale archeologico; Andria – Castel del Monte; Trani – Castello; Bari – Palazzo Simi e Castello Svevo; Barletta – Antiquarium e area archeologica di Canne della Battaglia; Bitonto – Galleria nazionale della Puglia ‘Girolamo e Rosaria Devanna’; Copertino – Castello; Gioia del Colle – Museo nazionale archeologico; Manfredonia – Museo nazionale archeologico; Savelletri di Fasano – Area archeologica e Museo nazionale archeologico… Read More »

Emiliano: la prostituzione non è tassata e deve avere un controllo sanitario Dibattito a Lecce: il sindaco di Bari, la legge che ha abolito le case chiuse ha solo spostato le prostitute per strada

michele emiliano
Intervendo a Lecce a un dibattito sul tema “Siamo tutti puttane” tratto dal libro di Annalisa Chirico, il sindaco di Bari ha aperto un fronte rilevante in tema di prostituzione. Deve essere sottoposta a tassazione, la nostra interpretazione, ma il sindaco precisa “ho solo detto che non è tassata”. Ancora: deve avere un minimo di controllo sanitario”, dice il sindaco di Bari che motiva così la sua affermazione: se non sfruttata, il che sarebbe illegale, la prostituzione non è illegale.… Read More »

Il gigante dei rifiuti: nasce Amiu Puglia Dalle municipalizzate di Bari e Foggia il colosso pubblico

discarica
Per far funzionare il servizio rifiuti e per moralizzarlo, anche. Così Bari e Foggia si sono messe insieme, perché le loro aziende pubbliche dell’igiene urbana si fondessero. In realtà si era iniziato già da prima, quando cioè fallì l’azienda foggiana e Bari arrivò in soccorso. Adesso c’è Amiu Puglia, che si occupa di oltre mezzo milione di cittadini: un colosso pubblico che è stato presentato dai due sindaci in procinto di non esserlo più, Michele Emiliano e Gianni Mongelli. Ma… Read More »

—Ilva: Bondi revoca gli avvocati Francesco Perli e Roberto Marra (Il Sole 24 ore)— Non sarà neanche riconosciuto il testo preparato dai legali per il ricorso al Tar del 5 giugno. Gli avvocati chiedono di vedere esclusa Taranto dalle zone di interesse nazionale da bonificare

Read More »

Elezioni: Noiconsut con Scopelliti, stasera Picierno-Pirillo-Pittella-Emiliano a Martina Franca, stamani Chiarelli-Cito nella sede di At6 Ultimo sabato

elezioni urna
L’ex governatore della Calabria, Scopelliti, candidato nella lista Ncd alle elezioni europee, ospite stamani dell’associazione Noiconsut a Martina Franca. Nel centro della valle d’Itria non è l’unico ospite di giornata. Alle 18 in piazza XX Settembre sarà la volta del sindaco barese Michele Emiliano (segretario regionale Pd) della capolista dei democratici alle europee Pina Picierno e di Gianni Pittella, insieme a Pino Pirillo pure candidati, e al consigliere regionale Donato Pentassuglia. Per Forza Italia, il deputato Gianfranco Chiarelli stamani a… Read More »

Taranto: Confindustria, aziende degli appalti Ilva non ricevono i soldi. Cinquemila lavoratori a rischio Grottaglie: Alenia assume a tempo indeterminato una squadra di cento specialisti. Dalla Romania

ilva
Allarme di Confindustria Taranto, allarme arrivato fino al prefetto. La crisi dell’Ilva si allarga a macchia d’olio e riguarda adesso, in maniera drammatica, le aziende degli appalti. Non arrivano soldi a tali aziende, dal colosso siderurgico, così non si pagano i lavoratori. Cinquemila persone a rischio-occupazione, continuando così. Da Taranto a Grottaglie: va benissimo lo stabilimento Alenia che per conto della Boeing produce parti della fusoliera dell’aereo 787 Dreamliner. Va talmente bene che per fare fronte agli ordini è necessario… Read More »

Bari: Tasi, se ne riparla a dicembre Si pagherà in unica soluzione e le tariffe saranno determinate dal nuovo consiglio comunale

bari
Il consiglio comunale di Bari ha deciso che non sarà l’attuale composizione dell’assemblea a varare la Tasi nel capoluogo regionale. La scadenza, per la tassa erede dell’Imu, sarebbe quella del 16 giugno (come in ogni Comune d’Italia) per la prima rata ma l’assemblea barese ha deciso che almeno lì, a Bari, sarà l’amministrazione comunale prossima ventura, dovrà vedersela con la nuova tassa. Non ci sono ancora parametri certissimi di fonte nazionale, c’è l’attuale consiglio comunale in scadenza perché fra nove… Read More »

Le cose si complicano Elezioni in India: ha vinto il centrodestra, sarà premier l'anti-marò

latorre girone 1
Premessa: non è un giudizio di innocenza o colpevolezza che si vuole pronunciare da qui, la competenza è naturalmente della magistratura. Premessa numero due: per una vicenda accaduta in acque internazionali deve essere la magistratura italiana, non quella indiana. Adesso la situazione per i due marò pugliesi potrebbe diventare preoccupante. Stando ai proclami della campagna elettorale, per l’aspirante premier, candidato del centrodestra, Modi, era inspiegabile che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre dovessero ancora essere senza processo, e con tutte quelle… Read More »

Martina Franca: oggi convegno sull’imprenditoria femminile

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà l’incontro – dibattito “Intraprendenti, donne alle specchio”.     L’iniziativa, che rientra nel ciclo di incontri “Pari e Dispari”, è organizzata dalla Camera di Commercio di Taranto – Centro per l’imprenditoria femminile, dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dalla Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Taranto.     Saranno presenti i rappresentanti istituzionali, che porteranno i saluti, e… Read More »

Salento: cinquanta chilometri di costa chiusa per erosione Altri nove divieti di balneazione. Da Otranto a Leuca, off-limits. Procura: inchiesta per disastro colposo

otranto 2
Disastro colposo, è ciò su cui indaga la procura di Lecce. Il disastro è quello che sta mettendo gravemente a rischio l’ambiente nella zona costiera salentina, con altri nove divieti di balneazione, pesca e navigazione che l’ufficio compartimentale marittimo ha emesso. Adesso siamo a cinquanta chilometri di costa interdetta. E i divieti iniziano a esserci anche per lo Jonio, nella zona di Gallipoli. L’erosione non dà scampo e siamo, appunto, al disastro ambientale che si rischia di concretizzare, nonché il… Read More »

Bari-Martina Franca, dal 9 giugno nuovi collegamenti Ferrovie sud est, in via sperimentale per tre mesi

treno sud est
Dal 9 giugno, due nuovi collegamenti ferroviari Bari-Taranto per le ferrovie sud est. Ne dà comunicazione l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, e questa variazione riguarda (afferma l’assessore) il tentativo di andare incontro alle molteplici richieste di studenti e pendolari della valle d’Itria. Sono cambiamenti sperimentali, per tre mesi: e vediamo come va. Nello specifico: il prolungamento del treno AT25, per via Casamassima, con partenza da Bari centrale alle 17,10 fino a Martina Franca (arrivo previsto alle 18,52). Con questa… Read More »

Vendola, scontro con il commissario Ilva: affermazioni diffamatorie Il presidente della Regione Puglia scrive a Renzi per criticare il modo di difendersi dell'azienda

ilva
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Matteo Renzi. “In un giudizio amministrativo del 2009”, dice Vendola, l’Ilva ha prodotto difese che “contengono affermazioni gravemente diffamatorie, se non calunniose, nei confronti di Regione ed Arpa, travalicando i limiti della normale dialettica processuale”. Così Vendola mette in risalto, a renzi chiedendogli di intervenire, che all’Ilva magari si sono dimenticati “lo scopo e la fonte di legittimazione della gestione commissariale”.… Read More »

Martina Franca: nuovi orari per buttare l’immondizia. Centro storico: dalle 6 alle 8. Altre zone (anche in campagna) dalle 19 alle 6 Per chi non rispetta l'ordinanza, multa di 150 euro

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stata pubblicata l’ordinanza che disciplina il conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati per le utenze domestiche e dei cartoni da imballaggio  per le utenze non domestiche. Un documento che stabilisce gli orari e i luoghi dove i residenti e  le attività commerciali devono, da oggi, depositare i rifiuti che producono. Gli abitanti del Centro Storico e Zone Limitrofe dovranno depositare le pattumiere ed i sacchetti esclusivamente sulla soglia esterna… Read More »

—La Camera ha votato per l’arresto di Francantonio Genovese— Voto palese. Il deputato Pd pronto a costituirsi. Indagato in un'inchiesta su fondi per la formazione professionale

Read More »

La nuova legge sul lavoro, ecco le novità Oggi il via libera definitivo alla Camera

camera
Oggi, con il voto della Camera, diviene legge il dl lavoro. Ecco le caratteristiche principali: 36 mesi il limite massimo dei contratti a termine acasuali, per un massimo di cinque proroghe. Tetto del 20 per cento per i contratti a tempo determinato rispetto all’organico complessivo: sanzioni per i datori di lavoro che non rispettano tali limiti (sanzione amministrativa del 20 per cento se l’unità lavorativa in eccesso è una, del 50 per cento per le altre). Le piccole imprese, fino… Read More »

Taranto (e provincia) dove tre imprese su quattro non pagano in tempo Statistica di Cribis D&B. Puglia: il dato migliore è nella provincia Bat, il peggiore a Brindisi

eur1
Secondo lo studio di Cribis D&B, società del gruppo Crif che è stata appositamente incaricata, il 24,7 delle imprese in provincia di Taranto paga in tempo i fornitori. Cioè, tre su quattro fanno tardi (quando lo fanno). Il 47 e mezzo per cento, paga entro un mese di ritardo e un altro 27,8 per cento va, dunque, oltre il mese di ritardo. In ambito regionale, il territorio ptovinciale di Taranto è il penultimo in termini di puntualità e la media… Read More »

Italia, e questa era la ripresa? Il Pil torna negativo nel primo trimestre 2014 Dati Istat: - 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente

pil
Con Enrico Letta presidente del Consiglio, e dopo due anni di sforzi enormi, l’Italia aveva raggiunto il primo risultato utile dopo nove trimestri consecutivi. Il 2013 si era chiuso con il prodotto interno lordo, ovvero la ricchezza del Paese, a +0,1 per cento rispetto al trimestre precedente. Il coronamento di uno sforzo, si era detto. Uno sforzo iniziato con il governo Monti, poi proseguito, per l’appunto, con Letta. Poi bisognava cambiare. Oggi è arrivato il risultato del primo trimestre 2014.… Read More »