Home » Politica
Ilva: incontro con Bondi, “entro lunedì faremo conoscere la nostra posizione” dice Claudio Riva "Incontro interessante e civile, futuro molto complicato"
“Interessante e civile, ci siamo scambiati le reciproche informazioni e faremo avere al commissario la nostra posizione nei termini di legge, cioè lunedi prossimo” è quanto dice alla Reuters uno dei Riva, Claudio, dopo l’incontro odierno con il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi.
Claudio Riva, insieme al cugino Cesare, ha guidato la delegazione dei titolari dell’azienda che, al commissario intenzionato a farsi approvare (soprattutto è alla ricerca di sostegno economico, si parla di 1,8 miliardi di euro) il piano approntato, ha… Read More »
Martina Franca: il (dis)servizio dello sportello gestito dall’Agenzia delle Entrate a palazzo ducale La denuncia di una consigliera comunale, Magda Balsamo
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliere comunale di Martina Franca:
Lo sportello dell’Agenzia delle Entrate è uno dei servizi fondamentali necessari al cittadino. Come tutti ben sanno l’Agenzia delle Entrate è il luogo deputato ai rapporti tra Fisco e cittadino.
A Martina Franca abbiamo un vergognoso servizio di solo un giorno a settimana in cui una popolazione ingente come quella martinese s’illude di poter sbrigare faccende fiscali quali registrazioni atti privati, richiesta di codici fiscali… Read More »
Taranto: Chiarelli, solidarietà al questore. Piuttosto è l’amministrazione che deve andare via Dopo le violenze di ieri mattina in consiglio comunale
Dopo la situazione violenta verificatasi ieri mattina in consiglio comunale a Taranto è stata anche chiesta la testa del questore. Lo difende il parlamentare Gianfranco Chiarelli il cui comunicato è di seguito:
Ieri i lavoratori dell’appalto arsenale hanno scioperato e inscenato un sit-in davanti a Confindustria; l’appalto Ilva, a causa dei notevoli ritardi nei pagamenti rischia di esplodere a breve. Marcegaglia conferma il disimpegno da Taranto; la riduzione di badget mette in discussione centinaia di posti di lavoro nei servizi… Read More »
Martina Franca: quell’assessore relatore e assente, un ex consigliere comunale ipotizza un caso di falso
L’altro ieri questo blog pubblicò la notizia di una delibera (pure pubblicata, integralmente) della giunta comunale, a Martina Franca. L’assessore, e vicesindaco, risulta assente e figura, nello stesso documento, che lui relaziona. Ci scrive, al riguardo, un ex consigliere e assessore del Comune di Martina Franca, Franco Mariella:
Egregio Direttore,
ho letto la notizia dell’assessore e vicesindaco di Martina Franca che in un atto pubblico figura contemporaneamente assente e relatore della delibera di Giunta Comunale. Temo che stavolta siamo di… Read More »
Giornata della legalità No alla mafia. Oggi ventimila studenti a Palermo, molti anche dalla Puglia, per commemorare le vittime della strage di Capaci di 22 anni fa
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (foto: fonte oltrelostretto.blogisicilia.it) ha salutato ieri la nave della legalità che è salpata dal porto di Civitavecchia. In arrivo a Palermo, per una giornata intensissima, nel ventiduesimo anniversario della strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vittime della mafia.
L’auto del giudice Falcone con la compagna e quella della scorta, saltarono in aria, sull’autostrada A29, mentre dall’aeroporto tornava nel capoluogo siciliano. Esplosione telecomandata.
A… Read More »
Oggi finisce la campagna elettorale Europee: si è già votato in Gran Bretagna e Olanda. Nei Paesi Bassi affluenza al 37 per cento
In Olanda l’affluenza è stata al 37 per cento, alle elezioni europee. Si è votato, ieri, anche in Gran Bretagna, per la consultazione dell’Unione. Oggi si vota in altri Paesi ancora e così via, fino a domenica quando toccherà anche all’Italia (dalle 7 alle 23 di dopodomani). Nel nostro Paese è pertanto, oggi, l’ultimo giorno di campagna elettorale e tale è anche per le elezioni comunali in migliaia di Comuni italiani, compresi i 64 pugliesi a partire da Bari e… Read More »
Taranto, consiglio comunale violento: i Cobas, “chiediamo lavoro e ci danno arresti” Due arrestati, una terza indagata a piede libero. Accuse pesanti del comitato di base a sindaco e vigili urbani. Cannone (Fi): il sindaco si dimetta
Manifestazione a Taranto per i due arrestati Massimo Portacci e Francesco Tagliente, del Cobas. Due disoccupati che hanno manifestato stamani in consiglio comunale, in una mattinata tesissima tanto che la seduta è stata sospesa. Una terza persona che era stata fermata, Fiorella Masci, è stata rilasciata pur rimanendo indagata, secondo quanto afferma il comitato di base. Le accuse nei confronti dei due fermati sono considerate “gravi e false imputazioni”. Il comunicato dello Slai Cobas: “chiediamo lavoro, ci danno arresti vergogna.… Read More »
Martina Franca: presentato il libro sul made in Italy (e in valle d’Itria) del tessile-abbigliamento Scritto da Evelina Romanelli
L’autrice, Evelina Romanelli. Poi l’amministratore pubblico, Nunzia Convertini assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Poi il docente universitario, Federico Pirro dell’università di Bari. E gli industriali, i sindacalisti, tutti a dibattere di storia, presente e futuro del tessile-abbigliamento per la valle d’Itria. “Il made in Italy in valle d’Itria” è il titolo del volume, da qui il dibattito, organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Cos’era, cos’è e cosa vuole e può essere, la ex locomotiva economica del territorio.… Read More »
Nave della legalità, l’instant book degli studenti italiani
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso l’instant book realizzato dagli studenti che partecipano all’iniziativa della nave della legalità, in partenza da Civitavecchia per Palermo dove domani si svolgeranno le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone. Impegnate anche molte scolaresche pugliesi. Di seguito in formato pdf l’instant book:
instant_book2014… Read More »
Taranto, esplode la rabbia Incidenti in aula, rinviato il consiglio comunale. Due ammanettati, un vigile ferito, danneggiamenti e un po'di sangue: una giornata nera
La difficilissima situazione sociale è arrivata, forse inevitabilmente, a questo punto. Con la premessa della condanna nei confronti di ogni gesto violento.
Comunque la protesta, di non pochi disoccupati, è stata veemente, come testimonia la foto. Due persone sono state ammanettate. Danneggiato l’impianto di registrazione, rovesciati i banchi nell’aula consiliare. Una mattinata nera ma forse non inattesa nel suo epilogo.
Al sindaco, fra l’altro, era stato chiesto molte volte di promuovere una seduta monotematica del consiglio comunale. Non si è… Read More »
Oggi parte la nave della legalità. Anche molti studenti pugliesi fra i ventimila di tutta Italia Da Civitavecchia a Palermo per le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone, domani
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
Tutto pronto per la partenza della #navedellalegalità che salperà da Civitavecchia per portare a Palermo oltre 1.500 fra studenti e docenti per il XXII anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio che si commemora il 23 maggio. La nave è organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ed è messa a disposizione dalla Snav-Gnv. A bordo… Read More »
Taranto: la conferenza stampa fuori sede di Chiarelli, stamattina Temi: lavoro, ambiente, casa, sicurezza, "tutti i fallimenti della sinistra"
Alle 10 e mezza, “nell’area antistante l’ingresso della sede di Forza Italia, in via D’ Aquino 75 , l’On.le Gianfranco Chiarelli”, recita una nota diffusa dal suo ufficio stampa, “con i consiglieri regionali ed i sindaci, terrà una conferenza stampa sul tema: Crisi ed emergenze della provincia ionica: dall’ambiente alla salute, dal lavoro alla casa, alla sicurezza, tutti i fallimenti della sinistra al governo del territorio”.… Read More »
Non luogo a procedere: assolto Vendola dalla diffamazione a Fitto Il giudice per l'udienza preliminare di Roma: il fatto non sussiste
Il precedente presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, querelò il suo successore Nichi Vendola, per diffamazione. L’intervista a El Pais del 2009, rilasciata da Vendola, venne ritenuta offensiva. Ma il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Roma ha dichiatato il non luogo a procedere, perché il fatto non sussiste, e ha assolto Vendola.… Read More »
Giuseppe Volpe è il nuovo capo della procura della Repubblica di Bari Nominato dal Consiglio superiore della magistratura
Sessantaquattro anni, di Terlizzi, è il nuovo procuratore capo di Bari.
Giuseppe Volpe è stato scelto dal plenum del Consiglio superiore della magistratura, che con 16 voti gli ha consegnato l’incarico; sei preferenze sono andate a chi è stato reggente finora, Drago. Il nuovo procuratore sostituisce Antonio Laudati, che a giugno comparira dinanzi ai giudici leccesi in una vicenda legata al caso Tarantini-escort.
Nella sua carriera, Giuseppe Volpe è stato, fra l’altro, anche procuratore capo di Tempio Pausania, all’epoca del… Read More »
Martina Franca: la chiarezza degli atti amministrativi (come no) L'assessore, e vicesindaco, risulta assente e contemporaneamente relatore
Delibera di giunta comunale del 30 gennaio 2014. SI trova nell’albo pretorio online del Comune di Martina Franca, dunque è un atto pubblico. Ci sono tutti i pareri, il dispositivo, la narrativa. Ci sono presenze e assenze degli assessori. Ne manca solo uno: assessore che fra l’altro è il vicesindaco.
Poi, la pagina successiva, si apre con la relazione dello stesso assessore. Quello assente. Martina Franca, atto pubblico dell’amministrazione comunale.
Di seguito, in formato pdf, la delibera pubblicata nell’albo pretorio… Read More »