Home » Politica
Dopo la tragedia del Gargano parla Gargano (Anbi): “urgente aprire cantieri in tutta Italia” Solo in Puglia, a febbraio, era stata indicata la necessità di 90 cantieri per 319 milioni di euro. "Quanto costerà ora riparare i danni?"
”La tragedia, che sta vivendo il promontorio del Gargano, conferma due cose: l’inadeguatezza della rete idraulica del Paese alle bombe d’acqua, che ripetutamente stanno investendo porzioni del territorio, causando danni ingentissimi oltre che perdite di vite umane; la piaga dell’abusivismo e la presenza di disegni urbanistici privi del benché minimo rispetto dell’assetto idrogeologico”. Così Massimo Gargano, presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (Anbi), esprimendo vicinanza alla popolazione colpita dall’alluvione.
“A fronte di ciò – aggiunge Gargano – accanto all’affermazione… Read More »
Taranto, elezioni provinciali: la lista del centrodestra Martino Tamburrano candidato presidente
Con l’approssimarsi delle elezioni provinciali arrivano le liste dei candidati. Che non saranno votati da tutto il corpo elettorale ma solo da consiglieri comunali e consiglieri dei disciolti consigli comunali. Insomma, la tanto famosa abolizione delle province, per ora, è solo ed esclusivamente l’abolizione del voto dei cittadini.
Di seguito in formato pdf quella diffusa dall’ufficio stampa del coordinamento provinciale di Taranto di Forza Italia:
candidati Forza Italia provinciali Taranto… Read More »
Martina Franca: il caso dei marò oggi all’esame del consiglio comunale Ordine del giorno IdeaLista. Si chiede fra l'altro l'esposizione di uno striscione sulla facciata di palazzo ducale
Di seguito il testo dell’ordine del giorno dei consiglieri comunali IdeaLista, consiglio comunale di Martina Franca, sul caso marò. L’ordine del giorno è presentato nella seduta consiliare odierna:
PREMESSO
Che ancor oggi, il caso-Marò è lungi dall’essere definito. Poco chiari sono i contorni dell’accaduto, così come, altrettanto poco chiara, è la dinamica dello stesso, tanto che la stessa Magistratura Indiana è divisa sul capo d’imputazione dei due Fucilieri di Marina. Ad esempio, nello stesso punto e nel momento in… Read More »
Europcar: Puglia fra i territori “canaglia” e il noleggio auto costa di più Troppi furti, il motivo. La Regione Puglia: è offensivo
La reazione della Regione Puglia, e nello specifico dell’assessore al Turismo (Silvia Godelli) è quella di chi è offeso. La Puglia è offesa, appunto, da Europcar, il colosso del noleggio auto che ha inserito la regione del tacco d’Italia fra i territori canaglia. Ci sono troppi furti e dunque gli automobilisti che vogliano noleggiare macchine con quel servizio, devono pagare di più.… Read More »
Massimiliano Latorre, rimpatrio: il ministro degli Esteri indiano, in caso di decisione della Corte suprema favorevole al marò niente opposizione Dichiarazione che è considerata un primo "via libera"
Sushma Swaraj, ministro dell’Esteri dell’India, ha detto oggi che non si opporrà a un’eventuale sentenza della Corte suprema indiana tale da consentire il rimpatrio di Massimiliano Latorre.
La cosa è considerata da più parti un significativo, primo “via libera” per il ritorno in Italia del marò tarantino dimesso ieri dall’ospedale di New Delhi, dopo una settimana di ricovero a causa di un’ischemia.
L’udienza in Corte suprema in merito all’istanza di rimpatrio, presentata dai legali di Latorre per motivi legati appunto… Read More »
Gargano: il ministro dell’Ambiente, “mai più morti per alluvione” Gian Luca Galletti, oggi sopralluogo nelle zone devastate
Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, ha detto: “mai più morti per alluvione”. Lo ha detto durante il sopralluogo nelle zone del Gargano devastate dall’ondata di maltempo. Di morti per alluvione ce ne sono due: dopo il 24enne Antonio Facenna, il corpo di Vincenzo Blenx è stato ritrovato stamani. Se non proprio tre, considerato anche il fornaio Michele Dedonato, infartuato morto nell’ambulanza bloccata a causa della strada allagata.
C’è anche un terribile conto economico: solo a San Marco in Lamis si… Read More »
Puglia: elezioni regionali, Nino Marmo ufficializza la sua candidatura alle primarie del centrodestra Il vicepresidente del consiglio regionale lo comunica sui social network
“Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il mio impegno”. Così, in una nota diffusa sui social network, il vicepresidente del consiglio regionale pugliese Nino Marmo, esponente di Forza Italia, ha ufficializzato la sua candidatura alle primarie del centrodestra per le elezioni regionali. Primarie che, per quello schieramento, si svolgeranno il 23 novembre.… Read More »
Martina Franca: le strade che verranno bitumate in questa settimana Limitazioni alla viabilità
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella settimana che va da oggi, 08 settembre 2014, e sino al 12 settembre 2014 le strade interessate dai lavori di fresatura e bitumazione stradale e quindi che saranno soggette a divieto di sosta e circolazione stradale saranno le seguenti:
Via Taranto ( da Via Grassi a Via Petrarca)
Via Madonnina (da Via Benedetto Croce)
Piazza San Francesco da Paola, Via Irene del Vecchio e traversa sino a Via Pitagora… Read More »
Marò, versione falsa? Hindustan Times: la chiesero al comandante della nave Enrica Lexie. Fonti (anonime) del governo indiano: i pescatori contro cui spararono i fucilieri di marina non erano armati. Nel rapporto è scritto di sì. Latorre: Corte suprema, il 12 settembre la sentenza sul rimpatrio
Massimiliano Latorre, slitta al 12 settembre la sentenza sul rimpatrio in Italia chiesto, per motivi di salute, dai suoi legali. Intanto non avrà l’obbligo di firma per 15 giorni. Lo ha deciso la Corte suprema indiana. Ma oggi c’è un’altra pesantissima notizia che riguarda i marò.
“Presumibilmente cercarono di coprire il loro operato spingendo il capitano della petroliera Enrica Lexie a inviare un rapporto per le organizzazioni internazionali di sicurezza marittima in cui si sosteneva che i pescatori erano armati… Read More »
Lecce capitale europea della cultura 2019: lo sprint finale Oggi il sindaco presenta la documentazione definitiva al ministero per i Beni e le Attività culturali
Quello che è accaduto nel fine settimana, con i muri della città vergognosamente deturpati a causa di diatribe politiche, depone male. Per fortuna di Lecce c’è tutto il resto, che è un gran resto. La città pugliese si candida a capitale europea della cultura e ormai sono rimaste solo in sei: a parte il capoluogo salentino, Cagliari, Matera, Siena, Ravenna, Perugia.
Oggi si presentano le documentazioni definitive. Il sindaco Paolo Perrone porta al ministero dei Beni e delle Attività culturali… Read More »
Martina Franca: oggi aliquote Tari, Tasi e Imu. “Sono quasi 22 milioni di euro”, tuona l’ex consigliere comunale IdeaLista parla di tassazione record. Lo stesso movimento presenta un ordine del giorno sul caso dei marò
Oggi pomeriggio a Martina Franca una seduta di consiglio comunale di estrema importanza per le tasche dei cittadini. Mentre l’ex consigliere comunale e assessore Franco Mariella parla apertamente di ulteriori rialzi della tassazione locale come se non bastasse quello combinato un anno fa, e mentre il movimento politico locale IdeaLista parla di tassazione record, l’amministrazione comunale propone all’esame dell’assemblea consiliare le aliquote Imu, Tari e Tasi.
“Un’operazione da quasi 22 milioni di euro complessivi che i cittadini dovranno pagare”, tuona… Read More »
Serti verso l’intesa con investitori inglesi Società di riscossione dei tributi con gestioni anche in Puglia
La società di riscossione dei tributi Serti, che ha interessi in ambito nazionale e detiene gestioni anche in Puglia, è nell’interesse di investitori internazionali. Si va verso un’intesa con gli inglesi, in particolare. Di seguito l’articolo apparso su Italia oggi:
Cresce l’interesse dei fondi d’investimento stranieri per il settore della riscossione dei tributi locali in Italia. E si prospetta l’ingresso del fondo di diritto inglese, Conset Partners Ltd, per l’acquisizione del 40% del capitale sociale di Serti, società per azioni… Read More »
Vendola: la Puglia si stringe al suo Gargano Sopralluogo del presidente della Regione Puglia nelle zone devastate. Non solo dall'alluvione
Alluvione ma anche abusi. E combattere gli abusi, il dissesto idrogeologico, è uno sforzo immenso. Lo ha detto Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che appena arrivato a compiere il suo sopralluogo, ha detto “la Puglia si stringe al suo Gargano”. Uno sforzo immenso per combattere contro il dissesto e gli abusi ma, afferma Vendola, noi abbiamo speso tutto quello che avevamo, per farlo. Chiede aiuto al governo per un territorio messo in ginocchio, assicura l’aiuto della Regione. Un territorio… Read More »
Berlusconi commenta in collegamento telefonico con Giovinazzo: “irresponsabili verso la Russia” L'ex premier interviene al forum giovani di Forza Italia e parla di "malaugurata carenza di leadership internazionale"
Commenta i fatti nazionali e internazionali, Silvio Berlusconi, nel suo intervento in collegamento telefonico con Giovinazzo. Nel centro pugliese si svolge il campus dei giovani di Forza Italia e ai giovani del partito l’ex presidente del Consiglio dice la sua. In particolare, sulla vicenda della crisi Ucraina-Russia, “una malaugurata carenza di leadershi internazionale” produce “un atteggiamento ridicolmente e irresponsabilmente sanzionatorio nei confronti della Federazione Russa, che non può non difendere i cittadini ucraini di origine russa che considera come fratelli”.… Read More »
Domani il ministro dell’Ambiente nelle zone del Gargano devastate dall’alluvione Galletti: "a portare la solidarietà del governo e rendermi conto degli interventi che bisognerà fare"
“Domani sarò nella zona colpita nel Gargano a portare la vicinanza del Governo e del paese a quei territori così colpiti”. Lo ha detto Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente il quale, parlando alla festa dell’Unità a Bologna, ha affermato che il superamento del dissesto idrogeologico è una priorità del governo. “Vado per rendermi conto anche degli interventi che bisognerà fare per ripristinare il territorio, è chiaro che vogliamo ripristinare quelle zone nel minor tempo possibile”.… Read More »
Musei aperti gratuitamente la prima domenica di ogni mese ELENCO MUSEI PUGLIESI Nuova norma ministeriale
Da oggi, per effetto della norma ministeriale, musei aperti gratuitamente la prima domenica di ogni mese, in Italia. Di seguito l’elenco di quelli pugliesi (fonte ministero dei Beni e Attività culturali):
Read More »
San Severo: strada allagata, muore in ambulanza. Peschici: arriva l’esercito. Si cerca ancora l’anziano disperso. Ieri trovato il cadavere di Antonio Facenna nel lago di Varano Gargano: oggi sopralluogo del capo della protezione civile, Franco Gabrielli, e di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia
Può essere considerato la seconda vittima del maltempo nel foggiano, Michele Dedonato. Il fornaio 65enne di San Severo, colto da infarto, è morto in ambulanza, doveva essere trasportato d’urgenza all’ospedale: ambulanza bloccata fra le strade allagate.
A Peschici, la zona maggiormente colpita dal maltempo ieri, arrivano uomini e mezzi dell’esercito. Partiti alle tre e mezza di notte da Foggia, lavorano per coadiuvare nel rimettere in sesto un territorio devastato. Uomini Anas impegnati per dare un assetto accettabile alle strade.
Un… Read More »
Puglia, elezioni regionali: Fitto, “non mi candido” Da Giovinazzo botta e risposta con Toti e Matteoli sul tema delle primarie
Alla convention dei giovani di Forza Italia ieri ha preso la parola Raffaele Fitto. L’eurodeputato ha replicato a quanto il giorno prima disse Giovanni Toti in tema di primarie: ques’ultimo affermava di preferire un’intesa di coalizione per individuare la personalità da candidare, Fitto ha invece ribadito che la partecipazione popolare è la via giusta per scegliere i candidati. Una risposta, dunque, anche ad Altero Matteoli che in ambito nazionale è il coordinatore delle primarie per il partito berlusconiano.
A una… Read More »
Lecce: raduno nazionale di Casapound, tensione. Bombe carta in strada mentre passa la gente
I contromanifestanti sono stati bloccati a Porta Napoli, a Lecce, sin dal primo pomeriggio. Poi verso le 6 del pomeriggio la tensione ha preso il sopravvento e c’è stato anche un lancio di bombe carta, in strada, con la gente in strada. Lanciati, gli ordigni, da persone con i caschi indosso. Una giornata di estrema tensione, dunque, a margine del raduno nazionale dell’estrema destra di Casapound, a Lecce. Domani ultimo giorno di tale raduno.… Read More »