Home » Politica
Taranto: oggi in consiglio comunale la Tasi. Aliquota al due per mille Agevolazioni per chi ha basso reddito e chi vive a Tamburi, Paolo VI e Salinella
Dopo i problemi dei giorni scorsi, oggi la delibera rimessa a posto torna all’esame del consiglio comunale di Taranto. L’assise cittadina si riunisce per il varo della delibera Tasi, quella sul pagamento dei servizi individuali ed è, insieme a Tari e Imu, componente dell’imposta unica comunale (Iuc). L’aliquota Tasi, secondo quanto viene proposto al consiglio comunale, è al due per mille e sono previste agevolazioni per chi ha basso reddito e chi vive nei quartieri Tamburi, Paolo VI e Salinella.… Read More »
L’ex sindaco di Brindisi sulle giornaliste: alcune sanno “usare meglio la bocca che la mano” Reazioni delle organizzazioni della stampa nei confronti di Giovanni Antonino
Intervenuto l’Ordine dei giornalisti della Puglia, intervenuta anche l’Assostampa. La frase che Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, ha piazzato sul social network ha suscitato nei suoi confronti una ondata di commenti, sdegnati, da parte della stampa. Dunque, l’ex sindaco ha scritto che c’è una sorta di allarme nel territorio brindisino perché l’informazione è in mano alle donne. Fin qui, si può obiettare ma insomma, si discute.
Poi Antonino ha scritto altro: ha scritto, continuando quella frase sulle donne giornaliste,… Read More »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino al pomeriggio possibili temporali. Ancora criticità idrogeologica in alcuni centri del foggiano. Ieri dalla Regione la dichiarazione di stato di calamità in agricoltura
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli. Sono da ritenersi in ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”.
A proposito del foggiano devastato dalle alluvioni di fine settimana scorsa, la giunta della… Read More »
Martina Franca: sarà la notte dei bambini A partire dal tardo pomeriggio. Rinviata a oggi per il maltempo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
I bambini protagonisti per una intera notte.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con diverse associazioni della città, organizza per mercoledì 10 settembre 2014 “La notte bianca dei bambini”.
Villa Garibaldi, Corso Italia, Piazza XX Settembre, Piazza Roma, la Basilica Di San Martino e Piazza Maria Immacolata ospiteranno moltissime attrazioni: giochi gonfiabili giganti, artisti di strada clown, trampolieri, mangiafuoco, mimo, spettacoli circensi, costumi Disney, teatro dei burattini, pista Quad, spettacoli… Read More »
Martina Franca: domani in consiglio comunale nuovo tentativo di varare Imu e Tari Seconda convocazione della seduta
Siccome è andata maluccio la prima, si prova con la seconda convocazione.
In consiglio comunale a Martina Franca, ieri, erano in programma vari argomenti fra cui il varo di Tasi, Imu e Tari, che insieme fanno la Iuc, imposta unica comunale. Solo che ieri, ok alla Tasi, al momento dell’Imu tre consiglieri di maggioranza, e del Pd nello specifico, si sono assentati dall’aula (fortuitamente, diciamo) e, venuto meno il numero legale, la seduta è stata sciolta.
Oggi, allora, è stata… Read More »
San Marco in Lamis: raccolta di fondi per la ricostruzione Lanciata dall'amministrazione comunale dopo il disastro dei giorni scorsi
Il sindaco Angelo Cera dice di avere anche contattato nomi noti di spettacolo e sport. In un comunicato il primo cittadino di San Marco in Lamis lancia la sottoscrizione per contribuire alla ricostruzione della scuola elementare “San Domenica Savio”, danneggiata dai nubifragi. In generale, le iniziative sono finalizzate a far ripartire San Marco in Lamis, messa a durissima prova dopo le devastazioni dei giorni scorsi per il nubifragio. Cera, con il coinvolgilmento che lui auspica di personaggi di spettacolo e… Read More »
Martina Franca: patrimoni online, il consigliere comunale aggiunto si è messo in regola. Il sindaco non risulta E vari consiglieri e assessori
Il consigliere aggiunto si è già messo in regola. Alcuni amministratori eletti no. Non ancora, meglio. Fra questi, il sindaco (foto home page( non risulta essersi messo in regola, a meno che non sia una carenza nell’aggiornamento dei dati.
Come lo scorso anno, anche per il 2014 (e ogni anno dovrà essere così) per gli amministratori pubblici c’è l’obbligo di presentare la situazione patrimoniale che poi va pubblicata sul sito istituzionale dell’ente. Deve accadere in ogni amministrazione pubblica italiana. Di… Read More »
Confagricoltura Taranto: lo scontro Ue-Russia? Rischiano di pagarlo i nostri produttori di uva da tavola L'embargo russo va "ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«L’embargo russo ai prodotti agroalimentari italiani costa ben oltre i 200 milioni di euro stimati dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina».
Ad affermarlo è Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, preoccupato per gli “effetti collaterali” che le tensioni tra Ue e Russia sul fronte ucraino, da ultimo con le ritorsioni russe in risposta alle sanzioni europee varate nel luglio scorso, stanno provocando su un settore vitale dell’economia ionica. «Solo in provincia di Taranto… Read More »
Martina Franca, la star dei divieti di sosta: la macchina del sindaco Di questo passo scatta il book
La strada si trova fra piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, monumento ai Caduti, di Martina Franca. Da ieri al 16 settembre, lì, è divieto di sosta 24 ore al giorno. Segnale temporaneo. Dall’8 al 16 settembre significa anche stamattina. Ora, fra le macchine in divieto di sosta (stando a un cartello di cui più in avanti parleremo in maniera approfondita) quella che è proprio davanti a tutte è quella del sindaco di Martina Franca.
E sono tre.
La prima… Read More »
Nardò: progetto di resort senza risposta da sei anni, imprenditori inglesi gettano la spugna Burocrazia: un insediamento da 70 milioni di euro e cento posti di lavoro va in fumo
Gli imprenditori inglesi si sono stancati di aspettare e se ne vanno. Presentarono, sei anni fa, il progetto per la realizzazione di un resort a Sant’Isidoro, territorio di Nardò. Un insediamento turistico da settanta milioni di euro, possibilità di creare cento posti di lavoro. Il Comune di Nardò non ha licenziato la pratica, in questi sei anni. E gli inglesi se ne vanno, come racconta il Quotidiano nella sua edizione odierna.
(foto home page: fonte wikipedia.org)… Read More »
Comuni e tasse locali: proteste bipartisan, a seconda di chi amministra Breve campionario
Questo periodo di Imu, Tari e Tasi, ovvero le tasse che alleggeriranno in maniera sostanziale le tasche dei cittadini, riguarda i Comuni. Di tutta Italia, dunque anche della Puglia. Breve campionario del territorio: a Taranto si è scelto di far slittare di un giorno il consiglio comunale, a Foggia si è varata la manovra delle tasse. Poi: Martina Franca, IdeaLista nei confronti della controparte che è al governo della città, il centrosinistra “record di tasse”. Ed è vero: si rasentano… Read More »
Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Che sono enormi Allerta: criticità ordinaria per rischio residuo. Protezione civile: aiuti ai turisti sfollati
Ieri il sopralluogo del ministro dell’Ambiente nelle zone alluvionate del Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Dopo le bombe d’acqua, sia pure estremamente a fatica, un territorio tramortito deve rialzarsi. Intanto, non è completamente finita, almeno dal punto di vista del rischio.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Riguarda essenzialmente il Gargano e la criticità di tipo idrogeologico, ovvero l’eventualità di ulteriori smottamenti, ad… Read More »
Puglia, elezioni regionali: il 20 settembre prossimo round nel centrosinistra I candidati alle primarie: Emiliano è per la raccolta delle firme, Minervini no. Così si è deciso l'aggiornamento dei lavori
Michele Emiliano vuole le firme a sostegno della candidatura, Guglielmo Minervini no. In assemblea regionale del Pd pugliese, ieri, è andata in scena la frizione che ha causato il rinvio al 20 settembre dell’assemblea del partito. Ieri abbiamodato notizia… Read More »
Pediatri di Taranto vogliono incontrare Renzi Tutela dei bambini in una situazione ambientale gravissima
L’esperienza di “Sentieri” ha prodotto risultati anche in termini di acquisizione di dati e di capacità di procedere. Sulla base di ciò un gruppo di pediatri di Taranto scrive al presidente del Consiglio e chiede di incontrarlo. Il tema è quello della tutela dei bambini rispetto alla disastrosa situazione ambientale tarantina e la possibilità di mettere a punto un programma migliore di intervento, avvalendosi appunto dell’esperienza di chi ha operato sul campo.… Read More »
Inquinamento, la Puglia è la prima regione d’Italia per emissioni di CO2: un quinto del totale nazionale EcoWay: l'anno scorso 31 milioni 988mila tonnellate di anidride carbonia
Un quinto del biossido di carbonio d’Italia viene dalle emissioni prodotte in Puglia. Pur essendo calate del 16,3 per cento rispetto all’anno prima, nel 2013 sono state comunque 31 milioni 988mila tonnellate di CO2, stando ai dati diffusi da EcoWay, società che aiuta le aziende a ridurre le emissioni attraverso l’utilizzo di tecnologie ecosostenibili. Quelle quasi 32 milioni di tonnellate di anidride carbonica rappresentano il 19,5 per cento dell’inquinante prodotto in tutta Italia: la Puglia detiene il record nazionale di… Read More »
Alfano stasera a “Quinta colonna”: ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi alle forze di polizia “purché i sindacati abbassino i toni” Ugl polizia, anche da Taranto la protesta
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, stasera in tv, a “Quinta colonna” su Retequattro ha detto: “Ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi delle forze di polizia ed io sono convinto di trovare il favore del governo e del premier, purchè i sindacati abbassino i toni che hanno il sapore della minaccia”. Intanto i sindacati esprimono il disagio, pieno, delle forze di polizia. Di seguito, ad esempio, il comunicato diffuso da Ugl polizia-segreteria provinciale di Taranto:
Un atto di… Read More »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrosinistra, Guglielmo Minervini candidato "A carte scoperte"
Di seguito quanto pubblicato sui social network da Michele Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali della Puglia:
A carte scoperte.
Oggi è stata convocata l’assemblea regionale del PD per presentare le candidature alle primarie.
Diremo di questa Puglia che si è messa in piedi.
E che ora vuole tracciare la sua strada.
Un sud che cammina la sua autonomia.
Diremo che serve un governo che non si metta di traverso.
Utile. Amico. Compagno di strada.
Non… Read More »
Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano candidato alle primarie del centrosinistra Lo annuncia con un tweet
“Ho presentato mia candidatura alle primarie centrosinistra per Presidenza Regione Puglia alla Assemblea Regionale del Pd”. Questo l’eloquente tweet di Michele Emiliano, di stasera.… Read More »