Home » Politica
Istat: Puglia prima per incremento di esportazioni fra gennaio e giugno 2014 col +9,4% Clamoroso tonfo della Basilicata: -24,6%
La Puglia è la regione italiana con il maggiore incremento nelle esportazioni. Rispetto al periodo precedente, nel primo semestre di quest’anno infatti, la Puglia ha fatto registrare un aumento del 9,4 per cento; è seguita dalle Marche che segnano un incremento del 6,6 per cento e poi da Emilia Romagna (+4,5 per cento) Piemonte (+4,4 per cento) e Veneto, col 3 per cento di incremento. Il dato della Puglia è certamente determinante nell’attribuzione del segno positivo alla media nazionale di… Read More »
Monitoregioni: sondaggio sul gradimento dei presidenti, Vendola quartultimo Su 14 governatori presi in esame. Al primo posto Enrico Rossi, della Toscana. Il neoeletto Pittella, della Basilicata, è secondo
Nichi Vendola all’undicesimo posto nella classifica di gradimento dei presidenti delle Regioni. Il sondaggio di Monitoregioni, relativo al secondo trimestre 2014, dà questo esito: peraltro è condotto su 14 governatori e stando a tale rilievo, dunque, il presidente della Regione Puglia è quartultimo. Al primo posto c’è Enrico Rossi, della Toscana. Secondo, Marcello Pittella, presidente dalla scorsa primavera della Regione Basilicata. Terzi a pari merito il campano Stefano Caldoro e il veneto Luca Zaia. Precede Vendola, al decimo posto, la… Read More »
Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Read More »
Elezione dei giudici costituzionali e dei membri del Csm: i pugliesi in corsa Da Violante a Bruno, da Leone a Vitali. E di riflesso, Boccardi e Altieri
Elezione dei membri di nomina parlamentare per Consulta e Csm. Luciano Violante e Donato Bruno per la Corte costituzionale; Antonio Leone e Luigi Vitali per il Consiglio superiore della magistratura. Sono loro i candidati pugliesi, non si è ancora trovata una soluzione nonostante fino a notte fonda in parlamento si fosse andati avanti a forza di votazioni e trattative. E veti. Per quanto riguarda Violante, le resistenze sono proprio in settori del suo partito, il Pd. Così come accade con… Read More »
Tasi, a Lecce aliquota massima: il 2,5 per mille Nardò: sei consiglieri di maggioranza non si presentano, il sindaco azzera la giunta
Ultimo giorno, ieri, per il varo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Alcuni casi. A Taranto il 2 per mille con agevolazioni per chi ha reddito basso e per chi vive nei quartieri Paolo VI, Salinella e Tamburi. A Martina Franca si è fatto ricorso alla seconda convocazione per varare la tassazione comunale, perché una parte della maggioranza non c’era. A Nardò è andata perfino peggio: siccome l’aliquota Tasi era fissata al 2,3 per mille non si sono presentati… Read More »
Puglia: anno scolastico, si parte Fra speranze nuove e problemi vecchi ecco il 2014-2015
Anche in Puglia si parte. Chi oggi, altri nei prossimi giorni (la Regione indica il 17come giorno d’inizio) ma insomma si parte.
L’anno scolastico 2014-2015 inizia, fra novità e problemi, fra speranze degli studenti e disperazione di chi deve organizzare i servizi. E anche casi di disinteresse: uno su tutti, la Provincia di Taranto, al centro del dibattito per l’elezione del presidente, non ha praticamente fatto nulla in tema di scuole di sua competenza, ad esempio per manutenzione ed edilizia… Read More »
Telenorba: a casa otto giornalisti e 35 tecnici Protesta dei sindacati Slc-Cgil e Uilcom-Uil
“Telenorba Spa rifiuta al tavolo ministeriale, con arroganza e cinismo, l’utilizzo di altri tre mesi di cassa integrazione per il 2014 mettendo in strada 35 lavoratori e in serie difficoltà le loro famiglie. E’ una decisione inaccettabile assunta nonostante la presenza di ammortizzatori sociali che avrebbero potuto garantire ai lavoratori interessati un sostegno al reddito immediato di tre mesi e di ben cinque mesi per il 2015”. Questo è scritto in una nota congiunta Slc-Cgil e Uilcom-Uil.
“L’amara consolazione è… Read More »
Lavoro: Martina Franca-Crispiano, che crollo. Ad agosto il 48,71 per cento di senza lavoro, peggioramento di quasi mezzo punto percentuale in un mese Dati ufficiali dei centri per l'impiego. I due estremi: nel capoluogo senza lavoro il 53,72%, a Castellaneta il 35,42%. In ambito provinciale: 45,88%
Mentre a Martina Franca il consiglio comunale è riunito per il varo di tasse, molto costose, come Imu e Tari, vengono ufficializzati i dati della situazione-lavoro in provincia di Taranto. E Martina Franca, con Crispiano, stando ai dati degli uffici per l’impiego, ne esce con le ossa rotte.
Martina Franca-Crispiano 13328, pari al 48,71 per cento. Si tratta del peggiore aggravamento della percentuale di senza lavoro, nell’ambito della provincia di Taranto, ad agosto 2014. Una percentuale mai raggiunta, stando ai… Read More »
Taranto, elezioni provinciali: Sel e La Puglia in più, sostegno a Lopane Comunicato congiunto
Di seguito un comunicato consigunto dei coordinatori tarantini di Sel e La Puglia in più:
Pieno sostegno è stato espresso dai coordinatori provinciali di Sel e La Puglia in Più, Maurizio Baccaro e Angelo Lorusso, alla candidatura del sindaco di Laterza Gianfranco Lopane alla presidenza della Provincia di Taranto quale espressione di un centrosinistra unito che vuole e sa rinnovarsi. Un centrosinistra che si riconosce in un progetto che non può prescindere dal buongoverno, da alleanze chiare e trasparenti, dalla… Read More »
Ugl scuola Taranto: arrivano i rimborsi per il personale scolastico
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl scuola, segreteria provinciale di Taranto:
Buone notizie in merito al rimborso delle trattenute operate sulle buste paga di tutti i dipendenti pubblici, pari al 2,50% sul TFR nel periodo che va dal 2001 al 2012. A tal proposito si è tenuta una riunione presso la sede UGL Scuola Taranto, indetta dalla segretaria prov.le Loredana Ferrantino (foto home page, ndr), al fine di decidere le azioni da porre in atto per l’ottenimento di tale… Read More »
Massimiliano Latorre: ricorso del proprietario del peschereccio indiano Vuole un esame medico dell'India prima della decisione della Corte suprema
Il proprietario del peschereccio indiano a bordo del quale a metà febbraio 2012 erano i due pescatori morti sparati, presenta ricorso. Vuole un esame medico compiuto da équipe indiana, prima del pronunciamento della Corte suprema di New Delhi sull’istanza dei legali di Massimiliano Latorre.
Il marò tarantino, colpito da ischemia dieci giorni fa, è stato dimesso nel finesettimana dall’ospedale della capitale indiana. Cure ineccepibili ma, secondo i suoi legali, il rischio di eventuali ricadute potrebbe essere accentuato da fattori come… Read More »
Alessandro Marescotti: l’aria di Taranto è peggio di quella del tubo di scappamento Dal blog del responsabile di Peacelink
Di seguito, dal blog di Alessandro Marescotti, responsabile dell’organizzazione Peacelink, ripreso dal blog del Fatto quotidiano:
Mi sveglio stamattina e apro la finestra per cambiare l’aria.
Voglio fare un esperimento: colloco tra l’esterno e l’interno di una stanza della mia casa l’analizzatore Ipa che PeaceLink ha in dotazione e con cui stiamo effettuando un monitoraggio parallelo. E’ una strumentazione identica a quella dell’Arpa (stessa marca, stessa tecnologia, taratura recentemente eseguita nel laboratorio tedesco della casa madre) e misura gli… Read More »
Elezioni provinciali Taranto: scheda, al sorteggio Tamburrano numero 1, Lopane 2 Forza Italia: centrodestra unito, sinistra spaccata
Sorteggio per le elezioni provinciali, dopo la presentazione delle liste. A Taranto il sorteggio riguardante l’apparizione nella scheda elettorale ha dato questo esito: 1-Martino Tamburrano; 2-Gianfranco Lopane. Naturalmente non rappresenta alcun vantaggio ma solo l’organizzazione del documento del voto. Va ricordato, ed è la sostanza della questione, che non votano i cittadini ma i loro rappresentanti nei consigli comunali e (disciolti) consigli provinciali. Come dire, qua di abolito, per le province, c’è solo il voto popolare. Sul piano politico, di… Read More »
Equitalia: consumatori, si dia ascolto all’allarme dei sindacati Dopo la rottamazione delle cartelle esattoriali si sono già verificati affollamenti negli uffici di Puglia, Lazio e Lombardia
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Noiconsut-Noiaspim:
Dopo il segnale di arresto dovuto alla rottamazione dei ruoli, riparte la riscossione e la procedura di invio degli avvisi e dei ruoli. Nonostante la società per la riscossione abbia garantito l’avvio a scaglioni, negli uffici Equitalia di Lazio, Puglia e Lombardia si sono già verificati gravosi affollamenti e si teme che le stesse sorti possano toccare ad altre regioni italiane. I dipendenti di Equitalia paventano l’assalto agli sportelli e i sindacati, in… Read More »
Ferrari: Montezemolo lascia dopo 23 anni, sarà Marchionne il nuovo presidente Ormai insanabile la frattura in seno al Cavallino rampante. Comunicato ufficiale di Fca
Luca Cordero di Montemezolo lascia la Ferrari. Dopo 23 anni di presidenza, il manager va via. Il benservito gliel’aveva dato, a margine del gran premio di formula 1 a Monza domenica, Sergio Marchionne, che stando al comunicato ufficiale di Fca, diventa il nuovo presidente del Cavallino rampante. Le frizioni erano tali da far prospettare una frattura, insanabile, a brevissima scadenza: è arrivata.
Si chiude così il terremoto in seno al marchio italiano più famoso nel mondo. Un terremoto in ambito… Read More »
Telenorba vince la guerra del telecomando Sentenza del Consiglio di Stato sull'assegnazione dei programmi
Con l’avvento del digitale terrestre si decise che i tasti dall’1 al 9 venissero assegnati a tv generaliste nazionali. La cosa non andò giù al gruppo Telenorba, visto che le due più importanti emittenti di quel gruppo si sono sempre trovate al numero 7 e al numero 8, nell’abitudine dei telespettatori. Il gruppo di Conversano interpretò quella decisione come un sopruso. E iniziò una battaglia legale.
La guerra del telecomando si è conclusa: il Consiglio di Stato ha sentenziato che… Read More »