Home » Politica
Stati generali della bellezza, la valutazione di Ali Puglia Si sono svolti a Cuneo
Di seguito il comunicato:
Ad un anno esatto dagli Stati Generali della Bellezza svoltisi ad Andria, il sindaco Giovanna Bruno, presidente ALI Puglia, ha passato il testimone alla città di Cuneo.
Al centro del dibattito politico e tecnico, i “piani strategico-operativi per la Cultura” dei Comuni italiani, pronti ad investire in spazi, infrastrutture, risorse e formazione per la cultura ed il turismo, superando le non continuità dell’offerta dei comuni, spesso motivata dalla mancanza di risorse finanziarie, ma anche per incapacità… Read More »
Gallipoli, problemi e prospettive: incontro Comune-balneari Nota congiunta
Di seguito il comunicato congiunto:
In un’atmosfera di serena e onesta collaborazione che ha portato all’individuazione di specifici interventi da attuare sia nell’immediato che a medio e lungo termine in favore di uno sviluppo strutturato, sostenibile e condiviso, in linea anche con le aree di intervento dell’agenda 2030, si è riunito questa mattina il tavolo tecnico del turismo a cui hanno partecipato, oltre all’Amministrazione comunale, i rappresentanti di tutte le categorie imprenditoriali locali e provinciali, nonché l’assessore al turismo della… Read More »
Foggia: 42 nuovi pullman a metano Acquistati dalla Regione Puglia
Tweet di Michele Emiliano:
Quarantadue nuovi autobus a metano per la città di Foggia acquistati dalla Regione Puglia anche grazie alle risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
Sono una parte dei 148 mezzi distribuiti ai Comuni pugliesi per sostituire gli Euro 2 e 3. Presto a Foggia anche 4 bus elettrici.… Read More »
Regione Puglia “virtuosa” per controllo e repressione delle ecomafie Triggiani
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il nostro è un sistema capillare e quotidiano di controllo e repressione, che con tutta evidenza ben funziona. La Puglia si avvale di una normativa molto rigida ed efficace di presidio sui territori e di questo ci ha dato anche atto il presidente nazionale di Legambiente Ciafani”. Lo ha detto l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, intervenendo oggi alla presentazione del nuovo rapporto 2024 di Legambiente “Ecomafia 2024. Le storie e… Read More »
Alberobello: agevolazioni Tari Delibera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Con variazione di bilancio urgente (art.175 commi 4 e 5 D.lgs. 267/2000), la reinsediata Giunta De Carlo, ha approvato, tra gli altri provvedimenti, due variazioni politicamente molto significative: la prima ha autorizzato l’utilizzo di una quota della tassa di soggiorno per le agevolazioni TARI 2024 a vantaggio di cittadini e attività commerciali che hanno subìto un disagio a causa del perdurare per oltre un anno dei lavori di riqualificazione del centro… Read More »
Martina Franca: patto per la lettura, oggi la firma Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Nella Biblioteca Comunale “Isidoro Chirulli”, venerdì 19 luglio alle 15.00, sarà sottoscritto il “Patto Locale per la Lettura” della Città di Martina Franca dall’Amministrazione Comunale e da tutti i soggetti che hanno aderito all’avviso pubblico chiedendo di partecipare in quanto interessati al mondo del libro, dell’editoria e della cultura, come associazioni, scuole, librerie, fondazioni ecc. Per l’Amministrazione Comunale interverrà l’Assessore alle Attività Culturali Carlo Dilonardo.
La sottoscrizione del “Patto Locale… Read More »
Comune di Alberobello: nuova composizione della giunta Decreti del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
“Dopo due anni di governo – annuncia il Sindaco Francesco De Carlo – si avvertiva l’esigenza di rimodulare l’azione politica con una rinnovata attenzione verso gli obiettivi del programma elettorale. In seguito a un’attenta e lunga riflessione, confronto e dialogo tra noi, animati da un grande senso di responsabilità che non ci ha mai abbandonato nei confronti dei nostri elettori, siamo giunti a un punto d’incontro per assicurare stabilità all’azione amministrativa… Read More »
Martina Franca: piano urbanistico generale, delibera di giunta Per la proposta al consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha approvato la delibera (n. 367 del 17 luglio 2024) con la quale propone al Consiglio comunale l’adozione del PUG. Si tratta di un passaggio importante per il Piano Urbanistico Generale, fondamentale per sottoporlo al vaglio del Consiglio comunale che si esprimerà sull’adozione. Ha relazionato sulla delibera il Sindaco Gianfranco Palmisano in qualità di Assessore all’Urbanistica.
“Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte con spirito costruttivo e propositivo… Read More »
Rifiuti, “il sistema in Puglia non funziona”. L’allarme costi da Martina Franca Conferenza stampa dei sindaci Aro Ta2
I sindaci dei Comuni annoverati nell’ambito ottimale Ta2 hanno tenuto stamani una conferenza stampa a Martina Franca. Si tratta dei Comuni di Martina Franca appunto, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
Chiamalo ottimale: territori non omogenei e talvolta neanche vicini devono dare luogo ad appalti dei servizi rifiuti complicatissimi.
L’allarme vero, peraltro, è sui costi. Essere virtuosi in tema di raccolta differenziata praticamente è ininfluente in tena di abbattimento dei costi, ovviamente ciò grava alla fine sui cittadini.
Il prezzo… Read More »
Regione Puglia: direttori di dipartimento, segretario generale e responsabile della comunicazione istituzionale, incarichi fino al 31 luglio Prorogata la scadenza. Gli altri provvedimenti della giunta. Lea: Puglia fra le adempienti. Ex Ilva: ieri audizione commissari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Stanziate risorse pari ad € 20.000.000 per proposte progettuali finalizzate alla mitigazione dei fenomeni di erosione delle coste basse pugliesi. I fondi, a valere sul PR Puglia 2021-2027 sub Azione 2.6.2 “Interventi per il contrasto all’erosione costiera”, saranno funzionali all’attivazione di una specifica procedura valutativa “a sportello” tramite Avviso Pubblico aperto alle singole Amministrazioni comunali che insistono sul litorale pugliese, aventi titolo ad operare sul demanio marittimo… Read More »
Provincia di Taranto: si è dimessa la garante dei disabili, “ruolo mai tenuto in considerazione con la giusta attenzione” Anna De Florio, lettera con varie contestaziono al presidente dell'amministrazione. La risposta dell'ente
Di seguito il testo della lettera:
Ill.mo Sig. Presidente Dott. Rinaldo Melucci,
Con la presente mi vedo costretta, con rammarico, a rassegnare le mie dimissioni dal ruolo di Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Provincia di Taranto a partire dalla data odierna.
Ciò che mi ha portato a prendere questa decisione, con determinazione, è stato l’ultimo evento pubblico dello scorso venerdì 28/6 in cui è stata avviata la seconda annualità di “Mare oltre le barriere”. Era presente Lei… Read More »
Comune di Martina Franca: “Ci sono anche io”, partite iniziative d’inclusione Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono partiti oggi i percorsi e i laboratori per persone con autismo del progetto sperimentale “Ci sono anche io” promosso dall’Ambito Territoriale Sociale Ta/5 Martina Franca e Crispiano e gestito da “Socioculturale S.c.s.” in rete con alcune organizzazioni territoriali del Terzo Settore.
In 27 fra bambini e ragazzi dai 4 ai 21 anni, suddivisi in piccoli gruppi, saranno coinvolti in iniziative inclusive, sperimentali, di socializzazione. Con il supporto di educatori… Read More »
Taranto: “Ridateci il frecciarossa”, oggi incontro pubblico Petizione online
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Dopo aver presentato la MOZIONE in Consiglio Comunale finalizzata a impegnare l’Amministrazione Comunale di Taranto ad attivarsi al fine della restituzione alla nostra città del FRECCIAROSSA e aver raccolto a supporto di questa mozione, sulla piattaforma change.org, oltre 1.270 firme, abbiamo organizzato per Lunedi 15 luglio alle ore 18 c/o la sede dell’associazione La Citta’ che vogliamo, sita in via fiume, 12, si terrà l’incontro, aperto al… Read More »
Arrivato a Brindisi da rifugiato: vocazione per la moda, ora ha un atelier a Mesagne Ieri l'inaugurazione
Scrive Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi:
Bilal Muhammad era un rifugiato dal Pakistan, accolto a Restinco che era poco più che ventenne, fin dall’infanzia con la vocazione a disegnare abiti e realizzarli. Nel 2018 aveva avviato una splendida sartoria – il fashion space “B-style” – a Brindisi, città che lo ha adottato. Oggi ha inaugurato l’atelier “Katalia” a Mesagne, in via Brindisi all’altezza di viale Indipendenza, showroom raffinato ed elegante in cui Bilal espone… Read More »
Regione Puglia all’Anas: spostare dalla statale 100 all’autostrada il traffico dei tir Ieri sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il tema della sicurezza sulle strade vede coinvolte tante realtà e richiede interventi da affrontare in maniera sinergica. Questo tratto della SS 100 è stato teatro di troppi incidenti e di tante tragedie, ecco perché la Regione Puglia sta facendo il possibile per trovare soluzioni che lo rendano più sicuro o addirittura proporre percorsi alternativi. Una cosa però mi preme dire ed è un appello a chi si mette alla guida: facciamo… Read More »
Puglia, consiglio regionale: Renato Perrini nuovo capogruppo FdI In luogo di Francesco Ventola
Con Francesco Ventola eletto al parlamento europeo il gruppo Fratelli d’Italia in consiglio regionale della Puglia ha proceduto a sostituirlo. Il nuovo capogruppo è Renato Perrini scelto per la sua particolare attenzione al territorio. Perrini è anche presidente della commissione consiliare antimafia.
… Read More »
Fermare il consumo di suolo: due convegni a Spongano e Castiglione d’Otranto Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Fine settimana, a Spongano e Castiglione d’Otranto, con focus dedicato al consumo del suolo. Ospite d’eccezione: Paolo Pileri, professore associato di Pianificazione e Progettazione urbanistica del Politecnico di Milano, autore di numerose pubblicazioni, oltre 250, e interventi sul tema, soprattutto attraverso la rubrica ‘Piano Terra’ che cura sulla rivista Altreconomia.
Pileri si occupa da sempre di temi ambientali, in particolare di uso e consumo di suolo e relativi effetti ambientali e di ideazione… Read More »
Circolare del ministro: niente cellulari a scuola fino alle medie, neanche a scopo didattico Si potranno usare pc e tablet con l'ausilio dei docenti
Nelle scuole d’infanzia, elementari e medie non si potranno usare i telefoni cellulari. Sembra un’ovvietà soprattutto per i bambini in più tenera età ma non lo era se il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ne ha fatto oggetto di una circolare. I bambini devono riabituarsi all’uso di carta e penna, ha detto nel corso di un convegno a Roma il ministro nell’annunciare, appunto, di avere firmato il decreto.
Potranno essere usati pc e tablet ma con la supervisione dei docenti. Si… Read More »