rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: giornate europee del patrimonio, le iniziative Sabato e domenica

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, a cui anche quest’anno la nostra città aderisce nelle giornate di Sabato 23 e Domenica 24 Settembre, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario. Il tema,… Read More »

Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale

312f5e85 3509 4d2c 99ee 386f48b1f2af
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”. La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Read More »

Taranto: scienze delle produzioni e delle risorse del mare, nuovo corso universitario Lunedì presentazione

Screenshot 20230921 052518
Di seguito la comunicazione: Presentazione del nuovo Corso di Laurea  in “Scienze delle Produzioni e delle Risorse del Mare” del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che si terrà il prossimo 25 Settembre alle ore 11,00, presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto. L’ evento ha lo scopo di evidenziare, oltre alle discipline erogate, l’ obiettivo principale del corso, che è quello di formare tecnici di acquacoltura con valide competenze di valutazione… Read More »

Pietramontecorvino: l’assessore regionale sprona i giovani alunni alla restanza OrientaMenti

3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri mattina nella cornice suggestiva del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino, nel cuore dei Monti Dauni, si è svolto un Orientation Lab che ha visto gli alunni dell’Istituto comprensivo di San Giovanni Rotondo con “le mani in pasta”. Il laboratorio rientra tra le attività previste nel progetto “OrientaMenti” finanziato a favore del Comune di Casalvecchio di Puglia, nell’ambito della misura regionale “Punti Cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”. L’assessore … Read More »

La cura dei luoghi: l’Ordine degli architetti Bat ai Dialoghi di Trani Dieci eventi

palazzo Covelli Trani Sede Ordine degli Architetti BAT
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat: Dieci eventi in cinque giorni per raccontare “La cura” dei luoghi secondo gli Architetti della sesta provincia pugliese. Sarà una edizione arricchita dal contributo dell’Ordine degli Architetti della BAT quella de I Dialoghi di Trani. Per la XXII^ edizione, infatti, l’importante rassegna rivolta ad un pubblico interessato al dibattito su temi di attualità con elemento centrale il dialogo come spazio di confronto potranno contare su installazioni, mostre e convegni organizzati dagli… Read More »

Altamura: evento per i 228 anni dalla nascita di Saverio Mercadante CulturaIdentità

SAVERIO MERCADANTE
Di Nino Sangerardi: In occasione dei 228 anni dalla nascita del compositore e musicista altamurano Saverio Mercadante, l’Associazione CulturaIdentità di Altamura ha invitato il Sindaco della Città di Altamura, Prof. Vitantonio Petronella,  a realizzare un evento promosso dall’Amministrazione comunale, presso il Teatro Mercadante di Altamura e di Napoli, inerente la presentazione degli “Atti dei Convegni di Studi dedicati al compositore e musicista Saverio Mercadante” realizzati dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, in occasione dl 150° Anniversario… Read More »

Conversano: seconda giornata di Lectorinfabula Le presenze

Lectorinfabula 5 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si continuerà a misurare il mondo, martedì 19 settembre 2023, nella seconda giornata di Lectorinfabula, il festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno, a Conversano fino a domenica 24 settembre. Oltre tredici incontri per esplorare i volti e le contraddizioni che abitiamo. Si comincerà come sempre con gli incontri con e per gli studenti e le studentesse delle scuole di ogni ordine e grado.   Il primo incontro, compreso nel programma… Read More »

Conversano: da oggi Lectorinfabula Diciannovesima edizione

Lectorinfabula 5 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Unica tappa italiana per la scrittrice inglese Frances Hardinge, vincitrice del prestigioso Costa Book of the Year per “L’albero delle bugie”, che lunedì 18 settembre alle 9.30 aprirà ufficialmente la XIX edizione di Lectorinfabula, il festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno, a Conversano fino al 24 settembre. Quattro incontri circa, molto attesi, per incontrare colei che è riconosciuta come un vero e proprio talento nella letteratura fantastica e che terrà… Read More »

Alberobello: “Spazi di bellezza, spazi di recovery” Oggi inaugurazione della mostra

IMG 20230914 WA0009
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Lunedì 18 settembre alle ore 18:00 si inaugura la mostra “Spazi di bellezza, spazi di recovery” presso Casa delle Arti, in Largo Martellotta ad Alberobello. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle attività organizzate e promosse da ASL Bari – Centro di Salute Mentale Area 7 di Putignano, diretto dalla Dottoressa Anna Maria Camposeo, con il Patrocinio del Comune di Alberobello d’intesa con l’Assessorato alle Politiche Sociali.   Saranno esposte le opere… Read More »

Tex: La fonte della giovinezza Illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

Copertina Tex la fonte della giovinezza
Di Romano Pesavento: Onirico e filosofico, l’albo cartonato di Tex, in uscita presso le edicole dal 16 settembre in poi, con sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni di Fabio Civitelli e colore di Laura Piazza. L’avventura si snoda tra paesaggi estremamente realistici, canyon assolati, costellati da bassopiani e alture rocciose incendiate dal sole desertico, e “non luoghi”, quelli dell’ “altrove”, quelli del delirio, quelli della mente che vacilla, abdicando a sé stessa. L’uso metafisico del colore accompagna una vicenda sempre più… Read More »

Alberobello: anche oggi la rievocazione storica Aia Piccola

6f11121f 599d 4baa 8589 a148750a490e
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Anche oggi nell’Aia Piccola, rione Unesco Patrimonio dell’Umanità, va in scena una rievocazione storica ‘I sogni dell’Albero’ che ricorda gli ultimi anni del 1700 (periodo durante il quale Alberobello è stata proclamata ‘Città règia’ affrancata dalle restrizioni feudali) e racconta gli usi e i costumi tramandati nel corso delle generazioni. L’evento è patrocinato dal Comune di Alberobello, è organizzato dall’associazione Arteca ed è gratuito.… Read More »

Bari: Notti di stelle-winter edition, da domenica prossima Camerata musicale

artisti notti winter
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Dopo il grande successo dell’edizione “Notti di stelle – summer edition” che ha portato lo scorso luglio a Bari eccellenze come Gonzalo Rubalcaba, Aymée Nuviola, Stanley Clarke, Avishai Cohen, è pronta l’edizione winter. Cinque gli appuntamenti programmati dal direttore artistico della Camerata Musicale Barese, il M° Dino De Palma, che si snodano tra Petruzzelli e Piccinni dal 24 settembre al 3 dicembre (inizio spettacoli ore 21.00). Inaugurazione il 24 settembre al… Read More »

Aspettando Lacus Oggi iniziativa nel foggiano

Aspettando Lacus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le contaminazioni gastronomiche e culturali, i viaggi del cibo e la nostalgia alimentare ispirano le ricette di Aspettando Lacus nei luoghi di ristoro e intrattenimento della Terra dei Laghi. Sabato 16 settembre, le attività aderenti proporranno le loro creazioni dedicate alle Migrazioni, tema della seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella. Quest’anno, l’incontro tra culture differenti caratterizzerà gli show cooking delle Mamme… Read More »

Martina Franca: Kallegrapheia Oggi e domani

IMG 20230915 WA0000
Di seguito il comunicato: VOCI DAL REGNO DI NAPOLI 6° EDIZIONE KALLEGRAPHEIA – DEL BELLO SCRIVERE Mostra di libri e manoscritti d’epoca A cura del cav. Damiano Nicolella De Vicaris e della dott.ssa Ida Chiatante Martina Franca, 16-17 Settembre 2023 Orari: 10.00-13.00 e 17.00-20.30 Afrochic c/o Palazzo Colucci Via Cavour 21 (centro storico) Ingresso libero Torna nelle sale dell’incantevole Palazzo Colucci, dimora 800esca oggi sede dell’atelier della designer Ida Chiatante, la mostra di libri e manoscritti d’epoca delle famiglie Nicolella,… Read More »

Conversano: presentato “Lo scaffale dei libri” Città che legge

Presentazione progetto Lo Scaffale dei Libri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Segue il filone del riconoscimento “Conversano Città che Legge” il nuovo progetto del Comune di Conversano dal titolo “Lo scaffale dei libri” rivolto alle istituzioni scolastiche del territorio. Prosegue quindi l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel riconoscimento della lettura come “un bene comune, una risorsa strategica in cui investire per la costruzione di una comunità più consapevole, più libera, più ospitale e aperta al valore delle differenze” (Patto della Lettura della Città di Conversano). Il… Read More »

Mola di Bari: Agìmus, dodici concerti da domenica Fino a Natale

Massimo Felici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La musica da camera tra rarità, grande repertorio e l’opera «Butterfly» in miniatura, con giovani talenti e grandi protagonisti a confronto. E un ospite davvero autorevole, il pianista pugliese Benedetto Lupo, concertista di fama internazionale atteso il 19 ottobre con l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento (Oles) in un programma interamente dedicato a Beethoven. Sarà uno degli eventi di punta della programmazione autunnale dell’Agìmus di Mola di Bari, dodici concerti dal 17… Read More »

Lecce: omaggio a Nino Rota, stasera concerto dell’orchestra dei conservatori di Puglia Politeama

Orchestra Regionale dei Conservatori di Puglia Lecce 2022 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 13 settembre (ore 21 – ingresso libero fino a esaurimento posti – info 0832344267) il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita la tappa conclusiva del tour dell’Orchestra regionale dei Conservatori di Musica di Puglia, diretta dal Maestro Nicola H. Samale, composta da 65 studentesse e studenti (con un’età media di 20 anni) degli Istituti dell’Alta Formazione Musicale della Puglia. L’iniziativa, nata nell’estate 2022 da un’idea e con il supporto dell’assessorato all’Università della… Read More »

L’istituto “Righi” di Taranto si aggiudica “I semi dell’Etica” Ottava edizione

IMG 20230913 WA0002
Di seguito il comunicato: L’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Augusto Righi” di Taranto si aggiudica l’ottava edizione de “I Semi dell’Etica”, al termine di una ‘due giorni’ all’insegna di sport, amicizia ed etica. E’ andata in scena a Roma, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, la fase finale della ottava edizione de “I Semi dell’Etica”, che ha visto le quattro scuole finaliste, I.I.S. “Bruno Munari” di Crema, Liceo Classico-Scientifico “XXV Aprile” di Pontedera, IESS Liceo Europeo di Reggio Emilia,… Read More »

Taranto: inaugurata la scuola sul volo suborbitale del politecnico di Bari Il sindaco: pronti ad essere la capitale meridionale della space economy

scuola politecnico 4
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Taranto sta ospitando nel Castello Aragonese la prima edizione della “Scuola sul volo suborbitale”, organizzata dal Politecnico di Bari con la collaborazione, fra gli altri, delle agenzie spaziali italiana ed europea. Il sindaco Rinaldo Melucci ha portato il saluto della comunità ionica, anche come presidente della Provincia, ringraziando tutti gli stakeholder coinvolti e rammentando come il territorio, grazie a queste innovative ambizioni, abbia imboccato la strada dello sviluppo alternativo, della diversificazione… Read More »

Taranto: presentato il trattato breve di diritto dello sviluppo sostenibile Biblioteca Acclavio

presentazione volume 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stato presentato nell’agorà della biblioteca comunale “Pietro Acclavio” il volume collettaneo “Trattato breve di diritto dello sviluppo sostenibile”, curato per i tipi di Wki Cedam dai professori Angelo Buonfrate e Antonio Uricchio. Alla presentazione hanno portato i loro saluti istituzionali il comandante della Capitaneria di Porto di Taranto Rosario Meo, il direttore del Dipartimento Ionico dell’Università degli Studi “Aldo Moro” Paolo Pardolesi, il vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto Francesco… Read More »