Home » Cultura
Conversano: Lectorinfabula, quinta giornata Gli appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sindaco di Sasso Marconi, scrittore e formatore sui temi dell’inclusione, Roberto Parmeggiani apre la quinta giornata di Lectorinfabula, il Festival della Fondazione Di Vagno, in corso a Conversano sino a domenica 24 settembre.
Alle 9.30, per Lector Ragazzi, nella biblioteca della Community Library della Fondazione Di Vagno, si parlerà delle storie scritte da Gramsci per i propri figli, tradotte in simboli per lettori e lettrici con disabilità linguistiche e cognitive utilizzando la Comunicazione… Read More »
Video sul disagio giovanile: premio per liceo di Mottola Ha partecipato in rappresentanza della provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Bellissima affermazione per il Liceo “Lentini-Einstein” di Mottola e la Provincia di Taranto al termine del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati nell’ambito dei progetti che, finanziati da “Azione Province Giovani 2021”, hanno lo scopo di contrastare il fenomeno del disagio giovanile, una condizione sempre più diffusa che ha nella mancanza di autostima, nella dipendenza dai social e nella paura di affrontare il futuro alcuni fra i suoi elementi caratterizzanti.… Read More »
Puglia: stanziamenti per restauro di beni immobili di valore storico religioso, culturale e sociale Regione
Di Nino Sangerardi:
Il dirigente della Sezione opere pubbliche e infrastrutture della Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari destinati alla “Realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione di beni immobili a valenza storica religiosa culturale e sociale”.
I soggetti destinatari del provvedimento sono Enti religiosi, proprietari di strutture carattere storico e religioso e culturale e sociale.
La somma impegnata dalla Giunta regionale è pari a 2.500.000,00 euro,… Read More »
Conversano: Lectorinfabula, quarta giornata Gli appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il JobDays a Lectorinfabula, nella quarta giornata del festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno. Di politiche attive del lavoro con un approfondimento sul settore della cultura si parlerà nella Stanza Marangelli del Monastero di San Benedetto a partire dalle 9, in collaborazione con Punti Cardinali, con Giuseppe Gentile docente di Diritto del Lavoro all’Università Federico II di Napoli, Francesco Errico sociologo e fondatore del Centro Studi Il piacere di lavorare, Mirella Giannini… Read More »
Martina Franca: giornate europee del patrimonio, le iniziative Sabato e domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata
manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea,
a cui anche quest’anno la nostra città aderisce nelle giornate di Sabato 23 e Domenica 24
Settembre, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per riaffermare la
centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.
Il tema,… Read More »
Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”.
La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Read More »
Pietramontecorvino: l’assessore regionale sprona i giovani alunni alla restanza OrientaMenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina nella cornice suggestiva del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino, nel cuore dei Monti Dauni, si è svolto un Orientation Lab che ha visto gli alunni dell’Istituto comprensivo di San Giovanni Rotondo con “le mani in pasta”. Il laboratorio rientra tra le attività previste nel progetto “OrientaMenti” finanziato a favore del Comune di Casalvecchio di Puglia, nell’ambito della misura regionale “Punti Cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”.
L’assessore … Read More »
Altamura: evento per i 228 anni dalla nascita di Saverio Mercadante CulturaIdentità
Di Nino Sangerardi:
In occasione dei 228 anni dalla nascita del compositore e musicista altamurano Saverio Mercadante, l’Associazione CulturaIdentità di Altamura ha invitato il Sindaco della Città di Altamura, Prof. Vitantonio Petronella, a realizzare un evento promosso dall’Amministrazione comunale, presso il Teatro Mercadante di Altamura e di Napoli, inerente la presentazione degli “Atti dei Convegni di Studi dedicati al compositore e musicista Saverio Mercadante” realizzati dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, in occasione dl 150° Anniversario… Read More »
Conversano: seconda giornata di Lectorinfabula Le presenze
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si continuerà a misurare il mondo, martedì 19 settembre 2023, nella seconda giornata di Lectorinfabula, il festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno, a Conversano fino a domenica 24 settembre. Oltre tredici incontri per esplorare i volti e le contraddizioni che abitiamo.
Si comincerà come sempre con gli incontri con e per gli studenti e le studentesse delle scuole di ogni ordine e grado.
Il primo incontro, compreso nel programma… Read More »
Conversano: da oggi Lectorinfabula Diciannovesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Unica tappa italiana per la scrittrice inglese Frances Hardinge, vincitrice del prestigioso Costa Book of the Year per “L’albero delle bugie”, che lunedì 18 settembre alle 9.30 aprirà ufficialmente la XIX edizione di Lectorinfabula, il festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno, a Conversano fino al 24 settembre. Quattro incontri circa, molto attesi, per incontrare colei che è riconosciuta come un vero e proprio talento nella letteratura fantastica e che terrà… Read More »
Alberobello: “Spazi di bellezza, spazi di recovery” Oggi inaugurazione della mostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Lunedì 18 settembre alle ore 18:00 si inaugura la mostra “Spazi di bellezza, spazi di recovery” presso Casa delle Arti, in Largo Martellotta ad Alberobello. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle attività organizzate e promosse da ASL Bari – Centro di Salute Mentale Area 7 di Putignano, diretto dalla Dottoressa Anna Maria Camposeo, con il Patrocinio del Comune di Alberobello d’intesa con l’Assessorato alle Politiche Sociali.
Saranno esposte le opere… Read More »
Tex: La fonte della giovinezza Illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
Di Romano Pesavento:
Onirico e filosofico, l’albo cartonato di Tex, in uscita presso le edicole dal 16 settembre in poi, con sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni di Fabio Civitelli e colore di Laura Piazza.
L’avventura si snoda tra paesaggi estremamente realistici, canyon assolati, costellati da bassopiani e alture rocciose incendiate dal sole desertico, e “non luoghi”, quelli dell’ “altrove”, quelli del delirio, quelli della mente che vacilla, abdicando a sé stessa. L’uso metafisico del colore accompagna una vicenda sempre più… Read More »
Alberobello: anche oggi la rievocazione storica Aia Piccola
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Anche oggi nell’Aia Piccola, rione Unesco Patrimonio dell’Umanità, va in scena una rievocazione storica ‘I sogni dell’Albero’ che ricorda gli ultimi anni del 1700 (periodo durante il quale Alberobello è stata proclamata ‘Città règia’ affrancata dalle restrizioni feudali) e racconta gli usi e i costumi tramandati nel corso delle generazioni.
L’evento è patrocinato dal Comune di Alberobello, è organizzato dall’associazione Arteca ed è gratuito.… Read More »
Aspettando Lacus Oggi iniziativa nel foggiano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le contaminazioni gastronomiche e culturali, i viaggi del cibo e la nostalgia alimentare ispirano le ricette di Aspettando Lacus nei luoghi di ristoro e intrattenimento della Terra dei Laghi.
Sabato 16 settembre, le attività aderenti proporranno le loro creazioni dedicate alle Migrazioni, tema della seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre a Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella.
Quest’anno, l’incontro tra culture differenti caratterizzerà gli show cooking delle Mamme… Read More »
Martina Franca: Kallegrapheia Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
VOCI DAL REGNO DI NAPOLI 6° EDIZIONE
KALLEGRAPHEIA – DEL BELLO SCRIVERE
Mostra di libri e manoscritti d’epoca
A cura del cav. Damiano Nicolella De Vicaris e della dott.ssa Ida Chiatante
Martina Franca, 16-17 Settembre 2023
Orari: 10.00-13.00 e 17.00-20.30
Afrochic c/o Palazzo Colucci
Via Cavour 21 (centro storico)
Ingresso libero
Torna nelle sale dell’incantevole Palazzo Colucci, dimora 800esca oggi sede dell’atelier della designer Ida Chiatante, la mostra di libri e manoscritti d’epoca delle famiglie Nicolella,… Read More »
Conversano: presentato “Lo scaffale dei libri” Città che legge
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Segue il filone del riconoscimento “Conversano Città che Legge” il nuovo progetto del Comune di Conversano dal titolo “Lo scaffale dei libri” rivolto alle istituzioni scolastiche del territorio.
Prosegue quindi l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel riconoscimento della lettura come “un bene comune, una risorsa strategica in cui investire per la costruzione di una comunità più consapevole, più libera, più ospitale e aperta al valore delle differenze” (Patto della Lettura della Città di Conversano).
Il… Read More »