rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Alberobello: “FilmmakHER. Ventiquattro registe di cui forse non hai ancora sentito parlare” Mostra

Screenshot 20231203 050223
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Da venerdì 1 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024, il Museo del Territorio – Casa Pezzolla ad Alberobello ospiterà la mostra “FilmmakHER. Ventiquattro registe di cui forse non hai ancora sentito parlare” in collaborazione con Associazione 24FPS e Cubo – Contenitore Creativo e l’Associazione Culturale Spine. Il progetto è promosso dall’Associazione Locus Festival con il Presidio del Libro e con il patrocinio del Comune di Alberobello. La mostra sarà visitabile… Read More »

La vita sofferta delle donne nel monologo teatrale "Mi chiamo Maria" ieri a Taranto

IMG 20231201 WA0014
Una prova molto impegnativa, portata a termine ottimamente. “Mi chiamo Maria” tratto dall’opera di Marguerite Yourcenar ha costituito la rappresentazione di Maria Pia Intini in un monologo per la regia di Alfredo Traversa. Un monologo frutto di nove mesi di impegno. Interpretata, con le parole e la fisicità, la figura di Maria Maddalena attraverso riferimenti ai vangeli. Descritta con una sorta di parallelismo con la vicenda della stessa Yourcenar. Rappresentata una donna di duemila anni fa che potrebbe tranquillamente essere… Read More »

Binetto: “Kromia-Michele Agostinelli, Luca Samele” Da oggi

FOTO LUCA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’ 1 al 10 dicembre,  presso il Centro Polifunzionale Baronessa Castelli D’Amely di Binetto, si terrà la mostra d’arte “Kromia  – Michele Agostinelli, Luca Samele” organizzata dall’Associazione “Luca Samele” di Bari e curata dallo storico dell’arte Saverio Pansini. L’esposizione, che resterà aperta ogni giorno dalle 18 alle 20, vuole mettere a confronto opere significative della ricerca pittorica di due artisti che del colore e della sua densità materica hanno fatto il loro alfabeto… Read More »

Monopoli: stasera Carlo Buccirosso Teatro Radar

Il vedovo allegro foto di scena Carlo Buccirosso IMG 0592
Di seguito il comunicato: Doppio appuntamento a Monopoli per la Stagione ‘Bagliori’, con la divertente commedia di Carlo Buccirosso, conosciutissimo volto del piccolo e grande schermo, e uno spettacolo per le nuove generazioni. Il week-end lungo di spettacoli si apre al Teatro Radar venerdì 1 dicembre alle ore 21 con Il vedovo allegro: nello spettacolo da lui scritto e diretto, Buccirosso interpreta Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone… Read More »

Martina Franca: “Gli autunni di Terradura”, presentazione Oggi

IMG 20231128 WA0018
Di seguito il comunicato: A un mese dalla pubblicazione, il romanzo “Gli autunni di Terradura” di Alessandro Faino debutta con la sua prima presentazione. L’evento si svolge a Martina Franca l’1 dicembre alle ore 18.30, presso l’auditorium della parrocchia del Divino Amore in Piazzale del Giubileo 2000. Dialogano con l’autore Antonio Dellisanti, editore e giornalista, e Cinzia Santoro, giornalista e poetessa. Letture a cura dell’attrice Mariangela Drammissino. Si parlerà di amori e di un territorio che pullula di Mitologia e… Read More »

Sannicandro di Bari: “Denuncio tutti. Lea Garofalo”, stasera Centro antiviolenza

lea garofalo 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Centro Antiviolenza Li.A. dell’Ambito di Grumo Appula, in collaborazione con il Comune di Sannicandro, organizzano per giovedì 30 novembre, alle h. 20, lo spettacolo teatrale “Denuncio tutti. Lea Garofalo”, presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari   Si parla di mafia, violenza maschile e coraggio a Sannicandro di Bari: e si sceglie di parlarne attraverso il potentissimo linguaggio del teatro. Giovedì 30 novembre, alle h. 20, andrà in scena, presso il Read More »

Taranto: stasera “Mi chiamo Maria” al Fusco, “Start in blues” all’Orfeo Teatro e musica

266432
Di seguito il comunicato: Mi chiamo Maria. Liberamente ispirato a Maria Maddalena tratto da Fuochi di M. Yourcenar. Regia di Alfredo Traversa. Spettacolo a scopo di beneficenza per attività di Musicoterapia a favore di bambini e adolescenti con disagio psicofisico e sociale dell’Associazione La Perla Lory Intini APS di Taranto. Perché mettere in scena lo scritto di Marguerite Yourcenar? Perché mettere in scena Maria Maddalena? La sua storia è nota a tutti, o forse no. Sono interrogativi fondamentali per un… Read More »

Martina Franca: “Nasi rossi”, domani inaugurazione Mostra a palazzo ducale, opere di Francesco Dormio

locandina dormio
Di seguito il comunicato: Si terrà venerdì 1 Dicembre alle ore 17.30, presso le Sale D’Avalos del Palazzo Ducale di Martina Franca, l’inaugurazione della Mostra personale dal titolo “Nasi Rossi”, dell’artista pugliese Francesco Dormio. La mostra organizzata dall’Associazione Culturale “IL GOLFO” e da AMACA STUDIO, sarà visitabile gratuitamente fino al 15 dicembre, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19.00.… Read More »

Servizi digitali: Taranto sale nella classifica di IcityRank Ora al trentasettesimo posto

icityrank 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Taranto scala ancora postazioni nella classifica ICityRank, il rapporto stilato da ForumPA per misurare la trasformazione digitale delle città capoluogo. Piazzandosi al 37esimo posto, ex aequo con Alessandria, Monza, Torino e Trento, Taranto ha fatto un ulteriore balzo rispetto allo scorso anno (occupava la 79esima posizione), anche in termini di punteggio: da 44/100 è passata a 66/100, risultando tra le uniche 5 città del Sud Italia a superare i due terzi… Read More »

Martina Franca: afroamericani-storie di soprusi, rivolte e musica Oggi incontro

IMG 20231122 WA0029
Locandina.    … Read More »

Da Foggia le congratulazioni alla rettrice di Milano Bicocca diventata presidente della conferenza nazionale dei rettori Giovanna Iannantuoni è originaria del foggiano

GiovannaIannantuoni
Di seguito un comunicato diffuso da Italia viva-Foggia: A nome di tutta la comunità di Italia Viva della Provincia di Foggia, Dino Marino e Bernadette Cappelletta rispettivamente presidente e vicepresidente di Italia Viva hanno voluto far giungere alla Professoressa Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, le congratulazioni per il prestigioso incarico come Presidente della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. “Siamo onorati di esprimerle le più fervide congratulazioni per l’importante e ambìto traguardo raggiunto con la… Read More »

Putignano: apprendisti ciceroni Fondo ambiente italiano, delegazione trulli e grotte

SanPietro4
Di seguito un comunicato diffuso dalla delegazione Fai trulli e grotte: La dodicesima edizione delle Giornate FAI per le Scuole a Putignano è stata un vero successo. La tre giorni ha visto protagonisti i giovani Apprendisti Ciceroni che, dopo una formazione a cura dei volontari FAI, hanno accompagnato ben cinquecento studenti in visita alla scoperta delle bellezze della chiesa. A mettersi in gioco i ragazzi della III B e III C della scuola media “Parini” e della III BS del… Read More »

Università del Salento: piano di sostenibilità Presentato ieri

Conferenza di Ateneo Piano di sostenibilita di Ateneo scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ieri mattina, in Rettorato, si è tenuta la Conferenza di Ateneo di presentazione del “Piano di Sostenibilità” dell’Università del Salento. Il Piano è stato illustrato, dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice, dalla Prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello, coordinatrice del gruppo di lavoro che lo ha redatto, dal Delegato alla sostenibilità Massimo Monteduro, dalla Delegata al Piano Strategico Claudia Sunna, dal Direttore generale Donato De Benedetto e dalla Dirigente ripartizione tecnica e… Read More »

Foggia: verso la conclusione Musica civica Quattordicesima edizione

EVENTO 3 DICEMBRE scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Musica civica: Si avvicina alla conclusione la XIV edizione di Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole. Domenica 3 dicembre, la seguitissima rassegna firmata dall’artista foggiano Dino De Palma, per il suo nono e penultimo appuntamento, propone un nuovo spettacolo di grande interesse. Alle 19 al Teatro “U. Giordano” di Foggia ascolteremo la conversazione Da dove vengono le storie. Sono proprio queste ultime a tenerci insieme. Ed è anche grazie al loro potere… Read More »

Polignano a Mare: Ad Libitum-la grande musica, giovedì concerto Il multiforme ingegno

Il multiforme ingegno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I concerti di novembre della rassegna Ad Libitum – La grande musica a Polignano si chiudono giovedì 30 novembre con Il multiforme ingegno, originariamente previsto il 25 novembre. È sempre la Chiesa della Ss. Trinità ad accogliere il 30 novembre il trio composto da Maria Colella al flauto, Francesco Masi al violino e Paolo Messa alla viola. Il concerto, in programma a partire dalle 20.30, presenterà al pubblico un repertorio dedicato ai compositori… Read More »

Premio dei premi: fra le tre scuole italiane vincitrici una è di Martina Franca La "Giovanni XXIII" con la classe IIB dello scorso anno scolastico

IMG 20210928 072514 scaled
L’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Martina Franca (Taranto) è una delle tre scuole vincitrici della 13esima edizione del ‘Premio dei Premi’, il premio nazionale per l’Innovazione promosso dalla Fondazione ‘Cotec’ e istituito per concessione del Presidente della Repubblica. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 dicembre a Roma, presso la Sala Convegni del Cnr. Il premio celebra i vincitori delle competizioni per l’innovazione organizzate in vari settori, tra i quali anche l’istruzione. Per tale ambito il Ministero dell’Istruzione e… Read More »

Bari: stasera Richard Galliano Teatro Piccinni

Galliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: L’82ª Stagione della Camerata Musicale Barese prosegue con due spettacoli di grande risonanza: il 27 novembre al Teatro Piccinni Richard Galliano,  apprezzatissimo virtuoso della fisarmonica con una carriera che lo pone ai vertici mondiali di questo strumento, e il giorno dopo, il 28 novembre, al Teatro Petruzzelli, Gidon Kremer e il suo trio. Galliano lunedì 27 presenterà un programma che spazierà da Oblivion di Piazzolla a capolavori come Les Feuilles Mortes,… Read More »

Taranto opera festival: sabato presentazione Cartellone invernale

stagione invernale 20232024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 2 dicembre, alle ore 10, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, a Taranto, la presentazione del Taranto Opera Festival, stagione invernale 2023-2024. Il festival dedicato all’opera lirica, presente in maniera costante da anni a Taranto, è organizzato dall’Associazione musicale Domenico Savino di Taranto, con il patrocinio del Comune di Taranto e il sostegno di alcuni partner, tra questi la BCC Banca Bari e Taranto. Il cartellone invernale comprende quattro appuntamenti: … Read More »

Alessandro Leogrande: sei anni fa la morte dell’intellettuale pugliese Domani cerimonia a Bari

alessandro leogrande
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nel sesto anniversario della scomparsa di Alessandro Leogrande (Taranto, 20 maggio 1977 – Roma, 26 novembre 2017) il Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia ricorda la figura dell’intellettuale pugliese con una cerimonia lunedì alle ore 10 presso il P.A.C.T. Polo Arti Cultura Turismo di Regione Puglia (Padiglione 107 della Fiera del Levante, Lungomare Starita, 70132 Bari) ai piedi dell’opera “Radici e Ali” di Jasmine Pignatelli, installata sulla facciata esterna dell’edificio che… Read More »

Festa adriatico-balcanica: debutto oggi in Messico Fiera internazionale del libro di Guadalajara

Gruppo completo Festa Adriatico Balcanica
Di seguito il comunicato: Debutta domenica 26 novembre, alla Fiera Internazionale del Libro (Fil) di Guadalajara, in Messico, lo spettacolo Festa Adriatico-Balcanica (Balcanic Adriatic Festival) che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la direzione artistica della salentina Enza Pagliara, su commissione dell’Unione Europea. L’UE, infatti, è ospite d’onore della 37a edizione della Fil di Guadalajara in programma dal 25 novembre al 3 dicembre 2023 (www.fil.com) e vi partecipa non solo… Read More »