Home » Cultura
Il cantautore salentino Massimo Donno canta e racconta Fabrizio De André in Belgio e Lussemburgo Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
Il cantautore salentino Massimo Donno vola nel cuore dell’Europa per due serate (già sold out) dedicate alla musica di Fabrizio De André. Venerdì 12 aprile al Musée de la Boverie di Liegi in Belgio e sabato 13 aprile al Theatre Le 10 di Lussemburgo, il cantante e chitarrista, accompagnato dai fiati di Emanuele Coluccia, presenterà “Homo Faber“. Lo spettacolo, che negli anni ha raccolto decine di repliche sia in Italia che all’estero, vede Donno cantare e… Read More »
Stati generali del cinema in Sicilia Da oggi a Siracusa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si apriranno oggi, sino al 14 aprile 2024 presso il Castello Maniace di Siracusa, sull’isola di Ortigia, gli “Stati generali del Cinema”. Tre giorni di dibattiti, talk e tavole rotonde, con oltre 200 autorevoli rappresentanti di tutto il settore del cinema italiano. L’appuntamento si concentrerà su argomenti chiave come il tax credit, il turismo legato al cinema e l’espansione internazionale, con l’intento di istituire e alimentare un centro di ricerca sulle dinamiche e… Read More »
Cinque influencer per la promozione dei siti Unesco della Puglia Manuela Vitulli, Laura Masi, Valentina Miozzo, Giulio Grobert e Elena Wuest
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Ieri il alla campagna di comunicazione #PATRIMONIDIPUGLIA dedicata a valorizzare i siti UNESCO pugliesi, a cura dell’Assessorato regionale al Turismo e dell’Agenzia Pugliapromozione. Questi luoghi, riconosciuti come patrimonio dell’umanità, possiedono un valore inestimabile, materiale e immateriale, nel promuovere in Puglia un turismo culturale lento, contemplativo e itinerante, per costruire un vero e proprio “cammino” turistico. La campagna di comunicazione si sviluppa tra il 10 e il 13 aprile.
L’iniziativa ha come… Read More »
Matera: La7 tra i luoghi iconici di Pasolini "Una giornata particolare"
Di Nino Sangerardi:
La Giunta comunale ha deliberato parere favorevole alla domanda di realizzazione delle riprese audiovisive e successiva diffusione delle immagini per il programma “Una giornata particolare” del canale televisivo La7.
Richiesta inoltrata dal rappresentante della Casa di Produzione Stand by Me spa, sede legale in Roma.
Il lavoro consiste nella messa in opera di una puntata della trasmissione televisiva “ condotta dal noto giornalista e vicedirettore del Corriere della Sera Aldo Cazzullo”.
Nell’evento Tv saranno raccontati i luoghi… Read More »
San Severo: Peppe Servillo al Verdi il 19 aprile con “L’anno che verrà” Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Peppe Servillo guest star al Teatro “Verdi” di San Severo con lo spettacolo L’anno che verrà, in programma
venerdì 19 aprile 2024 (sipario ore 21). Uno degli appuntamenti clou della 55.ma Stagione Concertistica
della locale sede degli Amici della Musica guidata dalla prof.ssa Gabriella Orlando. Un vero e proprio
omaggio alla musica di Lucio Dalla che, alle Isole Tremiti, ha composto le più belle canzoni del suo
repertorio. Un legame particolare ora rinsaldato… Read More »
È morta Paola Gassman Aveva 79 anni
È morta nelle scorse ore Paola Gassman. L’attrice teatrale, una tra le più importanti in Italia, figlia di Vittorio Gassman, avrebbe compiuto 79 anni il 29 giugno. Lunga ed intensa l’attività artistica, pressoché sempre in coppia con il compagno Ugo Pagliaio. Anche il pubblico pugliese ha avuto modo di apprezzarla direttamente in scena, ad esempio è ricordata come protagonista dai responsabili (e certamente anche gli spettatori) del teatro Verdi di Martina Franca.… Read More »
Taranto, museo archeologico: novità nell’allestimento Ieri la conferenza stampa della direttrice
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Ieri nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si è svolta la conferenza stampa della direttrice del MArTA, Stella Falzone.
“Avevo promesso che ci saremmo rivisti quando ci fossero state importanti novità da comunicare e quindi oggi mantengo la promessa” – ha detto la direttrice, presentando in anteprima le nuove proposte allestitive che riguardano l’istituzione museale tarantina.
“In realtà – spiega – chi in queste settimane è venuto al MArTA, i cambiamenti… Read More »
San Severo: riaperta la biblioteca comunale Inaugurata ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ha ufficialmente riaperto al pubblico la biblioteca comunale “Alessandro Minuziano” di San Severo, da ieri non più un semplice luogo di studio ma una Community Library in cui la cultura si fa comunità.
Il sindaco di San Severo Francesco Miglio e il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio e alla Programmazione unitaria Raffaele Piemontese hanno accompagnato la cittadinanza nella visita guidata ai nuovi spazi, con l’assessora alla Cultura del Comune… Read More »
Martina Franca: stasera “Balcone a tre piazze” con Biagio Izzo Teatro Verdi
Di seguito il comunicato:
Aprile col botto al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca. Lunedì 8 aprile approda sul palco del Verdi “Balcone a tre piazze”, con uno straordinario Biagio Izzo e un cast di eccezione che sta riscontrando grande successo in tutte le tappe della tournée 2024, così come anche a Martina Franca dove si va verso il tutto esaurito. La regia è di Pino L’Abbate, mentre le musiche di Antonio Caruso.
Ultimi ticket disponibili acquistabili da oggi… Read More »
Studenti del liceo di Manduria in “I giganti della montagna” mercoledì a Gioia del Colle Teatro
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 10 aprile alle ore 9 gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria salgono sul palco del teatro Rossini di Gioia del Colle, nell’ambito del festival “ChièdiScena”, cantiere delle arti aperto a scuole e associazioni da tutta Italia
Già alla sua seconda edizione, il festival, organizzato con il patrocinio dei Comuni di Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti ospiterà dal 7 al 20 aprile 2024, 24 spettacoli realizzati da scuole superiori e associazioni culturali… Read More »
Taranto, museo archeologico: oggi 1548 visitatori Giornata di apertura gratuita
Ottima affluenza al MarTa oggi. Il museo archeologico nazionale di Taranto ha fatto registrare 1548 visitatori in una giornata promozionale di ingresso gratuito secondo il programma ministeriale.
… Read More »
Foggia: l’iniziativa per il teatro “Giordano” monumento nazionale Nell'ambito della legge
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il Teatro “Umberto Giordano” di Foggia è di certo un teatro storico e, quando arriverà al Senato la proposta di legge sulla dichiarazione di monumento nazionale da conferire ai teatri storici italiani, sarà bene che i parlamentari foggiani e pugliesi tengano gli occhi e le orecchie bene aperti affinché non si aggiungano errori al pasticcio che è già stato combinato alla Camera dei Deputati”.
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia… Read More »
Lecce: “L’improvvisazione al pianoforte” stamattina Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 7 aprile alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce “L’improvvisazione al pianoforte” sarà protagonista in occasione del concerto di Rosario Mastroserio, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell’ambito della rassegna dei Concerti con Aperitivo.
Un appuntamento da non perdere, nel quale il pianista foggiano elaborerà “temi musicali” di Gershwin, Ellington e Piazzolla.
Proprio di quest’ultimo, Rosario Mastroserio è ritenuto un indiscusso ed attento conoscitore. Infatti, nell’ultimo ventennio il pianista ha eseguito i… Read More »
Campi Salentina: “Biancaneve, la vera storia” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la rassegna Ci vuole un fiore – famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Domenica 7 aprile (ore 17:45 – ingresso 8/6 euro) al Teatro Excelsior Carmelo Bene di Campi Salentina, il Crest di Taranto propone “Biancaneve, la vera storia” di Michelangelo Campanale con Catia Caramia, Gianna Grimaldi, Luigi Tagliente (dai 5 anni). Prima dello spettacolo (ore 16:30 – ingresso gratuito con prenotazione al 3207087223)… Read More »
“Sulle note di Puccini” a Trani Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione della celebrazione del centenario della morte di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924), Palazzo delle Arti Beltrani a Trani tributa al gigante della musica un programma concertistico in collaborazione con la Scuola di Canto del Conservatorio ‘Niccolò Piccinni’ di Bari per valorizzare e conservare l’eredità del grande compositore italiano. “Sulle note di Puccini”, in programma il 12 aprile e il 3 e il 31 maggio all’ora… Read More »
Lecce: domani “Giardini di plastica” Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 7 aprile alle ore 17.30 ultimo appuntamento del Teatro in Tasca con GIARDINI DI PLASTICA, lo storico spettacolo di Koreja con la regia di Salvatore Tramacere, giunto al suo 28° anno di repliche.
Premiato in Iran come miglior spettacolo di teatro ragazzi nell’ambito del XVI International Theatre Festival for Children and Young Adult, Giardini di plastica è un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici. Mondi a sé, ciascuno con le proprie… Read More »
Classiche forme, “voce musicale del Salento”: presentato il festival diretto da Beatrice Rana Ieri a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con un intenso momento musicale, quasi una piccola anteprima, la pianista Beatrice Rana ha presentato ieri a Roma l’ottava edizione del festival da lei fondato a soli 23 anni, Classiche Forme, voce musicale del Salento tra bellezze naturali e grande arte.
Moderata da Anton Giulio Onofri, la presentazione si è tenuta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura.
Accanto alla direttrice artistica sono intervenuti l’On. Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, il compositore Premio… Read More »
Pasquale Mega, Roberto Salahddin Re David e Giuseppe Amatulli stasera in concerto a Gioia del Colle Teatro Rossini
Di seguito il comunicato:
La musica torna di scena al Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle.
Venerdì 5 aprile, a partire dalle ore 21:00, Pasquale Mega (pianoforte), Roberto Salahaddin Re David (pianoforte) e Giuseppe Amatulli (violino) condivideranno i loro mondi musicali per il progetto “Rendez-vous“, nuovo appuntamento della stagione 2023/24 realizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
L’amicizia è il valore che ispira la collaborazione tra i tre musicisti, attesi protagonisti di… Read More »