rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Bari: “Teatri a confronto” da martedì Vallisa

Astragali Teatro FIMMENE! 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Quattordici spettacoli per trentadue rappresentazioni e due workshop, uno per attori professionisti l’altro di base aperto a tutti. Accade a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, all’interno del quale le strade della Compagnia Diaghilev s’intrecciano con quelle di altre importanti realtà pugliesi. S’intitola, infatti, «Incroci» la rassegna con la quale dal 14 maggio al 16 giugno la Compagnia Diaghilev mette i «Teatri a… Read More »

“Conversazioni dal mare” a Giovinazzo e Mattinata Fra giugno e luglio

5a78535f 1a0c 46a0 843c 8ebc927cae3e
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I libri ci fanno viaggiare, sognare, vivere avventure ma anche riflettere sui problemi attuali e sulle rotte future che siamo chiamati a perseguire. Il libro sarà il timone dell’edizione 2024 di Conversazioni dal mare, conducendo lettori e appassionati nel porto di Giovinazzo dal 21 al 23 giugno e poi a Mattinata dal 12 al 13 luglio. La rassegna culturale, organizzata da Artemia all’interno della programmazione di Teatro Pubblico Pugliese, è un faro in… Read More »

In uscita “La faglia empirea” della tarantina Rosaria Scialpi Raccolta di poesie

Kinbaku. Beautiful young model posing tied with rope
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: In uscita per Brè Edizioni, “La faglia empirea”, la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpi, che ha già esordito nel 2022 con la silloge “Lembi di verità”, vincitrice del Premio Saffo Poesia Giovane e del Premio Troccoli Magna Graecia.   IL LIBRO L’irreparabile non prevede alternativa o possibilità di scelta. Si può solo sopravvivere e provare a crescere. In questa raccolta nulla corrisponde necessariamente all’accezione primaria delle parole. Tutto, infatti,… Read More »

Il fornaio di Barletta che opera per la pace espone a Taranto una scultura in pane della sirenetta simbolo della città Ego festival

PHOTO 2024 05 03 10 45 17
Di seguito il comunicato: Vincenzo Paolillo, 59 anni, titolare del Fornaio dei Mulini Vecchi, a Barletta, in via dell’Industria 109, volontario di ‘Pane in piazza’, manifestazione benefica finalizzata ai progetti dei Missionari Cappuccini di Milano, partecipa all’Ego Festival 2024 di Taranto con una delle sue creazioni straordinarie fatte di pane: la sirenetta simbolo della città, realizzata con gli scarti della produzione del suo forno in altezza naturale (170 cm) e un quintale e 40 di peso. La manifestazione enogastronomica pugliese,… Read More »

Martina Franca: per i bambini di oggi e di ieri Nel pomeriggio il laboratorio di lettura e disegno, stasera "Carosello in jazz"

440351459 988366192919017 7918963319295213200 n
Chi, bambino di ieri, non ricorda la sigla di Carosello? Ma in quanti sanno che quella rielaborazione di un carosello napoletano era opera di un musicista pugliese? Tutto ciò e soprattutto dieci brani tra i più famosi del meraviglioso programma di pubblicità di quei tempi caratterizza “Carosello in jazz”, concerto in programma stasera a Martina Franca. Pasquale Mega guida il sestetto di musicisti. Da non perdere. Poi, come nella più classica delle avvertenze che generazioni di bambini si sono sentiti… Read More »

Conversano: fine settimana in musica con Borgo in fiore Iniziative

Lumen 2024.7
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È primavera e a Conversano è tempo di “Borgo in Fiore”. Il contenitore di eventi promosso dal Comune di Conversano animerà un nuovo fine settimana di bellezza e cultura. A contraddistinguere il  week-end è la musica grazie ad una serie di iniziative promosse da scuole e associazioni di Conversano. Ieri sera la 3^ edizione di “Un fiore per la mamma… in musica”, un’iniziativa della scuola dell’infanzia del II Circolo Didattico “Via Firenze”, in… Read More »

Maggio all’infanzia: premi per la curatrice del progetto del festival pugliese, per la migliore attrice ed il migliore spettacolo Cecilia Cangelli, Sara Bevilacqua, LaQuà

Cecilia Cangelli
Di seguito il comunicato: La curatrice del progetto del festival Maggio all’infanzia premiata a Milano durante gli Eolo Awards 2024. Riconoscimento all’organizzazione per Cecilia Cangelli durante la cerimonia di consegna del premio istituito nel 2006 dall’omonima rivista online, ormai appuntamento cardine per il teatro ragazzi in Italia. Un riconoscimento che segna il lavoro ultraventennale a favore del teatro ragazzi come forma di educazione estetica e come strumento di cambiamento sociale, mission che connota anche la rassegna organizzata da Fondazione SAT,… Read More »

Gravine: da lunedì una troupe dello speciale tg1 nella zona occidentale del tarantino Documentario

dbebe949 e6f5 e390 27fe 28f07896502a
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa: Giovanni Zappalà, presidente dell’associazione albergatori Bookingginosa APS, è lieto di annunciare l’arrivo imminente di una prestigiosa troupe televisiva di SPECIALI TG1 su RAI 1, dal 13 al 18 maggio. Questa visita speciale si concretizza nella realizzazione di un documentario di circa 60 minuti incentrato sui misteri delle gravine, affidato alla competenza della inviata d’inchiesta RAI Patrizia Angelini. Il documentario spazierà attraverso diverse gemme della regione, tra cui il Comune di Palagianello con… Read More »

Bari: “Guarire e crescere attraverso l’arte delle donne”, inaugurazione in aeroporto lunedì Mostra

IMG 20181009 135132
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 13 maggio 2024 alle ore 11.00, nell’area partenze (gate A5) dell’Aeroporto internazionale “K. Wojtyla” di Bari sarà inaugurata la mostra intitolata “Guarire e crescere attraverso l’arte delle donne”, mostra nata da un’idea dell’artista argentina Belén Basombrio, e realizzata dalla Fondazione Antimafia Sociale “Stefano Fumarulo” in collaborazione con l’APS G.I.R.A.F.F.A. Diciassette le donne, italiane e straniere, vittime di tratta e violenza domestica, che hanno partecipato al laboratorio che ha poi portato alla mostra.… Read More »

Matera: “PerCorsi di Energheia”, due laboratori di scrittura a settembre Come isciversi

copertina leggibile percorsi 2024 fronte
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si terranno a Matera nelle prime due settimane del mese di Settembre, nell’ambito della trentesima edizione del Premio Energheia, due Laboratori di scrittura: “PerCorsi di Energheia” e “International Writing Course”, organizzati dall’associazione Energheia, con il coinvolgimento dell’Ambasciata di Spagna in Italia, della Sorbona, dell’Università degli Studi della Basilicata, DICEM di Matera e del Comune di Matera. Nel dettaglio, con il primo laboratorio gratuito: “PerCorsi di Energheia” – che si… Read More »

Festa della transumanza del Gargano: il reverendo podolico con la sua selezione musicale Il 19 maggio

Foto orizzontale reverendopodolico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 19 maggio, andrà in scena, nell’ambito della Festa della transumanza del Gargano, il Reverendo Podolico con la sua selezione musicale. Metti qualche ora passata a riscoprirsi, non può fare male. Basterà spegnere il telefono, non guardare più l’orologio e lasciarsi andare, all’ascolto, alla visione, alla memoria. Quella del Reverendo Podolico è un’operazione complessa nel senso che non è uno un semplice dj set no, è proprio un’operazione complessa, al cervello e al… Read More »

San Giovanni Rotondo: “Il suono delle pietre” Sabato

Foto artisti Viola Perrotta
Di seguito il comunicato: Prosegue col suo secondo appuntamento a San Giovanni Rotondo (FG) il progetto “IL SUONO DELLE PIETRE – Itinerario concertistico dal Gargano al Salento” organizzato dalla Camerata Musicale Barese e cofinanziato da Fondazione Puglia. Sabato 11 maggio alle ore 20, presso la Chiesa di Sant’Onofrio, saranno protagonisti del concerto l’arpista Teresa Viola e l’organista Stefano Perrotta. Entrambi, con una solida formazione artistica tra Germania, Olanda e Norvegia, sono vincitori di prestigiosi concorsi internazionali e si esibiscono regolarmente… Read More »

Martina Franca: dichiarare di interesse culturale il porticato di piazza Maria Immacolata Istanza del comitato centro storico

IMG 20240509 WA0019
Di seguito il comunicato: È stata inoltrata da parte del presidente del Comitato del Centro storico di Martina Franca, Franco Di Giuseppe, una istanza per la dichiarazione di interesse culturale che ha per oggetto il porticato sito in piazza Maria Immacolata, in Martina Franca. Il documento ha data 8 maggio 2024 ed è stato inviato ai sensi dell’art. 13 e seguenti del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio D.Lsg del 22/01/2004. Ciò allo scopo di contrastare l’uso spesso improprio… Read More »

“Da tutto il mondo a Pietramontecorvino per Mosacta” Da oggi

Mosacta 2024 Pietramontecorvino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino: Per due giorni, Pietramontecorvino sarà la capitale europea dell’arte e della scienza del mosaico. Nell’ambito della Settimana Identitaria, il 9 e il 10 maggio il borgo ospiterà “MOSacta 2024”, conferenza internazionale sull’arte, la conservazione, le tecnologie e l’archeometria del Mosaico. L’evento è stato organizzato dal CNR-ISSMC, l’Istituto di Scienza-Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici di Faenza, grazie a Michele Macchiarola, chairman dell’importante manifestazione e ricercatore del CNR, che… Read More »

Altamura: oggi “Aspettando” del laboratorio teatrale del liceo leccese Nell'ambito della rassegna internazionale

DSC7412 copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un teatro dell’assurdo costruito intorno alla condizione dell’attesa. È questo il tema centrale di ASPETTANDO, il saggio spettacolo del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” di Lecce che, dopo le due repliche del 3 e 4 maggio u.s. presso i Cantieri Teatrali Koreja, giovedì 9 Maggio alle ore 18 approda al Teatro Mercadante di Altamura (Ba) nell’ambito della XXIX RASSEGNA INTERNAZIONALE TEATRO CLASSICO SCOLASTICO. La rassegna, che si svolge ormai… Read More »

Foggia: si conclude Musica civica reloaded Stasera

MC reloaded volantino page 0001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giunge a conclusione l’apprezzatissima rassegna Musica Civica Reloaded, il ciclo di 4 eventi, organizzato dall’Associazione Musica Civica, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Un esperimento riuscito quello che ha visto la fusione tra arte, musica, storia, tecnologia e lo spritz. Un’occasione di aggregazione e socialità con l’obiettivo di celebrare le bellezze della nostra città, ascoltare musica di qualità, valorizzare i giovani artisti emergenti… Read More »

Sostenibilità energetica ed ambientale: il ruolo dell’acqua, convegno a Lecce Università del Salento

Programma 8 maggio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’acquedotto come infrastruttura critica per il futuro della regione, la sostenibilità ambientale del sistema e i suoi costi di gestione, il ruolo della transizione digitale e le tecnologie innovative applicate al settore: di questo si parlerà l’8 maggio alle 09:30, nella sala conferenze del rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) dell’Università del Salento nell’ambito del convegno “Sostenibilità energetica e ambientale: il ruolo dell’acqua”. Dopo i saluti istituzionali di Fabio Pollice, Rettore dell’Università del… Read More »

Ostuni: mostra di opere di Tarek Waked Seconda esposizione

08 05 2024 Locandina mostra 1,200 B.C.E.
Di seguito il comunicato: Mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 19.00, ad Ostuni, presso Orizzonti Arte Contemporanea, L.go Arcidiacono Trinchera, 28 (centro storico – piazzetta Cattedrale). Il giovane artista Libanese Tarek Waked presenterà la sua seconda esposizione, dal titolo 1.200 B.C.E, una mostra di collage dedicati alla mitologia Greca. Le opere saranno esposte fino al 12 maggio 2024. L’esposizione, curata da Marie Tomb, comprende 12 opere d’arte, che mescolano collage analogici e digitali e raccontano storie antiche in modo giocoso,… Read More »

Foggia: conservatorio, ammissioni Iscrizioni fino al 3 giugno

441547867 853076816849777 3060858577191496176 n
Locandina.        … Read More »

Martina Franca: letture ad alta voce per i più piccoli Domani

childRead locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 9 maggio appuntamento in Biblioteca di Comunità (Palazzo Ducale) con le letture ad alta voce per i più piccoli nell’ambito del progetto “ChildRead” del quale il Comune di Martina Franca è partner. Si comincia alle 15,00 con le letture per bambini da 0 a 18 mesi, alle 16,00 per bambini da 19 a 35 mesi e alle 17,00 per genitori in attesa. Gli incontri sono gratuiti ma per partecipare… Read More »