Home » Cultura
Matera fiction: “Mudù” migliore sit-com Festival internazionale, gli altri premiati
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, la terza edizione del Matera Fiction che si è svolto dal 4 all’8 giugno 2025 nella “Città dei Sassi”. La giuria ha decretato i vincitori di questa edizione ricca di contenuti e ospiti, che ha visto sul tappeto rosso personalità del cinema e della televisione tra cui F. Murray Abraham, David Cronenberg, Jerry Calà, Nino Frassica,… Read More »
Matera: “Arte che unisce” Mostre
Di Nino Sangerardi:
Inaugurate all’interno delle ex Scuderie di Palazzo Malvinni Malvezzi le mostre seguenti : “Polaroid” di Rocco Carnevale a cura di da Fiorella Fiore, “Signum” di Pietro De Scisciolo e Pier Francesco Mastroberti a cura di Graziella Melania Geraci e “Un rapimento mistico e sensuale” di Enzo Ferrari a cura di Raimondo Musolino.
Un progetto espositivo, visitabile fino al 29 giugno 2025 dal martedì alla domenica dalle ore 17 alle 20, quale ulteriore appuntamento di ” Matera l’Arte… Read More »
Sigfrido Ranucci sabato a Carovigno Oscar del libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 19:30, lo storico Castello Dentice di Frasso di Carovigno (BR) ospiterà la terza edizione de “L’Oscar del Libro”, l’atteso appuntamento culturale ideato e promosso da Manila Gorio, direttrice artistica della rassegna e già direttore editoriale di Political TV – Canale 86.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Carovigno – Assessorato al Turismo e alla Cultura e LibrInCastello, la rassegna che ogni anno dal 2018,… Read More »
Giovani ambasciatori della cultura locale: contest Consiglio nazionale
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio Nazionale dei Giovani lancia il Contest “Giovani ambasciatori della cultura locale”, un’iniziativa rivolta a ragazze e ragazzi under 36 che si impegnano a raccontare, promuovere e valorizzare le tradizioni, il patrimonio artistico-culturale e le eccellenze dei piccoli borghi italiani.
Il Contest intende stimolare la partecipazione giovanile attraverso la riscoperta e la narrazione delle meraviglie architettoniche, artistiche, archeologiche, artigianali ed enogastronomiche del nostro Paese con l’obiettivo di costruire un ponte tra l’identità locale e la… Read More »
Troia: mostra di Emilia Telese dal 14 giugno Museo ecclesiastico diocesano
Di seguito il comunicato:
Dal 14 al 21 giugno il MED di Troia (Museo Ecclesiastico Diocesano) ospiterà la mostra personale di Emilia Telese, intitolata Terre Incise, Incisioni Fra l’Islanda e La Puglia. L’esposizione, che sarà inaugurata il 14 giugno con un vernissage in programma alle ore 19.00, è organizzata da Civic Lab Laboratorio Civico – Associazione Culturale, con il supporto del MED di Troia, della Diocesi di Lucera-Troia e dell’Associazione Culturale Terzo Millennio.
La pratica artistica di Emilia Telese è… Read More »
Puglia showcase 2025 in Valle d’Itria Ad inizio luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Puglia Showcase 2025, il format della vetrina di teatro e danza pugliese, dopo le edizioni di Roma e Napoli, si terrà finalmente in Puglia dal 2 al 5 luglio tra il Teatro Comunale di Cisternino Paolo Grassi, il Teatro Verdi di Martina Franca e la dimora di Carlo Formigoni in Valle d’Itria in un’edizione speciale dedicata al maestro Formigoni, figura chiave del teatro europeo, profondamente legato alla nostra terra.
Quattro giornate, 11 produzioni… Read More »
Pierfranco Bruni, cinquanta anni di poesia Giovedì a Cosenza
Di seguito il comunicato:
Un poeta a 50 anni dalla prima pubblicazione che viene riproposta con forti varianti e alcuni inediti. Pierfranco Bruni con “Ritagli di tempo…”, edito da Pellegrini in occasione proprio del cinquantesimo della prima edizione. Un viaggio nel tempo come la poesia enuclea… La sua presenza è fissata per il pomeriggio di giovedì 12 Giugno.
La poesia come luogo e Cosenza come casa della parola. Dall’11 al 13 giugno torna il Festival della Poesia, giunto alla sua… Read More »
Taranto: oggi visita guidata in arsenale e concerto Map festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Domenica 8 giugno, alle 17.00, visita guidata d’eccezione e, a seguire, concerto alle 20.00 con Anaïs Drago nell’Arsenale di Taranto. E’ uno degli appuntamenti di punta all’interno del “MAP Festival – Il ritmo del cambiamento, per filo e per segno”, realizzato grazie alla grande disponibilità e alla collaborazione dell’Arsenale Marittimo di Taranto e, in particolare, dell’Ammiraglio Pasquale de Candia. Ingresso gratuito, con prenotazione su eventbrite.
Per quanti fossero interessati, sarà possibile… Read More »
Cutrofiano: si conclude “Fermo immagine” Rassegna
Di seguito il comunicato:
Domenica 8 giugno a Cutrofiano, con una speciale visita al Museo della Ceramica e un laboratorio, si conclude Fermo Immagine. Da aprile la rassegna culturale ha celebrato la Città della Ceramica intrecciando le radici della produzione in terracotta con il patrimonio immateriale della musica popolare salentina, attraverso la figura simbolica di Uccio Aloisi e del gruppo Li Ucci. Otto weekend con oltre venti attività tra racconti d’artista, passeggiate sonore della tradizione (Lu Santu Lazzaru, pizzica-pizzica, stornelli… Read More »
Taranto: si apre il Map festival Oggi doppio appuntamento
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Sabato 7 giugno nell’ex Convento di Sant’Antonio in via Viola 5 a Taranto, Israel Varela, batterista, compositore, vocalist messicano, sarà protagonista del doppio evento che aprirà la quinta edizione del MAP Festival diretto da Gloria Campaner e Piero Romano.
In collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio culturale subacqueo, i primi due eventi della rassegna registrano già il sold out. Alle 16.00 primo appuntamento con Varela. Il popolare artista terrà un… Read More »
Anche la Bbc al food retreat del Gargano par scoprire l’arte della panificazione artigianale A metà mese
Di seguito il comunicato:
Dal 12 al 15 giugno 2025, Cala Molinella, struttura eco-sostenibile immersa nella natura lussureggiante del Gargano, ospita la seconda edizione del Food Retreat di Sant’Antonio, un’esperienza dedicata all’arte della panificazione tradizionale e alla cultura pugliese. A guidare l’iniziativa Emiko Davies (foto home page: a sinistra, accanto ad Antonella Silvestri, ndr.) scrittrice e food blogger italo-australiana tra le più influenti del panorama del food internazionale, mentre una reporter della BBC documenterà il “buen retiro” pugliese per raccontarne… Read More »
Martina Franca: poesia e prosa nella saletta del teatro Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Nuovo:
Nuovo appuntamento culturale promosso dal Teatro Nuovo. Sabato 7 giugno, alle 19.00, nella cornice della saletta “Franco Punzi”, sempre più cuore pulsante della promozione culturale e artistica cittadina, sarà presentato “Esserci” il nuovo libro della scrittrice e poetessa Cinzia Cofano. Un volume che intreccia poesia e prosa in un delicato cammino attraverso le emozioni più profonde dell’essere umano.
Amicizia, amore, fragilità, solidarietà: sono questi i temi che abitano le pagine del libro,… Read More »
Lecce: “Bellezza che parla” Mercoledì
Di seguito il comunicato:
Un’occasione per incontrare esperienze concrete in cui arte, spiritualità e parola si intrecciano per generare cammini educativi, pastorali e culturali. È questo il cuore di “Bellezza che parla”, l’incontro promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello”, in collaborazione con ArtWork, ItinerArte e HEART, in programma mercoledì 11 giugno presso Palazzo Scarciglia, nel centro storico di Lecce.
L’evento si propone come momento formativo e immersivo, pensato per educatori, catechisti, studenti, operatori pastorali e culturali,… Read More »
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Read More »
Danzatrice tarantina protagonista al congresso mondiale In Messico
Di seguito il comunicato:
La danzatrice professionista tarantina Roberta Di Laura, a pochi giorni dallo straordinario successo ottenuto in Turchia, è stata nuovamente protagonista di un ulteriore rinomato evento del panorama dell’arte tersicorea. La tarantina infatti è stata tra le prestigiose personalità del settore danza a livello internazionale che hanno preso parte al 62° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltosi in Messico nei giorni scorsi, presentando una Masterclass proiettata tramite video presso il Teatro di Atequiza sul tema “Danza… Read More »
Premio per il professore universitario pugliese Alberto Fornasari Ieri
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 Giugno alle ore 18.00 presso l’Università degli Studi di Roma TRE, il prof. Alberto Fornasari, Direttore del Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ricevuto il prestigioso premio Aldo Visalberghi per l’articolo “ The influence of media, emotions in the post-truth era: a study on civic attitudes” pubblicato sulla rivista scientifica… Read More »
Il Libro possibile 2025: tema “Viva la vida” Ventiquattresima edizione a luglio tra Polignano a Mare e Vieste, annunciati gli ospiti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Viva la Vida e viva la Lettura. Il Libro Possibile 2025 torna in Puglia nelle sue storiche sedi di Polignano a Mare, dal 9 al 12 luglio e di Vieste, dal 22 al 26 luglio. Il cartellone estivo della XXIV edizione arriva dopo il successo della tappa di Londra, che a marzo di quest’anno ha segnato l’esordio internazionale del festival sul palcoscenico dell’editoria mondiale.
Dalle rive del Tamigi alle coste dell’Adriatico, la direttrice… Read More »
Matera fiction da oggi a domenica Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo la preapertura del 30 maggio con la master class del celebre regista canadese David Cronenberg, che ha presentato il suo nuovo film The Shrouds – Segreti sepolti in concorso al Festival di Cannes 2024, con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt, entra nel vivo la terza edizione del MATERA FICTION, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e serie TV. Da oggi all’8 giugno, il festival offrirà un’esperienza… Read More »
Ciclonica: guida turistica della ciclovia del Salento ionico Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È in programma mercoledì 4 giugno, alle ore 19 presso il chiostro dei Carmelitani, la presentazione della guida turistica di Ciclonica, la Ciclovia del Salento Ionico. Si tratta di un volume realizzato da Roberto Guido e edito da Ediciclo, che “accompagna” con testi e immagini nel percorso lungo la singolare struttura modulare di Ciclonica, un viaggio a tappe di 300 km alla portata di tutti nel cuore del Salento. Partendo dai territori di… Read More »