rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Quando l’opera di un tarantino inaugurò un teatro fra i più importanti del mondo "La Fenice" di Venezia, 16 maggio 1792: "I giuochi d'Agrigento" di Giovanni Paisiello

IMG 20240516 150705
Tweet del teatro La Fenice: Oggi è il nostro compleanno: 232 candeline! Il 16 maggio 1792, dopo un paio d’anni di lavori e uno di progetti, nascevamo a Venezia, legati indissolubilmente al nostro Mito. Ad inaugurare il teatro fu l’opera “I giuochi d’Agrigento” tratta da libretto di Alessandro Pepoli. Opera del compositore Giovanni Paisiello. Tarantino. (foto: tratta da tweet del Teatro La Fenice)… Read More »

“Racconti pugliesi”: concorso Bando

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Historica: La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) indice il concorso letterario “Racconti pugliesi”. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate in Puglia. L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e… Read More »

“Cambio vita, vado al sud”: da Milano a Taranto Alessandro Brunello lo racconta in un libro

Screenshot 20240516 054531
Di seguito il comunicato: Lui è Alessandro Brunello. Globetrotter con base a Milano, una vita frenetica e ritmi dettati dal lavoro in una grande città, a un certo punto lascia la metropoli e si trasferisce al Sud per scoprire un’altra idea di felicità. Seguitissimo per aver condiviso sui social la scelta di lasciare il capoluogo lombardo e fare di Taranto la sua casa, racconta la sua storia nel libro “Cambio vita, vado al Sud- diventare terroni e vivere felici”, pubblicato… Read More »

Presentato il festival del Libro possibile A luglio fra Polignano a Mare e Vieste

Libro Possibile conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: ‘Summit’ di autori ed eccellenze del nostro tempo riuniti in Puglia al Libro Possibile 2024. Oltre 250, tra i più illustri esponenti nazionali e internazionali dei diversi campi del sapere, firmano le pagine della prossima e attesa XXIII edizione del Libro Possibile 2024, in programma il 10, 11, 12, 13 luglio 2024 a Polignano a Mare (Ba) e il 23, 24, 25, 26 e 27 luglio 2024 a Vieste (Fg). Dopo l’ottimo esordio… Read More »

Bari, mostra di rinascita: in aeroporto le storie di diciassette donne vittime di tratta e di violenza Esposizione per un mese

mostra aeroporto fondazione fumarulo (12)
Di seguito un comunicato diffuso da Giraffa onlus: Diciassette donne, italiane e straniere, vittime di tratta e violenza domestica, per una mostra che nasce dall’idea di rendere concreto il concetto di guarigione e rinascita dalla condizione di vittima. L’idea è dell’artista argentina Belén Basombrìo ed è stata sostenuta dalla Fondazione Antimafia Sociale “Stefano Fumarulo” (intitolata al dirigente della Regione Puglia impegnato nella lotta alle mafie scomparso prematuramente nel 2017) che l’ha realizzata in collaborazione con l’APS G.I.R.A.F.F.A. (associazione… Read More »

Maggio all’infanzia: oggi corteo a Bari Da piazza Massari

bari drone polizia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sfilerà martedì 14 maggio, da piazza Massari a Bari il Corteo del Maggio all’infanzia, atteso appuntamento dell’omonimo festival di Teatro per le nuove generazioni giunto alla XXVII edizione. Protagonisti, come sempre, gli alunni delle scuole sul territorio, che indosseranno le creazioni artistiche a tema natura, realizzate nel corso dei laboratori programmati negli istituti dal mese di marzo. A dare vita al lungo serpentone, che dalle ore 11 percorrerà corso Vittorio Read More »

Festa della scienza: Iiss “Majorana” di Martina Franca, il successo di “Diversi da chi?” Quindicesima edizione della rassegna

441090345 1216387499758881 8777276008587813811 n
Scritto nel profilo social network dell’istituto “Majorana” di Martina Franca: Ancora una volta, l’IISS Majorana ha brillato all’evento culturale “Festa della Scienza”, tenutosi dal 9 all’11 Maggio nei comuni di Copertino, Lecce e Oria, un’edizione speciale per i suoi quindici anni di vita e di attività, articolata intorno alla parola-chiave “Migrazioni” alla quale hanno partecipato una quantità di Docenti provenienti da prestigiose sedi Universitarie Italiane, ricercatori e due ospiti d’onore, il Prof. Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista dell’Università di Padova,… Read More »

Bari: riprendono oggi i dialoghi nel bosco Centro audiolibro ed unione italiana ciechi

Dialoghi nel Bosco 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Riprende da domani martedì 14 maggio 2024 alle ore 18:00, la rassegna “Dialoghi nel Bosco” ideata dal Centro Regionale Audiolibro Puglia in uno dei polmoni verdi della città di Bari. Sei incontri per sei libri che raccontano di storia, amicizia, teatro, salute mentale, animali. I “Dialoghi nel Bosco”, realizzati in collaborazione con Talenti del Gusto APS, si svolgono nel Bosco di Via Cancello Rotto, proprio di fronte al civico 28.… Read More »

Per una cultura dell’inclusione: il centro di ricerca dell’università di Foggia “illumina il Salone internazionale del libro di Torino” Lsi

lsi page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università di Foggia: Il Learning Sciences institute (LSi), centro di ricerca dell’Università di Foggia, coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua, nonché delegata all’Orientamento, domenica 12 maggio 2024 ha portato il suo impegno per l’inclusione al Salone Internazionale del Libro di Torino, ospite nello stand della Regione Puglia. L’evento è stato un trionfo di idee, discussioni e azioni… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240513 141406
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Martina Franca: nel centro storico le riprese di un thriller internazionale A metà settimana

IMG 20240509 WA0019
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il centro storico di Martina è ancora una volta il set di una produzione cinematografica internazionale. Giovedì 16 e venerdì 17 saranno effettuate le riprese televisive del film “Stolen girl” (titolo provvisorio) prodotto dalla Iervolino & Lady Bacardi Entertainment (ILBE). Girato in gran parte in Puglia, il film – un thriller –  è diretto dal regista cinematografico e televisivo britannico James Kent ed è ispirato ad una storia vera. Stolen… Read More »

Scacchi: da Martina Franca a Montesilvano per la finale nazionale dei campionati studenteschi Squadra della "Amedeo d'Aosta", ieri la partenza

martina scacchi page 0
Di seguito, scritto dall’insegnante Francesca Zizzi: Festa della mamma? Certamente! Ma quale miglior modo per una mamma di festeggiare se non guardando la gioia negli occhi del proprio figlio? Ed è proprio con la gioia nel cuore e la voglia di mettersi in gioco e di stare insieme che alcuni ragazzi dell’I.C. Amedeo d’Aosta di Martina Franca sono partiti ieri mattina alla volta di Montesilvano, per partecipare alla Fase Nazionale dei Campionati Studenteschi di Scacchi che si tiene dal 12… Read More »

Cerignola, lavori al teatro: stamani sopralluogo del direttore artistico Savino Zaba Con il sindaco Francesco Bonito al "Mercadante"

teatro mercadante cerignola lavori 13 maggio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Proseguono spediti i lavori di ristrutturazione del Teatro Mercadante di Cerignola. Nella mattinata di lunedì 13 maggio, ore 10.30, il direttore artistico Savino Zaba, in compagnia del sindaco Francesco Bonito, effettuerà un sopralluogo sul cantiere per la verifica dello stato dei lavori.… Read More »

Taranto: concorso sul tema dell’articolo 2 della Costituzione, mercoledì premiazione Anpi

Locandina Concorso ANPI 2024 (1)
Di seguito il comunicato: L’ANPI provinciale Taranto (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ha nuovamente promosso, con il patrocinio del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto e con la collaborazione del Dipartimento Jonico UniBa e della CGIL, un concorso per gli studenti con tema un articolo della nostra Costituzione. Quest’anno è stato scelto l’Articolo 2: “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei… Read More »

Pietramontecorvino: settimana identitaria, visite guidate al quartiere medievale Fino a domenica prossima

Quartiere Terravecchia Pietramontecorvino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino: Tutti i giorni, fino al 19 maggio 2024, in occasione della Settimana Identitaria è possibile visitare il borgo di Terravecchia, quartiere medievale di Pietramontecorvino, con il Palazzo Ducale, il Giardino Pensile, la meravigliosa Torre Normanna e lo stupendo dedalo di strade, archi, chiese, larghi e saliscendi della parte più antica del paese. Per le visite guidate è obbligatoria la prenotazione ed è necessario contattare il 348.5909845 oppure il 320.8424655. Il 12… Read More »

Lecce: si conclude “Strade maestre” Koreja

teatro koreja la citta bestiale bruna mappa con persone animali e sentimenti 1998x1332
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si conclude Strade Maestre, la stagione teatrale di Koreja iniziata ad ottobre ’23, una programmazione all’insegna della qualità che ha visto avvicendarsi sul palcoscenico 21 spettacoli tra prosa e musica, 13 appuntamenti dedicati a bambini e adolescenti, 3 mostre, oltre a laboratori, masterclass e progetti di comunità, per un cartellone internazionale che ha accompagnato gli spettatori per 8 mesi. Ultima replica domenica 12 maggio ore 18.30 per LA CITTÀ BESTIALE una mappa con… Read More »

Bari: “Teatri a confronto” da martedì Vallisa

Astragali Teatro FIMMENE! 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Quattordici spettacoli per trentadue rappresentazioni e due workshop, uno per attori professionisti l’altro di base aperto a tutti. Accade a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, all’interno del quale le strade della Compagnia Diaghilev s’intrecciano con quelle di altre importanti realtà pugliesi. S’intitola, infatti, «Incroci» la rassegna con la quale dal 14 maggio al 16 giugno la Compagnia Diaghilev mette i «Teatri a… Read More »

“Conversazioni dal mare” a Giovinazzo e Mattinata Fra giugno e luglio

5a78535f 1a0c 46a0 843c 8ebc927cae3e
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I libri ci fanno viaggiare, sognare, vivere avventure ma anche riflettere sui problemi attuali e sulle rotte future che siamo chiamati a perseguire. Il libro sarà il timone dell’edizione 2024 di Conversazioni dal mare, conducendo lettori e appassionati nel porto di Giovinazzo dal 21 al 23 giugno e poi a Mattinata dal 12 al 13 luglio. La rassegna culturale, organizzata da Artemia all’interno della programmazione di Teatro Pubblico Pugliese, è un faro in… Read More »

In uscita “La faglia empirea” della tarantina Rosaria Scialpi Raccolta di poesie

Kinbaku. Beautiful young model posing tied with rope
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: In uscita per Brè Edizioni, “La faglia empirea”, la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpi, che ha già esordito nel 2022 con la silloge “Lembi di verità”, vincitrice del Premio Saffo Poesia Giovane e del Premio Troccoli Magna Graecia.   IL LIBRO L’irreparabile non prevede alternativa o possibilità di scelta. Si può solo sopravvivere e provare a crescere. In questa raccolta nulla corrisponde necessariamente all’accezione primaria delle parole. Tutto, infatti,… Read More »

Il fornaio di Barletta che opera per la pace espone a Taranto una scultura in pane della sirenetta simbolo della città Ego festival

PHOTO 2024 05 03 10 45 17
Di seguito il comunicato: Vincenzo Paolillo, 59 anni, titolare del Fornaio dei Mulini Vecchi, a Barletta, in via dell’Industria 109, volontario di ‘Pane in piazza’, manifestazione benefica finalizzata ai progetti dei Missionari Cappuccini di Milano, partecipa all’Ego Festival 2024 di Taranto con una delle sue creazioni straordinarie fatte di pane: la sirenetta simbolo della città, realizzata con gli scarti della produzione del suo forno in altezza naturale (170 cm) e un quintale e 40 di peso. La manifestazione enogastronomica pugliese,… Read More »