rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: “Mettiamoci all’opera”, oggi Manoocher Deghati Fotoreporter franco-iraniano

Manoocher Deghati
Di seguito il comunicato: Prosegue Mettiamoci all’opera, il ciclo di appuntamenti della Fondazione Paolo Grassi che introducono al 50° Festival della Valle d’Itria, con incontri, proiezioni e giornate di studio fra musica, filosofia teatro e cinema, ad ingresso gratuito. Manoocher Deghati, il fotoreporter franco-iraniano di guerra, che in 46 anni ha ritratto con sguardo prezioso luoghi e persone di civiltà lontane e del Medio Oriente, sarà a Martina Franca giovedì 4 luglio (ore 19 Fondazione Paolo Grassi) per rievocare con… Read More »

“Le due Bari” da lunedì AncheCinema

CUORI URBANI SOLO EVENTI quadrata
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: Torna per il terzo anno consecutivo il progetto di AncheCinema finanziato dall’avviso “Le due Bari” del Comune di Bari – Accordo di programma MIC. Un programma di nove spettacoli di teatro, musica e danza e di laboratori/incontri gratuiti dall’ 8 luglio al 7 settembre 2024. Gli eventi e i laboratori si svolgeranno in otto “cuori” che diventeranno centri urbani connessi e pulsanti di arte: l’Anfiteatro della Pace presso il centro commerciale Mongolfiera di… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: la candidatura di Alberobello Con Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare

Screenshot 20240703 043803
Nell’immagine da lui stesso diffusa, Francesco De Carlo firma il documento di manifestazione d’interesse. Come il sindaco di Alberobello lo hanno firmato quelli di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare che condividono il progetto Pietramadre: il progetto cioè che rappresenta la candidatura di Alberobello e di quella parte del sud barese a capitale italiana della cultura 2027. Le firme sono arrivate al termine della presentazione del progetto ieri sera nella piazzetta chi si affaccia sulla zona trulli. È un… Read More »

Premio Strega: alle porte la finale. Mario Desiati il più recente vincitore pugliese Lazio in testa fra le regioni, Mondadori tra le case editrici

Foto 3 Premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso da Preply: La 78esima edizione del Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario in Italia, è alle porte. Sei sono i libri finalisti che si contenderanno il prossimo 4 Luglio questo premio che da anni celebra autori e case editrici che contribuiscono alla ricchezza culturale del nostro Paese. Vediamo allora quali sono le case editrici con più vittorie e le regioni di appartenenza dei vincitori! Mondadori vincitrice assoluta; diverse case editrici minori nel panorama editoriale… Read More »

Crispiano: orchestra giovanile sociale e laboratori artistici sulla sostenibilità Arte sospesa

banner Arte Sospesa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La creazione di un’orchestra giovanile sociale e l’organizzazione di alcuni laboratori artistici sulla sostenibilità. È quanto prevede, in sintesi, “Arte Sospesa”, il progetto dell’accademia musicale “G. Puccini” di Crispiano, vincitore dell’avviso pubblico PugliaCapitaleSociale 3.0 della Regione Puglia. Il progetto è stato presentato martedì 1 luglio nella sala consiliare del Comune di Crispiano, alla presenza di Luca Lopomo (sindaco di Crispiano), Anna Sgobbio (assessore ai Servizi sociali, Innovazione sociale e patti educativi di comunità),… Read More »

Castellaneta: “L’estate vola” Programma di iniziative

L'Estate Vola 24 Programma di luglio
Di seguito il comunicato: Sarà una lunga estate a Castellaneta e Castellaneta Marina. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il DUC di Castellaneta e alcune associazioni di Castellaneta, sta piano piano svelando quello che si presenta come un ricco e ampio programma con il cartellone estivo “L’Estate vola”, già partito nel mese di giugno e che terminerà a settembre inoltrato. La rassegna estiva che la città di Rodolfo Valentino offre ai suoi cittadini e turisti comprende oltre 50 eventi che animeranno… Read More »

Taranto: “Note in onda” Sei appuntamenti

Motonave Clodia Kyma Mobilità 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità: “Gustarsi” lo straordinario spettacolo di Taranto vista di sera dal mare, anzi dai suoi due mari, vivendo una eccezionale esperienza sensoriale, con cultura, musica ed eccellenze della enogastronomia locale! È questa la proposta di “Note in onda”, la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra Kyma Mobilità e l’agenzia Posizione Note di Leandra Attanasio, con il patrocinio di Puglia Promozione e del Comune di Taranto. È una rassegna con sei appuntamenti a tema… Read More »

Lecce: “Io non l’ho interrotta” Stasera Liliana Faccioli Pintozzi, Antonio Iovane e Giuseppe Mazza

Io non l'ho interrotta 2023
Di seguito il comunicato: Mercoledì 3 luglio (ore 20:00 – ingresso libero e gratuito) nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce con Liliana Faccioli Pintozzi, caporedattrice Esteri e conduttrice del programma “Mondo” su Sky TG24, Giuseppe Mazza,docente, copywriter e fondatore di Tita Milano e di Bill Magazine, e Antonio Iovane, giornalista, autore e voce di podcast d’inchiesta per il gruppo Gedi, prosegue la decima e ultima edizione di “Io non l’ho interrotta“. Fino… Read More »

Martina Franca: “Amarcord” da sabato Mostra

Invito mostra Amarcord
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 6 luglio 2024 presso il MuBa nel Palazzo Stabile di Martina Franca, in occasione della Notte bianca martiniana, alle ore 23.00 sarà inaugurata la mostra Amarcord , omaggio ai cinquant’anni del Festival della Valle d’Itria e a Giacomo Puccini per i festeggiamenti del centenario dalla sua morte. La collettiva d’arte, curata da Pinuccio Ancona della galleria la pietra , in collaborazione con la Basilica di San Martino e la Società Cooperativa Martina… Read More »

Nardò: “Ombra mai più” Il 9 luglio

Stefano Readaelli
Di seguito il comunicato: Insolita Comune in armonia con la propria vocazione di spazio dedicato alle arti, agli artisti, luogo di incontro fra cultura, creatività e persone, ospita il primo di 4 incontri con l’autore che compongono “Insolita Rassegna” 2024. Con la presenza di Stefano Redaelli e il suo ultimo libro Ombra mai più e la giornalista Francesca Venturi, le riflessioni ruoteranno attorno al tema della Follia. Il tema #FOU! Folle, ispira l’intero Festival Circonauta di quest’anno, richiamando la ricorrenza… Read More »

Palio di Siena: drappellone dipinto da un artista barese Giovanni Gasparro

Screenshot 20240702 174203
Il palio, il drappellone, il cencio. O chissà quale altra definizione. È ciò che, da oltre sei secoli, spetta alla contrada vincitrice della corsa di Piazza del Campo. Per il palio di Siena in programma oggi ma rinviato a domani causa maltempo il drappellone raffigurante la Madonna di Provenzano, opera d’arte di grande importanza oltre a ciò che significa per la città, è stato realizzato da un pittore di Bari: il quarantenne Giovanni Gasparro. (immagine: tratta da comunicato stampa del… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: oggi la candidatura di Alberobello Firma in piazza

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Alle 19.30 sul Belvedere di Alberobello, piazza Giangirolamo. PRESENTAZIONE, FIRMA ed INVIO della CANDIDATURA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027 di ALBEROBELLO AL MINISTERO DELLA CULTURA Parteciperanno: il sindaco di Alberobello Francesco De Carlo, i sindaci e gli amministratori delle Città di Castellana Grotte, Noci, Polignano a mare, il coordinatore della candidatura Pasquale Gatta, la responsabile della segreteria Anna Corallo di Gemanco design. Marco Piva, direttore artistico, sarà in collegamento da… Read More »

Castellana Grotte: sarà Lino Banfi ad inaugurare Piazze d’estate Giovedì

Lino Banfi
Di seguito il comunicato con foto a corredo: È il nonno più amato d’Italia, l’allenatore del pallone più citato, uno degli interpreti più imitati, un attore capace di passare dal comico al drammatico con la stessa, intensa, forza recitativa. Tante le sue prove attoriali al cinema e in televisione; ha lavorato con registi del calibro di Luciano Salce, Nanni Loy, Steno, Dino Risi e Lucio Fulci. Lino Banfi, al secolo Pasquale Zagaria, sarà a Castellana Grotte il prossimo giovedì Read More »

Lecce: improvvisazione teatrale, domani spettacolo di fine corso Università del Salento

finale 3 luglio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Sarà dedicato al professor Luigi A. Santoro, a nove anni dalla sua scomparsa, lo spettacolo di fine corso di Improvvisazione teatrale organizzato da Improvvisart nell’ambito delle attività dell’Ufficio Integrazione Disabili. Il 3 luglio, alle ore 19:00, nell’aula 7 dell’edificio 6 di Studium 2000 (via di Valesio, Lecce), gli attori del gruppo Improvvisart e gli studenti dell’Ufficio Integrazione Disabili, metteranno in scena la dimostrazione finale del laboratorio di improvvisazione teatrale. Dopo i saluti… Read More »

Bari: “Meraviglie d’estate” Oltre un mese di eventi

Meraviglie d'estate cover evento fb
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Sedici appuntamenti gratuiti, tra teatro, arti circensi e laboratori, costituiscono le Meraviglie d’estate – Teatro musica animazione. Titolo della programmazione estiva, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, che la Cooperativa Kismet propone da luglio nell’ambito dell’Avviso Pubblico ‘Le due Bari 2024’, promosso dal Comune di Bari e finanziato dal POC Metro 2014-2020. Oltre un mese di eventi a ingresso libero in teatri, spazi all’aperto e hub per l’infanzia e l’adolescenza, che includono… Read More »

Lecce: seminario estivo sulla cultura musicale della Magna Grecia e della Sicilia Università del Salento

SummerSc Manif70x100 DEF 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Dall’1 al 5 luglio 2024, presso l’aula 3 di Studium 6 (via di Valesio, Lecce), si svolgerà “The Musical Culture of Megalē Hellas and Sicily”, il seminario estivo, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, sulla musica antica greca e romana (comitato scientifico Daniela Castaldo, Alessandra Manieri, Massimo Raffa). Il seminario rientra nelle iniziative promosse dal MOISA, la società internazionale degli studi sulla musica antica greca e romana. I Seminari… Read More »

Taranto: “Le quattro settimane della creatività” Fino al 25 luglio

Circo Laboratorio Nomade (1)
Di seguito un comunicato diffuso dal Crest: La compagnia Crest ha previsto dal 1° al 25 luglio un ciclo di quattro laboratori dal lunedì al giovedì intitolato «Le settimane della creatività» che ha già fatto registrare il pieno di iscrizioni nell’ambito del progetto «Un teatro sotto le ciminiere». Si tratta di workshop dedicati a bambini e ragazzi pensati con la classica formula del «camp» nel periodo di chiusura delle scuole. L’iniziativa prevede giochi, laboratori di lettura, teatro, musica e circo… Read More »

Trani: “Lettere dalla spiaggia” Corso di scrittura creativa

fuori museo 2024 Lettere dalla spiaggia 20240628 142224 0000
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Fondazione S.E.C.A., per la rassegna estiva “Fuori Museo 2024 – 9° edizione”, presenta Lettere dalla Spiaggia, il corso di scrittura creativa al mare del Polo Museale di Trani. La bellezza dello scrivere a macchina è data dal contatto dei polpastrelli sui tasti, la lieve pressione delle dita che precede di poco il battere dei martelletti sul rullo e poi fiumi di lettere che si riversano su di un foglio bianco; la macchina… Read More »

“Il divulgatore di poesie”, raccolta di Michelangelo Di Gennaro Autore barese

COPERTINA “Il Divulgatore di Poesie”
Di seguito il comunicato: È con emozione che Michelangelo Di Gennaro annuncia la pubblicazione della sua raccolta di poesie intitolata “Il Divulgatore di Poesie” In questa opera, l’autore ci guida attraverso un viaggio emozionante in versi ad esplorare i sentimenti più profondi e le situazioni di vita vissuta che hanno ispirato la sua creatività. La raccolta è suddivisa in tre sezioni ben distinte: Pensieri ed Emozioni: Una finestra aperta sui sentimenti dell’autore, dove ogni poesia diventa un riflesso di stati… Read More »

Trani: stasera Antonio Faraò trio Jazz a corte

Antonio Faraò trio , Jazz a Corte Palazzo delle Arti Beltrani, 30 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo lo straordinario successo della prima data dell’attesissimo festival “Jazz a Corte“, in cui l’astro nascente della scena pop soul internazionale, Roberta Gentile, ha letteralmente incantato il pubblico di Palazzo delle Arti Beltrani con il suo nuovo progetto “Back Home Live”, continua la rassegna en plein air, in cui la Corte “Davide Santorsola” si apre alle varie sfumature del jazz mediante sonorità, ispirazioni, declinazioni della vasta gamma del genere musicale, dove artisti e… Read More »