rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Le università pugliesi “pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori” Hey Sud

hey sud (1)
Di seguito il comunicato: Formazione e lavoro non rappresentano più due step distinti ma si intrecciano e si rafforzano, con una cooperazione sempre più vivace tra mondo accademico e aziende. Un tempo si andava a scuola per cercare lavoro, ora sono le aziende che entrano nel mondo della formazione alla ricerca di talenti, così come è accaduto cinque anni fa in Puglia quando EY, uno dei quattro colossi della consulenza a livello mondiale, grazie al lavoro svolto con il Politecnico… Read More »

Trani: premio nazionale Giustina Rocca Venerdì e sabato

Loc. Premio nazionale Giustina Rocca, 24 e 25 maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un premio tutto al femminile. Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia con il Premio nazionale “Giustina Rocca”. Tante le iniziative per celebrare la memoria e l’eredità dell’avvocata tranese del 1500, pioniera nella storia della giurisprudenza e della parità di genere. Sabato la premiazione delle giovani avvocate vincitrici Trani rende omaggio alla giurista Giustina Rocca con il Premio nazionale a lei dedicato e tante iniziative sui temi della parità di genere e… Read More »

A Tirana il libro su Koreja Oggi

Tramacere Provenzano foto Eduardo De Matteis
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro Koreja: È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret. Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno… Read More »

Taranto: ritorno in Mar Piccolo di oltre 150 giovani cavallucci marini Progetto di conservazione

EVENTO CAVALLUCCI MARINI MAR PICCOLO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: In una giornata da ricordare per la biodiversità marina, il Mar Piccolo di Taranto ha accolto il ritorno di oltre 150 esemplari giovanili di Hippocampus guttulatus, meglio conosciuti come cavallucci marini, grazie a un avanguardistico progetto di conservazione. Gli esemplari, nati e cresciuti con cura presso l’Acquario di Genova, rappresentano una nuova speranza per le popolazioni decimate di questa affascinante specie che nelle nuove microriserve protette, create all’interno del Parco Regionale… Read More »

Conversano città d’arte: presentata la prima guida turistica promossa dal Comune Anche una collana di libri illustrati per bambini

Guida Conversano Città d'arte copertina
Di seguito il comunicato: Nel “Borgo in Fiore” di Conversano, il week-end dedicato ai libri ha visto, fra le tante iniziative in calendario, la presentazione di due pubblicazioni dedicate a Conversano: la collana di libri illustrati per bambini “Di sguardo in sguardo”, con l’ultimo volume “C’è di strano a Conversano”, a cura dell’associazione Hamlin, e la guida turistica “Conversano Città d’Arte” di Adda Editore. “Finalmente Conversano ha la sua guida turistica, la prima a carattere istituzionale” ha evidenziato il Sindaco Read More »

Lector in Scienza 2024, sabato premiazione a Bari Terza edizione

cfaf0ce0 1037 4463 8774 d4be061b889b
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Diciannove podcast e 150 studenti provenienti dagli istituti superiori di tutta la provincia di Bari. Sono i numeri della partecipazione alla seconda edizione del Premio intitolato a Rossella Panarese, giornalista, divulgatrice scientifica e curatrice di Rai Radio3 Scienza, scomparsa nel marzo del 2021.   Il premio, lanciato nel 2022, promosso dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” e realizzato in collaborazione con Rai Radio3, con il sostegno di Regione Puglia, Città di Conversano,… Read More »

Veglie: domenica “Le urla del muto” ed altre poesie inedite di Luigi Indraccolo Centro culturale "Carmelo Bene"

noinotizie
Di seguito il comunicato: Il 26 maggio prossimo a partire dalle ore 19:00, verranno presentati c/o la sede del Centro Culturale Carmelo Bene a Veglie il libro “Le urla del muto” e altre poesie inedite del noto scrittore e poeta leccese, Luigi Indraccolo. A dialogare con l’autore il portavoce del Centro Culturale Carmelo Bene, Prof. Yvan Rettore. “La poesia è in grado di far riapparire la nostra sfera emotiva e di consentirci di interagire in modo profondo e autentico con… Read More »

Taranto: primo seminario di “Giardini digitali” Oggi ospite Giovanni Re

Giovanni Re 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Giardini Digitali”, il progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, che mira a qualificare o riqualificare con un percorso formativo gratuito disoccupati o inoccupati che si trovano ai margini del lavoro e che risiedono in Puglia, entra nel vivo della sua attività con il primo incontro /testimonianza. Il CIOFS/FP-Puglia ETS, in collaborazione con Associazione SurfHERS APS, Visionari ETS – APS, e Stella Marina APS, organizza… Read More »

Bari: da oggi tre incontri sul grande romanzo russo

Paolo Panaro (3)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In scena dal 20 al 22 maggio all’auditorium Vallisa per la rassegna «Incroci» Vita e morte nel grande romanzo russo con tre letture sceniche di Paolo Panaro Da Dostoevskij («Il sosia»), Gončarov («Oblomov») e Tolstoj («La morte di Ivan Il’ič») Per la rassegna «Incroci» promossa dalla Compagnia Diaghilev nell’auditorium Vallisa di Bari, Paolo Panaro interpreta pagine di Dostoevskij, Gončarov e Tolstoi  in tre diverse letture sceniche dal 20 al 22 maggio e costruisce… Read More »

Monopoli: le iniziative di Maggio all’infanzia Oggi

FIESTA.Spostamento 2.Michael Stephan
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le strade di Monopoli si animano per un’allegra parata, mentre le arti circensi sono protagoniste a Bari e Molfetta: domenica 19 maggio proseguono gli appuntamenti della XXVII edizione del Maggio all’infanzia, festival di teatro per le nuove generazioni con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Gli spettacoli negli chapiteau madera e paniko Gli eventi circensi partono nel capoluogo con il Circo Madera, che nello chapiteau installato nel piazzale interno del Teatro Kismet: doppia… Read More »

Puglia e Basilicata: lo scorso anno recuperati 8076 beni culturali a rischio di definitiva dispersione nel mondo Carabinieri

Screenshot 20240518 104535
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel 2023 il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle diverse attività concluse nelle regioni di Puglia e Basilicata, ha recuperato e restituito al patrimonio culturale italiano un totale di 8076 beni culturali a rischio di definitiva dispersione sul territorio internazionale. L’attività operativa evidenzia, nel 2023, una graduale diminuzione dei reati che aggrediscono il patrimonio culturale, anche alla luce delle innovazioni legislative (Legge 9 marzo 2022 n.22) che hanno inasprito il sistema sanzionatorio,… Read More »

Digithon 2024: call for ideas fino al 30 giugno Nona edizione a Bisceglie dal 5 al 7 settembre

DigithON Call2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Cento startup per 48 ore di maratona a colpi di pitch, tre giorni all’insegna dell’innovazione con confronti, grandi eventi e spazi di formazione: si riparte con DigithON 2024. È aperta da oggi, e fino al 30 giugno, la call for ideas per gli inventors, per intercettare i migliori nuovi progetti che si confronteranno nel corso della 9ª edizione della competition, in programma dal 5 al 7 settembre alle Vecchie Segherie di Bisceglie (BT),… Read More »

Museo storico del tarantismo: stanziamento della Regione Puglia Progetto del Comune di Melpignano

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato il sostegno finanziario   al “Progetto Museo Storico del Tarantismo” ideato dal Comune di Melpignano provincia di Lecce. Regione Puglia con l’Accordo di Partenariato 2021-2027 stabilisce come centrale l’investimento per la valorizzazione dei luoghi di cultura posti al servizio delle comunità, per promuovere l’inclusione e integrazione socioculturale, rafforzare i processi di rigenerazione sociale culturale e economica. Tra l’altro con  Legge regionale n.37/2023,   che mira a qualificare e rendere fruibile al pubblico la conoscenza… Read More »

Taranto: borse di studio per sei studenti "Impulso per il successo"

Immagine WhatsApp 2024 05 17 ore 18.04.35 4ab98dfe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sono stati consegnate 6 borse di studio a 6 studenti di Taranto, nell’ambito del progetto         ” IMPULSO PER IL SUCCESSO”, riservato per i ragazzi dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie di II grado di Taranto, organizzato dal Dr. Elio Dalto fondatore ” Studente Taranto 2024″, insieme al Direttore del centro commerciale Porte dello Jonio Nhood Mauro Tatulli con il supporto del Prof. Carmine Carlucci Presidente “Comitato Qualità per la Vita” .  Alla cerimonia,  svoltasi  … Read More »

Alberobello: “Andy Warhol. Life, Pop & Rock” Mostra

3639d0e0 b238 99c0 7841 79705d23d562
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Dopo una trepidante attesa, la mostra dal titolo “Andy Warhol. Life, Pop & Rock” organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali, con il patrocinio del Comune di Alberobello e in collaborazione con l’Associazione Locus Festival, apre al pubblico il 18 maggio e sarà visitabile fino al 20 ottobre. L’evento fa eco alla straordinaria mostra fotografica su Frida Kahlo, inaugurata nell’estate del 2023, e posiziona ulteriormente la Capitale dei Trulli… Read More »

Manduria: martedì Antonio Schiena con “Chiodi” Presentazione del libro

Locandina Schiena 1024x1024
Di seguito il comunicato: Martedì 21 maggio alle 15.30 lo scrittore Antonio Schiena presenterà presso il Teatro “De Sanctis” di Manduria il suo libro Chiodi (Fazi, Roma 2023). All’interno di una scuola il protagonista del romanzo viene bullizzato dai propri compagni. Ma ognuno di noi può migliorarsi e superare le proprie paure. Un romanzo dal finale inaspettato   L’evento sarà condotto dagli studenti del liceo De Sanctis Galilei di Manduria partecipanti al percorso di Orientamento/PCTO @zonzo tra i libri – Leggere… Read More »

Hackathon UniFg anima Foggia Università

IMG 8780
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia. È stato un trionfo di partecipazione e creatività l’evento HackAreel, il nuovo hackathon organizzato dal Learning Sciences institute dell’Università di Foggia, che si è svolto ieri, 16 maggio 2024. L’iniziativa, fortemente voluta dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e all’Orientamento, ha visto la straordinaria partecipazione di oltre 700 persone tra studenti e docenti, confermandosi un momento di grande rilevanza… Read More »

Taranto: domenica “MarTa in musica” Museo archeologico

charset=Ascii
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Domenica 19 maggio il Museo archeologico nazionale di Taranto, torna a schiudere le porte all’arte, grazie alla seconda edizione di “MArTA in MUSICA”, il progetto delle matinée domenicali realizzato insieme all’Orchestra della Magna Grecia. Musica e archeologia uniscono le forze e propongono un viaggio tra le emozioni che suscitano le note musicali e le vetrine che espongono il meglio delle civiltà passate che hanno popolato questo territorio. L’approfondimento archeologico riguarderà la sala VII,… Read More »

Bat, architetti: torna Open studi aperti Dal 31 maggio

open architetti studi aperti 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat: Mostre collettive ma anche iniziative individuali in tutta Italia per mostrare quanto indispensabile sia il ruolo dell’architettura e di chi opera per la cura delle città e dei territori. Torna, anche quest’anno come dal 2017, Open! Studi Aperti l’iniziativa ideata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dedicata agli Ordini degli Architetti di tutta Italia. Anche la BAT aderirà all’iniziativa come da ormai sette anni a questa parte.… Read More »

Lecce: domani “Cruciale-27 croci” Mostra

La croce del migrante Giulio Iacchetti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una raccolta di oggetti, frutto di una ricerca cominciata più di dieci anni fa e che continua ancora oggi, in cui la croce è indagata nelle sue potenzialità formali e progettuali: sabato 18 maggio nelle sale del Castello Carlo V di Lecce si terrà l’inaugurazione della mostra “Cruciale – 27 croci” del designer Giulio Iacchetti. Dopo il successo riscosso a Matera approda infatti nel capoluogo salentino l’esposizione organizzata dall’associazione culturale La Macchia e… Read More »