Home » Cultura
Taranto: le tende di Natale Festa e beneficenza organizzata dall'Avsi
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli:
Sabato 6 dicembre in piazza Maria Immacolata a Taranto ci sarà il banco di raccolta fondi “Tende di Natale”. Per tutto il giorno vi saranno pettole, musica e canti per tutti.
Le “Tende di Natale”dell’Avsi costituiscono un importante gesto di carità nato nel 1990 per sostenere i primi volontari, raccogliendo fondi e facendo conoscere il loro lavoro nel mondo a favore delle popolazioni più fragili.
La dilatazione del cuore non si… Read More »
Mesagne: stasera in scena “Opera nazionale combattenti” Spettacolo ispirato a "I giganti della montagna" di Pirandello. Rassegna "Rapimenti"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Una legione fantasma che là dove trova un teatro lo occupa e prende in ostaggio il pubblico. Arriva nel Teatro comunale di Mesagne, sabato 6 dicembre, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna Rapimenti la compagnia Principio Attivo Teatro che porta in scena il secondo studio di Opera nazionale combattenti per la regia di Giuseppe Semeraro. Lo spettacolo è ispirato a “I giganti della montagna” di Pirandello, in particolare a quell’ultimo… Read More »
Falgor V.D.M. ha vinto la 59/ma edizione fra i puledri di cavallo murgese di 30 mesi Mercato concorso razze equine a Martina Franca
Di seguito la comunicazione dell’Anamf, associazione nazionale allevatori cavallo delle Murge e asino di Martina Franca:
Una dura selezione per l’evento clou dell’anno arrivato alla 59°edizione, con affluenza di tanta gente, proveniente da tutte le parti del mondo, il 1°classificato 30 mesi
FALGOR V.D.M. (foto)
Padre : BAXTER
Madre : URSULA
Proprietario : De Michele Vincenzo – Ostuni { BR }
2° classificato
FULVIO
Padre : Zodiaco dei Monti
Madre : Albarosa
Proprietario : Speciale Antonio – Ostuni { BR… Read More »
Laddomada: “forti perplessità” per l’allargamento della statale 172 Valle d'Itria, il consigliere regionale interviene sulle norme del piano territoriale e ribadisce anche il no alle piscine
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
In V Commissione si sono conclusi i lavori relativi al PPTR in particolare alle norme tecniche di attuazione e relativi emendamenti nonché alcuni punti definiti linee guida. Su questo punto – rubricato “tutela, restauro e interventi su strutture in pietra a secco della Puglia -, la Commissione ha dibattuto circa gli elementi estranei alla tradizione rurale e relativi annessi e servizi, in particolar modo le cosi dette “piscine… Read More »
Martina Franca: servizi sociali e ambiente, le iniziative Intesa con l'unione italiana ciechi, affido, isola ecologica e progetti per il parco
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca ha firmato il contratto con la Uniplan Software srl per il potenziamento e l’ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata attraverso la fornitura e posa in opera di attrezzature per l’allestimento di un punto ecologico informatizzato.
Entro due mesi la ditta dovrà realizzare l’isola ecologica di via Toniolo attraverso l’installazione di una casetta al cui interno ci sarà una pesa informatizzata. Ai cittadini saranno distribuite… Read More »
Sbagliata la procedura Libero imputato per omicidio Mattia Cardone esce dal carcere dopo nove mesi. Implicato nel caso della morte di Marianna Brigida, avvenuta a Martina Franca 19 mesi fa
Torna in libertà dopo circa nove mesi di carcere Mattia Cardone. Uno degli imputati nel caso della morte di Marianna Brigida (la 91enne trovata cadavere in casa sua, nel centro storico di Martina Franca, a inizio maggio dello scorso anno) esce dal carcere di Taranto. Il suo legale, Gaetano Cimaglia, ha dapprima ottenuto dalla Cassazione l’annullamento con rinvio, della carcerazione, poi l’accoglimento da parte del tribunale tarantino del riesame, dell’istanza di Cardone. Istanza che si basa su un errore procedurale… Read More »
Alberobello: arte, storia e turismo sostenibile. Da oggi il convegno Domani: festival delle luci, promosso da Onu e Unesco
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal Comune di Alberobello:
Alberobello e i suoi ‘trulli’ provano ad uscire dal turismo ‘mordi e fuggi’ proponendosi come centro di un sistema turistico più integrato e votato alla promozione dei contesti territoriali di prossimità, da incardinare nella destinazione ‘Puglia’.
Comune, Enti, Associazioni di categoria, mondo produttivo locale, analisti e storici, ne discuteranno il 5 e 6 dicembre ad Alberobello per lanciare idee, suggerire e formulare proposte di lavoro durante una serie di incontri aventi… Read More »
Brindisi: donazione organi, concorso per gli studenti La sezione Aido lo intitola a Marco Bungaro e Nicolò De Pascalis
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Aido di Brindisi:
Progetto dell’AIDO Gruppo Comunale “Marco Bungaro” di Brindisi che mette in palio una Borsa di Studio per gli studenti Brindisini dell’ultimo anno degli istituti superiori di Brindisi che hanno già stretto una collaborazione con la delegazione brindisina.
Oltre 500 giovani di Brindisi e Provincia si contenderanno la possibilità di assegnazione della Borsa di Studio attraverso l’elaborazione di un lavoro sul tema “Donare è…”, da sviluppare singolarmente o in gruppo, scegliendo… Read More »
Martina Franca: il presepe nella villa comunale, iniziativa del centro “Sandro Pertini” Inaugurazione oggi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del centro “Sandro Pertini” di Martina Franca:
Il Presidente Eleonora Zigante, con la presenza del Sindaco il Sig. Franco Ancona e l’Assessore ai Servizi Sociali Dott.ssa Donatella Infante e il Direttivo e i Volontari del Servizio Civile degli Anziani del Nuovo Centro Sociale Culturale “S. Pertini” di Martina Franca, in prossimità delle feste natalizie, hanno allestito all’interno del trulletto sito in Villa Comunale G. Garibaldi, il presepe come la tradizione insegna in semplicità… Read More »
Mercato concorso delle razze equine: da oggi la 59/ma edizione Con l'arrivo dei soggetti al foro boario di Martina Franca
Organizzato dall’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca (Anamf) e dall’associazione regionale allevatori (Ara) si apre di fatto oggi il mercato concorso delle due razze equine. Oggi, infatti, l’arrivo dei soggetti in esposizione, al mercato concorso, giunto alla cinquantanovesima edizione. Fino a domenica le rassegne che riguardano i puledri di 36 e 42 mesi delle razze, gli stalloni, le femmine. E riguardano soprattutto il mercato che vede sempre più le razze del territorio farsi strada,… Read More »
Alberobello: “Libano nel baratro della crisi siriana”, oggi la presentazione Con il libro, dibattito su emergenza umanitaria e movimenti politici. Degustazione di cibo libanese
Oggi è l’anniversario del voto Onu per la nascita dello Stato di Israele. Una data storica per il Medioriente che non ha pace. Oggi una manifestazione culturale fa il punto sulla situazione mediorientale. L’occasione è data dalla presentazione di un libro. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello:
Sabato 29 novembre alle 18.30 da Sciarabà in via Indipendenza 63 ad Alberobello si presenterà il libro di Matteo Bressan e Laura Tangherlin “Libano nel baratro della crisi… Read More »
Taranto: federazione degli studenti, “il presidente della Provincia ci ha liquidati” Chiesto un incontro a Martino Tamburrano sul tema del diritto allo studio. Insoddisfatti dell'esito, "poco ascolto"
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento tarantino della federazione degli studenti:
La scuola tarantina, oggi, vive una grande contraddizione. Conformemente a quanto accade a livello nazionale, la spinta innovatrice e progressista per una scuola “al passo coi tempi” si scontra necessariamente con il degrado di edifici non idonei a formare i cittadini del futuro. Se da un lato, ci sono scuole impegnate attivamente in un graduale processo di tecnologizzazione; dall’altro, ci sono scuole private delle loro sedi, impossibilitate a… Read More »