rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Tv locali, Puglia: la Regione ricorre al Tar del Lazio contro il decreto sullo spegnimento delle emittenti Quelle che interferiscono con canali esteri

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna: È stato depositato al Tar Lazio giovedì 8 gennaio l’atto di costituzione col quale la Regione Puglia si associa al ricorso della REA contro la delibera dell’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom), che prevede la soppressione delle emittenti televisive private che irradiano interferenze verso i Paesi europei confinanti. Lunedì 12 verrà depositata anche la memoria difensiva in cui sarà “argomentato il pregiudizio che la comunità pugliese… Read More »

La prima macchina a pedali completamente italiana Domani a Gallarate la presentazione ufficiale. Prezzo per i primi cinque esemplari della Zephyrus: 3900 euro

auto a pedali
Già collaudata, domani verrà presentata ufficialmente a Gallarate. E magari domani inizierà una parte di futuro per l’Italia, sia in termini di produzione, sia in termini di uso. Chissà. La Zephyrus, che prende il nome da un vento (elemento che non guasterà avere a favore) è la prima velomobile completamente italiana. Progettata da Gionata Scrofani e Marco Ruga, entrambi di Gallarate ed entrambi sostenitori dell’ecosostenibilità, è una vettura a pedali. Pesa 31 chili, tutti di fibra di carbonio, resina epossidica… Read More »

Cinema, è morto il regista Francesco Rosi Ha firmato film indimenticabili, a partire da "Le mani sulla città", "Il caso Mattei" e "Salvatore Giuliano"

francesco rosi
A 92 anni è morto Francesco Rosi, il più importante regista italiano del cinema d’inchiesta. Napoletano, ha raccontato l’Italia e il malaffare e la società italiana, da “I magilari” con Alberto Sordi protagonista al mai (purtroppo) passato di moda “Le mani sulla città”, per continuare con “Il caso Mattei”, “Salvatore Giuliano”, “Cristo si è fermato a Eboli” e molti altri ancora. Lunedì a Roma i funerali, cerimonia civile. (foto: fonte la rete)… Read More »

Rocco Papaleo va in visita ai detenuti di Brindisi

Rocco Papaleo 2
Stasera sarà impegnato nella replica di “Una piccola impresa meridionale”. Il suo spettacolo teatrale, di successo, è di scena a Brindisi, al teatro Verdi. E fra una rappresentazione e l’altra, stamani, Rocco Papaleo ha fatto visita ai detenuti nel carcere di Brindisi. Ha detto fra le altre cose, “non perdete di vista le vostre passioni” e l’incontro è stato molto intenso sul piano emotivo, per l’attore e per i detenuti. L’iniziativa si è svolta con l’organizzazione della fondazione teatro Verdi… Read More »

Brindisi: appalto della mensa a chi non sa dove cucinare Ritorno a scuola da incubo nella città adriatica. Anche i termosifoni spenti: è la riforma delle Province. E a Taranto università chiusa

brindisi 1
A Brindisi, come era successo a Lecce qualche giorno fa, il rientro a scuola è stato all’insegna del freddo. Negli istituti superiori, che prima erano di competenza delle Province, inizia a scarseggiare il carburante per i termosifoni, perché le Province, appunto, non hanno più competenza (riforma Delrio: nella foto il sottosegretario) solo che non si è capito bene chi, a questo punto, debba metterci il carburante, nei termosifoni degli istituti. Così, dove finisce, si fa dura. La situazione, per ora… Read More »

Taranto: mobilitazione degli studenti per ricordare le vittime di Charlie Hebdo Non finiscono le stragi fondamentaliste: Nigeria, Boko Haram fa un massacro. Si temono duemila morti

aristosseno taranto charlie hebdo
Le stragi dei fondamentalisti non si fermano. Di questo pomeriggio è la notizia secondo cui in Nigeria, il gruppo Boko Haram si è reso protagonista di un massacro. Si temono duemila morti. Intanto, quanto accaduto ieri a Parigi ha suscitato lo sdegno ovunque. E in ogni contesto, europeo ma non solo, si sono tenute iniziative di commento dei fattti e moltissime sono state le manifestazioni di solidarietà e cordoglio per le dodici vittime dei terroristi. Anche in Puglia ci sono… Read More »

Bari: università, centomila euro di danni per il furto e la devastazione all’ex palazzo Enel. Raccolta di fondi Il rettore: aiutateci a riaprire

università bari
Si ricorre a una raccolta di fondi. Serviranno anche le donazioni, dunque, per rimettere in sesto ciò che è già inservibile dopo essere stato attivato il 23 dicembre. Il palazzo ex Enel di Bari, divenuta sede del dipartimento di Scienze della formazione da sole due settimane, è già da rimettere a posto. Centomila euro di danni tra il furto di computer e attrezzature e devastazione (comprese significative tracce di feci) significano che non è stato “solo” un furto e il… Read More »

L’addio di Napoli a Pino Daniele Stasera il secondo funerale, in piazza Plebiscito. In mattinata la prima cerimonia, in un santuario romano

funerali pino daniele napoli
                (foto: fonte la rete)… Read More »

Quell’intervista a Pino Daniele Antonella Caramia, dj di Radionorba: 1993, arena della Vittoria a Bari, tour dell'album "Che Dio ti benedica". Oggi i due funerali del cantautore. La procura di Roma apre un'inchiesta per omicidio colposo

antonella caramia pino daniele
Antonella Caramia, dj di Radionorba, conduttrice di punta dell’emittente radiofonica. Per tracciare un ricordo di Pino Daniele, si fa anche dalla Puglia. La dj ha, in particolare, una foto da mostrare, in attesa che il periodico di Cisternino “Porta grande” pubblichi, nel prossimo numero, l’articolo di Antonella Caramia. La foto dice molto: arena della Vittoria, a Bari, 1993, tour dell’album “Che Dio ti benedica”, il quindicesimo di Pino Daniele. Quattordici brani, una formazione di livello mondiale (basterebbe citare Chick Corea… Read More »

Martina Franca: si chiudono le feste con il presepe vivente Stasera al Villaggio Sant'Agostino

presepe vivente
Di seguito una comunicazione degli organizzatori dell’iniziativa: Il Villaggio di Sant’Agostino in collaborazione con il Branco Lupi delle Pianelle del Gruppo Scout Martina Franca 3, organizzano martedi 6 gennaio dalle ore 18.30 il Presepe Vivente all’interno del chiostro del Villaggio di Sant’Agostino presso l’ex Convento delle Agostiniane. Prevista anche una piccola degustazione di pettole e vino.… Read More »

Befana allo zoosafari di Fasano per il Villaggio Sos A Martina Franca stasera la speleobefana

speleobefana 2014
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ostuni e a seguire, il comunicato diffuso dal gruppo speleologico martinese: I ragazzi ed i collaboratori del Villaggio SOS di Ostuni trascorreranno l’intera giornata di martedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, presso lo Zoosafari di Fasano grazie alla collaborazione tra lo stesso Villaggio SOS, il direttore dello Zoosafari, il dirigente del Commissariato di Ostuni, Francesco Angiuli ed il Sindaco della Città Bianca, Gianfranco Coppola. Una sinergia che consentirà ai ragazzi ed ai collaboratori… Read More »

Thalassia, dal Salento al Cile: spettacoli fino al 12 Festival internazionale di teatro

Il pubblico a Melipilla Auditorio del Profesor
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’organizzazione: La compagnia Thalassia vola in Cile dal 4 al 12 gennaio e va in scena in diverse città, tra il Nord del paese e Santiago, ospite del Festival internazionale di teatro Santiago a Mil. Sul palco del grande festival cileno, Luigi D’Elia va in scena con “La grande foresta”, nella sua versione in lingua spagnola, “El Gran Bosque” (di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, traduzione di Raquel Llopis Sanchis). La tournée di… Read More »

Martina Franca: la programmazione culturale di gennaio

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e relativo alla programmazione culturale di gennaio 2015: Lunedì 5 gennaio 2015 – Auditorium Comunale “V. Cappelli” ore 18.15 “Il sergente Romano tra storia e leggenda del brigantaggio”, a cura di Angela Campanella, Vito Domenico Carbotti e Associazione Speleologica Alto Salento Martedì 6 gennaio – Basilica di San Martino ore 19.00. Speleobefana, a cura del Gruppo Speleologico martinese, in collaborazione con Basilica San Martino e Amministrazione Comunale. Mercoledì 7 gennaio… Read More »

L’Italia piange Pino Daniele Stroncato da infarto. Aveva 59 anni. Lo ricordiamo con Napul' è VIDEO A Napoli lutto cittadino, la camera ardente forse al Maschio Angioino Funerali mercoledì a mezzogiorno a Roma, poi ultimo saluto a Napoli

pino daniele 1
Lutto nella musica, lutto per l’Italia intera: è morto Pino Daniele. Stroncato da un infarto, è deceduto nella notte. Il cantautore napoletano avrebbe compiuto 60 anni a marzo. La sua ultima esibizione pubblica, la notte di capodanno in tv. L’11 dicembre aveva tenuto un concerto al palaFlorio di Bari. La notizia della morte di Pino Daniele al Sant’Eugenio di Roma dopo il malore nella sua villa di campagna in Toscana, a Magliano, è stata data da Eros Ramazzotti. Ci sono… Read More »

Quello che i pugliesi non sanno sulla spesa pubblica, in un libro Del giornalista Nino Sangerardi

LIBROQuello che i PUGLIESIcopertina 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’editore: Il libro del giornalista Nino Sangerardi–QUELLO CHE I PUGLIESI NON SANNO–è uno spaccato di Leggi,delibere, appalti,parcelle,incarichi,benefit,manifestazioni,emolumenti in capo a Giunta e Consiglio regionale,Provincia e Comune di Bari, società e agenzie riconducibili alla Regione Puglia. Senza l’informazione sui meccanismi legislativi e burocratici non è facile comprendere la micro e mega fisica del potere di governo o gestione dell’Ente pubblico. Sangerardi, in 250 pagine, svolge racconti brevi e documentati in merito all’attività politica e… Read More »

Brindisi: vento gelido e mare mosso, niente tuffo di capodanno In 125, provenienti anche da altri Paesi fra cui l'Australia, iscritti alla manifestazione. In acqua, in rappresentanza di tutti, una famiglia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Per ora dobbiamo accontentarci della foto dell’anno scorso (a sinistra). Perché stamattina non è stato possibile, a Brindisi, il tuffo di capodanno. Vento gelido di burrasca, mare mosso: impossibile gettarsi in acqua stamani, per i 125 iscritti alla manifestazione. Rinviata a data da destinarsi. O domenica 4 o la mattina dell’Epifania. Erano venuti anche da altri Paesi, perfino dall’Australia, per celebrare così l’inizio del 2015. Ma proprio non si poteva. Centoventicinque persone non potevano però andare deluse: una famiglia in… Read More »

Brindisi: tuffo di capodanno, 125 iscritti Mattina dell'1 gennaio. Giungono anche dall'Australia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Solo il vento potrebbe cambiare le carte in tavola per l’atteso evento alla Conca, in località Sciaia del “Tuffo di Capodanno”. L’organizzazione in appena un mese ha comunque già raggiunto lo scopo solidale che quest’anno prevedeva l’acquisto e l’installazione di altalene per disabili nei parchi pubblici urbani cittadini. La solidarietà dei brindisini ha permesso di raggiungere e superare in pochi giorni, il quantitativo economico necessario per coprirne le spese RAGGIUNGENDO AD OGGI… Read More »

Fra i più belli d’Europa Il festival delle luci di Alberobello. Sul podio Torino, Helsinki e Gent

alberobello luci
Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirarlo. Ogni sera, dalle cinque del pomeriggio. Le luci si spengono alle 6 del mattino successivo. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: Il Festival delle luci di Alberobello è tra i cinque festival europei più belli dopo Torino, Helsinki, Gent (in Belgio) e Amsterdam. La classifica – stilata da Mozie, il social blog di viaggi, turismo e cultura, – ha preso in considerazione gli eventi natalizi più originali e quale idea… Read More »

Bari: i ricercatori-fantasma diffidano l’università Hanno scritto al rettore e al senato accademico, aspettano l'assunzione conquistata con regolare concorso e mai avvenuta

università bari
-I ricercatori ‘fantasma’ dell’università di Bari hanno prima scritto al Rettore e al Senato accademico chiedendo l’assunzione conquistata con regolare concorso e oggi hanno protocollato un atto di diffida affinché l’Ateneo concluda l’iter dello scorrimento delle graduatorie dei vincitori di concorso. Sono tre i ricercatori ‘fantasma’, come si definiscono, più battaglieri su sei rimasti esclusi. Sono vincitori di concorso da 4 anni ma ad oggi non c’è certezza sulla loro assunzione. (ANSA)… Read More »

Dallo spazio gli scatti e i saluti di Samantha Cristoforetti alla Puglia Gargano e Salento

gargano
Ha scattato, dallo spazio, immagini del Gargano e del Salento, le ha inviate e ha mandato i suoi saluti. Più pulito il cielo del Gargano rispetto a quello salentino, nella circostanza specifica, ma tutto ben comprensibile. Regalo bellissimo per i pugliesi, di Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana che in particolare ha salutato la base foggiana di Amendola, dove ha lavorato per un anno.… Read More »