rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Castellaneta Marina, da domani il settantesimo congresso nazionale di Assoenologi A Nova Yardinia oltre seicento convegnisti attesi, lavori fino a martedì

nova yardinia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della struttura Nova Yardinia (foto): Nova Yardinia Resort, struttura alberghiera di Castellaneta Marina (TA) del gruppo Greenblu, ospita, da domani 30 maggio a martedì 2 giugno, il 70° Congresso nazionale di Assoenologi.   Oltre 600 le persone attese per l’importante appuntamento che saranno accolte nelle quattro strutture Nova Yardinia: Calané Hotel & Conference Centre (4 stelle), il Valentino Village (4 stelle), Alborea Eco Lodge Suites (5 stelle) e Kalidria Grand Hotel & Thalasso… Read More »

Trent’anni fa la strage dell’Heysel, 39 morti VIDEO Calcio e violenza: a Bruxelles la finale di coppa dei Campioni Juventus-Liverpool, gli hooligans la fecero finire nel sangue. Un libro di Mario Desiati nel ricordo della "Notte dell'innocenza": l'autore pugliese lo presenterà anche a Berlino

libro desiati heysel
Allo stadio Heysel di Bruxelles, il 29 maggio 1985 si giocò la finale di coppa dei Campioni di calcio. Juventus-Liverpool, vinse la Juventus 1-0 con un calcio di rigore di Platini, quello che oggi dice al capo della Fifa di dimettersi. A proposito: proprio oggi si vota, alla Fifa, per l’elezione del presidente: appena dopo lo scandalo con gli arresti fra i vertici del calcio mondiale. Torniamo a trent’anni fa, di oggi: 29 maggio 1985: la Juventus non aveva mai… Read More »

Bitonto: regalo del Senato agli studenti. Con gli insegnamenti sulla Costituzione, la chiavetta usb. Prodotta in Cina Incongruenza segnalata dal preside dell'European language school, Domerio Mundo. Capitata a tutti i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al progetto sulla Carta costituzionale

costituzione chiavetta
Read More »

Luiss: Egidi confermato rettore Nuovo mandato per il professore che è in carica dal 2006

Rettore Egidi
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss “Guido Carli”: Il consiglio di amministrazione della LUISS Guido Carli, presieduto da Emma Marcegaglia, ha confermato oggi nel suo ruolo il professor Massimo Egidi, nominandolo Rettore per un nuovo mandato. È quanto si legge in una nota dell’ateneo romano. Già rettore dell’Università dei Trento dal 1996 al 2004, Egidi è alla guida accademica della LUISS dal 2006. Economista, tra i massimi studiosi nel campo dell’economia cognitiva ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche su… Read More »

Bari: sul retro del biglietto, la faccia del candidato. E Michele Placido non va più in scena Campagna elettorale ai limiti dell'invasivo, se non oltre. L'organizzatore: non siamo responsabili

michele placido
Michele Placido avrebbe dovuto tenere uno spettacolo allo Showville di Bari. O meglio, una lezione di cinema. Una iniziativa di grande richiamo, quella di far andare sul palco un mostro sacro del teatro e del cinema, non solo italiano. Un’occasione straordinaria. L’organizzatore Marinelli, almeno, pensava questo. Poi però, al momento dell’acquisto dei biglietti, qualcuno (o più di qualcuno) fra gli spettatori ha storto il naso: che c’entra la pubblicità di questo Longo, candidato al consiglio regionale, sul retro del biglietto… Read More »

Monopoli: due balenotteri al largo Pietro Cascione, che pratica pesca in apnea, si è imbattuto nei due giganteschi animali a nord del porto monopolitano: emozione irripetibile

balenotteri monopoli
Eccezionale avvistamento per un pescatore in apnea, al largo di Monopoli. Pietro Cascione, che a bordo di una imbarcazione si era spinto a circa mezzo miglio dalla costa, a nord del porto monopolitano, ha incrociato il suo tragitto con quello di due balenotteri. E li ha immortalati. Poi ha parlato di una emozione irripetibile, descrivendo la leggiadria e l’imponenza dei due animali, lunghi (a detta del pescatore) quindici metri.… Read More »

Di Taviano il miglior gelatiere del festival. Gianluca Tenuzzo rappresenterà la Puglia alla finale europea

premiazione Tenuzzo e Zanatta 2 cut
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Gelato festival: Gianluca Tenuzzo di Taviano(Le) ha conquistato la giuria tecnica e la giuria popolare e ha vinto la tappa barese del Gelato festival, che dal 21 al 24 maggio ha visto sfidarsi in piazza Diaz a Bari 8 gelatieri (uno siciliano, 7 pugliesi). Il gusto presentato è stato ‘Ricotta fichi e mandorle’ (ingredienti: ricotta, mandorle e fichi, latte fresco intero, panna fresca). Tenuzzo rappresenterà la Puglia alla finale europea del Gelato… Read More »

Da Manduria all’Arena di Verona, nel coro di 4600 persone per il concerto commemorativo Coro Alma Gaudia. Ieri sera nella città scaligera la manifestazione in occasione del centenario dell'Italia nella prima guerra mondiale

Colpo docchio della partecipazione allevento
Fra i 4600 coristi, all’arena di Verona per commemorare i cento anni dall’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale, c’erano anche pugliesi.         I gruppi musicali erano provenienti da 18 regioni italiane e la rappresentanza pugliese era costituita dal coro Alma Gaudia di Manduria (foto a destra). Il direttore Salvatore Moscogiuri: “questa esperienza è una delle più importanti di sempre per noi”. (cliccare sulle immagini per ingrandirle)… Read More »

Belen immortalata dagli scatti di un fotografo di Barletta Joseph Cardo, specialista in fotografia per la moda

belen
Le immagini di Belen Rodriguez, sempre fra le più cliccate in rete e fra le più viste in assoluto, ora sono anche made in Barletta. Il fotografo che si è occupato di immortalare la showgirl e attrice argentina è Joseph Cardo, appunto barlettano, il quale è fra gli specialisti delle foto per il settore della moda. (foto: fonte la rete)… Read More »

Gegè Telesforo, ambasciatore Unicef: “farò del mio meglio” Il musicista e showman foggiano incaricato dall'organizzazione mondiale di tutela dell'infanzia

gegà telesforo
Con un tweet, Gegè Telesforo ringrazia l’Unicef. E dice: farò del mio meglio”.         Un incarico di grande responsabilità e che onora, ci permettiamo, una regione intera, la Puglia, visto che Gegè (sta per Eugenio Roberto Antonio) Telesforo è foggiano. Da ieri è ambasciatore Unicef. (foto Gegè Telesforo: fonte rockol.it)… Read More »

Bari: stamani “Race for the cure” La corsa di raccolta fondi per sconfiggere il cancro al seno

race for the cure
Stralcio della notizia di agenzia Ansa: Alle ore 9 dal centro di Bari, la nona edizione di ‘Race for the cure’, la minimaratona per raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro il cancro, organizzata dalla fondazione Susan Komen. L’evento è stato presentato a Bari, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e del presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, Vincenzo Lattanzio. In piazza Prefettura, a Bari, il “cuore pulsante” della iniziativa.… Read More »

Bari: gelato festival, stasera la premiazione del vincitore. In gara otto specialisti In piazza Diaz. Chi vince va alla finale europea

gelato 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Domenica 24 maggio, alle 20 verrà proclamato il vincitore della tappa barese del Gelato Festiival, il tour che celebra la migliore produzione artigianale di gelato arrivato per la prima volta nel capoluogo pugliese. Dal 21 maggio e fino a domani 8 gelatieri (7 sono pugliesi: 1 di Taviano (Le), 1 di Putignano (Ba), 1 di Santeramo in Colle (Ba), 4 di Bari) si stanno sfidando proponendo gusti ispirati al territorio: il migliore parteciperà alla… Read More »

Manfredonia: in piazza la statua di Re Manfredi Cerimonia inaugurale alle 18,30

remanfredistatua01 3
Alle 18,30 l’inaugurazione della statua di Re Manfredi, a Manfredonia. Piazzale Silvio Ferri è la sede del monumento che la città ha voluto realizzare per ricordare il re, figlio di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, morto il 26 febbraio 1266 a Benevento per mano di Carlo d’Angiò. All’inaugurazione della statua equestre prenderanno parte Giuseppe Palladino, presidente della banca di credito cooperativo di San Giovanni Rotondo; Salvatore Lovaglio, vincitore del concorso e realizzatore dell’opera; Andrea Mapelli, della omonima… Read More »

Martina Franca: bonsai nel centro storico Terza rassegna, nell'ambito della giornata nazionale delle dimore storiche

bonsai mostra
Come ieri, oggi. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Nel centro storico della città di Martina Franca si tiene la terza edizione della Mostra annuale sulle Erbe, Bonsai e Arte, nell’ambito della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche organizzata dall’Amministrazione comunale. Le Associazioni Micologica Naturalistica della Valle d’Itria, Valle d’Itria Bonsai, l’Estrovagante e lo studio fotografico Studio4 quest’anno allestiranno la Mostra Naturalistica  chiamata “NATURA INTORNO A NOI” nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Martina Franca in… Read More »

Cento anni fa l’Italia in guerra: la prima guerra mondiale Il 24 maggio 1915 al comando di Luigi Cadorna. Oggi alle 15 un minuto di silenzio, l'Italia ricorda i Caduti

prima guerra mondiale325
L’Italia, oggi alle 15, si ferma per un minuto di silenzio. Si ricordano i Caduti nella grande guerra. Molte cerimonie commemorative, oggi in Italia. Sul campo o in tv. Il campo è principalmente quello del triveneto, dove un secolo fa, il 24 maggio 1915, l’Italia iniziò le operazioni militari; il giorno prima aveva ufficializzato l’ingresso in guerra, contro l’Austria-Ungheria e al fianco della coalizione formata da Francia e Inghilterra. Il colossale conflitto, la prima guerra mondiale, si chiuse tre anni… Read More »

Turismo: cartoline da Barletta per chi compra online Cartoleria Fascilla: commercio web, successo in Italia e all'estero. Ora l'iniziativa promozionale, "magari poi decidono di venire per le vacanze"

barletta
Cartoleria Fascilla, dal 1959 a Barletta. Il padre ha lasciato in eredità ai tre figli l’attività e loro l’hanno adeguata ai tempi, anche promuovendo, con esiti più che positivi, le vendite online. Zaini, raccoglitori, cartelle, vengono venduti in tutta Italia e anche all’estero. Ora la clientela, nella confezione dell’articolo acquistato, ci trova anche un regalo: cartoline da Barletta. Il mare, il convento dei Gesuiti, la villa comunale, la chiesa del Monte di Pietà, il busto di Federico II che si… Read More »

Dimore storiche: oggi e domani appuntamenti a Bitonto, Lecce, Martina Franca e Monopoli Nell'ambito delle Giornate nazionali in questo fine settimana ELENCO INIZIATIVE IN PUGLIA

Palazzo Apostolico Orsini Lecce 618x442
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Adsi, associazione dimore storiche italiane, in merito alle Giornate nazionali e, a seguire, l’elenco di appuntamenti nelle città pugliesi: Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo   Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015   V edizione delle Giornate Nazionali     Custodia del patrimonio storico-architettonico e del paesaggio e valorizzazione della tradizione enogastronomica italiana nell’anno di EXPO2015 saranno i temi… Read More »

Colloqui di Martina Franca: sartoria felice, il progetto di Etro che potrebbe aprire un ufficio di rappresentanza in valle d’Itria Secondo il designer milanese, i laboratori pugliesi chiuderanno il 2015 con un incremento del 15 per cento di commesse

colloqui K.Etro V.Manzari
Ai Colloqui di Martina Franca, oggi. Di seguito il comunicato diffuso dall’organzizazione: Il designer milanese Kean Etro ha raccontato ‘Sartoria felice’, il progetto con il quale l’azienda di moda rende omaggio all’arte della sartoria, all’opera dei sette laboratori pugliesi – che oggi producono oltre 300.000 capi l’anno –  che partecipano con il loro sapere, trasmesso di generazione in generazione, alla realizzazione della collezione uomo. Etro – che prevede per i laboratori pugliesi nel 2015 un incremento di commesse nell’ordine del… Read More »

Lecce: nuove tecnologie per aiutare le persone con autismo, domani convegno Progetto Saracen

lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno: L’intento di questo appuntamento è quello di presentare a medici, associazioni di genitori, centri per la diagnosi e la terapia, i nostri Social Robot e portare all’attenzione i risultati raggiunti in questi ultimi tre anni di sperimentazione (grazie anche all’ausilio di partner quali il CNR – IFC di Messina e il CNR – INO di Lecce): l’obiettivo del progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dello… Read More »

Bari: gelato festival, in gara otto artigiani Anche il gusto San Niklaus, dedicato al patrono della città

taglio del nastro
Di seguito una comunicazione degli organizzatori di Gelato festival, in corso a Bari in piazza Diaz fino a domenica: Otto gelatieri in gara: 1 siciliano, 1 di Putignano (Ba), 1 di Santeramo in Colle (Ba), 1 di Taviano (Le), gli altri 4 di Bari LA GARA – Otto gelatieri in gara, ognuno con un gusto diverso, anche a km zero. Domenica verrà premiato il gusto migliore che, a ottobre, parteciperà alla finale europea di Firenze (il tour infatti visiterà anche… Read More »