rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: oggi Expandere Puglia, alla Fiera del Levante si presentano anche 20 start-up In apertura del convegno gli interventi di quattro imprenditori di riferimento

Martin Arborea Pino Riccardi small
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stata presentata in Camera di Commercio di Bari la settima edizione di ‘Expandere Puglia’, l’evento dedicato all’imprenditoria pugliese, promosso dalla Compagnia delle Opere di Bari nel capoluogo pugliese programmato per venerdì 20 novembre nello Spazio 10 della Fiera del Levante di Bari. ‘Insieme per andare lontano’ è il titolo di questa edizione che focalizzerà la sua attenzione sul tema della crescita delle aziende pugliesi e su come affrontare il futuro imprenditoriale in… Read More »

Taranto: coalizione sociale studentesca Ne annuncia la creazione la federazione degli studenti

federazione degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Ricci, responsabile della federazione degli studenti-Taranto: Un’unica lotta per il progresso, un unico gruppo per il futuro. E’ questo ciò che oggi si concretizza nella Coalizione Sociale Studentesca, unione delle associazioni studentesche UdS, FdS e MSAC nell’area tarantina. La Coalizione nasce per mettere insieme le migliori idee e le migliori forze per il progresso di Taranto e per aprire un dialogo costruttivo fra i diversi sindacati. Quella che viene ufficializzata sul palco della… Read More »

Taranto: Confindustria giovani, per la settimana della cultura d’impresa “Il gigante trasparente” Domenica, nel giorno di Santa Cecilia importante per il capoluogo ionico, la presentazione del libro di Giancarlo Liviano D'Arcangelo sulla figura di Adriano Olivetti

INVITO NOVEMBRE 2 2
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria giovani: In occasione della XIV settimana della cultura promossa da Confindustria Nazionale, il Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Taranto ha organizzato per il prossimo 22 novembre (giorno di Santa Cecilia) un evento culturale che si ispiri alla diffusione della cultura d’impresa. Questa la mission del giovani imprenditori di Taranto con un occhio particolare alla valorizzazione del Made in Italy.   La serata si apirà con la presentazione di un libro ” Il Gigante trasparente –… Read More »

Ugento vuole la statua di Zeus che si trova nel museo di Taranto Venne ritrovata nella località salentina nel 1961 ma è nel capoluogo ionico dal restauro del 1969

zeus
La statua di Zeus, risalente al 530 avanti Cristo, venne ritrovata ad Ugento nel 1961. Alcuni anni dopo, restaurata, venne esposta nel museo di Taranto, il MarTA, Ora Ugento rivuole indietro la statuetta in bronzo e l’iniziativa è poderosa, sia perché la popolazione di quella località salentina si è mossa anche con petizioni online e simili, sia perché sul piano politico è arrivata una richiesta al ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Iniziativa sostenuta dal senatore Dario… Read More »

Napoli: HBToo, sfilata delle 36 creazioni di Bruno Caruso Standing ovation per l'artisan de luxe

Bruno Caruso in passerella con le sue modelle al defilee 2016
Di seguito il comunicato: Si è conclusa tra gli applausi degli oltre 600 invitati, domenica sera nello spazio HBToo di Coroglio a Napoli, il défilé di presentazione della collezione 2016 alta moda dello stilista partenopeo Bruno Caruso denominata Indimenticabile. In passerella 36 le nuove creazioni, indossate da 30 giovanissime mannequin e 6  modelli, suddivise tra abiti di Alta moda sposa,grand soireé e sposo.   Alla serata di moda molti i volti dello spettacolo, del piccolo schermo e del cinema, ma… Read More »

Bari: all’Abc da ieri Arte Bellezza Cinema Sei proiezioni fino al 23 dicembre

programma abc
Di seguito il comunicato di Agis Puglia: Il cinema incontra il museo con il progetto “Abc: Arte Bellezza Cinema” promosso dal Centro di Cultura Cinematografica Agis – Cinema Abc di Bari con il sostegno dell’Assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Bari e la collaborazione di Agiscuola di Puglia e Basilicata e l’ATS ArTA – CAST, responsabile delle attività didattiche presso il Museo Archeologico di Santa Scolastica di Bari. “In particolare si tratta di un format culturale”, afferma Francesca… Read More »

Brindisi: entra nella fase finale il concorso fotografico organizzato dall’associazione costruttori edili "Istantanea di una città", riservato agli studenti. Premiazione a dicembre

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi: Il Concorso fotografico “Istantanea di una Città”, ideato da Ance Brindisi – Sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili – con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Brindisi, è entrato nella fase finale. Il 10 novembre scorso sono stati consegnati i 24 elaborati fotografici – composti da 8 scatti relativi al contesto urbano – realizzati dagli studenti delle scuole superiori dell’intera provincia. Un ruolo fondamentale è stato svolto dai tutor… Read More »

Bari, all’ex assessore regionale Gianni Liviano il premio per l’impegno politico L'esponente politico tarantino riceve il riconoscimento e dice: mi ripaga parzialmente delle amarezze

premio margiotta
Mi ripaga parzialmente delle amarezze. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, ha ricevuto il premio “Margiotta”, riconoscimento organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Il conferimento del premio ieri a Bari. Le amarezze alle quali fa riferimento Liviano, esponente politico tarantino, risiedono ovviamente nella sua estromissione dalla giunta regionale a causa dell’assegnazione dell’appalto, da parte della Regione, a un suo amico. Un’indagine interna, successivamente stabilì che Liviano non c’entrava niente. Ma dalla giunta è fuori lo stesso. A Liviano il premio “Margiotta”… Read More »

È morto Nando Gazzolo Attore, grande voce di radio e televisione. Aveva 87 anni

nando gazzolo
Cultura italiana in lutto per la morte di Nando Gazzolo. Nato a Savona 87 anni fa, era uno dei più importanti doppiatori italiani, una grande voce della radio e della televisione. Importante attore teatrale, del cinema e della televisione, per decenni. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Morta Moira Orfei. Addio alla regina del circo italiano Aveva 84 anni

moira orfei
Moira Orfei, nome di battesimo Miranda, è morta all’età di 84 anni. Figlia di Riccardo, celebre clown, e di Violetta Arata, è da considerarsi l’autentica regina del circo italiano. Era nata a Codroipo il 21 dicembre 1931 e la sua attività artistica si è protratta praticamente dall’infanzia alla fine, rendendo il circo che portava il suo nome famoso nel mondo.… Read More »

Bari: la sfilata Errico Maria, atelier di Ostuni a “Promessi sposi” Stasera

02 bestseller erricomaria 2016
Di seguito un comunicato diffuso dall’atelier Errico Maria: Dal 12 al 15 novembre 2015 a Bari, l’atelier “Errico Maria Sposa” è presente con un suo stand all’interno della fiera “Promessi Sposi” in via Lungomare Starita (Fiera del Levante). FIERA PROMESSI SPOSI – “Promessi Sposi” è un salone nazionale interamente dedicato al matrimonio, ai suoi momenti più emozionanti, ai suoi mille preparativi, ai suoi incantevoli prodotti. Nato 15 anni fa da un’esigenza di mercato, dal momento che mancava un’offerta del genere… Read More »

Taranto: studenti del liceo Aristosseno, manifestazione per commemorare le vittime degli attentati di Parigi Mobilitazione nel cortile interno dell'istituto

taranto aristosseno parigi
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco dei liceo Aristosseno di Taranto: La serie di attentati che ieri ha sconvolto Parigi non è solo un attacco alla Francia. E’ un attacco all’Europa intera e ai valori sui quali la medesima è fondata. Per questo, noi studenti del Comitato Studentesco del Liceo “Aristosseno”, oggi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare un minuto di silenzio e di raccoglimento per le vittime della barbarie fondamentalista. Nel cortile interno sono state sventolate le bandiere della… Read More »

Bari: politecnico e Confindustria, protocollo sulla responsabilità sociale d’impresa La firma stamattina

2015 11 14 Corporate social
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il raccordo tra sistema universitario e territorio è considerato di particolare importanza per lo sviluppo economico e sociale della Puglia. Lo sostengono, con particolare vigore, il Politecnico di Bari che si propone per potenziare le azioni di trasferimento della conoscenza e della tecnologia allo scopo di sostenere lo sviluppo economico di enti/aziende e Confindustria Bari-BAT che ritiene opportuno di investire sulla responsabilità sociale d’impresa come strumento di sostenibilità e competitività per… Read More »

Bari: università, niente aule e la lezione si fa in cortile Scienze della formazione primaria

scienze della formazione bari
La foto è tratta da baritoday.it e fa riferimento a come si è svolta la lezione ieri pomeriggio a Scienze della formazione, università di Bari. La denuncia è dell’associazione di studenti Link: non ci sono aule e così è stato necessario, agli studenti del secondo anno, andare a fare lezione nel cortile. Di seguito il link per accedere all’articolo di baritoday.it http://www.baritoday.it/cronaca/scienze-della-formazione-senza-aule-lezione-in-cortile.htmlRead More »

Un docente del politecnico di Bari riceve l’onorificenza della Società internazionale di Ottica e Fotonica Vincenzo Spagnolo del dipartimento interateneo di Fisica, per i sensori che rivelano tracce gassose negli intervalli spettrali del medio infrarosso

il prof. Vincenzo Spagnolo
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I risultati della ricerca scientifica conseguiti nello sviluppo di sensori ottici ultra sensibili per la rivelazione di tracce gassose hanno determinato l’onorificenza di “senior membership SPIE” al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica. Il riconoscimento è stato attribuito dalla prestigiosa SPIE, “The International Society for Optics and Photonics” (18.000 membri, 166 nazioni, fondata nel 1955). Ad oggi sono stati nominati 615 senior member (su… Read More »

Bari: Viveredarte 2.0 per una nuova forma di mecenatismo Fino a domani in piazza della Libertà

bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Arriva anche a Bari il laboratorio itinerante di viveredarte, il sistema cross-mediale che promuove l’arte accessibile a tutti e una nuova forma di mecenatismo. La città è stata scelta, infatti, come tappa pugliese del tour “smart in the city”, durante il quale verrà realizzata una collezione privata composta da opere a tema, commissionata dal celebre brand automobilistico a giovani talenti. Nel corso dell’intera iniziativa, oltre 20 artisti provenienti da tutta Italia realizzeranno così… Read More »

Martina Franca: “Siamo una classe differente”, concorso fra le scuole per promuovere la raccolta differenziata Circa settemila studenti impegnati

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: E’ partita nei giorni scorsi nelle scuole della città la quarta edizione di “Siamo una classe differente”, il concorso a premi promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina Franca che mira alla promozione della raccolta differenziata attraverso una sana competizione fra gli Istituti scolastici. Anche quest’anno circa 7mila studenti di quindici plessi scolastici saranno impegnati a differenziare carta e plastica che, con cadenza settimanale, saranno raccolti e pesati dalla Tradeco… Read More »

Scuola: lettere di nomina per 4028 insegnanti pugliesi oggi pomeriggio Quasi tutti rimarranno nelle rispettive province

header laBuonaScuola
Oggi sono arrivate le lettere di nomina a 48694 insegnanti italiani, fra i quali 4028 pugliesi. Lettere di nomina che, per i docenti della Puglia, sono quasi tutte nelle rispettive province dei destinatari, siamo nell’ordina del 91 per cento. Sono 380 coloro che andranno in altre province, uno su due fra essi aveva scelto altri territori. I nominati, precari, avranno tempo dieci giorni per accettare la proposta altrimenti perderanno ogni titolo. I nominati attualmente supplenti, potranno portare a termine l’anno… Read More »

Carabinieri: presentato il (meraviglioso) calendario 2016 Ispirato al tema "I Carabinieri e le arti"

Calen 000 Pagina 0 Pagina 31 1
Nelle sedi dei Comandi dei Carabinieri, presentato il calendario storico 2016 dell’Arma. Anche quest’anno, come ormai consolidata tradizione dal 1928, si tratta di un meraviglioso calendario. Ispirato, per il 2016, al tema “I Carabinieri e le arti”. Presentata anche l’agenda 2016.            … Read More »

Qualità dell’ambiente urbano: indagine Istat, aumentano esposti al sud per il rumore, diminuiscono i controlli Lo studio fa riferimento ai vari fattori che determinano la vita nelle città. Esempi: mobilità, con la crisi che ha provocato un calo per il terzo anno consecutivo; rifiuti, con il nord al vertice nella raccolta differenziata; acqua potabile, con il consumo in calo

istat
Di seguito la comunicazione dell’Istat, istituto nazionale di statistica e a seguire, in vari formati, il comunicato e le tabelle del rapporto: Qualità dell’ambiente urbano – Fattori di pressioneNel corso del 2014 si rileva un miglioramento generalizzato della qualità dell’aria nel 2014, soprattutto nelle città del Nord; i livelli per alcuni inquinanti permangono tuttavia elevati e in diversi capoluoghi si rilevano picchi nelle medie orarie o giornaliere. Nelle città del Centro-Nord diminuiscono gli esposti presentati per il rumore nel 2014,… Read More »