rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


È morto Luigi Angelillo, “zio” di Checco Zalone in “Cado dalle nubi” Attore di cinema e teatro, aveva 70 anni. Era nato a Gioia del Colle. Doppiatore, era la voce di Zio Paperone

gigi angelillo
È morto Luigi Angelillo, più comunemente chiamato Gigi. L’attore e doppiatore pugliese era nato a Gioia del Colle l’8 dicembre 1945. Sposato con Ludovica Modugno, sua partner spesso anche in scena, molto importante la sua carriera in teatro con varie interpretazioni di primo piano. Da doppiatore poi, era la “voce” di Zio Paperone nei cartoni animati Walt Disney. Vasta esperienza cinematografica, il pubblico lo ricorda fra l’altro come “zio” di Checco Zalone in “Cado dalle nubi”. (foto: orgoglionerd.it)… Read More »

Lecce: cartellone estivo, cento eventi per la capitale italiana della cultura Presentato dal sindaco Paolo Perrone

lecce
Presentato dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il cartellone estivo del capoluogo salentino. Un impegno da un milione di euro, cento eventi svariati dei quali di assoluto valore. Di seguito la parte di programma che va da stasera in poi (alcuni appuntamenti si sono già tenuti): 23 luglio Teatro romano Ass.ne Cult. Nany Music presenta Note di un viaggio di e con Pino Ingrosso 23 luglio Teatini Centro Studi Protopapa presenta Le parole della  memoria: Gruppo teatrale Epidauro in Parienti…serpenti… Read More »

Spettacolo viaggiante: il molfettese Cosimo Amato confermato vicepresidente nazionale Già presidente della sezione Puglia-Basilicata

Cosimo Amato
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anesv: Cosimo Amato, 59 anni di Molfetta, già presidente della sezione interregionale Anesv di Puglia e Basilicata, è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale dell’Anesv per il triennio 2015-2018. L’assemblea elettiva si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Associazione a Roma. Per il nuovo Consiglio si profila un mandato caratterizzato da stringenti problematiche ma anche da importanti sfide. I nuovi organismi auspicano di dare un importante contributo alla valorizzazione degli spettacoli viaggianti, una forma… Read More »

Gargano fashion week, a Ischitella è stata protagonista l’alta moda Promozione del territorio e progettualità nella rassegna made in sud

PROTAGONISTI GFW2015
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: L’Alta Moda come riscatto, progettualità e promozione del territorio. E’ questo il fil rouge che ha accomunato le tre serate del Gargano Fashion Week 2015, l’evento che dal 17 al 19 luglio ha visto protagonista la cittadina di Ischitella e la sua suggestiva piazza De Vera D’Aragona con un parterre di tutto rispetto. Una manifestazione made in Sud che grazie all’impegno della sua organizzatrice Cinzia De Filippis, Presidente dell’Associazione Sweet Time, ha saputo catalizzare intorno… Read More »

Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema

scuola chiusa
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti: “La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Read More »

A Taranto il primo istituto tecnico superiore Its Anche una fondazione promossa dal "Cabrini"

Presentazione Its
Di Vito Piepoli: Nasce anche a Taranto il primo Its, Istituto tecnico superiore. C’è anche una Fondazione di cui l’Istituto professionale “F.S. Cabrini” di Taranto è promotore. Nel capoluogo ionico sorgerà l’ Its “Ge.In.Logistic” acronimo di Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche attraverso la omonima fondazione composta da 15 soci fondatori (gli istituti scolastici Cabrini e Majorana di Martina Franca, Programma Sviluppo, Universus Cei, Formare Puglia , Comuni di Taranto e Grottaglie, l’Università degli Studi di Bari ed il Politecnico e… Read More »

Martina Franca: anche dalla Grecia per gli appuntamenti culturali di stasera Riapre una chiesa seicentesca restaurata, si inaugura una mostra, concerto in basilica

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi: Abbiamo ricevuto a palazzo ducale Petros Filippou, vice presidente della Regione greca dell’Attica, e il consigliere regionale responsabile del Turismo e dello Sviluppo –ex sindaco di Antirio, Theodoros Angelopoulos. Alle ore 19 inauguriamo insieme a palazzo ducale la mostra dell’artista italogreca Eliana Vamvamikos ” Kalon Kalein” uniti dalla Bellezza mediterranea. 19.30 – Riapre dopo anni di abbandono la chiesa del Monte Purgatorio restaurata (1649) 21.00 – basilica… Read More »

Taranto, università e politecnico: i risultati del programma operativo nazionale “Magna Grecia” Ricerca scientifica in campo ambientale: stamani il convegno

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PON (Programma Operativo Nazionale) “Magna Grecia”, finanziato dalla Commissione europea, ha sostenuto economicamente l’attività di potenziamento della ricerca scientifica e della formazione del Politecnico di Bari e dell’Università “Aldo Moro” su Taranto in ambito ambientale, con riferimento alle strutture scientifiche e di ricerca del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”. L’obiettivo del progetto Magna Grecia infatti, è stato infatti quello di potenziare il sistema universitario (POLIBA, UNIBA, sede di Taranto) secondo… Read More »

Scuola: pubblicato il bando per le assunzioni. In totale 102734 posti. Come partecipare Domande da presentare fra le 9 del 28 luglio e le 14 del 14 agosto

scuola chiusa
Il programma Buona scuola fa partire anche le procedure per le assunzioni. Online il bando per gli aspiranti ad essere assunti: in totale sono disponibili 102734 posti in tutta Italia e per varie categorie. Ci sono 55258 nuovi posti del potenziamento, di cui 6446 destinati al rafforzamento del sostegno. Dal turnover (36627) i posti non assegnati eventualmente vacanti porteranno altre assunzioni e i restanti posti disponibili sono 10849. Per le modalità di partecipazione bisogna consultare il sito www.istruzione.it e va… Read More »

Bisceglie: Battiti live. Cisternino: festival delle bande musicali Martina Franca, il thriller della sceneggiatrice di Don Matteo. Locorotondo: rassegna dei vini bianchi

battiti live bisceglie
Seconda tappa di Battiti live, il tour di Radionorba. A Bisceglie, con inizio alle 20,30 lo spettacolo in piazza, con numerosi protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale. Altra musica a Cisternino: giornata conclusiva del festival delle bande musicali, diciannovesima edizione. Una manifestazione che ha nell’affetto del pubblico, proveniente da ogni dove, la testimonianza del suo successo. A Locorotondo, dalle 20, rassegna dei vini bianchi. Terza edizione dell’esposizione che ha luogo nel centro storico, in collaborazione con le cantine locali.… Read More »

Il rettore del politecnico di Bari nuovo vicepresidente del Cineca Eugenio Di Sciascio numero due del consorzio interuniversitario, centro di supercalcolo

eugenio di sciascio
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il rettore del Politecnico di Bari, Eugenio Di Sciascio è stato eletto vicepresidente del CINECA, il Centro di supercalcolo universitario italiano che raggruppa attorno a sé 70 università (90% degli atenei pubblici), 4 enti di ricerca e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Costituito nel 1969 (come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell’Italia Nord Orientale), oggi il Cineca – Consorzio Interuniversitario è il maggiore centro di calcolo in… Read More »

Crispiano: terza rivoluzione industirale, convegno Con Angelo Consoli, direttore dell'ufficio europeo di Jeremy Rifkin

municipio crispiano 2012
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del meetup 5 stelle di Crispiano: Sabato 18 avremo il piacere di ospitare il Dott. Angelo Consoli a Crispiano nella suggestiva cornice di Villa Falcone per una serata tutta dedicata alla TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE IN PUGLIA Angelo Consoli è direttore dell’Ufficio Europeo di Jeremy Rifkin nonchè presidente del Cetri Tires, un fine studioso e autore insieme a Livio De Santoli del saggio Territorio Zero un manuale che descrive molto bene come strutturare una… Read More »

Bari: in novemila alla cena bianca Corso Vittorio Emanuele

cena bianca
Cena bianca, ieri a Bari. Terza edizione, nel capoluogo pugliese, della manifestazione ideata a Parigi. Ieri, stando anche alla foto che traiamo dal Corriere della Sera, è stato uno spettacolo. In corso Vittorio Emanuele erano in novemila a tavola, tutti rigorosamente vestiti, dalla testa ai piedi, di bianco.… Read More »

Finisce il Ramadan: manifestazione anche a Taranto Preghiera collettiva stasera per salutare la fine del mese sacro

rotonda taranto preghiera del venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Anche a Taranto i musulmani si riuniranno in una preghiera collettiva per salutare insieme la fine del Ramadan. Il Comune di Taranto ha infatti concesso ai musulmani, come avviene in gran parte delle città italiane, la possibilità di partecipare alla festa  Eid El Fitir, il momento religioso a conclusione del Ramadan. Uno dei cinque pilastri della religione monoteista, il Ramadan è iniziato quest’anno e qui in Italia il 18 giugno, il nono mese… Read More »

Venticinque milioni di euro per parchi archeologici e teatri della Puglia Ne dà notizia l'assessore regionale alla Cultura

canosa di puglia
Lo stanziamento, origine ministeriale, per i parchi archologici della Puglia è complessivamente di 13,7 milioni di euro. Elenco beneficiari: parco archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle; villa romana di Faragola e parco del Serpente ad Ascoli Satriano; parco archeologico di Canne della battaglia a Barletta; Dolmen a Giovinazzo; tomba della Medusa a Foggia; parco archeologico di Muro Tenente a Mesagne; parco degli Ipogei a Trinitapoli; area archeologica di Rocavecchia a Melendugno; museo diffuso Castello d’Alceste a San Vito… Read More »

Plutone: le prime foto inviate dalla sonda New Horizons Ieri il passaggio a soli 12500 chilometri dal pianeta, dopo nove anni di viaggio

prime foto plutone
Questo è Plutone. Lasciamo per un po’il racconto delle cose di casa e andiamo negli spazi infiniti, per dire che la sonda New Horizons ci ha messo nove anni di viaggio dalla Terra per arrivare ad appena 12500 chilometri, un’inezia rispetto all’enorme distanza compiuta finora. Ha scattato immagini, la sonda, e le ha inviate. Iniziano ad arrivare e contengono materiale estremamente prezioso che ora sarà oggetto di studio, complesso e approfondito. Plutone ha le montagne, è già una cosa emersa.… Read More »

Lizzano: “Per un sorriso in più”, sabato sera la manifestazione per ricordare Angelo, morto a 12 anni Beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico del "Vito Fazzi" di Lecce. Stasera a Castellaneta il film fest, a Martina Franca teatro sotto le stelle e il festival della valle d'Itria (ma poi il 10 per cento alla Siae è stato pagato?)

LOCANDINA ANGELO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.  L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi. Angelo era un bambino di Manduria che… Read More »

Due italiani creano lo snack a base di alga per combattere la malnutrizione. Uno è di Grottaglie Stefania Abbona e Pierluigi Santoro, dall'incontro fra studenti dell'università olandese ecco "The Algae factory"

abbona santoro 1
Due studenti italiani si incontrano all’università in Olanda e ne viene fuori un progetto di portata mondiale. Lui, Pierluigi Santoro, è di Grottaglie. Di seguito il comunicato: Secondo il World Food Program, 805 milioni di persone non hanno abbastanza cibo. Parliamo di 1/9 della popolazione mondiale, principalmente la maggior parte di queste persone vivono nei Paesi in via di sviluppo, in particolare nell’Africa Sub-Sahariana. A causa della malnutrizione, circa 3.1 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono ogni anno.… Read More »

Plutone: oggi è il giorno, la sonda New Horizons sorvola il pianeta più lontano nel sistema solare Partita nove anni fa

plutone
Oggi la sonda New Horizons sorvola il pianeta Plutone. Prima di tornare a occuparsi delle cose di casa,uno sguardo verso l’infinito. Di seguito l’articolo che ci invia Giovanni Fumarola: Era il 24 Agosto del 2006 quando il nono pianeta del Sistema Solare veniva declassato a “pianeta nano” Scoperto nel 1930 e battezzato in onore della divinità romana dell’oltretomba, Plutone è il pianeta più distante dal sole e l’unico a non essere mai stato visitato da una sonda. Fino a oggi.… Read More »

Martina Franca: ospite, Monica Maggioni La direttrice di Rainews ha presentato il suo libro

maggioni martina
La guerra dei terroristi Isis è, per una buona percentuale, fatta anche di comunicazione. Con quei video, fatti da registi e da montatori di grande bravura, per esempio. Il terrore mediatico ha dunque una parte importante nella campagna condotta dall’Isis, una campagna cruenta. Dovere del sistema dell’informazione, in occidente, è quello di non fare da cassa da risonanza (sia pure involontaria): ovvero, quelle immagini possono pure essere diffuse ma il racconto deve essere il nostro, non il loro. Questo è… Read More »