rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: al museo “tesori mai visti” MarTa, ogni giovedì fino al 29 settembre. Da stasera

marta
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, a partire dal giorno giovedì 12 maggio 2016, dedicherà la programmazione culturale delle aperture straordinarie serali dei “Giovedì del MArTA” del Museo – rese possibili grazie ai progetti ministeriali del MiBACT – dei giovedì sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00 dal 12 maggio al 29 settembre 2016, ai “tesori mai visti” conservati nei depositi del MArTA. I tesori… Read More »

Riccardo Scamarcio fra i protagonisti a Cannes del festival blindato "Pericle il nero" interpretato dall'attore di Trani è nel "Certain regard" della rassegna cinematografica al via oggi. Alla vigilia, palazzo del cinema evacuato per allarme sicurezza

Ricardo Scamarcio a Tutto Sposi 1
Riccardo Scamarcio fra i protagonisti del fesitval del cinema di Cannes. Da oggi la rassegna cinematografica francese e l’attore di Trani sarà nella categoria “Un certain regard” con il suo “Pericle il nero”. Festival che è in qualche modo blindato: sicurezza ai livelli massimi di allerta, tanto che ieri, dunque alla vigilia dell’apertura, il Palais è stato evacuato per circa mezz’ora.… Read More »

Senza contributo straordinario della Regione Puglia, la facoltà di Ingegneria civile a Brindisi chiude Università del Salento dopo l'annunciato azzeramento del contributo comunale

università salento
Di seguito il comunicato diffuso da Università del Salento: All’annunciato sostanziale azzeramento, da parte del Comune di Brindisi, del contributo economico previsto dalla convenzione ancora attiva a sostegno del polo universitario brindisino, il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento si è riunito stamattina in via straordinaria per valutarne le ripercussioni sull’offerta formativa. Disappunto generale è stato espresso dai membri del CdA, visto il successivo venir meno degli impegni presi sia da parte della Provincia che da parte del Comune di… Read More »

Taranto e Cagnano Varano: San Cataldo Festa patronale nel capoluogo ionico con la processione in città vecchia. Nella località del foggiano concerto in piazza, protagonista Raf

taranto san cataldo mare
“La sera del 10 maggio conclude i festeggiamenti la processione della statua del santo che attraverserà i vicoli della città vecchia e del borgo su di un grande carro addobbato di fiori”. Così dalla cattedrale tarantina si descrive la parte finale della festa patronale, San Cataldo, che nei giorni scorsi ha fatto registrare la tradizionale processione in mare fra le altre iniziative di festa. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della festa di Cagnano Varano: Il 10 maggio gran… Read More »

Grottaglie: educazione alla campagna amica, la ragazza delle api incontra i bambini della scuola elementare Coldiretti Puglia: la cowgirl Roberta Di Mauro spiega stamattina come si arriva al miele. Degustazione

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una lezione di educazione alla Campagna Amica a Grottaglie in Via Calò, a partire dalle ore 9,30, su modalità, tempi e ragioni della transumanza con la ’cowgirl delle api’, Roberta Di Mauro dell’omonima azienda apistica che spiegherà come le api si spostano nei periodi invernali in pianura per trovare riparo dal freddo e in estate preferiscono aree più collinari perché maggiormente fiorite e più fresche. I bimbi della scuola De Amicis di… Read More »

Notte della Taranta: maestra concertatrice Carmen Consoli Gli organizzatori hanno scelto la musicista siciliana, prima donna a guidare il festival di musica popolare di Melpignano

carmen consoli
Mercoledì la presentazione ufficiale. Ci sarà anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il comitato organizzatore della Notte della Taranta ha scelto il nuovo maestro concertatore del festival di musica popolare più importante d’Europa, uno dei principali al mondo. Per la precisione, si tratta di una maestra concertatrice: Carmen Consoli. La musicista siciliana è la prima donna chiamata a guidare il concerto. (foto: fonte carmenconsoli.it)… Read More »

Martina Franca: la rassegna di matematica a palazzo ducale Aperta al pubblico oggi e domenica prossima. Organizzata dall'università popolare Agorà

matematica martina franca 1
Nell’immagine, uno dei quaranta pannelli esposti a palazzo ducale di Martina Franca. Oggi e domenica prossima. Si tratta di una rassegna di matematica organizzata dall’università popolare Agorà presieduta dallo scienziato Carmelo Giacovazzo. I pannelli in esposizione riguardano domande di logica, i paradossi, i giochi di ragionamento e, dice Giacovazzo in sede di apertura della manifestazione, ognuno può trovare un interesse specifico rispetto alle sue conoscenze. Si tratta di mettere in moto il cervello. Questa intelligente maniera di fare partecipare a… Read More »

Al pugliese Francesco Lenoci il premio per l’economia alternativa: cerimonia a Pesaro Domenica prossima a Bari serata pro-Telethon

francesco lenoci premio pesaro
Al pugliese Francesco Lenoci il premio per un’economia alternativa. Conferitogli a Pesaro arte, seconda edizione. L’economista sarà in Puglia, peraltro, domenica prossima per partecipare all’iniziativa pro-Teletgon “Premio Puglia 2016”, in programma a Bari. La serata di gala si svolgerà con il patrocinio della Regione Puglia e il Comune di Bari, fra gli altri. Lenoci terrà una relazione sulla Slow economy.… Read More »

Cagnano Varano: entra nel vivo la festa patronale Pellegrinaggio poi la festa in piazza con i fuochi d'artificio e lo spettacolo con la serata Rds

cagnano varano corso giannone illuminato
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Domenica 8 maggio, giorno di San Michele, la Festa Patronale di Cagnano entra nel vivo. Ecco gli appuntamenti della giornata: Domenica 8 maggio: FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO In mattinata: fiera –mercato su Corso Giannone – Via Dante ore 8,00: Apertura della festa con spari di mortaretti e giro bandistico per le vie del paese del gruppo bandistico ” città di Cagnano Varano” omaggio alle quattro chiese e ai monumenti dei caduti 0re 9,00… Read More »

Si conclude oggi il palio di Taranto La gara fra barche in rappresentanza delle zone della città

palio di taranto
Con la manche di oggi pomeriggio si conclude il palio di Taranto. L’edizione 2016 ha avuto inizio l’altro ieri e mette in competizione, con una gara fra barche nel canale navigabile tarantino, le zone della città, ciascuna delle quali rappresentata, per l’appunto, da un’imbarcazione.… Read More »

Biennale delle memorie: stamattina a Martina Franca la presidente della Rai Giornata conclusiva della rassegna organizzata da Italia decide. Al teatro Verdi anche il regista Mario Martone, il presidente emerito della Camera e il direttore di Radiotre

monica maggioni
Monica Maggioni, presidente della Rai, a Martina Franca stamani. Interverrà con il Presidente Luciano Violante, Marino Sinibaldi direttore di Radiotrerai, il regista Mario Martone per la giornata conclusiva della prima edizione della Biennale delle memorie. Il convegno in programma alle 10 al teatro Verdi è in omaggio ai tre pilastri della cultura europea: Shakespeare (1616), Cervantes (1616) e Dante (1266).… Read More »

Martina Franca: Serata d’onore, Michele Placido Al teatro Verdi

martina michele placido
Viaggio poetico-musicale tra le più belle pagine del teatro. Serata d’onore al Verdi di Martina Franca (inizio ore 21). Protagonista Michele Placido.… Read More »

Giovani costruttori, l’incontro con il sindaco di Bari Ance e Confindustria Bari-Bat, "conoscere le istituzioni"

incontro decaro giovani costruttori
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Ance, associazione nazionale costruttori edili: Prosegue l’iniziativa ‘Conoscere le istituzioni’ promossa dai Giovani Edili dell’ANCE Bari e BAT con il gruppo Giovani di Confindustria Bari e BAT che si sono recati in visita al Palazzo di Città, accolti dal Sindaco Antonio Decaro e dal vice capo di gabinetto Francesco Paolicelli.   La delegazione, composta dai presidenti dei gruppi ‘Giovani’ di Ance Bari e BAT Luigi De Santis, di Confindustria Bari e BAT Lilli Totaro e… Read More »

Martina Franca: biennale delle memorie, completata la lettura collettiva della Divina commedia Una grande manifestazione di popolo in tre serate

martina lettura paradiso
L’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi, dice: “commosso per la spontanea e straordinaria partecipazione”. Ne ha ben d’onde. Quasi settecento persone, in tre serate fino a raggiungere quasi la mezzanotte ieri, si sono alternati nella lettura della Divina commedia. “Abbiamo fatto comunità con e su Dante”. La più importante manifestazione nell’ambito della biennale delle memorie, peraltro caratterizzata dal 4 maggio fino a domani da molte, rilevanti iniziative fra Bari, Matera, Palagianello e appunto Martina Franca. L’amor che… Read More »

Taranto: prima festa dell’economia civile e slotmob. Protagonisti gli studenti di quattro scuole Oggi in piazza Immacolata il movimento contro il gioco d'azzardo. Manifestazione in oltre cinquanta città italiane

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il 7 maggio è la Giornata Nazionale dello SlotMob, il movimento contro il gioco d’azzardo, in oltre 50 città italiane. Taranto lo festeggia alla prima edizione della Festa dell’Economia Civile, giocando in Piazza Santa Maria Immacolata con gli studenti degli Istituti Superiori Battaglini, Pitagora, Quinto Ennio-Ferraris di Taranto ed Einaudi e De Sanctis di Manduria. Non si gioca d’azzardo, ma con la Nuova Economia, che libera energie positive e mette in campo Terzo Settore,… Read More »

Lecce: gli eletti al Senato accademico e alla consulta In rappresentanza del personale docente e ricercatore e del personale tecnico-amministrativo RISULTATI

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ecco i dati d’affluenza e i risultati delle elezioni per la nomina dei rappresentanti del personale docente e ricercatore nel Senato Accademico e dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Senato Accademico e nella Consulta del Personale tecnico-amministrativo dell’Università del Salento per il quadriennio 2016-2020. > Affluenza Ha votato il 94% del personale tecnico-amministrativo e l’82,28% del personale docente e ricercatore. > Eletti/e Entrano in Senato Accademico gli otto Direttori di Dipartimento Stefano… Read More »

Taranto: il borgo antico si animerà con “Sapor di storia” La storia di San Francesco d'Assisi dal punto di vista del lupo

San Francesco e il lupo
Di Vito Piepoli: Chi non conosce la storia di San Francesco e il lupo di Gubbio ? Si narra che un giorno Francesco, recatosi in visita a Gubbio, trovò ad accoglierlo una cittadina deserta e in preda al terrore provocato dai feroci attacchi di un lupo famelico. Conoscendo Francesco e le sue opere, i cittadini chiesero al Santo  di intervenire per aiutarli. Francesco accettò e recandosi nella foresta incontrò il lupo il quale, a seguito dell’incontro, smise di terrorizzare i… Read More »

Bari: corteo storico di San Nicola, da stasera Il clou delle celebrazioni per la festa patronale

corteo storico san nicola
Il corteo storico di San Nicola si svolge stasera e domani, a Bari. In serata una sorta di anteprima, con la cerimonia tradizionale dell’arrivo delle ossa del santo, dal mare. Le manifestazioni per la festa patronale sono dunque nella loro fase principale e fino a domenica, le celebrazioni caratterizzeranno la vita del capoluogo pugliese. (foto: Klaus Retospa)… Read More »

Martina Franca: biennale delle memorie, oggi centinaia di cittadini leggono il Paradiso Ieri, per la lettura della Divina commedia, per il Purgatorio anche sette detenuti e il magistrato

purgatorio san martino
Stasera, con la lettura del Paradiso, si conclude la maratona dantesca per la biennale delle memorie. L’iniziativa di Italia decide, che gode della partecipazione di varie istituzioni locali e di quelle delle Regioni Puglia e Basilicata, si svolge fra Bari, Matera, Martina Franca e Palagianello ma, fra convegni vari e commemorazioni, l’iniziativa di maggior spicco è senz’altro la lettura popolare della Divina commedia. Alla fine saranno stati circa settecento cittadini ad alternarsi, in tre chiese di Martina Franca, per declamare… Read More »

Lecce: oggi all’università il convegno con il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti parlerà anche di contrasto al terrorismo

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: Prenderà spunto dal testo teatrale “Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo”, scritto da Maria Francesca Mariano, Magistrato della Corte di Assise di Lecce, il seminario omonimo in programma il prossimo giovedì 5 maggio 2016 alle ore 14.30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento (campus Ecotekne, Lecce). Al seminario, organizzato nell’ambito del corso di Procedura penale del professor Rossano Adorno, prenderà parte anche il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo… Read More »