rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


La vita è un imbarco verso l’oriente: “Il parco degli angeli”, il libro di Angela Nardella Autrice di San Severo

big copertina nardella small
Di Antonio Scialpi: Tra le recentissime pubblicazioni che arricchiscono il variegato mondo letterario spicca Il parco degli angeli ( Editrice Kimerik, ottobre 2015, E. 16.80), di Angela Nardella, pugliese di San Severo, ma, come tanti giovani talenti pugliesi, all’estero per realizzare i suoi sogni di psicologa e psicoterapeuta nonché quella di scrittrice, passione che coltiva fin dall’età adolescenziale. Il racconto, che si compone di 267 pagine, è architettato in modo originale, con interruzioni frequenti del flusso narrativo, introdotti da titoli,… Read More »

Taranto: a scuola con la borsa dell’acqua calda, ancora problemi con i riscaldamenti La denuncia di una mamma

archita
Dal gruppo facebook Sei di Taranto se… : È brutto lamentarsi sempre ma le scuole senza riscaldamenti è assurdo. Mia figlia frequenta il 4^ all’Archita e stamattina nello zaino ha messo la borsa dell’acqua calda. Assurdo. Ma può essere che non ci sono soldi per il gasolio?… Read More »

Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: 11 scuole per il programma “Mentoring Usa-Italia” Poste italiane: fra gli istituti, il "De Viti-De Marco" di Triggiano e il "Federico II" di Corato

foto mentoring
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Al via gli undici “Programmi Mentoring USA-Italia” realizzati dall’omonima Onlus, fondata e presieduta rispettivamente da Matilda e Sergio Cuomo, e sostenuti dalla Fondazione “Poste Insieme” Onlus, presieduta da Luisa Todini, nata dalla volontà di “Poste Italiane” per promuovere in maniera strutturata politiche di inclusione e solidarietà sociale. Coinvolte 4 regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 11 Istituti scolastici e 165 ragazzi affiancati da altrettanti volontari Mentori. Tra le… Read More »

Taranto: “Nerone e il professore” il libro dell’ex sindaco Alla presentazione del volume con Mario Guadagnolo anche Bobo Craxi e Biagio Marzo

taranto presentazione guadagnolo
“Nerone e il professore-dialoghi improbabibili”. Mario Guadagnolo ha presentato a Taranto il suo nuovo libro. L’ex sindaco della città ionica ha messo insieme conversazioni immaginarie con (fra gli altri) il suo cane, con la mamma, con Benito Mussolini e Bettino Craxi. Alla presentazione del libro, a palazzo di città, c’era proprio Bobo Craxi, figlio del leader socialista degli anni Ottanta. Anche Biagio Marzo e Pierfranco Bruni, fra i relatori.… Read More »

Bari: San Silvestro con Gigi D’Alessio che oggi ha firmato il libro della città Conferenza stampa con il sindaco Antonio Decaro per presentare il capodanno del capoluogo pugliese

gigi dalessio firma libro bari
Gigi D’Alessio e non solo lui, per il capodanno di Bari. In piazza, la notte di San Silvestro, sarà con il cantautore napoletano, con The Kolors, Dear Jack, Briga, Anna Tatangelo (“così festeggio in famiglia”) in diretta su Canale 5, Rtl 102.5, Telenorba e Radionorba. Oggi in una conferenza stampa a Bari, con il sindaco Antonio Decaro, la presentazione dell’evento. Promesso un ospite a sorpresa, anche. Gigi D’Alessio dice “qui mi sento a casa” e si dice onorato per avere… Read More »

Accademia di Belle Arti di Bari: Fratoianni, il governo che fa? Comune di Conversano e Telenorba: venite qui

accademia belle arti bari
L’accademia di Belle Arti di Bari è in una situazione difficilissima. Rischia perfino la sede, nel capoluogo pugliese. L’emergenza si aggrava di ora in ora e il sistema politico, almeno in parte, sembra stia iniziando ad accorgersene. Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) chiede cosa stia facendo il governo, ad esempio, per salvare quella istituzione e si rivolge direttamente al ministro dell’Istruzione. Fra l’altro, un sottosegretario è pure del barese. C’è poi una proposta che arriva da Conversano: la formulano, congiuntamente, il… Read More »

Regione Puglia: il contributo per il Paisiello di Taranto “un segno concreto di attenzione per le eccellenze” EMendamento Perrini-Congedo "per estendere la concessione del contributo straordinario agli istituti concertistici orchestrali di Bari, Taranto e Lecce"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Saverio Congedo e Renato Perrini, consiglieri regionali della Puglia: Il contributo straordinario di un milione di euro che, con il nostro convinto sostegno, è stato destinato all’Istituto Musicale Paisiello di Taranto, rappresenta un segno concreto della attenzione che la  istituzione regionale riserva alle eccellenze che promuovono e diffondono cultura. L’auspicio è che l’esempio sia seguito da chi, a livello governativo, deve assicurare continuità all’attività di questo importante presidio, che, come è noto, è gravato… Read More »

Martina Franca: programmazione culturale di dicembre Stagione teatrale, concerti, convegni

palazzo ducale
Di seguito l’elenco delle manifestazioni in calendario a dicembre, secondo quanto comunicato dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Martedì 1 dicembre 2015, ore 19.00 – Fondazione Paolo Grassi Ciclo Musiche tra i libri: “Schubert. L’ultimo anno. Da straniero inizio il cammino”. Conferenza-concerto a cura di Sandro Cappelletto, con la partecipazione del duo pianistico Gromoglasova, a cura della Fondazione Paolo Grassi Giovedì 3 dicembre 17 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli “Disabilità e Integrazione”, convegno a cura di IRASE Nazionale – Istituto… Read More »

Beppe Fiorello-Modugno chiude la serie di spettacoli a Roma poi va al concerto dei Negramaro, “emozionante” Domenica di musica e teatro all'insegna della Puglia nella capitale

concerto negramaro roma
 Beppe Fiorello, ieri pomeriggio, ha chiuso la serie di spettacoli a Roma nei panni di Domenico Modugno. “Penso che un sogno così” dedicato al cantautore pugliese è stato, ancora una volta, un successo di pubblico dietro l’altro, alla prima come nelle repliche. L’artista siciliano considera anche la cultura, la canzone, il teatro, il ritrovarsi in una comunità (anche di spettatori) l’unica “arma” potente e imbattibile contro le violenze, la paura, il terrore Terminata la serie di spettacoli, Beppe Fiorello è… Read More »

Bari, da stasera all’Abc “Monuments men” di George Clooney per Arte Bellezza Cinema Il cinema incontra il museo

programma abc
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da lunedì 30 novembre a sabato mattina 5 dicembre prosegue per le scuole con Monuments Men (George Clooney 2014), “Abc: Arte Bellezza Cinema”, il progetto dove il cinema incontra il museo promosso dal Centro di Cultura Cinematografica Agis – Cinema Abc di Bari con il sostegno dell’Assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Bari e la collaborazione di Agiscuola di Puglia e Basilicata e dell’ATS ArTA – CAST, responsabile delle attività didattiche… Read More »

Gigi D’Alessio: ho fatto la gavetta io, non sono uscito mica dal Grande Fratello Il cantautore napoletano in un'intervista a Radio Club 91: "per chi viene dal sud è difficile superare la dogana virtuale di Caianello" AUDIO

gigi dalessio
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Club 91: “Ho fatto la gavetta io, non sono uscito mica dal Grande Fratello. Per chi viene dal Sud, è difficile superare la dogana virtuale di Caianello, ma una volta oltrepassata nessun uragano può abbatterci. Ho presenziato a più matrimoni di un prete. E Morandi mi ha cantato ‘Na Sera ‘e Maggio al telefono”. Così Gigi D’Alessio ai microfoni di Radio Club 91 intervistato da Cristian Gambardella nel programma Caffè Sospeso in onda… Read More »

Galatina: inaugurato il teatro dopo la ristrutturazione Presenti il presidente della Regione Puglia e l'assessore regionale al Turismo e alla Cultura

img archivio126112015154652
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Teatro “Cavallino Bianco” di Galatina torna al suo antico splendore. La riapertura di questo bellissimo teatro rappresenta per la città di Galatina e per la Puglia intera un valore inestimabile. All’inaugurazione, oggi pomeriggio, sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore all’Industria turistica e culturale Loredana Capone. La Regione Puglia ha finanziato i lavori di ristrutturazione. “L’inaugurazione di un nuovo teatro è sempre una grande emozione – ha… Read More »

“La ragazza nella nebbia”, il nuovo libro di Donato Carrisi Il giallista pugliese e il caso dell'agente speciale Vogel

l43 ragazza nella nebbia 151127162722 medium
Nuovo libro di Donato Carrisi, l’autore pugliese che propone un altro lavoro destinato ad essere un best-seller come i precedenti. “La ragazza nella nebbia”, edito da Longanesi, parla di un agente speciale, Vogel, di una località alpina, di una ragazza, di un incidente, di nebbia. E di ciò che è sullo sfondo di tutta l’opera di Carristi: fin dove arrivi il cervello.… Read More »

Bari: Nutrizione è salute, la campagna di educazione alimentare promossa da Figc-Lnd ha fatto tappa in Puglia Al termine dell'iniziativa in tutta Italia saranno stati distribuiti un milione e mezzo di opuscoli alle famiglie

Convegno Nutrizione è salute Bari LND
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio: Continua a ritmo serrato la virtuosa iniziativa “Nutrizione è salute”. La campagna di educazione alimentare promossa dalla FIGC-LND, e realizzata in collaborazione con la FMSI-Federazione Medico Sportiva Italiana, questa volta ha abbracciato la Puglia. Nella Sala Convegni del Nicolaus hotel di Bari sono stati presentati tutti i contenuti dell’iniziativa agli allenatori, i responsabili dei settori giovanili, i medici di riferimento, i preparatori atletici ed i calciatori di tutte le… Read More »

Martina Franca: oggi e domani Young Talents in Concert, le preselezioni per il concorso mondiale di Amburgo Alla fase odierna per il sud Italia partecipanti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia

steinway sons
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Steinway & Sons, la celebre fabbrica di pianoforti preferita da Martha Argerich, Lang Lang e Keith Jarrett, ha richiamato da tutto il Meridione oltre trenta ragazzi di talento, che si sono dati appuntamento a Martina Franca, dove sabato 28 e domenica 29 novembre, nella sede della Fondazione Paolo Grassi, si terranno le preselezioni per il prestigioso Young Talents in Concert, concorso in programma ad Amburgo, in Germania, dal 9 al 12 settembre nel… Read More »

Bari: l’università intitola a Valeria Solesin l’aula 1 del centro polifunzionale studenti, palazzo ex poste Decisione del senato accademico per commemorare la vittima italiana degli attentati di Parigi

valeria solesin1
L’università di Bari intitola un’aula a Valeria Solesin. Per la precisione, l’aula 1 del centro polifunzionale studenti, palazzo ex poste. La decisione è del senato accademico per commemorare la 28enne veneziana, studentessa, vittima italiana degli attentati di Parigi lo scorso 13 novembre.… Read More »

***Morto Luca De Filippo*** Figlio di Eduardo. Aveva 67 anni. Il sindaco di Napoli proclama il lutto cittadino

luca de filippo
Luca De Filippo è morto oggi all’età di 67 anni. Figlio di Eduardo e di Thea Prandi, aveva calciato la scena teatrale per la prima volta davanti al grande pubblico quando era un bambino, sette anni, accanto al padre. Faceva Peppiniello in “Miseria e nobiltà”. Indimenticabile la scena di Natale in casa Cupiello, “Te piace ‘o presepe?”, protagonisti padre e figlio. Una vita per il teatro, ha riproposto per tutta la vita la tradizione della grande famiglia. Varie interpretazioni anche… Read More »

China Awards 2015: Exprivia Molfetta vince nella categoria Creatori di valore Settore Information Technology. Premio promosso dalla fondazione Italia-Cina

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta: Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata, nell’ambito dei prestigiosi China Awards 2015 della Fondazione Italia Cina, il premio nella categoria Creatori di Valore – Settore Information Technology. I China Awards sono assegnati ogni anno alle aziende italiane e cinesi che si sono distinte per aver colto al meglio le opportunità che il mercato e lo scambio tra i due Paesi offre.… Read More »

Adriano Olivetti, Matera e un’esperienza dimenticata L'eredità perduta

olivetti
Di Nino Sangerardi: A fine novembre 2015 risulta attuale il pensiero di Adriano Olivetti. Soprattutto per quanti vivono in città e paesi delle aree materane e lucane. Forse è utile ripercorrere vita e opere dell’inimitabile Olivetti. Computer 101 Inizi Anni Sessanta. Nasce e purtroppo muore rapidamente, con grave nocumento dell’Italia, la sfida elettronica dell’industria creata dall’imprenditore di Ivrea. Quest’ultimo presenta sul mercato internazionale,contemporaneamente all’Ibm,il modello di computer denominato Ilea. Durante l’anno 1964 Olivetti realizza il primo mini computer al mondo:… Read More »

Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia: Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Read More »