Home » Cultura
Martina Franca: oggi convegno su Pasolini A quarant'anni dalla morte
Di seguito una comunicazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Mercoledì 9 dicembre 2015 alle ore 18.00 il Prof. Giuseppe Bonifacino (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”) dedicherà a Pier Paolo Pasolini la conversazione sul tema: “La poesia in scena. Pasolini e il nuovo teatro di parola”. Dopo la conversazione su Italo Calvino con Massimo Bray dello scorso sabato (5 dicembre), a 40 anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, l’Assessorato alle Attività e ai Beni Culturali del… Read More »
Da stasera in Puglia “La lupa”, con Lina Sastri Prima a Lecce, poi a Martina Franca, Nardò e Altamura, fino al 13. Protagonista anche Giuseppe Zeno. All'Orfeo di Taranto stasera Leo Gullotta, "Spirito allegro". Cisternino: stasera "Il piacere dell'onestà"
Stasera a Lecce (politeama greco), l’11 a Martina Franca per la stagione teatrale del Verdi, la sera successiva a Nardò al teatro comunale e, infine, il 13 ad Altamura, teatro Mercadante. “La lupa”, spettacolo tratto dalla novella di Giovanni Verga, arriva in Puglia. Protagonista Lina Sastri, con lei Giuseppe Zeno.
A Taranto, teatro Orfeo, alle 21, stasera Leo Gullotta protagonista di “Spirito allegro”, per la stagione teatrale.
A Cisternino, invece, serata all’insegna di Pirandello. Teatro comunale, va in scena “Il… Read More »
FacciAMO Taranto Oggi la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Volti e sguardi che raccontano lo stato d’animo, i timori e le speranze di una città che vuole rialzarsi. Nasce da un’idea del fotografo tarantino Maurizio Greco, in collaborazione con L’A 50 millimetri (collettivo di fotografi con sede a Taranto), il progetto FacciAMO Taranto, che vede i tarantini e tutti coloro che vogliono “metterci la faccia” posare per delle foto che raccontano il desiderio condiviso di riscatto.
Tutto ha iniziato a prendere forma… Read More »
Monopoli: oggi e domani la sagra del cioccolato In largo Plebiscito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Sagra del Cioccolato ci sarà! Sabato 5 e domenica 6 dicembre 2015, dal tramonto fino a notte, in largo Plebiscito a Monopoli. L’atteso incontro con la dolcezza, che per nove anni ha caratterizzato i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, quest’anno si veste dell’atmosfera natalizia e del calore della solidarietà.
10 anni non sono un traguardo, ma una sfida a far crescere e diventare quest’evento importante, un appuntamento in cui la… Read More »
Martina Franca: dal Villaggio di Babbo Natale al Carretto della solidarietà, quanti appuntamenti oggi Anche la giornata commemorativa dei Caracciolo, una manifestazione per ricordare Italo Calvino e Pierpaolo Pasolini (sarà presente l'ex ministro Bray) e convegni in due scuole sul tema del terrorismo
Si inaugura alle 18, a Martina Franca, il Villaggio di Babbo Natale. Per tutto il periodo, fino all’Epifania, casette aperte nella piazza centrale, musica di sottofondo, clima natalizio. E sarà una cosa tranquilla, viene promesso dagli organizzatori. I visitatori troveranno ciò che è stato loro promesso, non come accaduto due settimane fa insomma. Martina Franca ha bisogno di recuperare, da questo punto di vista.
Sempre oggi (e domani) dalle 17, Carretto della solidarietà. Manifestazione organizzata dall’associazione “Amici della Franca Martina”.… Read More »
Guarda lontano, il futuro è vicino: il progetto pugliese di contrasto all’allergia da glutine vince il premio per l’innovazione Concorso organizzato dall'università della Calabria, oggi la premiazione: New gluten world mette tutti in fila
Il premio per l’innovazione è andato al progetto pugliese. New gluten world vince il premio per l’innovazione “Guarda lontano, il futuro è vicino” organizzato dall’università della Calabria. Premiato dunque il progetto di contrasto all’allergia da glutine.… Read More »
Katia Ricciarelli contro Il Volo: “non sono Pavarotti” Intervistata da Radio Club 91 il soprano dice "non fanno lirica ma cantano canzoni. Hanno seguito il percorso al contrario"
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Club 91:
Katia Ricciarelli contro il Volo: “Non sono Pavarotti. I ragazzi non fanno lirica ma cantano canzoni. Hanno seguito il percorso al contrario”. Il soprano ai microfoni di Radio Club 91 non nasconde le sue riserve sul futuro del trio: “Di questo passo, è difficile che arrivino da qualche parte. Anche Pavarotti portò la lirica in tv, ma lui poteva farlo. Era già il grande Pavarotti” sottolinea parlando dello sdoganamento della lirica… Read More »
Taranto: teatro Orfeo, al via la stagione. Danza: Carmen, con Rossella Brescia e Amilcar Moret Gonzalez Lo spettacolo in due atti
Si presenta come lo spettacolo di danza più visto in Italia, quello in programma stasera al teatro Orfeo di Taranto. In scena Carmen, spettacolo di Luciano Cannito, con Rossella Brescia protagonista e con il cubano Amilcar Moret Gonzalez, a sua volta, protagonista nel ruolo di Don Josè. Quello di stasera è lo spettacolo di apertura della stagione, per l’Orfeo. Una stagione che prevede anche molti spettacoli di prosa e commedia, fino a primavera.
(foto: pugliashowcase.teatropubblicopugliese.it)… Read More »
Lucera: stasera la Banda Elastica Pellizza Dal Piemonte con origini pugliesi, come raccontato nell'album "Embè?"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vengono da Torino, quelli della Banda Elastica Pellizza. Ma c’è chi ha radici pugliesi. Come il leader, Daniele Pelizzari. Figlio di emigrati in Piemonte, il cantante e chitarrista racconta anche un pezzo della propria storia personale nell’album Embè?, progetto che con i compagni d’avventura presenterà, in esclusiva regionale, venerdì 4 dicembre (ore 22, ingresso libero) a Palazzo D’Auria Secondo, il magnifico edificio a pochi passi dal Duomo di Lucera risalente al 1500 (info… Read More »
Napoli: mercatini di Natale partenopei, da oggi la fiera artigianale natalizia Organizzata dall'associazione "Napoli è". Vi partecipa anche Rosaria creazione gioielli
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno dal 4 dicembre fino al 6 gennaio in Via Ponte di Tappia a Napoli tornano i mercatini di Natale partenopei con la Fiera Artigianale Natalizia organizzata dall’Associazione Culturale “Napoli è”.
Tra i tanti bellissimi stand espositivi dove è possibile acquistare oggetti artigianali di vario tipo c’è quello di Rosaria Creazione Gioielli.
Lo stand di un’artigiana napoletana che, dopo la laurea in lingue ed un percorso lavorativo nell’ambito della formazione didattica, ha deciso di dedicarsi… Read More »
Talsano African United, la squadra di calcio dei richiedenti asilo Debutto sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Si chiama Talsano Africa United ed è la squadra tutta composta dai richiedenti asilo ospitati all’Hotel Bel Sit di Talsano, frazione del Comune di Taranto. La squadra, composta da 11 giocatori più 9 riserve, disputerà per la prima volta al campo sportivo del quartiere Tramontone, nella città jonica, sabato 5 dicembre alle ore 18.
I ragazzi della Talsano Africa United, in una delle tante partite di calcio giocate nel campo del Parco Batteria … Read More »
La vita è un imbarco verso l’oriente: “Il parco degli angeli”, il libro di Angela Nardella Autrice di San Severo
Di Antonio Scialpi:
Tra le recentissime pubblicazioni che arricchiscono il variegato mondo letterario spicca Il parco degli angeli ( Editrice Kimerik, ottobre 2015, E. 16.80), di Angela Nardella, pugliese di San Severo, ma, come tanti giovani talenti pugliesi, all’estero per realizzare i suoi sogni di psicologa e psicoterapeuta nonché quella di scrittrice, passione che coltiva fin dall’età adolescenziale.
Il racconto, che si compone di 267 pagine, è architettato in modo originale, con interruzioni frequenti del flusso narrativo, introdotti da titoli,… Read More »
Taranto: a scuola con la borsa dell’acqua calda, ancora problemi con i riscaldamenti La denuncia di una mamma
Dal gruppo facebook Sei di Taranto se… :
È brutto lamentarsi sempre ma le scuole senza riscaldamenti è assurdo. Mia figlia frequenta il 4^ all’Archita e stamattina nello zaino ha messo la borsa dell’acqua calda. Assurdo. Ma può essere che non ci sono soldi per il gasolio?… Read More »
Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: 11 scuole per il programma “Mentoring Usa-Italia” Poste italiane: fra gli istituti, il "De Viti-De Marco" di Triggiano e il "Federico II" di Corato
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Al via gli undici “Programmi Mentoring USA-Italia” realizzati dall’omonima Onlus, fondata e presieduta rispettivamente da Matilda e Sergio Cuomo, e sostenuti dalla Fondazione “Poste Insieme” Onlus, presieduta da Luisa Todini, nata dalla volontà di “Poste Italiane” per promuovere in maniera strutturata politiche di inclusione e solidarietà sociale. Coinvolte 4 regioni: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per un totale di 11 Istituti scolastici e 165 ragazzi affiancati da altrettanti volontari Mentori. Tra le… Read More »
Taranto: “Nerone e il professore” il libro dell’ex sindaco Alla presentazione del volume con Mario Guadagnolo anche Bobo Craxi e Biagio Marzo
“Nerone e il professore-dialoghi improbabibili”. Mario Guadagnolo ha presentato a Taranto il suo nuovo libro. L’ex sindaco della città ionica ha messo insieme conversazioni immaginarie con (fra gli altri) il suo cane, con la mamma, con Benito Mussolini e Bettino Craxi. Alla presentazione del libro, a palazzo di città, c’era proprio Bobo Craxi, figlio del leader socialista degli anni Ottanta. Anche Biagio Marzo e Pierfranco Bruni, fra i relatori.… Read More »
Accademia di Belle Arti di Bari: Fratoianni, il governo che fa? Comune di Conversano e Telenorba: venite qui
L’accademia di Belle Arti di Bari è in una situazione difficilissima. Rischia perfino la sede, nel capoluogo pugliese. L’emergenza si aggrava di ora in ora e il sistema politico, almeno in parte, sembra stia iniziando ad accorgersene. Nicola Fratoianni (Sinistra italiana) chiede cosa stia facendo il governo, ad esempio, per salvare quella istituzione e si rivolge direttamente al ministro dell’Istruzione. Fra l’altro, un sottosegretario è pure del barese. C’è poi una proposta che arriva da Conversano: la formulano, congiuntamente, il… Read More »