Home » Cultura
Notte della Taranta, maestro concertatore Raphael Gualazzi Il musicista marchigiano scelto per l'edizione dei venti anni, clou a Melpignano il 26 agosto
La notte della Taranta compie venti anni. E si regala il jazz: maestro concertatore, Raphael Gualazzi. Ora è ufficiale. Concertone di Melpignano, il 26 agosto: per il musicista 36enne di Pesaro, in realtà, c’è anche un altro appuntamento in Puglia, il 29 luglio a Trani.… Read More »
Martina Franca: c’è Katia Ricciarelli a teatro "Così fan tutti... tranne me", stasera lo spettacolo con Beppe Convertini, cantanti lirici e attori locali
“Così fan tutti… tranne me” promette di essere un interessante progetto di spettacolo lirico. La star mondiale, gli attori locali, un conduttore di fama nazionale. Una scuola, a coordinare il tutto. E la dirigente scolastica che è direttore artistico pure dello spettacolo. Stasera, teatro Verdi di Martina Franca.… Read More »
Martina Franca: “Cosa si prova? Te lo racconto”, stasera la presentazione Campagna sociale per un consumo responsabile dell'alcool. Tre classi di una scuola superiore e il passaggio dal cartaceo al digitale per raccontare di adolescenti e dipendenze
Di seguito il comunicato:
Dal cartaceo al digitale. Dalla lettura alla scrittura. Il libro raccoglie gli esiti di un percorso condotto con tre classi di una scuola superiore. Punto di partenza la lettura del saggio di Alessandra Di Pietro “Il gioco della bottiglia”, sul tema alcol e adolescenti. Il vivace dibattito che ne è seguito ha dato vita non solo a numerose produzioni scritte, in forma di racconti, interviste, commenti, ma anche grafiche: una vera e propria campagna sociale per… Read More »
Ilva: problemi con l’Unione europea e l’antitrust, rinvio della vendita all’anno prossimo Due colossi siderurgici si contendono l'acquisto del gruppo comprendente il siderurgico di Taranto
Problemi procedurali. L’Unione europea avanza delle criticità in tema di antitrust, rispetto all’asta che porterà alla vendita dell’Ilva. Così, i commissari hanno inviato una lettera ai contendenti: rinviare di nove mesi la conclusione del procedimento. Tutto sarà rinviato all’anno prossimo, presumibilmente: altro che la fine di giugno 2017, per la cessione ai privati del colosso industriale comprendente il principale stabilimento, il siderurgico di Taranto. Si allungano i tempi, dunque. Di non poco.
Si contendono l’Ilva, i gruppi Arcelor-Mittal e Jindal-Cassa… Read More »
Martina Franca: simulata l’evacuazione di una scuola Associazione nazionale carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca:
Al termine del percorso informativo sulla tematica della Protezione Civile Nazionale e formativo per istruire i giovani ad affrontare le varie emergenze che si potrebbero creare all’interno della struttura scolastica, il “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA”, il giorno venerdì 19 Maggio in collaborazione e grazie al DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Maria BLONDA dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” ed all’insegnante Maria Apollonia PALMIERI referente per la… Read More »
Vico del Gargano: sequestro di due tonnellate di droga Operazione della Guardia di finanza: nel mercato illegale, la marijuana avrebbe avuto un valore di venti milioni di euro
L’imbarcazione con a bordo la droga si è arenata sulla costa nel territorio di Vico del Gargano. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato gli stupefacenti. La marijuana era contenuta in numerosi sacchi, peso complessivo superiore alle due tonnellate. Avrebbe fruttato, la droga, venti milioni di euro. Gli scafisti sono riusciti a scappare.… Read More »
Taranto: MarTa, le iniziative per la festa dei musei Domani e domenica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il 20 e 21 maggio 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto festeggia la “Festa dei Musei 2017” dedicata al tema “Musei in Contest: musei e storie controverse. Raccontare l’indicibile nei musei” con iniziative per grandi e piccoli, e sabato 20 maggio la “Notte europea dei Musei” con apertura notturna del Museo dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Ingresso per tutti ad 1€.
PROGRAMMA:
Sabato 20 maggio Apertura… Read More »
Da oggi il Salone del Libro di Torino. Radici future, incontri con gli autori Scrittori: lutto per il pugliese Marco Ferrante, è morto il padre Glauco
Lutto per lo scrittore pugliese Marco Ferrante. È morto il papà Glauco. Ai familiari le nostre condoglianze.
Di seguito il comunicato diffuso da Radici future edizioni:
Edizioni Radici Future sarà presente con una propria postazione (Padiglione 1 / D12-E11) al Salone del Libro di Torino in programma al Lingotto dal 18 al 22 maggio. Durate l’evento di portata internazionale, il presidente e il vicepresidente della cooperativa editrice nata in Puglia e che conta circa 50 soci tra scrittori, giornalisti professionisti… Read More »
Università del Salento, agevolazioni per le studentesse madri Dagli esoneri al tempo parziale, varie misure di sostegno: in particolare per le donne con figli fino a cinque anni di età o in gravidanza dall'ottavo mese o con gravidanza a rischio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Appelli straordinari, esoneri e prove parziali per il superamento degli esami, sospensione temporanea degli studi. Sono le misure che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento hanno adottato allo scopo di creare condizioni più favorevoli di studio per le studentesse madri. Interessate sono, in particolare, le studentesse non lavoratrici con figli fino ai cinque di età o in gravidanza dall’ottavo mese o con diagnosi di gravidanza a rischio.… Read More »
Festival della valle d’Itria, presentazione a Milano Stamattina
Alla presentazione, con il presidente Franco Punzi, altri intervenuti. Al Piccolo di Milano, svelata l’edizione 2017 del festival della valle d’Itria, che fra luglio e agosto si svolgerà prettamente a Martina Franca ma non solo. Ne hanno parlato Alberto Triola, direttore artistico, e il maestro Fabio Luisi, fra gli altri. A rappresentare la città di Martina Franca, il commissario straordinario del Comune, Ferdinando Santoriello.… Read More »
Vanessa Liberto, da Martina Franca alla scuola della Scala di Milano Danza, festa e borse di studio per tre allieve della scuola di Rossella Brescia frequentanti l'istituto tecnico commerciale. Stamani l'incontro alla "Leonardo da Vinci", iniziativa con lo Zonta club
Loredana Casavola, Vanessa Liberto e Alessia Martino. Studentesse dell’istituto commerciale “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: per loro, delle borse di studio da parte della scuola in relazione ai risultati ottenuti con la danza. Sono infatti allieve della scuola di Rossella Brescia. Che le proietta in un contesto anche di tipo nazionale, e chissà poi.
In particolare, Vanessa Liberto è stata ammessa alla scuola della Scala di Milano. Tempo qualche mese e per la ragazza pugliese la vita sarà completamente… Read More »
“Avanti, c’è un post”: venerdì la presentazione del libro di Mark Mc Candy Radici future edizioni
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Venerdì 12 maggio, ore 18, nella Libreria Odradek – via dei Banchi Vecchi, 57, Roma – sarà presentato “Avanti, c’è un Post” di Mark Mc Candy edito da Radici Future Produzioni. Dialogherà con l’autore Giorgia Furlan. Il volume è una felice e brillante raccolta di 63 piccoli raccontini, meglio “short tales”, come suggerisce l’autore stesso. Storielle a tema libero, fatti raccontati con stile fluente e comprensibile a primissima lettura, così come alla… Read More »
Mottola: San Nicola nella chiesa rupestre Manifestazioni stamani e in serata
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Anche la comunità mottolese si appresta a vivere lunedì, 8 maggio, la festività di San Nicola. Un santo, al quale è dedicata una delle più rinomate cripte rupestri mottolesi, definita, per la straordinaria bellezza dei suoi affreschi, la “Cappella Sistina della Civiltà Rupestre”, una vera e propria “perla” del patrimonio rupestre.
Padre Domenico Kyriakos Cantore della parrocchia di “San Giuseppe Lavoratore”, già lo scorso anno, si rese artefice di tutta una serie di iniziative,… Read More »
Altamura, il successo di Federicus Festa medievale
La manifestazione, da venerdì a oggi, ha riscosso un grande successo. Altamura ha vissuto, con “Federicus”, la festa medievale commemorativa dell’arrivo di Federico II di Svevia in Terra di Bari.
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sulla via del ritorno dalla sesta Crociata, Federico II di Svevia si è fermato sull’altopiano delle Murge, nella Terra di Bari. L’imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 1232, una… Read More »
Taranto: si chiude la sezione Young della stagione concertistica "Arcangelo Speranza", 73/ma edizione: stasera i corni dell'Hero Horn quartet
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
La sezione «Young», vetrina per i giovani talenti inserita nella 73esima Stagione concertistica promossa dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» di Taranto, si chiude domenica 30 aprile (ore 19) nel Salone della Provincia con il quartetto di corni Hero Horn Quartet (biglietti euro 5, info 099.730.39.72).
L’ensemble nasce dall’incontro di Luigi Gigantiello, Paride Semeraro, Tiziana Malagnini e Giovanni Battista Ruta, quattro giovani professionisti che hanno a lungo collaborato assieme nel mondo orchestrale e hanno… Read More »
Puglia: alternanza scuola-lavoro, verso l’istituzione del tavolo regionale L'assessore: creare un modello per una collaborazione continua fra istituti e imprese
Di seguito il comunicato:
Giovedì 20 presso l’assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, s’è riunito per la seconda volta l’istituendo Tavolo regionale per la creazione di un “Modello Puglia” nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro prevista dalla Legge 105/2015 (c.d. Buona Scuola). L’Assessore Sebastiano Leo – insieme all’USR di Puglia e al Partenariato sociale -, è fortemente deciso a creare un “Modello Puglia” di alternanza al fine di offrire al mondo della Scuola e alle Imprese una forte spinta ad una collaborazione continua.… Read More »
Taranto: Teresa De Sio canta Pino Daniele, stasera Teatro Orfeo, anteprima nazionale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sarà presentato a Taranto, presso il teatro Orfeo, Giovedì 27 aprile, alle ore 21.00, il nuovo progetto discografico di Teresa De Sio, “TERESA CANTA PINO”, un devozionale omaggio in cui Teresa De Sio ricorda Pino Daniele a due anni dalla morte, cantandone il repertorio in napoletano.
Sulla copertina dell’ultimo cd di Teresa De Sio campeggiano il “gallo” Pino Daniele e la “gallina” Teresa De Sio. Teresa e Pino si fronteggiano; i galli sono animali… Read More »
Trani: polo museale, bilancio di due giorni per la festa del primo anniversario E per "Liberi di leggere", rassegna per la Giornata mondiale del libro
Di seguito il comunicato dei responsabili:
Tempo di bilanci per il Polo museale di Trani, dopo la «due giorni» di sabato e domenica scorsi dedicata sia alla festa per il primo anniversario dall’inaugurazione, sia a «Liberi di leggere», la rassegna per la Giornata mondiale del libro, organizzata da Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo, in collaborazione con la Fondazione Seca, gestore della struttura museale.
Centinaia di visitatori hanno partecipato agli eventi del fine settimana appena trascorso, a partire… Read More »
Alberobello si tinge di rosa, per il Giro d’Italia Ciclismo: edizione numero 100, arrivo di tappa il 12 maggio nella capitale dei trulli
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, per descrivere la novità cromatica. Immagine tratta da Instagram per dire che Alberobello si colora di rosa, in vista dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia. L’edizione numero 100 della corsa ciclistica giungerà in valle d’Itria il 12 maggio. Il giorno successivo, la seconda tappa pugliese, la Molfetta-Peschici.… Read More »




