rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: porti il cane a passeggio e “rischi di essere stuprata”. Denuncia di Forza Nuova Secondo il movimento politico, una donna si è trovata alle prese con un uomo che, nei pressi di una chiesa, aveva pantaloni e slip abbassati

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova-Bari: Si esce di casa per portare il proprio animale domestico, alle ore 16:00 del pomeriggio, magari facendo una passeggiata in pieno centro (od addirittura di fronte alla questura), e rischi di essere stuprata. Questo è il pomeriggio da incubo che, martedì 2 marzo, ha passato Patrizia, una cittadina barese. Mentre passeggiava nel giardino di fronte alla Questura nei pressi della Cattedrale San Sabino, si è vista fermare da un extracomunitario. Il problema… Read More »

Ostuni: “Prima o poi ci abbracceremo” Oggi la presentazione del libro di Antonio Dikele Distefano

prima o poi ci abbracceremo
Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Ci sono persone che dopo un po’ non riescono più a farsi ascoltare, anche se urlano, persone che non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché credono nelle sconfitte incoraggianti.” Di questo parla Distefano in Prima o poi ci abbracceremo: di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono “ti amo” senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l’uno rispetto all’altro. “Abbiamo… Read More »

Monopoli: stasera “Il piacere dell’onestà” Il regista Carlo Dilonardo porta alla quindicesima replica lo spettacolo tratto dal racconto di Luigi Pirandello

a3 monopoli de
Di seguito il comunicato: Dopo il successo, di pubblico e critica, ottenuto nelle diverse tappe in Puglia e a gennaio scorso a Roma, la compagnia Teatri & Culture, diretta dal regista, organizzatore teatrale e promotore culturale Carlo Dilonardo, presenta lo spettacolo Il piacere dell’onestà, di Luigi Pirandello, giunto alla quindicesima replica, in scena Sabato 5 Marzo, alle 21.00 presso l’Auditorium “Bianco-Manghisi”. Il piacere dell’onestà racconta la storia di un uomo fallito e di dubbia moralità, Angelo Baldovino, che accetta solo… Read More »

Taranto: Paisiello-Acclavio, la biblioteca all’opera Ogni venerdì da oggi per due mesi, protagonisti studenti e docenti dell'istituto musicale

paisiello acclavio
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del liceo Paisiello: Il giorno 4 marzo alle ore 17.30 prenderà avvio il ciclo di proiezioni audiovisive “Una pazza, due servette e tre barbieri. Paisiello e dintorni”, con la guida all’ascolto dell’intermezzo musicale “ La serva padrona” di Pergolesi, a cura di Daniela Cagnazzo. Le lezioni avranno cadenza settimanale, ogni venerdì, per i prossimi due mesi, all’interno della sala conferenze della Biblioteca Acclavio, che già da anni ospita l’evento. Come scrive la prof.ssa… Read More »

Martina Franca: oggi in anteprima nazionale l’opera del poeta Michelangelo Zizzi "La resistenza dell'Impero"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: In anteprima nazionale l’opera del poeta MICHELANGELO ZIZZI. Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri e con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, presenta “La Resistenza dell’Impero” (LietoColle 2016) di Michelangelo Zizzi, Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 18.00 – Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale. L’azione letteraria sarà curata da Mauro Di Michele.… Read More »

Università Luiss, tre borse di studio ai migliori studenti di tre licei di Lecce Il Banzi, il De Giorgi e il Palmieri

lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss: L’università LUISS Guido Carli offre tre borse di studio ai migliori studenti leccesi per frequentare le sue Summer School, le scuole di orientamento estive dell’Ateneo, rivolte agli studenti del terzo e del quarto anno di Scuola Secondaria Superiore, che da quest’anno si arricchiscono con nuovi indirizzi.   I licei che assegneranno le borse di studio sono il Banzi, il De Giorgi e il Palmieri di Lecce.   La Orientation Summer School,… Read More »

Cinema: Puglia e Basilicata, “Circuito d’autore”. Il presidente Anec: “più risorse alle imprese di esercizio cinematografico” Nuova stagione per le sale di qualità della fondazione Apulia film commission

giulio dilonardo
Di seguito un comunicato diffuso da Anec, associazione nazionale esercenti cinema, presidenza interregionale di Puglia e Basilicat Il Presidente dell’Anec di Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo, in occasione dell’avvio della nuova programmazione del Circuito d’Autore, il circuito di sale cinematografiche di qualità della Fondazione Apulia Film Commission e della Regione, sottolinea quanto segue: “Un dato certamente positivo è rappresentato dal numero delle monosale che hanno aderito al progetto: 16 su 28, a differenza della precedente edizione dove le multisale erano… Read More »

Fasano: stasera Erica Mou in concerto Teatro sociale

Erica Mou
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La rassegna culturale organizzata dall’associazione “Le Nove Muse” con la direzione artistica del M° Giuseppe Sabatelli prevede un importante appuntamento per mercoledì 2 marzo: la giovane artista Erica Mou calcherà il palcoscenico del Teatro Sociale di Fasano e, cantando dal vivo e suonando l’inseparabile chitarra, presenterà il suo ultimo album “Tienimi il posto”. «Tienimi il posto è un album che parla di separazione: da una persona amata, dalla vita, dall’infanzia, dalla bella stagione, dall’ideale… Read More »

Taranto: Guardia di finanza a scuola, incontro con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica Oggi al "Pacinotti-Fermi"

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oggi, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “PACINOTTI – FERMI” di Taranto si è tenuto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quarta edizione del Progetto. È un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma… Read More »

Inward, osservatorio sulla creatività urbana Street art: fabbriche, capannoni e cantieri luoghi aperti all'arte e alla bellezza

Azienda Agricola Zampaglione Don Chisciotte Calitri Rosk e Loste INWARD 2015 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto: Aiutare le aziende, grazie alla street art, a rendere fabbriche, capannoni e cantieri, sia esternamente sia internamente, luoghi aperti all’arte e alla bellezza e in grado di stimolare la creatività di chi lavora in quelle aree: INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana (www.inward.it) lancia con quest’obiettivo #StreetArtFactory per portare la bellezza e l’arte nelle fabbriche italiane. La street art in Italia è un fenomeno artistico ancora non troppo conosciuto nella… Read More »

Latiano: il libro/fiaba che racconta l’autismo Inclusione sociale, stasera la presentazione

Copertina Martino Piccolo Lupo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Autismo ed inclusione sociale. Questo e molto altro nel prossimo appuntamento della rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di Latiano e di Francavilla Fontana. Lunedì 29 febbraio alle ore 19.00 nei locali di Taberna Libraria la presentazione del libro/fiaba illustrato “Martino piccolo lupo”, alla presenza dell’autore Gionata BERNASCONI, educatore specializzato in… Read More »

Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar "The hateful eight", migliore colonna sonora. Il musicista italiano: dedica "a mia moglie Maria". Miglior film "Spotlight" sull'inchiesta giornalistica che smascherò i preti pedofili. Leonardo Di Caprio ce l'ha fatta, miglior attore protagonista TUTTI I PREMI

ennio morricone
                Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar. Statuetta al compositore 87enne romano, per la migliore colonna sonora: quella del film “The hateful eight”, di Quentin Tarantino. Nel 2007 a Ennio Morricone venne conferito l’Oscar alla carriera. Questa è la prima vittoria, per lui, con una colonna sonora. Premio consegnato da Quincy Jones. Standing ovation, al Dolby theatre di Los Angeles, per il compositore italiano che molto a stento ha trattenuto le lacrime… Read More »

Fasano: “Politicamente scorretti”, in scena oggi e domani Teatro sociale

28 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 28 e lunedì 29 febbraio il Teatro Sociale di Fasano ospiterà, ancora una volta, lo spettacolo “Politicamente scorretti”, messo a punto dalla Compagnia “Colpo di Maschera” diretta da Mimmo Capozzi e con due giovani protagonisti: Giulio Sassanelli e Gerry Moio. Entrambi sono diventati celebri in città per le imitazioni dei personaggi della politica, dello sport o della cultura, proposte nella trasmissione radiofonica “Rido Diaconia Show” o diffuse in video attraverso la loro… Read More »

Bari: convegno con i premi Nobel per la pace Componenti del quartetto del dialogo nazionale per la Tunisia, presenti oggi al Petruzzelli alla manifestazione "Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia"

Mohamed Ben Cheikh
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto questa mattina nella cornice del Teatro Petruzzelli l’incontro ‘Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia’ organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla Fondazione Scuola Forense Barese con il sostegno di ANCE Bari e BAT e Confindustria Bari e BAT. Ospiti d’onore dell’evento l’avvocato Abdelaziz Essid e Mr. Mohamed Ben Cheikh, rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la Pace 2015. L’avvocato Abdelaziz… Read More »

Taranto: Touring club italiano, domani visita alla città dei due mari. “Bellezza che incanta” Cento aderenti alla più importante comunità italiana di viaggiatori

2
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano: Una domenica speciale per cento soci del Touring Club Italiano. Su iniziativa del Club di Territorio di Brindisi e dei consoli Tci di Brindisi e Lecce, gli aderenti della più importante comunità italiana di viaggiatori si sono dati appuntamento domenica prossima nella Città dei Due Mari per ammirarne le meraviglie e scoprirne la storia straordinaria. “Intendiamo riservare a Taranto e alla sua provincia una particolare attenzione – dichiarano il Vice Console… Read More »

Settimana scolastica della cooperazione internazionale, fino a domani. Gli appuntamenti a Martina Franca Istituto comprensivo Chiarelli

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: “Settimana scolastica della cooperazione internazionale”, iniziativa nata dall’impegno congiunto di Ministero Affari Esteri e Miur che si svolge dal 22 al 28 febbraio e vede impegnate le scuole di tutta Italia. Migrazioni, sovranità alimentare, economia globale saranno i temi affrontati da insegnanti e alunni grazie a numerose iniziative che coinvolgeranno gli istituti e i cittadini: si va da flashmob contro lo spreco alimentare a incontri con esperti della… Read More »

Villa Castelli: bilancio comunale 2014 annullato, il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della sentenza del Tar Per il "rischio di scioglimento del consiglio comunale" in attesa del provvedimento di merito

VILLA CASTELLI municipio
Il Comune di Villa Castelli vede sospesa, dal Consiglio di Stato, l’efficacia della sentenza del tribunale amministrativo regionale. Una sentenza che, accogliendo l’istanza di Giovanni Barletta e Francesco Amico, consiglieri comunali di opposizione, annullava in pratica il preventivo e il consuntivo 2014. Il Consiglio di Stato, nel provvedimento di sospensiva, evidenzia un aspetto molto chiaro della vicenda: il rischio di scioglimento del consiglio comunale. Proprio perché, venendo a cadere il preventivo di due anni fa, secondo gli oppositori all’amministrazione in… Read More »

Premi Nobel per la pace oggi e domani a Bari Abdelaziz Essid e Mohamed Ben Cheikh, del quartetto del dialogo nazionale tunisino. Domani al Petruzzelli convegno "Avvocatura e impresa", oggi la presentazione in municipio

Avvocatura e impresa 27 novembre1 copia
Oggi due componenti del quartetto del dialogo nazionale tunisino sono a Bari. Nel pomeriggio, con il sindaco di Bari e gli organizzatori del convegno, presentano in municipio del capoluogo pugliese, il convegno “Avvocatura e impresa” in programma domani mattina al teatro Petruzzelli. A Bari sono presenti “Abdelaziz Essid e Mohamed Ben Cheikh, rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la pace 2015” recita un comnicato di presentazione. “Il ‘Quartetto del Dialogo Nazionale… Read More »

Guagnano: wine tasting a suon di jazz Selezione di vini di altissimo livello stasera a Cantina Moros

IMG 5056
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Wine tasting a suon di jazz: è l’happy hour in programma venerdì 26 febbraio a Cantina Moros di Guagnano (LE).  Una selezione di musica jazz per una selezione enologica di altissimo livello: Suavemente, il bianco pluripremiato blend di FalanghinaGreco di Tufo e Fiano di Avellino, prodotto nella cantina campana Sanpaolo di Claudio Quarta; Sud Del Sud, la prestigiosa etichetta sponsor dell’US Lecce e il vino “democratico” Qu.ale .   Alla degustazione… Read More »

“Una testimonianza… pugliese”, i valori paesaggistici Nel libro di Pietro Ubbriaco

Libro Pietro Ubbriaco
Di Nino Sangerardi: “La passione per la ricerca paesaggistica e per l’escursionismo mi hanno portato ad osservare ambienti,risorse naturali e testimonianze storico-culturali meravigliose; un’attrazione forte sviluppata in più stagioni che mi ha ripagato in risultati scientifici e fruizione della bellezza. Un buon cammino eco-compatibile è possibile se osserviamo,ascoltiamo e tuteliamo il nostro ambiente”. Parole del prof. Pietro Ubbriaco,ricercatore-docente in Scienza dei materiali e chimica dell’ambiente” Politecnico di Bari,che spiegano la genesi e le motivazioni del suo libro “Una testimonianza pugliese…”.… Read More »