rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Sindaci ai fornelli, il 24 luglio a Capurso si sfideranno dieci primi cittadini Decaro, Crudele, Gugliotti, Zaccaria, Stomeo, Mancini, Nisi, Vitto, Merla e Lecci. Serata condotta da Antonio Stornaiolo

antonio decaro
Pubblicato da ilikepuglia.it: Lunedì 24 luglio, a partire dalle 20.30, nei Giardini pubblici di Piazza Matteotti a Capurso, torneranno in azione i… fornelli. Si torna en plein air quest’anno dopo la sfida indoor dell’anno scorso. La ricetta della formula di Sindaci ai fornelli! è semplice: 10 primi cittadini supportati da 10 grandi chef si sfideranno a colpi di ricette, tutto condito da grande buonumore e solidarietà. Da un’idea del gastronomo e presidente dell’associazione La Compagnia della lunga tavola Sandro Romano,… Read More »

Martina Franca: “L’esorcismo di Pietro”, oggi presentazione Libro di Silvia Quero, iniziativa della fondazione Nuove proposte

copertina libro silvia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Mercoledì 19 luglio alle 18.30, presso la Terrazza di Palazzo Margiotta, a Martina Franca, la Fondazione Nuove Proposte Culturali di Martina Franca conferirà il “Premio Ignazio Ciaia”, a Silvia Quero, autrice del romanzo storico “L’esorcismo di Pietro” (edit@ 2016). Il Premio Ignazio Ciaia, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, si inserisce nel Progetto “Giambattista Gifuni” per la diffusione del libro e della lettura nelle biblioteche e attraverso le biblioteche, e consiste nel donare… Read More »

Inizia il festival della valle d’Itria Inaugurazione con l'Orlando furioso

festival valle ditria
Con l’opera Orlando furioso, inizia stasera il festival della valle d’Itria. L’atrio del palazzo ducale di Martina Franca ospita l’inaugurazione della rassegna, giunta all’edizione numero 43. Gli spettacoli si terranno secondo un calendario di eventi che si protrarrà fino all’inizio di agosto.… Read More »

Martina Franca: stasera Massimo Carrieri per Piano solo lab Nuova tappa di avvicinamento all'evento del 12 e del 13 agosto

Massimo Carrieri 2
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Organizzazione e improvvisazione, tradizione e innovazione. Sono le direttrici lungo le quali si muove Massimo Carrieri, pianista e compositore, classico di formazione e contemporaneo per vocazione. Carrieri è il protagonista del concerto in programma a Martina Franca, venerdì 14 luglio (ore 21), a Terra Terra-Questione di radici (in via Mazzini 36), dove si tiene la nuova tappa di avvicinamento verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri… Read More »

Taranto: “Class Epistula”, da un equivoco a un film sulle piccole e grandi incomprensioni Stamani il film al Bellarmino

Locandina internet 01
Di seguito il comunicato: Giovedì 13 luglio, alle ore 10, nel cinema Bellarmino di Taranto, si terrà la prima del cortometraggio Class Epistula, prodotto dalla cooperativa sociale Spazi Nuovi e diretto da Raffaele Zanframundo. Il testo originale è di Francesco Vinci, utente del centro diurno Basaglia, che è una delle strutture gestita da Spazi Nuovi. Alla prima hanno assicurato la loro presenza il direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, la direttrice del dipartimento di salute mentale di Taranto Maria… Read More »

LifeWatch-Eric, l’infrastruttura europea di ricerca sulla biodiversità ha il suo cuore in Puglia Oggi conferenza stampa al politecnico di Bari

torre guaceto cavalieri
Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, i Magnifici Rettori di Politecnico di Bari e dell’Università del Salento, i Direttori del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari e del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR, i Direttori Generali di ARPA Puglia e CIHEAM IAM Bari ed il Direttore della Sezione INFN Bari presenteranno al territorio, mediante una apposita conferenza stampa, il nodo pugliese di… Read More »

Cisternino: il presidente del Senato presenta il suo libro Ieri lo ha fatto a Polignano a Mare, nella serata finale del festival

tmp 6852 IMG 20170704 WA0003577831932
Pietro Grasso stasera a Cisternino. Il presidente del Senato, dialogando con il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, presenta il suo libro. Ieri lo aveva fatto a Polignano a Mare, nella serata conclusiva del Libro possibile.… Read More »

Polignano a Mare: Libro possibile, stasera la chiusura. C’è il presidente del Senato (ieri quella della Camera) Scorrano, prosegue fino a domani la meraviglia del festival delle luminarie

tmp 3716 IMG 20170708 061038506740496
Il selfie è di Dolcenera, la cantante salentina fra le decine di migliaia di spettatori di una meraviglia. Succede ogni anno, in occasione della festa patronale di Santa Domenica, a Scorrano. Il festival delle luminarie si tiene nella capitale mondiale delle luminarie, centinaia di migliaia di lampadine, di led, compongono delle architetture stupende, un incanto per chi vi assiste. Il festival di Scorrano si svolgerà fino a domani. Si chiude invece stasera a Polignano a Mare la sedicesima edizione del… Read More »

Cinema: Donato Carrisi, debutto alla regia. Nelle sale il prossimo autunno Lo scrittore pugliese ha fornito anticipazioni del film "La ragazza nella nebbia" alla rassegna di Riccione

tmp 5983 IMG 20170706 WA0004857175813
Il film, in questo periodo, è al montaggio. Oggi il suo regista e coproduttore lo ha presentato al Cinè, rassegna di Riccione in cui gli esercenti cinematografici prendono visione delle pellicole per la prossima stagione. Il fim in questione è tratto da un libro di cui lui stesso, Donato Carrisi, è autore: La ragazza nella nebbia. Presente alla rassegna di Riccione, lo scrittore-regista pugliese dice: “se sono qui lo devo a Medusa che mi ha dato questa possibilità e alla… Read More »

Polignano a Mare: al via il festival del Libro possibile, con Lino Banfi L'attore pugliese inizia con un saluto commosso a Paolo Villaggio

IMG 20170705 212504
Al via il festival del Libro possibile. Primo ospite, in piazza Aldo Moro a Polignano a Mare, è Lino Banfi. Un ricordo commosso di Paolo Villaggio e, proprio all’inizio, una ancora più commossa rivelazione sul dramma familiare legato alla malattia della moglie, poi sul palco del festival l’attore pugliese si concede alle domande di Enzo Magistà e al dibattito con Michele Emiliano. Il libro di cui è autore Lino Banfi si intitola “Hottanta voglia di divertire”, appunto celebrativo dei suoi… Read More »

Libro possibile, da stasera a sabato Polignano a Mare: la sedicesima edizione del festival parte con Lino Banfi, nel giorno del funerale di Paolo Villaggio

libro possibile 2017
Di seguito il programma della prima serata: Via Mulini ___________________________________________ 21.30 Carlo De Luca – Diorama n. 15 Com’era Polignano a metà del ‘700 Intervengono Marianna Centrone, Vito Errico, Eugenio Scagliusi ___________________________________________ 22.00 Federico Pirro – La Mossa del Teschio Presenta Valentino Losito ___________________________________________ 22.30 Pietro Errede, Nicola Miccolis – La tutela penale del paesaggio Presenta Guglielmo Starace ___________________________________________ 23.00 Valentina Battista – Re-incantare l’Europa Presenta Annalisa Tatarella ___________________________________________ 23.30 Emanuela Ferri – Corrispondenze tra le arti Presenta Domenico Andriani… Read More »

Mesagne: Teatro a San Pio, ultimo appuntamento "Contadino scarpe grosse cervello fino", stasera

tmp 6530 16406588 1733696313322841 6612317177603712467 n 2048331077
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ultimo appuntamento con la Seconda Edizione della Rassegna Regionale di Teatro Dialettale “Teatro a San Pio”. Domenica 2 Luglio sul palco del complesso parrocchiale del rione Seta salirà la Compagnia “Nuovo Teatro” di Mesagne diretta da Cosimo Guarini. Sipario alle ore 20.30 con la commedia “Contadino scarpe doppie cervello fino” tratta da “Scarpe doppie” scritta da Gaetano Di Maio per la grande Luisa Conte. Viene messo in risalto l’aspetto grottesco di un mondo semplice,… Read More »

Ostuni: stasera il libro di Pietrangelo Buttafuoco "I baci sono definitivi" per Librinfaccia

tmp 6541 Pietrangelo buttafuoco1594874201
Di seguito il comunicato degli organizzatori: «La verità travalica la realtà, la meraviglia si annida fra le pieghe di ciò che accade tutti i giorni, dobbiamo solo saperla interpretare». Lo scrittore e saggista catanese Pietrangelo Buttafuoco – editorialista per Radio24 e firma su diversi quotidiani – torna in libreria con “I baci sono definitivi” (La Nave di Teseo), un libro denso d’amore e di storie, abbandoni e illusioni, rileggendo la realtà e trasfigurandola, chiamando in causa la Natura, il dio… Read More »

Martina Franca e Ostuni, altre tappe di avvicinamento a Piano solo lab Stasera e domani gli appuntamenti in vista dell'evento di metà agosto

pianosolo
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono sabato 1 luglio (ore 21), al Convivium Wine Bar, con il concerto a ingresso libero del Govinda Gari Duo, le tappe di avvicinamento a Martina Franca verso Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti e realizzato con la preziosa collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, azienda dall’esperienza centenaria. Sono dieci le città pugliesi coinvolte, dove al termine di ogni singolo… Read More »

San Marzano di San Giuseppe: Med festival, da oggi Convegno sulle minoranze linguistiche. Iniziative a fine luglio

med festival 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Un viaggio tra i suoni, le culture, le espressioni del Mediterraneo, attraverso il recupero della propria identità linguistica. Il 30 e 31 luglio torna, a San Marzano di San Giuseppe, il Med Festival Puglia, itinerari culturali in Terra ionica. E’ l’ottava edizione del festival dedicato alle espressioni del Mediterraneo, promosso dall’associazione turistica Pro Loco Marciana, guidata da Genny Sapio. Il tema del 2017 è “prendere corona”. Il Med Festival Puglia si svolgerà nel centro… Read More »

Cisternino: stasera Luca Bianchini Lo scrittore presenta "Nessuno come noi", organizzazione Presidio del libro

tmp 6964 IMG 20170621 WA0005 564933852
Alle 20 la manifestazione organizzata dal Presidio del libro. Uno degli scrittori principali d’Italia, Luca Bianchini, presenta “Nessuno come noi”. Dialoga con l’autore Roberta Leporati, responsabile del locale Presidio.… Read More »

Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università

Neri Marcorè con Marcello e Massimiliano Apollonio
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30). Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Read More »

Taranto: al museo, convegno su Luigi Pirandello nel 150/mo anniversario della nascita MarTa, conferenza di Pierfranco Bruni

pirandello
Il 28 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebra il 150° anniversario della nascita dello scrittore Luigi Pirandello con la conferenza “La Magna Grecia in Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita” di Pierfranco Bruni, responsabile nazionale del progetto etnie, letterature e minoranze linguistiche del MiBACT. La conferenza si terrà il 28 giugno alle ore 18 nella Sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, ad ingresso gratuito.… Read More »

Martina Franca: “Cenerentola” stasera per il saggio di fine anno, scuola di Rossella Brescia. Domani un saggio di danza ad Andria Martina Franca: stasera e domani eventi promozionali di Piano solo lab

larry franco
Stasera, per la regia di Luciano Cannito, “Cenerentola” a Martina Franca, teatro Nuovo. Si chiude così la stagione 2016-2017 per la scuola di danza di Rossella Brescia. Su musiche di Prokofiev, il balletto con Alexander Yakovlev nel ruolo del principe. Saggio di fine anno anche ad Andria, domani sera, per la scuola di danza classica della città federiciana. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Piano solo lab: Proseguono a Martina Franca, sabato 24 e domenica 25 giugno, le… Read More »

Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino

boldrini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future: Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio. Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Read More »