rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Puglia, strage di viaggiatori Corato-Ruvo di Puglia, venttrei morti nell'incidente ferroviario. Scontro frontale tra due treni. Un bambino salvato dai pompieri. Renzi: momento del dolore, accertare le responsabilità

corato incidente feroviario 1
Una bimba abbracciata alla mamma. Morte. Nel treno. Ventitre morti, il bilancio nella serata. Già simbolica, la storia di un bambino salvato dai pompieri. Due treni si sono scontrati frontalmente, poco prima di mezzogiorno, sulla linea ferroviaria Bari nord, fra Corato e Ruvo di Puglia. Il premier Matteo Renzi, in serata, sul luogo del disastro. Ha parlato, il presidente del Consiglio, di momento di dolore ma anche di accertamento di responsabilità. Vertice, in serata, in prefettura a Bari. Sul posto,… Read More »

Taranto: Renzi inaugurerà il museo archeologico il 29 luglio Dopo i lavori di ristrutturazione. Visita (solo) preannunciata per giugno

matteo renzi 1
“Il 29 luglio andiamo a inaugurare il Museo Archeologico di Taranto”. Matteo Renzi nella sua enews.… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, stasera si chiude la quindicesima edizione PROGRAMMA Dal ministro Orlando a Marzullo, Mentana e Travaglio passando per Carofiglio. Gesmundo, Cristiano De André e tanti altri

libro possibile
__________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Liliana Carone – Mino Presenta Felicita Scardaccione __________________________________________ 20.30 La previdenza sociale nella realtà pugliese a cura di Giovanni Di Monte e Giuseppe Mongelli Intervengono Giuseppe Mongelli __________________________________________ 21.00 Giuseppe Mongelli – Il Ragioniere Generale dello Stato “di ferro” Interviene Vito Montanaro __________________________________________ 21.30 Enzo Quarto – La comunicazione è relazione Presenta Lino Patruno __________________________________________ 22.00 Giuliana Sgrena – Dio odia le donne Interviene Letizia Carrera Presenta Carmela Formicola… Read More »

Andria: The Matrix Reloaded rivive in DanzAndria Passion Show 2016 Chiusura d'anno per la scuola di danza

danzandria
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ennesimo successo per la scuola di danza “Monton de Estrellas” di Gianpaolo Brescia, che conclude questo anno accademico. Piazza gremita, emozioni e adrenalina pura in occasione della sesta edizione di DanzAndria Passion Show, tenutosi domenica scorsa nella centrale Piazza Catuma ad Andria. Il saggio di fine anno si è ispirato al famoso film di fantascienza The Matrix Reloaded, dove il Maestro con il suo team e tutti i suoi allievi di varie fasce di… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, terza serata PROGRAMMA Da Cantone a Causio

libro possibile
__________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Saverio La Sorsa Fiabe e novelle del popolo pugliese Presenta Francesco Tammacco e Domenico Copertino __________________________________________ 20.30 Alessandro Florio – Nazariantz Presenta Nicola Teofilo __________________________________________ 21.00 Marco Cardetta – Sergente Romano Presenta Giusi Santomanco __________________________________________ 21.30 Alessandro Taurino – Due papà, due mamme Presenta Silvia Godelli __________________________________________ 22.00 Antonella e Franco Caprio – Nel silenzio parlami ancora Presenta Piera De Giorgi __________________________________________ 22.30 Gianni Spinelli – Tutta colpa di… Read More »

Bari: concerto della polifonica Rosa Ponselle Successo di pubblico per l'ensemble materana

CONCERTO Polifonica 3
Si è tenuto a Bari, nella splendida cornice della Chiesa del Preziosissimo Sangue in San Rocco via Visconti Sagarriga 57, il concerto della Polifonica Rosa Ponselle diretta dal Maestro Giuseppe Ciaramella con la collaborazione pianistica di Benedetta Iannuzziello. L’ensemble materana, con all’attivo un decennio di attività artistica, ha proposto al pubblico competente e partecipativo un repertorio interessante e variegato. Ecco : R. Kuhnel Ave Maria,W. A. Mozart Lacrimosa dal Requiem K626,G. Rossini Ave Maria,C. De Siena Jubilate Deo e Regina… Read More »

Lecce: stasera il premio “Apollonio d’oro” a Lunetta Savino Università del Salento, stasera cerimonia nel chiostro del rettorato

Pr Apollonio 15 premiazione
Va a Lunetta Savino, volto rassicurante di “Un medico in famiglia”, matriarca di “Mine vaganti” e madre indomita di Peppino, martire della mafia, in “Felicia Impastato”, il Premio Apollonio 2016. Il riconoscimento, alla sua dodicesima edizione, verrà consegnato all’attrice pugliese venerdì 8 luglio (ore 20.30), come di consueto nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce, dalle mani del sindaco di Lecce Paolo Perrone e del rettore Vincenzo Zara. Nutrito, come di consueto, anche il parterre delle stelle del… Read More »

Locorotondo: Locus festival. Sergio Rubini, Violante Placido, Riccardo Scamarcio fra i protagonisti Presentata la dodicesima edizione, si svolgerà dal 15 luglio. Capone: "un altro target della valle d'Itria", alternativo al festival di Martina Franca

locus festival 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: L’assessore alla Cultura Loredana Capone è intervenuta oggi alla presentazione del Locus Festival – All’avanguardia della Musica, che si terrà a Locorotondo (Bari) dal 15 al 27 agosto. “Con Locus – ha detto la Capone – abbiamo la possibilità di alternare la musica classica, colta, del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca e quella contemporanea. Un altro target della Valle d’itria. Così questo magnifico territorio, questi centri che uniscono… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, seconda serata PROGRAMMA Ieri il debutto con Serge Latouche, Franco Cardini, Al Bano, Concita De Gregorio, Michele Emiliano e tanti altri

libro possibile
Ieri, al debutto, “Cosa pensano le ragazze” di Concita De Gregorio. O anche il libro di un altro giornalista, Sorgi. Anche Franco Cardini, anche Serge Latouche, Al Bano, Michele Emiliano e tanti altri sono stati protagonisti della prima serata, con il consueto gran pubblico. Di seguito il programma della seconda serata, fonte libropossibile.com: __________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Paolo Comentale Pedro e Londa Presenta Flavio Albanese __________________________________________ 20.30 Guglielmo Minervini – La politica generativa… Read More »

Scorrano: spettacolo delle luci per Santa Domenica VIDEO La capitale mondiale delle luminarie è nel Salento, da ieri la rassegna

luminarie de filippo 1
Al via ieri lo spettacolo delle luminarie, nella capitale mondiale delle luminarie: Scorrano. Festeggiamenti per Santa Domenica e, appunto, fino alla fine della settimana, c’è l’esibizione di luci e colori da parte dei più importanti artisti del settore, famosi nel mondo. Molti di loro, proprio di Scorrano. Ieri, un milione e mezzo di lampadine e led accesi per illuminare con autentiche opere d’arte la notte nella località salentina. (video: fonte leccesette.it)… Read More »

In ricordo di Giuseppe Antonello Leone Artista scomparso a 98 anni

G.A.LEONE 1
Di Nino Sangerardi: Pochi giorni fa si è spento,a 98 anni, Giuseppe Antonello Leone. Qui un ricordo, a partire dal suo ultimo libro: “ Giuseppe Antonello Leone”. Testo che raccoglie e dipana la creatività e il genio inimitabile del Maestro Leone. Edito da Skira, curato da Philippe Daverio,promosso dall’Istituto Fondazione Banco Napoli .Volume in quadricromia che testimonia il lavoro artistico del professor Leone. Catalogo che permette di entrare all’interno della straordinaria capacità di Leone di usare molte tecniche: dal mosaico… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, da stasera Fino a sabato la rassegna con decine di autori di calibro internazionale, a diretto contatto con il pubblico in piazza

ilfestival2
Per la prima serata, Al Bano con Michele Emiliano e decine di altri appuntamenti. C’è anche Concita De Gregorio che presenta il suo “Cosa pensano le ragazze”. E Franco Cardini, Serge Latouche, Michele Cucuzza giornalista siciliano che parla di mafia, Michele Partipilo giornalista pugliese che parla di deontologia. E molto molto molto altro. Alle 19,30 il via alla quindicesima edizione del festival del libro possibile, a Polignano a Mare. Appuntamenti fino a sabato 9 luglio, con decine di autori, di… Read More »

Bari: “cambiare tutto per non cambiare nulla, no grazie” Cultura, intervento M5S

bari
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: In questi giorni i Municipi di Bari sono chiamati ad esprimere il proprio parere sul Regolamento Comunale per la concessione di contributi per attività culturali e di spettacolo. Il Movimento Cinque Stelle boccia il regolamento, nello stupore dei ben noti “alzatori di mano telecomandati” della maggioranza, convinti che ci saremmo arresi alla loro “fuffa” mediatica. Ancora una volta il PD dimostra di non aver capito nulla del nostro modo di fare… Read More »

Taranto: “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo”, oggi convegno Università, palazzo Rossarol

taranto convegno gianni
“Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo” è il tema del convegno odierno a palazzo Rossarol, Taranto. Organizzato dall’università di Bari, mette a confronto gli studiosi della materia. Occasione, la presentazione del libro “Porti retroporti e zone speciali” di Aldo Berlinguer. Presente l’autore.… Read More »

Martina Franca: perché non è una semplice festa dei quarant’anni Puntoradio, stasera il djset per celebrare un pezzo di storia dell'emittenza libera

puntoradio 40 anni
Il racconto di più di mille partite di calcio, di vittorie di campionati e retrocessioni. I risultati elettorali, locali o legati alla situazione politica generale. Le vicende della cultura. I dischi mandati in onda su richiesta di qualcuno per fare colpo su qualcun altro, e in questi casi si era davvero agli albori. oggi c’è internet, il mixer digitale, il cd, il tempo reale e la radio che va pure sul web. I quarant’anni di Puntoradio, che si festeggiano stasera… Read More »

Politecnico di Bari-distretto delle energie rinnovabili, protocollo d’intesa Sostenibilità delle energie, sviluppo industriale di comparto e ricerca scientifica. Durata triennale

rinnovabili
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari e il Distretto Produttivo Pugliese delle Energie Rinnovabili, sottoscriveranno lunedì prossimo, 4 luglio, un protocollo di collaborazione di durata triennale, rinnovabile, dedicato al settore ambientale e della sostenibilità, delle energie rinnovabili, dello sviluppo aziendale di comparto e della ricerca scientifica. L’evento avrà luogo (ore 10:00) nella Sala del Consiglio del Politecnico (via Amendola, 126/b). L’atto sarà sottoscritto dal Rettore del Politecnico, Eugenio Di Sciascio e dal Presidente… Read More »

Bari: concerto della polifonica “Rosa Ponselle” Ieri la corale nella chiesa Preziosissimo Sangue

CONCERTO Polifonica 3
Si è tenuto ieri sera nella Chiesa Preziosissimo Sangue di Bari (via Visconti Sagarriga) il concerto della Polifonica Rosa Ponselle. Nata all’interno del Laboratorio arte musica e spettacolo di Matera, la Polifonica si pone all’attenzione della collettività grazie a un diverso linguaggio musicale. Formata da cultori del bel canto, si diversifica per il repertorio incentrato sulla musica sacra con accompagnamento, classica napoletana per coro polifonico e un’area riservata alla musica contemporanea. Partecipa da protagonista a molte manifestazioni musicali e culturali… Read More »

Lecce: Concetta Perrone, laurea magistrale a 84 anni Università del Salento, tesi in psicologia generale "Il ruolo dell'anziano nella società": 110 e lode

laureaPerrone2016 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Laurea magistrale in Scienze filosofiche a quasi 84 anni: l’Università del Salento l’ha conferita questa mattina alla dottoressa Concetta Perrone, che ha discusso una tesi in Psicologia generale su “Il ruolo dell’anziano nella società” (relatrice la professoressa Maria Rita Serio, presidente di commissione il professor Antonio Godino) e ha conseguito il titolo con la votazione di 110 e lode. È stata una seduta di laurea molto partecipata (presenti anche il vicepresidente del… Read More »

Ceglie Messapica: l’orchestra swing del Tito Schipa in concerto, un successo Ricavato in beneficenza al reparto oncologico dell'ospedale Perrino

Concerto Swing Big Band Tito Schipa Masseria Beneficio Ceglie Messapica 4
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio Tito Schipa: «Siamo riusciti a unire, in un’unica e indimenticabile serata, la magia della musica, la bellezza del nostro territorio e la solidarietà, facendo sintesi tra alcune delle nostre eccellenze». Commenta così l’onorevole Nicola Ciracì (CoR), presidente del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, l’ottima riuscita del concerto della “Swing Big Band”, andato in scena domenica scorsa presso Masseria Beneficio a Ceglie Messapica. Numerose e qualificate le presenze, su tutte quella del sottosegretario di… Read More »

Bari: “Una specie di felicità”, si presenta il libro di Francesco Carofiglio Incontro in galleria

Carofiglio 2
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Martedì 28 Giugno, presso la galleria Misia Arte, in Via Putignani 153 alle ore 19 si terrà un incontro con Francesco Carofiglio autore del recente romanzo “Una specie di Felicità” edito da Piemme e di una serie di eleganti immagini fotografiche e pitture digitali ritoccate dall’artista in post – produzione. Al termine della serata l’autore eseguirà speciali dediche sui suoi libri. Previsto l’intervento di Maddalena Tulanti e letture a cura dell’attrice Caterina Valente. Dopo… Read More »