rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Luoghi Comuni – L’iniziativa compartecipata tra Regione, comuni e giovani under 35 Presentato ieri a Martina Franca il piano che potrebbe ridare vita a molti laboratori urbani abbandonati

20190117 175231
Di Angela Maria Centrone È stata presentata ieri, nella sala del Museo delle Pianelle a Palazzo Ducale, l’iniziativa regionale “Luoghi Comuni – diamo spazio ai Giovani”. L’idea è piuttosto articolata, perché prevede una prima fase nella quale sono coinvolte le amministrazioni, chiamate a presentare da un minimo di 1 ad un massimo di 3 beni di proprietà del comune che possano essere convertiti in spazi di animazione sociale e di condivisione. In questo modo, la Regione Puglia, una volta raccolti… Read More »

Locorotondo: “Novecento”, stasera Auditorium comunale

IMG 20190118 064808
Di Anna Lodeserto: Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 21 si apriranno le porte dell’Auditorium comunale di Locorotondo per lo spettacolo Novecento. Evento inserito nel cartellone della stagione teatrale Assoli In Scena patrocinato dall’assessorato alla Cultura ed al Turismo. Novecento è il monologo teatrale di Alessandro Baricco che narra la storia di Danny Boodman T.D.Lemon, appena neonato viene abbandonato nel piroscafo Virgian sul pianoforte della prima classe. Verrà trovato da un marinaio di colore Danny Boodman che si occuperà di… Read More »

Carnevale di Putignano, benedizione degli animali per Sant’Antonio Abate Oggi pomeriggio

IMG 20190117 060308
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Putignano non è Carnevale senza la benedizione degli animali. Il tradizionale appuntamento che va in scena, da ben vent’anni, ogni 17 gennaio. Per l’edizione 2019, l’appuntamento è alle ore 15:00 all’Azienda Agricola Polignano Maria Maddalena – s.c. Pezza Procaccia, 8. Una manifestazione ormai consolidata, curata da Matteo Campanella – referente locale di COPAGRI (Confederazione Produttori Agricoli), che lega il Carnevale più lungo d’Europa al suo territorio e ai suoi prodotti. Nel giorno… Read More »

Margherita di Savoia nel progetto di studio e contrasto all’erosione costiera Politecnico di Bari e università di Bologna, oltre a quello pugliese Comuni pilota Riccione e Cervia

veduta aerea saline e abitato margherita di savoia
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Progetto di ricerca sperimentale, STIMARE “Strategie Innovative per il Monitoraggio ed Analisi del Rischio Erosione”, presentato lo scorso dicembre a Margherita di Savoia, presso la sede municipale, muoverà i primi passi concreti dal prossimo giovedì, 17 gennaio con un Kick-Off Meeting alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Bologna. Mentre nella giornata successiva, è in programma uno Stakeholders Meeting a cui parteciperanno rappresentati delle aziende e delle istituzioni coinvolte. Il Progetto,… Read More »

Bari: “In bilico”, stasera in scena Teatro Abeliano

bari in bilico 16 gennaio 2019
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non solo percorso accademico, Unika, Accademia dello spettacolo di Bari, prosegue anche con quello della produzione, attività sempre più proficua con il coinvolgimento di ex-allievi diplomati presso l’istituzione barese. “In bilico” è il titolo dell’ultima produzione di Unika in collaborazione con AltraDanza che andrà in scena mercoledì 16 gennaio alle 21,00, al teatro Abeliano di Bari. Liberamente ispirato a Le affinità elettive di Goethe, romanzo pubblicato nel 1809 tra i più significativi della… Read More »

Francavilla Fontana: al via la rassegna “Vico Castello” Vincenzo Maggiore, cantautore, protagonista del primo appuntamento

LOCANDINA EVENTO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Tutto pronto nella Biblioteca Comunale “Vincenzo Calò” di Francavilla Fontana per il primo appuntamento con la rassegna “Vico Castello” promossa dal Patto Locale per la lettura. Il protagonista del primo incontro, in programma martedì 15 gennaio alle 18.00, sarà il cantautore Vincenzo Maggiore che presenterà al pubblico, con una esibizione live, il suo ultimo album “Da che mondo è mondo…”. Dopo i saluti di Monica Albano, Amministratore Unico di Libermedia… Read More »

Bisceglie: mese della memoria, l’iniziativa del Teatro del viaggio Il piccolo dittatore

Piccolo Dittatore Locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La memoria, il teatro, i libri, la scuola. Con una incursione nella letteratura per bambini e ragazzi dedicata alla Shoah, parte da Bisceglie l’iniziativa del Teatro del Viaggio in collaborazione con il bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro. Di scena alle ore 11 nei giorni 29 e 30 Gennaio, ilPiccolo Dittatore, scritto, diretto e interpretato da Gianluigi Belsito, uno spettacolo teatrale drammatico e grottesco con cui si intende commemorare il dramma dell’Olocausto, con… Read More »

Taranto, scuola: “diverse MENTI insieme”, crowdfunding dell’istituto “Galilei” "Archimede-Falanto", oggi presentazione di due nuovi indirizzi di studio

IMG 20190114 055557
Di seguito il comunicato: L’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto punta sul tema del rispetto reciproco e dà vita ad una campagna di crowdfunding per realizzare, all’interno dei 4 plessi scolastici di Isola Porta Napoli e Tamburi, il progetto “Diverse MENTI insieme” che prevede azioni formative mirate a rafforzare la consapevolezza del proprio ruolo di donne e uomini, prevenendo il rischio ancora forte della gerarchizzazione di genere. Le iniziative saranno realizzate con il supporto dell’associazione “La Casa delle Donne”. La… Read More »

Fragagnano: Passio Christi Freganianum, oggi la presentazione Si svolgerà il 14 aprile

fragagnano passio christi 2019 Locandina compressa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 13 gennaio 2019 alle ore 19.00 presso la sala convegni di Palazzo Marchesale-Carducci del Comune di Fragagnano (Ta), avrà luogo il pubblico convegno di presentazione della nuova edizione della “Passio Christi Freganianum”. Rievocazione storica legata agli ultimi momenti di vita di Gesù Cristo. La sacra rievocazione storica, giunta con successo alla X edizione, andrà in scena in maniera itinerante, domenica 14 aprile 2019  presso il Centro Storico dell’antico borgo di Freganianum (Fragagnano) … Read More »

Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari: le incisioni dedicate alle “Carceri” di Giovanni Battista Piranesi Mostra fino a maggio

Piranesi mostra 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le due città pugliesi di Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari ospitano la suggestiva serie di incisioni dedicate alle “Carceri” di Giovanni Battista Piranesi, con un coinvolgente video che ne propone le ‘ricreazioni’ 3D. Per le scuole c’è una speciale offerta di visite guidate e laboratori didattici. A prima vista la progressione infinita di scale che salgono e scendono richiama fortemente l’opera grafica dell’olandese Escher. Ma i dettagli raccontano la rivoluzione artistica… Read More »

Borsa di studio della Banca d’Italia a uno studente dell’Università del Salento Intitolata a Donato Menichella è andata a Michael Lecci: è il secondo allievo di un'università meridionale a vincerla in quindici anni

michael Lecci
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È il secondo studente d’una università meridionale a vincerla in 15 anni, da quando è stata istituita: la borsa di studio “Donato Menichella” assegnata dalla Banca d’Italia per l’anno accademico 2019/2020 è andata a Michael Lecci, laureato con lode in Giurisprudenza all’Università del Salento con una tesi sull’intermediazione finanziaria sotto la guida dei professori Fernando Greco (relatore) e Marilena Gorgoni (correlatrice). La comunicazione nei giorni scorsi a firma del Governatore Ignazio Visco.… Read More »

Manduria: Maria Mazzotta e Bruno Galeone in concerto Stasera

Maria Mazzotta duo Ph 07
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ancora musica nella nuova sede dell’Associazione “Naturalmente a Sud” al primo piano della stazione ferroviaria di Manduria. Domenica 13 gennaio alle 20.30 Maria Mazzotta & Bruno Galeone in concerto. Nel pomeriggio inoltre, dalle 15.00 alle 18.00, le porte dell’associazione sono aperte alla sperimentazione di tecniche vocali applicate al canto, con un laboratorio condotto dall’esperienza di Maria Mazzotta. Sia per il concerto serale che per il laboratorio è necessaria la prenotazione ai numeri: 320.3844429… Read More »

Notte del liceo classico, anche a Martina Franca Porte aperte ieri al "Tito Livio" nell'ambito dell'iniziativa nazionale giunta alla quinta edizione

IMG 20190112 155904
Di Anna,Lodeserto: Anche Martina Franca, come altri quattrocento licei classici italiani, ha aperto le porte per la Notte del Liceo classico. Il “Tito Livio” ha ospitato ragazzi, genitori, amici che hanno affollato i corridoi e la palestra per assistere agli eventi organizzati. Gli alunni si sono esibiti in svariate performances, dalla messa in scena di opere classiche alla realizzazione di cartelloni raffiguranti i passaggi fondamentali dei capolavori che caratterizzano la nostra letteratura. L’idea, in ambito nazionale, fu promossa cinque anni… Read More »

Bitonto: “Non chiamateli briganti” Oggi in scena

20190110 non chiamateli briganti 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “La capacità del popolo italiano di cambiare bandiera nel giro di pochi minuti è straordinaria. Ideali che vengono traditi a seconda delle convenienze. E noi, con questo spettacolo, raccontiamo, in fondo, proprio questa tendenza. Raccontiamo l’Italia dei voltagabbana”. Paolo De Vita e Mimmo Mancini hanno presentato così, nel corso di una conferenza stampa, “Non chiamateli Briganti”, commedia che debutta sabato 12 gennaio, al Teatro Traetta di Bitonto (sipario ore 21). Il testo è… Read More »

Mola di Bari: Ben Hur, fino a domenica "Una storia di ordinaria periferia"

BEN HUR 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con più di quattrocento repliche in oltre ducento città, «Ben Hur. Una storia di ordinaria periferia» è tra gli spettacoli più amati dal pubblico. Lo hanno già visto oltre centocinquantamila spettatori. E anche il film che ne è stato tratto, sulla Roma dei centurioni “impiegati” davanti al Colosseo per sbarcare il lunario con qualche scatto per i turisti, ha avuto uno straordinario successo. I protagonisti sono sempre loro, Paolo Triestino, Nicola Pistoia ed… Read More »

Martina Franca, presentato il Chamber music festival Seconda edizione da sabato

IMG 20190110 WA0002
Di Anna Lodeserto: Dal 12 al 20 gennaio si svolgerà a Martina Franca la seconda edizione del “Chamber music festival”. La rassegna è stata presentata stamattina al Caffè del Giglio, nel centro storico della località della valle d’Itria. Concerto inaugurale sabato a Ceglie Messapica, teatro comunale, con inizio alle 19.30. Mercoledì 16 gennaio sarà la sala consiliare del Comune di Martina Franca ad ospitare il concerto (ore 20,30). Sabato 19 gennaio appuntamento di nuovo a Martina Franca, nella biblioteca comunale… Read More »

Sei animali nel calendario Serveco 2019 dedicato alla natura delle gravine di Puglia e Basilicata Un lupo, un falco grillaio, un capovaccaio, un gufo reale, una volpe e una testuggine

e06661a9 50ef 46fb 9508 3d1cf9ff8f57
Di seguito un comunicato diffuso da Serveco: Un lupo, un falco grillaio, un capovaccaio, un gufo reale, una volpe e una testuggine. Sono questi i protagonisti del calendario 2019 di Serveco, quest’anno dedicato tutto alla natura delle gravine, quel vasto ecosistema a cavallo tra Puglia e Basilicata, scavato nella roccia dal lavoro lento e meticoloso dei fiumi che ormai scorrono quasi tutti sotterranei. Oltre la prima impressione, le gravine tra Taranto e Matera, da Castellaneta a Martina Franca, da Mottola… Read More »

Trani: premio nazionale “Giovanni Bovio”, al via la quarta edizione Intitolato al politico e filosofo tranese

Prospetto BANDO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’associazione culturale Progetto Bovio, nata con lo scopo di promuovere la figura dell’illustre politico e filosofo tranese Giovanni Bovio, attraverso una serie di attività che la vedono impegnata su tutto il territorio nazionale, apre il 2019 con il lancio di una 4a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio, ricca di interessanti novità. Confermate anche quest’anno le sezioni a tema libero di arte visiva, di poesia, di narrativa edita (nel formato cartaceo ed e-book),… Read More »

Riconoscimento per il professore di Manfredonia, docente del politecnico di Bari Vincenzo Spagnolo, Fellowship dalla Società internazionale di ottica e fotonica per gli studi e le applicazioni della fisica nei settori dell’ottica e della fotonica: dalla rivelazione di gas tossici e pericolosi al controllo dei processi industriali al settore biomedicale

IMG 20190109 055053
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I risultati scientifici ottenuti nello sviluppo e nelle applicazioni tecnologiche di sensori ottici per la rivelazione di gas tossici; gli accordi di collaborazione raggiunti con industrie leader al mondo e prestigiose università extra-europee, hanno portato all’attribuzione dell’onorificenza di “Fellow membership SPIE” al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, docente di Fisica Sperimentale della materia, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica. Il riconoscimento è stato attribuito e comunicato al docente nei… Read More »

Università di Bari, short master in Digital reputation management "Come gestire e promuovere la reputazione online". Iscrizioni fino al 18 gennaio

27912688 560345884327494 9064453526731239358 o
Di seguito il comunicato: Sino al 18 Gennaio sono aperte le iscrizioni allo Short Master in “Digital Reputation Management: come gestire e promuovere la reputazione on-line” organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Direttore dello Short Master universitario e suo fondatore un nostro concittadino il prof. Alberto Fornasari, docente di Pedagogia Sperimentale e Delegato del Rettore. Abbiamo chiesto al prof. Fornasari come mai sia nato un percorso di alta formazione proprio… Read More »