Home » Cultura
Carabinieri: il lavoro per il recupero di opere rubate Nucleo tutela patrimonio artistico, attività 2019
Di Anna Lodeserto:
Nel 2019 il Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Bari ha sequestrato 531 beni, di cui 176 di tipo antiquariale, archivistico e librario, 339 reperti archeologici e 16 opere d’arte contraffatte. Il valore economico stimato per le opere d’arte originali è stimato in 327mila euro, mentre per le opere contraffatte (che verosimilmente sarebbero state vendute come originali) è di circa 400mila euro. (Fonte Ansa).
Il bilancio pubblicato riguarda indagini condotte sui territori di Puglia e Basilicata,… Read More »
Polo museale di Trani, riaperti i battenti Nel rispetto delle prescrizioni
Di Anna Lodeserto:
Il Polo Museale di Trani ha riaperto i propri battenti, nel pieno rispetto delle Disposizioni imposte dalla lotta al Covid-19, permettendo l’accesso al Museo Diocesano, al Museo della macchina da Scrivere, alla Biblioteca Orientalis e al Museo Sinagoga Sant’ Anna.
L’ingresso è consentito in numero ridotto, preferibilmente previa prenotazione al numero telefonico 0883582470 oppure tramite mail scrivendo all’indirizzo info@fondazioneseca.it .
I visitatori dovranno indossare mascherine e guanti monouso e, ovviamente, osservare il distanziamento sociale di un metro… Read More »
Manfredonia, teatro “Dalla”: a mezzanotte e un minuto del 15 giugno la riapertura, dopo 99 giorni Bottega degli Apocrifi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Bottega degli Apocrifi:
Si ricomincia dal Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia, in Puglia, con un rito collettivo di teatro e musica per 50 spettatori, un progetto della compagnia Bottega degli Apocrifi in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese per riaprire dopo 99 giorni di chiusura.
I teatri, nel rispetto delle normative del DPCM del 19 maggio 2020 e di tutti gli eventuali protocolli regionali, potranno riaprire al pubblico a partire dal 15 giugno… Read More »
“L’unico vaccino è l’amore”, 21 racconti nel libro pubblicato dall’editore di Locorotondo Parte del ricavato in beneficenza per la ricerca sul corona virus
Di seguito il comunicato:
“L’unico vaccino è l’amore: 21 racconti contro il coronavirus” della casa editrice locorotondese Giacovelli editore.
L’opera raccoglie “21 racconti, 21 autrici e autori, 21 modi per combattere la lontananza, 21 stratagemmi per sentirsi più vicini, 21 maniere per dire che l’unico vaccino è sempre l’amore”.
https://www.giacovellieditore.com/lamore-ai-tempi-del-corona
Parte del ricavato sarà donato all’Università Campus Bio-medico di Roma che sta lavorando incessantemente per trovare una cura al Sars-cov 2.… Read More »
Assocastelli: valorizzazione del patrimonio architettonico di Puglia per cinema e tv Fabrizia Favia Dentice di Frasso delegata regionale
Di seguito il comunicato:
Assocastelli promuoverà sempre di più l’utilizzo del patrimonio architettonico della Puglia come location per produzioni cinematografiche e televisive attraverso l’inserimento delle dimore e residenze d’epoca e storiche nel portale Italy For Movies promosso dalla Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, diretta da Nicola Borrelli.
Assocastelli è la più autorevole e prestigiosa associazione italiana di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici.
Come delegata di Assocastelli per il cinema e… Read More »
Raiplay: oggi “La rivincita” di Leo Muscato Regia, produzione, ambientazione ed una protagonista di Martina Franca
Raiplay diffonde online, oggi, il film ambientato a Martina Franca. Non solo ambientato: “La Rivincita” è diretto dal martinese Leo Muscato, prodotto dal martinese Cesare Fragnelli e fra i protagonisti la martinese Sara Putignano. Un film di qualità per la tematica e la realizzazione. Da non perdere.
… Read More »
Medimex D oggi al via Puglia Sounds Plus
Di seguito il comunicato:
Puglia Sounds lancia Puglia Sounds Plus, importante linea di intervento per il comparto musicale regionale messo in crisi dall’emergenza sanitaria. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia denominata Custodiamo la Cultura con cui la Regione Puglia sta sostenendo le filiere del Turismo e della Cultura. L’insieme di attività del piano promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese, prevede la pubblicazione di nuovi… Read More »
Taranto: “accelerare l’iter per Casa Paisiello” Franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliere regionale della Puglia:
“L’amministrazione comunale acceleri l’iter per il restauro di Casa Paisiello recuperando i ritardi accumulati fin qui, rispetto all’intesa firmata con la Regione”.
È il commento di Francesca Franzoso – consigliere regionale ideatore dell’emendamento al bilancio regionale che ha permesso di stanziare la somma di 500 mila euro per il restauro di casa Paisiello, in cofinanziamento con il Comune, dopo che la Giunta ionica, soltanto a fine maggio ha… Read More »
Taranto: stamattina riapre il museo archeologico MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Finalmente siamo tornati! Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto riapre al pubblico il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30 (ultimo ingresso previsto per le ore 17.30). Una ripresa con tante novità, con modalità di fruizione per garantire la massima sicurezza e un’offerta di attività pensate per dare a tutti un’accoglienza speciale. Il 2… Read More »
Che bravi (anche a cantare) i vigili urbani di Bari per la città VIDEO Il coro e il brano di Michael Jackson. Non casuale. Con le parole del papa
Messaggio della polizia locale di Bari:
Il video del Coro della Polizia Locale di Bari è un messaggio di speranza che proviene da chi, quotidianamente, cerca con il proprio lavoro di salvaguardare l’ambiente che ci circonda. Il miglior modo per farlo è il più economico, il più facile da attuare, insomma un piccolo gesto d’amore affinché il mondo diventi un posto migliore per noi e per le generazioni future. Oggi più che mai abbiamo bisogno di tanti piccoli gesti che… Read More »
Francavilla Fontana: economia aziendale nella attuale situazione mondiale, per i diplomandi del “Calò” Percorso di potenziamento in videolezione
Di seguito il comunicato:
La necessità di proseguire nella propria offerta formativa, interrotta bruscamente dalla Pandemia provocata dal Covid-19 ha costretto, come successo per tutte le realtà scolastiche italiane, anche l’Ites “G. Calò” di Francavilla Fontana diretto dalla Prof.ssa Rosanna Petruzzi (foto a lato, ndr. ) ad organizzare ed attrezzarsi per la Didattica a Distanza come da modalità di lavoro suggerita dalla CM n. 388 del 17 marzo 2020 che ha previsto quindi l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione… Read More »
Martina Franca: Piano Lab, 8 e 9 agosto Quarta edizione: sforzo organizzativo per garantire la sicurezza, già ottanta iscritti alla rassegna
Di seguito il comunicato:
È il festival che in Puglia celebra il pianoforte da protagonista, invadendo di strumenti a ottantotto tasti piazze, vicoli e chiostri di Martina Franca e altre località della regione, per un abbraccio emotivo tra pubblico e musicisti che ha cambiato la prospettiva tradizionale di partecipazione tra palco e platea, in maniera inclusiva. È Piano Lab, l’evento targato Ghironda che quest’estate ci sarà, l’8 e 9 agosto nel cuore barocco della capitale della musica in Valle d’Itria,… Read More »
“I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel Tacco d’Italia” Università del Salento: giovedì la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro, edizioni Tau
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Giovedì 4 giugno 2020 alle ore 18.30 è in programma all’Università del Salento la presentazione online del libro di Giorgia Salicandro “I nuovi salentini. Storie di chi è arrivato nel tacco d’Italia” (Tau editrice, collana “Testimonianze e esperienze delle migrazioni”, a cura della Fondazione Migrantes, 2020). L’iniziativa vede il coinvolgimento dei corsi di laurea del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo e potrà essere seguita sulla piattaforma online d’Ateneo scrivendo a… Read More »
Due compagnie tarantine nel weekend teatrale in streaming di Pop tv Fra oggi e domani in scena "Tressette col morto" e "Una giornata particolare"
Di seguito il comunicato:
Sabato 30 e domenica 31 maggio alle 21 su Pop Tv, visibile dal sito www.poptelevision.it e dalle app gratuite per ios e android, per la rassegna “Teatro in IP”, diretta artisticamente da Anna Maria Carella, saranno proposti “Tressette col morto” e “Una giornata particolare”, due lavori di compagnie teatrali tarantine.
Si inizia con “Tressette col morto” scritto da Gerry Petrosino, diretto da Giovanni Nicolardi e portato in scena dagli attori della “Compagnia Teatro Novo”. Questo lavoro… Read More »
Gallipoli: teatro Garibaldi, “apertura vicina” Il sindaco parla di un "gioiello"
Tweet di Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli:
L’apertura del Teatro Garibaldi è vicina. Siamo all’interno del Teatro e dopo l’ok da parte della Soprintendenza potremo procedere con i lavori! Abbiamo infatti con questo bilancio investito una somma di denaro per permettere al nostro gioiello di riaprire subito.… Read More »
Taranto: virtual tour, sabato "Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze"
Di seguito il comunicato:
VirtualTourTaranto#2
Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo.
Voi restate a casa e noi vi mostriamo le bellezze di Taranto, in un innovativo tour virtuale ed interattivo. Taranto Turistica, sabato 30 maggio dalle ore 17:30 alle 18:10 con la guida turistica dott.ssa Lavinia D’Andria, gli operatori culturali dott.ssa Graziana Miccoli e Giuseppe Loconte e l’archeologa e scrittrice dott.ssa Silvia Quero vi faremo riscoprire i… Read More »
“La Rivincita”: regista, produttore e ambientazione di Martina Franca. Il 4 giugno su Raiplay Leo Muscato dirige il film prodotto da Cesare Fragnelli di "Altre Storie" e da Rai Cinema. Tra i protagonisti Sara Putignano, (manco a dirlo) di Martina Franca
Di seguito il comunicato:
Una storia familiare che racconta la realtà difficile e complessa del nostro paese: la nuova povertà, le ingiustizie, i soprusi, ma anche la forza di lottare, nonostante tutto, di non arrendersi mai. La Rivincita di Leo Muscato, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto dal pugliese Cesare Fragnelli, realizzato con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, debutta dal 4 giugno in esclusiva su RaiPlay (www.raiplay.it). Il film, che era stato selezionato… Read More »