rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Università di Bari: ieri la festa per i cento anni Cerimonia nel teatro Petruzzelli e concerto in piazza

IMG 20250116 055935
Ieri mattina la cerimonia nel teatro Petruzzelli. Fra i vari interventi sul tema dell’equivoco segnaliamo quello del regista teatrale e d’opera Leo Muscato, di Martina Franca, recentemente alla regia della prima della Scala. Ieri sera il concerto in piazza, con il clou rappresentato dall’esibizione di Daniele Silvestri. È stata una bella giornata di festa per l’università di Bari che ha festeggiato cento anni dalla fondazione. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’Equivoco è il tema della Cerimonia… Read More »

Carnevale Sammichelino e Carnevale di Gallipoli da domani Iniziative

presentazione carnevale Sammichele (2)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentata ieri mattina nella sede della Presidenza della Regione Puglia a Bari l’edizione 2025 del Carnevale Sammichelino, riconosciuto anche quest’anno dal Ministero della Cultura “Carnevale Storico d’Italia”. Erano presenti l’assessore alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola, il presidente della VI Commissione del Consiglio Regionale Lucia Parchitelli, il direttore del Dipartimento regionale Turismo ed Economia della Cultura Aldo Patruno, il sindaco di Sammichele di Bari Lorenzo Netti.   Dal 17 gennaio al… Read More »

Taranto, museo archeologico: un anno di concerti Dal 26 gennaio

MArTA concerti al marta slide
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico di Taranto: Come in un simposio greco o romano, in cui si dialoga e si incontrano gli altri, si beve con moderazione e ci si dedica alle arti e alla cultura. Si preannuncia così il nuovo anno di concerti e appuntamenti di approfondimento del Museo archeologico nazionale di Taranto che insieme all’associazione Le Corti di Taras e in collaborazione con LA Chorus, contraddistinguerà l’offerta culturale e di fruizione del MArTA. A presentare… Read More »

Teatro comunale di Galatone: presentazione della stagione di prosa 2025 Oggi

Stagione 2025 teatro Galatone locandina
Di seguito il comunicato: Giovedì 16 gennaio, alle 11, a Lecce, a Palazzo Adorno, nella sala conferenze, si tiene la conferenza stampa di presentazione di “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone diretta dalla cooperativa Ventinovenove e da Zeronovenove, in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e con il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia. Intervengono: Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale Stefano Minerva, … Read More »

Che regalo: foto di Carla Fracci Del fotografo Augusto De Luca

Carla Fracci foto Augusto De Luca
Ce le ha regalate. E noi le pubblichiamo. Sono foto che immortalano l’immortale Carla Fracci, la ballerina più importante di sempre. Scatti del fotografo Augusto De Luca. —– Di seguito il comunicato: Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer. Ha ritratto molti personaggi celebri. Studi classici, laureato in giurisprudenza. E’ diventato fotografo professionista nella metà degli anni ’70. Si è dedicato alla fotografia tradizionale e alla sperimentazione utilizzando diversi materiali fotografici . Il suo stile… Read More »

Foggia: “Venerdì in Bottega” con la storia della banda della Uno bianca Il 17 gennaio

Evento 17 gennaio 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Il 17 gennaio la presentazione del libro “Cattive divise” di Antonio Diurno e dello spettacolo “Storia nera della uno bianca” scritto da Adelmo Monachese Dopo una breve pausa, tornano i “Venerdì in Bottega” organizzati a Foggia negli spazi di “centonove/novantasei”. Libri, sapori, laboratori che hanno la finalità di favorire la conoscenza di autori/autrici, degustare prodotti del territorio, capire che l’inclusione sociale di chi vive in fragilità passa anche attraverso il lavoro, le… Read More »

“Architettura, la bellezza funzionale” Libro di Donato Di Poce

Copertina Donato Di Poce Architettura la bellezza funzionale
Di seguito il comunicato: La Casa Editrice “I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno” è lieta di annunciarvi la pubblicazione del libro di Donato Di Poce: “Architettura, la bellezza funzionale” Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato definito non a caso da Sergio Dangelo “Poeta dell’Arte” sulla scia di Apollinaire, Breton, Villa, Schwarz, Bonnefoy“. Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all’arte e agli artisti: “La Biblioteca del Vento, … Read More »

Gli interventi per il conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto Comunicato

dav
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio “Paisiello” di Taranto: Crediamo che, come sostiene il nostro Ministro, la Senatrice Anna Maria Bernini “L’Alta formazione artistica, musicale e coreutica è strategica. E noi vogliamo dimostrarlo concretamente. È un elemento portante del nostro sistema di infrastrutture creative, ma anche un veicolo identitario, capace di intercettare il desiderio – diffuso nel mondo – di avvicinarsi al nostro Paese e alla nostra cultura”. “Le AFAM sono i luoghi dove la passione per le arti… Read More »

Lecce: “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” Giovedì

locandina Cantica Antigone 16 gennaio
Di seguito il comunicato: Prende il via giovedì 16 gennaio 2025, alle 20.30, nella sede di Astràgali Teatro a Lecce, con lo spettacolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”, il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies dell‘International Threatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO. L’opera è la nuova produzione scritta e diretta da Fabio Tolledi e interpretata da Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Onur Uysal, con le musiche dal vivo eseguite da Mauro Tre… Read More »

“Roma città aperta”, ottanta anni Il 17 gennaio

il giovane roberto rossellini copertina 2024 (solo fronte)
Di seguito, corredato da foto, il comunicato: «Il 17 gennaio mi ha sempre portato bene e a certe cose bisogna crederci, hanno un significato» (Roberto Rossellini)   Roberto Rossellini credeva moltissimo ad alcune date che considerava fortunate nella propria vita. E durante tutta la carriera il regista cercò sempre di imporre alle produzioni di non farsi sfuggire alcune ricorrenze. Era il 17 gennaio 1945. Una piccola troupe cinematografica è pronta per il primo giorno di riprese di un film… Read More »

Management, marketing e comunicazione della musica: master da febbraio Assomusica e Università "La Sapienza"

MMCM Master La Sapienza
Di seguito il comunicato: Assomusica e l’Università La Sapienza di Roma insieme per la decima edizione del Master di I livello in “Management, Marketing e Comunicazione della Musica”, al via il prossimo febbraio. Una partnership che rinnova l’impegno dell’Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo nella formazione di nuovi talenti e professionisti capaci di affrontare le sfide del settore musicale contemporaneo.   Il Master si propone di offrire una preparazione completa e specialistica,… Read More »

Cerignola: il 2025 è iniziato con il tutto esaurito per “Lucio incontra Lucio” Andato in scena sabato

PHOTO 2025 01 11 23 06 01 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Il 2025 è cominciato con un tutto esaurito per la stagione del Teatro “Mercadante” di Cerignola. In scena Sebastiano Somma, abile narratore di due delle voci più importanti del panorama cantautorale italiano, Lucio Battisti e Lucio Dalla, nello spettacolo di teatro canzone “Lucio incontra Lucio”. Uno spettacolo che ha riempito in ogni ordine di fila le poltrone del “Roma Teatro Cinema e…”, che anche quest’anno ospita la stagione teatrale comunale in… Read More »

“Mai più vittime sul lavoro”: l’anteprima di Gravina in Puglia Replica venerdì prossimo

FOTO 2 SPETTACOLO TEATRALE E' PROPRIO QUELL'ATTIMO
La profondità e l’ironia che solo il teatro può dare come strumento di sensibilizzazione per riflettere sull’importanza della sicurezza sul lavoro. Questo il senso dello spettacolo teatrale, che sarà itinerante, promosso e offerto gratuitamente da “Mai Più vittime sul lavoro”, l’associazione-centro studi no profit nata per diffondere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e assicurare assistenza medico-legale ai lavoratori. “È proprio quell’attimo” il significativo titolo dell’opera che è stata rappresentata dai ragazzi dell’accademia della compagnia teatrale… Read More »

Taranto: stasera “Sotto il cielo di Modugno” Orchestra della Magna Grecia

Locandina Orchestra Modugno Incudine
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia: Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. … Read More »

Monopoli: caffè filosofici Oggi riparte la rassegna

Teatro Mariella stories caffè filosofici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo degli anni scorsi torna il consueto appuntamento con la filosofia. Da domenica 12 gennaio alla Biblioteca Rendella, alle 17,30 riparte la rassegna Caffè filosofici. Organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari, gli appuntamenti gratuiti e a ingresso libero, si affiancano alla stagione teatrale 2024/25 del Teatro Mariella di Monopoli intitolata ‘Non c’è tempo’ promossa e organizzata da Ubuntu non solo teatro aps ets con il… Read More »

Martina Franca: giovedì “Loro dicono. Noi diciamo” Armando Spataro presenta il libro

incontro con armando spataro martina 16 gennaio 25
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 16 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale, alle ore 18.00 Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino incontrerà la cittadinanza, scuole e associazioni per presentare il volume – edito da Laterza – Loro dicono. Noi diciamo, scritto con gli illustri giuristi Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante. Armando Spataro, originario di Taranto, Magistrato dal 1975 al 2018, componente del Consiglio Superiore della Magistratura dal… Read More »

Bari: “L’Avaro”, repliche Teatro

AVARO quadrata piccola nuove date copia
Di seguito il comunicato: In occasione del cinquantenario di fondazione della compagnia Anonima G.R., AncheCinema e Anonima G.R. presentano lo spettacolo teatrale L’Avaro di Molière, rielaborato da Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli e con la regia di Dante Marmone. Continuano le repliche de L’Avaro dell’Anonima G.R., che da Natale 2024 fino al 5 gennaio hanno ottenuto un travolgente successo di pubblico, registrando diversi sold out. Il 6 gennaio la replica prevista è stata annullata per motivi di salute di un… Read More »

Foggia: la potenza dell’arte contro la violenza della guerra Mostra

foggia arte contro guerra
Di seguito il comunicato: Arrivano a Foggia le opere di Franco Angeli, uno dei massimi rappresentanti dell’arte contemporanea italiana, protagonista assoluto della Scuola di Piazza del Popolo. Il pittore romano, autodidatta, ha segnato un’epoca con il suo potente linguaggio visivo, diventando un simbolo della critica alla violenza, alla guerra e alle prevaricazioni delle masse. Sarà la Contemporanea Galleria d’Arte di Giuseppe Benvenuto a ospitare un’imperdibile selezione di 20 opere dell’artista, realizzate tra gli anni ’60 e ’80. Le opere… Read More »

Lecce: “Ricordo del passato, nostalgia del futuro” Oggi e domani iniziative Italia-Albania

VIZITA
Di seguito il comunicato: L’avvicinamento dell’Albania alla Comunità Europea rappresenta un momento storico che offre un’occasione unica per intensificare il dialogo culturale tra Italia e Albania, due paesi legati da secoli di storia, migrazioni e scambi reciproci. Questo dialogo non è solo un atto simbolico, ma una necessità per costruire ponti che facilitino l’integrazione e la comprensione reciproca in un’Europa sempre più unita e diversificata.   Ed è proprio in quest’ottica che nasce la due giorni dedicata ai rapporti culturali tra… Read More »

Vico del Gargano: terza edizione del festival del teatro popolare Da domani

Festival Teatro Popolare del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Inizia nel segno del teatro il 2025 di Vico del Gargano. Sabato 11 e domenica 12 gennaio, infatti, prenderà il via la terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano. La prima compagnia a calcare il palco dell’Auditorium comunale Lanzetta è di Napoli: “Quelli che…il teatro” porteranno in scena “Cornuti & Contenti”, una commedia di Marco Lanzuise, con battute e scambi esilaranti, un intreccio pieno di equivoci e… Read More »