rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: “Scenari, tecnologie e relazioni economiche”. Oggi convegno Università del Salento

Screenshot 20211206 055800
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Università del Salento: Il 6 dicembre 2021, alle ore 9.30 nel centro congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), è in programma il convegno “Scenari, tecnologie e relazioni economiche”, organizzato in occasione del graduation day del master in “Digital innovation, business e sostenibilità nelle banche” svolto presso il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento e diretto dalla professoressa Valeria Stefanelli.… Read More »

Matera: un museo internazionale di fotografia nel rione Sassi Emendamento alla legge di bilancio

Screenshot 20211205 063149
Di Nino Sangerardi: “ Istituzione del Museo internazionale di fotografia nei Rioni Sassi di Matera “. E’ l’oggetto dell’ emendamento alla Legge di Bilancio dello Stato, anno 2022, presentato dal senatore Saverio De Bonis ( Gruppo Misto ) . “Un Museo—rileva De Bonis—a sostegno e tutela dell’inimitabile e esclusivo patrimonio fotografico con al centro i Rioni Sassi e la Lucania, presidio e strumento di divulgazione  della fotografia. Una struttura da realizzare possibilmente nel capiente e significativo vicinato che si trova… Read More »

Martina Franca: 110 anni, “Franco Marangi racconta una storia di famiglia” Oggi presentazione del libro

Screenshot 20211205 062231
Di seguito il comunicato:   Non è solo una storia aziendale. Quella di Franco Marangi è una vera e propria storia di famiglia che mette al centro la musica. Una storia fatta di aneddoti che, in occasione del 110° anniversario della ditta Marangi, è diventata una monografia, messa su carta dalla giornalista e musicologa Fiorella Sassanelli. Il libro sarà presentato domenica 5 dicembre alle ore 18.00 nella Biblioteca comunale di Martina Franca, alla presenza di tanti ospiti e amici che… Read More »

Foggia: inaugurato il primo presidio educativo rivolto al territorio Istituto "Einaudi"

Screenshot 20211204 150840
Di Michele Vigilante: Si è inaugurato all’I.I.S.S. Einaudi Grieco di Foggia, nel pomeriggio di ieri, 3 dicembre , il primo presidio educativo rivolto al territorio. L’evento ha visto coinvolte alcune associazioni del territorio che hanno desiderato aderire a tale iniziativa come partners. Si tratta di un presidio strategico, nato all’interno di un progetto più ampio dal titolo “Oltre i confini” promosso a livello nazionale dal C.I.D.I (Centro di Iniziativa democratica degli Insegnanti di Milano). Tale progetto, della durata di 4… Read More »

Caves Project | A Castellana Grotte la conclusione di un importante progetto che ha dato il via a sinergie significative in materia di turismo speleologico Il resoconto dell'ultima tappa dell'iniziativa promossa dal Gruppo Speleologico Martinese

foto1
di Angela Maria Centrone Si è conclusa lo scorso 27 novembre Caves Project, un’iniziativa ideata e promossa dal Gruppo Speleologico Martinese e sostenuta dal Programma Interreg IPA CBC Italia – Montenegro – Albania, che si è articolata in tre momenti, gettando le basi per un ideale ponte sotterraneo tra la Puglia e l’Albania. In questa ultima e terza tappa, tenutasi nelle Grotte di Castellana, i partecipanti durante la mattinata hanno assistito ad un seminario focalizzato sulla gestione… Read More »

Massafra: da oggi appuntamenti formativi per il festival Vicoli Corti Sedicesima edizione, 16-19 novembre

Screenshot 20211203 044703
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 2021 si conferma un anno ricchissimo per Vicoli Corti. Cinema di Periferia: dopo che da marzo in poi è andata in scena la quindicesima edizione (con l’appuntamento estivo clou di agosto al Castello di Massafra), tocca adesso alla sedicesima edizione. Il festival ideato e prodotto dall’associazione Il Serraglio, con la direzione artistica di Vincenzo Madaro e la consulenza cinematografica di Massimo Causo e Davide Di Giorgio, si svolgerà infatti per la prima… Read More »

Foggia: istituto Einaudi, presidio educativo rivolto al territorio Oggi l'inaugurazione

Screenshot 20211203 052101
Di seguito il comunicato: Si inaugurerà presso l’I.I.S.S. Einaudi di Foggia, giorno 3 dicembre , il primo presidio educativo rivolto al territorio. L’evento vedrà coinvolte alcune associazioni del territorio che hanno desiderato aderire a tale iniziativa come partners. Si tratta di un presidio strategico, nato all’interno di un progetto più ampio dal titolo “Oltre i confini” promosso a livello nazionale dal C.I.D.I (Centro di Iniziativa democratica degli Insegnanti di Milano). Tale progetto, della durata di 4 anni, ha come obiettivo… Read More »

Francesco Sambati in mostra a Martina Franca con Aphasìa: fotografie che raccontano l’incomunicabilità Le opere saranno esposte h 24 da venerdì 3 dicembre a domenica 12 dicembre

copertinafb
Da venerdì 3 dicembre a domenica 12 dicembre (24/24, ingresso libero), presso la galleria 1m² in via Gian Battista Vico 26 a Martina Franca, sarà allestita Aphasìa, una mostra fotografica di Francesco Sambati. In Aphasìa, come scrive Stefania Dubla: “la lingua pretende congruenza tra pensiero e scrittura; ma nella ricerca della decodificazione si comprende quanto il pensiero sia in vero intraducibile, incomunicabile nelle forme prestabilite e coerenti della lingua. Questa è l’aphasìa di Sambati, un’espressione di vuoto che tutto contiene. … Read More »

Martina Franca | Mai Più! Promuovere cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere Venerdì 3 dicembre presentazione del libro “Ragazze contro. Spaghetti Paradiso” di Nicky Persico presso la Casa del Volontariato

loc mai più
La Casa del Volontariato (via Mottola 1/b) di Martina Franca organizza venerdì 3 dicembre, alle ore 18.30, un convegno per promuovere la cultura contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere. Sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare chi è in difficoltà a chiedere aiuto, abbattendo limiti e barriere e fornendo un supporto costante che alimenti un circolo di pratiche virtuose e realizzi un vero e proprio cambiamento culturale per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e… Read More »

Martina Franca: “Occhi salvia e zafferano”   Simona Volpe, domani

IMG 20211202 WA0006
Di Anna Lodeserto: Venerdì 3 dicembre alle ore 18:30, nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, Simona Volpe presenterà la sua raccolta di poesie edita da Bertoni Editore, collana Aurora Poesiaedizioni a cura del prof. poeta Bruno Mohorovich. L’evento è organizzato dal Presidio del Libro di Martina Franca con il patrocino del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività culturali. Occhi salvia e zafferano, il titolo del primo lavoro editoriale di Simona Volpe, è una preziosa perla… Read More »

“Dante e il melodramma. Francesca da Rimini al Teatro Politeama Greco di Lecce” Oggi conferenza

Screenshot 20211202 054611
Di seguito il comunicato: Opera colossale ma ricca di suggestioni per la bellezza dei versi, certo, ma soprattutto per la plasticità dell’infinita galleria di ritratti dipinti dalla penna del poeta: nella storia della musica la Divina Commedia è stata fonte di ispirazione per generazioni di compositori che hanno ricavato dei capolavori assoluti, soprattutto con riferimento ai celeberrimi sessanta versi del Quinto Canto dell’Inferno che raccontano la vicenda di Paolo e Francesca. E nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta,… Read More »

Alberobello celebra il riconoscimento Unesco Nel 1996 fa la città dei trulli entrò nella lista dei patrimoni dell'umanità

alberobello trulli dallalto
Alberobello in festa in occasione di una importante ricorrenza: nel 1996, l’Unesco inseriva la città dei trulli nella lista dei patrimoni dell’umanità. A 25 anni dal riconoscimento il Comune ha organizzato una rassegna celebrativa. Si parte lunedì alle 18 al Museo del territorio con “La leggenda della donna uccello”, installazione di Nicola Genco curata dal direttore artistico di Iconica Unesco 25, Francesco Carofiglio. La mostra sarà inaugurata dalla performance di Caterina Valente. «Il riconoscimento ha sublimato l’essenza della nostra comunità… Read More »

Capitale italiana della cultura 2024, intesa fra Regione Puglia e Comuni di Conversano e Mesagne Ratificato il protocollo

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ratifica il protocollo con i Comuni di Conversano e  Mesagne in caso di assegnazione del riconoscimento di Capitale italiana della cultura , anno 2024 . Bando indetto dal Ministero della Cultura in linea con l’Azione Unione Europea “Capitali europee della cultura “ che tra gli obiettivi contempla il rafforzamento dell’offerta culturale coesione e inclusione sociali, sviluppo partecipazione pubblica e degli attrattori culturali per la crescita dei flussi turistici, innovazione nei comparti creativi e culturali… Read More »

Martina Franca: Giulia e Paola Michelini a teatro stasera Stagione del Verdi

IMG 20211130 WA0010
Locandina.                                        … Read More »

“La casa senza ricordi”, da oggi il nuovo libro di Donato Carrisi Molta attesa per questa uscita

Screenshot 20211129 121037
Dopo la casa delle voci ecco quella senza ricordi. Come è successo per il precedente (e per tutti gli altri precedenti) anche questo lavoro di Donato Carrisi si prospetta come un successo di pubblico dei lettori e di critica. La foto si riferisce ad una libreria di Martina Franca, la cittadina pugliese di cui è originario lo scrittore (e regista) italiano famoso nel mondo.… Read More »

Rete dei carnevali italiani, Putignano capofila Convegno e mostra

Screenshot 20211129 055731
Di seguito il comunicato: “Il carnevale se non si può vivere si racconta, perché non siamo davanti ad una semplice manifestazione ma ad una tradizione fortemente legata ad un territorio e ad una comunità”, con queste parole e secondo questo filo conduttore si è svolto il 27 novembre il convegno “Il carnevale, dalla partecipazione alla spettacolarizzazione: la metamorfosi della festa” a cura della Fondazione Carnevale di Putignano. Alcuni fra i più importanti carnevali d’Italia si sono dati appuntamento a Putignano,… Read More »

Un milione di luci: Otranto, festival delle luminarie Fino al 9 gennaio

Screenshot 20211127 064402
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un milione di luci. Il Salento s’accende con la prima edizione del Luminarie Otranto Festival, in programma nei Fossati del Castello Aragonese sino al 9 gennaio con una galleria di meravigliose costruzioni e sculture luminose realizzate dalla famiglia De Cagna. L’azienda di Maglie, che con oltre ottant’anni di storia e tre generazioni di artigiani ha incantato Houston, Parigi, Seoul, Lisbona e altre grandi capitali del pianeta, presenta 57 diverse installazioni nel segno di… Read More »

Politecnico di Bari, il commiato di Nicola Costantino L'ex rettore va in pensione

Screenshot 20211127 061812
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’era la comunità del Politecnico, nell’atrio “Cherubini”, nel campus universitario, ieri mattina (26 novembre): docenti, colleghi, studenti ed ex studenti, amministrativi, tecnici in occasione del saluto ufficiale al prof. Nicola Costantino, Rettore del Politecnico di Bari dal 2009 al 2013, per il suo pensionamento. E c’erano tra gli altri, l’ex Rettore e fondatore del Poliba, prof. Umberto Ruggero, assieme all’ex preside di Ingegneria, prof. Alfredo Sollazzo, ma anche l’attuale Rettore, prof.… Read More »

Taranto: Rossini in cattedrale Concerto

Screenshot 20211127 061059
Di seguito il comunicato: È stata una serata memorabile, un lungo applauso ha posto la parola fine all’esecuzione dell’Opera di Gioacchino Rossini “Petite Messe Solennelle”. Un evento organizzato dalla Lumia Art Foundation presso la Basilica Cattedrale San Cataldo di Taranto, svoltosi lo scorso venerdì 19 Novembre. Un’Opera a quattro parti con accompagnamento di due pianoforti e Fisarmonica Classica. Un cast d’eccezione composto è stato avvolto da una standing ovation, per una serata impeccabile, grazie ad un’esecuzione musicale perfetta, nonché da… Read More »

Martina Franca: Fff, oggi presentazione Libro

IMG 20211124 WA0005
Locandina.                                        … Read More »