rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Locorotondo: da stasera “Musica in festa” Quarta edizione

FB  Pieranuzzi e Severini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prendi Locorotondo, uno dei Borghi più belli d’Italia, con le sue case dai muri bianchi e gli spioventi a cummerse, e uniscici alcuni dei migliori rappresentanti della scena jazz italiana contemporanea. Mettici l’estate, con la sua frizzantezza. E aggiungici un mix di atmosfere, sensazioni, suoni.. Tutto questo è MUSICA in FESTIVAL, rassegna dedicata alla musica jazz, nel cuore del centro storico di Locorotondo, organizzata in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica “Francesco Acquaviva”… Read More »

“Risveglio”, libro di quattro scrittori Vendita online

Risveglio copertina scaled
Di seguito il comunicato: Dall’incontro di quattro voci nasce “Risveglio”, edizioni Storie di Libri. Gli scrittori impegnati in questo progetto sono Alessandro Fort, Luigina Parisi, Manuela Moschin e Pasquale Cavalera. Copertina di Pedro Lava. Versione cartacea al prezzo simbolico di € 3,66 al link amzn.to/3Gxaalz (spedizione gratuita con Prime).   Prefazione di Raffaella Scorrano. Undici storie tracciano il disegno degli Autori: prendere consapevolezza della contingenza esistenziale in cui si è inevitabilmente immersi. Si tratta di un’analisi concreta della vita, allorché… Read More »

Festa europea della musica Iniziative ovunque, anche in Puglia

Screenshot 20220621 051654
L’immagine di home page è tratta da un video: Gianfranco Palmisano suona la fisarmonica. Dal 12 giugno è sindaco di Martina Franca: un sindaco musicista, con tanto di studi in conservatorio. Alle 21, sul sagrato della chiesa madre di Locorotondo, concerto in collaborazione con il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. Iniziativa dell’amministrazione comunale per la festa europea della musica che si svolge oggi in ogni angolo d’Europa, per l’appunto. La festa è in programma ogni anno il 21 giugno, in… Read More »

Medimex: stasera a Taranto Nick Cave & The Bad Seeds Fra le band più importanti del mondo

f MEDIMEX 2022 k 1024x408 1
Spettacolo in programma sulla rotonda del lungomare di Taranto con inizio alle 21. Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Uno degli spettacoli dal vivo più intensi ed emozionanti del pianeta, Nick Cave & The Bad Seeds saranno, nel 2022, gli headliner di alcuni festival europei, dopo 4 anni di stop. La band che si è formata dopo lo scioglimento dei The Birthday Party nel 1982, ad oggi ha pubblicato diciassette album in studio, a partire da From Her To Eternity… Read More »

Lecce: stasera concerto sax-piano Camerata musicale salentina

Luigi Botrugno foto
Di seguito il comunicato: Domenica 19 giugno, ore 20.45 Sala Giardino, Via Lino Suppressa, 3 (traversa di Via Petraglione) – Lecce Il secondo appuntamento con la rassegna “Classica d’Estate” vedrà protagonista, domenica 19 giugno, un grande amico della Camerata Musicale Salentina, il saxofonista Fulvio Palese, che insieme al pianista Luigi Botrugno forma il Duo Post-, un progetto musicale che spazia dalla classica al jazz. L’appuntamento è per le 20,45 nella Sala Giardino di Via Lino Suppressa, 3 (traversa di Via… Read More »

I Dialoghi di Trani inizieranno a Parigi Ventunesima edizione a settembre

banner Dialoghi Trani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Aspettando la XXI edizione dei Dialoghi di Trani, in programma dal 20 al 25 settembre, gli organizzatori della rassegna culturale tranese, a tre mesi dall’inizio, annunciano un altro prestigioso riconoscimento: un invito speciale ad aprire la prossima edizione del festival, intitolata “Convivere“, direttamente in Francia presso l’Istituto italiano di cultura di Parigi (IICP).   Il 20 settembre i Dialoghi riprenderanno dalla sede dell’IICP presso l’Hôtel de Galliffet in rue de Varenne al numero 50,… Read More »

Un disco su Matteo Salvatore nel 98/mo anniversario della nascita del cantautore di Apricena "Nelle carni del cantastorie"

Screenshot 20220603 055734
Di seguito un comunicato diffuso da Carpino folk festival: L’uscita dell’album “NELLE CARNI DEL CANTASTORIE – ELOGIO A MATTEO SALVATORE” è stata per il 16 giugno 2022, proprio nel 98esimo anniversario della nascita del cantautore Apricenese. Registrato e prodotto da Peppe Totaro, già leader del gruppo Tarantula Garganica, presso STUDIO UNO di Monte Sant’Angelo, il disco, composto da dieci tracce, rientra nella “Programmazione Puglia Sounds Record 2022” e sarà disponibile in molti punti d’interesse culturale pugliese e negli store digitali… Read More »

Taranto: secondo appuntamento di LibrAria Oggi

Nistri
Di seguito un comunicato diffuso da Edita: Si svolgerà SABATO 18 GIUGNO ore 18:30, presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese di Taranto (Piazza Castello, nei pressi del Ponte Girevole), il secondo appuntamento di “LibrAria”, la prima rassegna di libri arte e immagini della città di Taranto, con la direzione artistica di Domenico Sellitti. Questo appuntamento di “rEstate in Galleria”, primo step della rassegna, prevede la presentazione del nuovo romanzo storico biografico dello scrittore, studioso e saggista Roberto NISTRI “Aviator… Read More »

“Viaggio Mediterraneo”, presentazione a Martina Franca Oggi

Screenshot 20220618 120017
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continuano gli appuntamenti di letture nei chiostri. Sabato 18 giugno ore 19.30, nel Villaggio di Sant’Agostino a Martina Franca, presentazione del libro “Viaggio Mediterraneo” di Gino Locaputo e Maria Sportelli. Edito da Secop Edizioni di Corato. Ingresso libero, per info_3755322449/3922318950.   Modera la serata, la dott.ssa Cinzia Cofano di @Librinstreaming, il programma di seguito: saluto istituzionale di Mariuccia Balsamo, presidente della Pro Loco di Martina Franca e Antonio Carucci, Food Fuide; intervengono: il… Read More »

Martina Franca: la radio a teatro, stasera. Senza obbligo di mascherina Fine delle restrizioni dopo oltre 27 mesi

IMG 20220616 WA0008
Locandina.            … Read More »

Bitonto: Traetta opera festival, omaggio a Severino Gazzelloni Stasera

Mario Carbotta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trent’anni fa scompariva Severino Gazzelloni, uno dei pionieri in Italia della riscoperta moderna del flauto, anniversario che il Traetta Opera Festival di Bitonto diretto da Vito Clemente celebra con Mario Carbotta (foto) straordinario interprete dei nostri giorni. Accompagnato dal pianista Carlo Balzaretti, il noto flautista vigevanese (ma vogherese d’adozione) si cimenterà, giovedì 16 giugno (ore 20.30), nel chiostro di San Pietro Nuovo, con musiche di Gaetano Donizetti (Sonata in do maggiore), Francis Poulenc… Read More »

Apulia tango festival a Bari fino a domenica Variazioni al programma data la concomitanza con Battiti live

Apulia Tango Festival di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 16 al 19 giugno il capoluogo pugliese diventa il centro della cultura legata a questa storica danza, con una full immersion che vede impegnati i migliori maestri e ballerini di livello internazionale. Al centro del festival ci saranno workshop, lezioni, show e soprattutto tantissima musica dal vivo suonata da grandi e importanti interpreti. Il programma conferma la partenza giovedì 16 giugno alle ore 17.30 all’Hotel Riva del Sole di Giovinazzo (BA), con… Read More »

Giornate dell’archeologia: l’adesione della città metropolitana di Bari Da domani apertura di Palazzo Simi

giornate archeologia img
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: La Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Bari aderisce alle Giornate dell’Archeologia 2022, promosse dall’Institut national de recherches archéologiques préventives di Francia e sostenute in Italia dal Ministero della Cultura, aprendo la sede di Palazzo Simi dal 17 al 19 giugno con eventi dedicati. In collaborazione con il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari nella giornata del 17 e 18 giugno verrà inaugurato e presentato… Read More »

L’assemblea, oggi a Bari Gioco teatrale

20220513 LASSEMBLEA AntGiannuzzi 2 scaled
Di seguito il comunicato: Si chiama L’ASSEMBLEA il progetto di teatro partecipato ideato e diretto da Rita Maffei, che ha coinvolto, attraverso una call pubblica, circa 180 donne di ogni età. Dopo lo straordinario successo delle repliche leccesi del 13 e 14 maggio scorso presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, mercoledì 15 giugno alle ore 18.30 L’ASSEMBLEA fa tappa a Bari, con una REPLICA SPECIALE presso la sede del Consiglio Regionale della Puglia in via Gentile, n°52. Il progetto,… Read More »

Premio Lupo, bando quindicesima edizione Fra Campania e Puglia

Premio Lupo 2022
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stato pubblicato il bando della 15esima edizione del “Premio Lupo”, il prestigioso concorso letterario che è un incontro di territori e cultura. Anche quest’anno, infatti, i comuni promotori che sostengono il progetto sono sei, divisi equamente tra Campania e Puglia, tra le province di Benevento e Foggia: Roseto Valfortore, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Foiano Valfortore, San Bartolomeo in Galdo e Castelfranco in Miscano. La direzione artistica del Premio è di nuovo affidata alla … Read More »

Calimera: versi ed immagini in analogico di una terra grika L'opera di Antonio Tommasi in mostra

LOCANDINA scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Tommasi: Versi e immagini, in analogico, di una terra grika Fotografo per passione prima ancora che per professione, Antonio Tommasi nasce in un bellissima cittadina del Salento, Calimera. I suoi scatti, in analogico, impressionano il tempo in modo indelebile. Le sue opere divengono testimonianza autentica di un periodo storico e dei suoi cambiamenti epocali, a livello sociale, lavorativo e culturale. Le immagini e i componimenti poetici immortalano la sua amata terra, quella grika… Read More »

“L’uno accanto all’altro”, realizzato da una scuola di Martina Franca: presentato a Bari Presidenza della Regione Puglia

Screenshot 20220613 080549
Di seguito il comunicato: Un libro per parlare di futuro accolti in un grembo di Natura fatto di comunità, di bellezza, di contatto, di condivisione di emozioni e saperi visti, annusati, gustati e sentiti senza riserve. Ha queste prerogative il libro “L’uno accanto all’altro” realizzato dall’I.C. Giovanni XXIII di Martina Franca e presentato il 7 Giugno scorso presso il palazzo del Consiglio della Regione Puglia alla presenza del Responsabile alla Comunicazione Istituzionale Dott. Rocco De Franchi, del Funzionario Contatti Dott.… Read More »

Barletta: plauso del commissario straordinario del Comune agli attori spontanei Lettera

FOTO ALECCI due VS ENZO CAFAGNA bis
Di seguito un comunicato diffuso da Attori spontanei barlettani: Il Commissario Straordinario al Comune di Barletta, dott. Francesco Alecci, ha indirizzato all’Associazione ricreativa culturale “Attori Spontanei Barlettani”, erede della tradizione avviata sul palcoscenico dall’indimenticabile Giggino Cafagna negli Anni Settanta, una speciale lettera di plauso e di ringraziamento. “Ho ricevuto le due pregevoli fotografie scattate nella Multisala Paolillo la sera di domenica 24 Aprile 2022, al termine della rappresentazione della bella commedia “A’ navicule stà vacande” in vernacolo  barlettano alla quale… Read More »

Vico del Gargano: “Un libro per amico”, dodici serate d’autore Da luglio

Screenshot 20220611 053108
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Saranno 12 gli appuntamenti, a Vico del Gargano, con la quarta edizione di “Un libro per amico”, rassegna di incontri e dibattiti con le autrici e gli autori di opere letterarie, saggi, romanzi. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vico del Gargano retto dall’assessore Rita Selvaggio, la rassegna comincerà sabato 9 luglio,  proseguirà fino al 20 agosto, e tutti gli incontri si terranno in Piazzetta del Conte con… Read More »

Bitonto: “Traetta opera festival”, serata astrologica The Planets

Screenshot 20220611 060459
Di seguito il comunicato: Il Traetta Opera Festival vola nello spazio con Gustav Holst, il compositore inglese autore della suite per grande orchestra «The Planets» op. 32, scritta oltre un secolo fa per un mastodontico organico in ossequio innanzitutto a Gustav Mahler, e poi ad Arnold Schönberg. La manifestazione diretta da Vito Clemente propone «The Planets» (I pianeti) sabato 11 giugno, alle ore 20.30, nel chiostro San Pietro Nuovo, a Bitonto, in una versione rielaborata per l’Orchestra di fiati del… Read More »