Home » Cultura
Premio “Donna” ad una poetessa di Martina Franca Trentaquattresima edizione, il successo di Tonia Scatigna
La poesia di Tonia Scatigna:
“E se imparassimo
a guardarci da altre stanze?
Prendere le distanze…
Che un masso da vicino
si spaccia per montagna
e un soffio a labbra strette
ti può agitare il mare in un bicchiere
e dartelo da bere
come se fosse fiele.
Dovremmo fare
come i bambini in spiaggia,
segnare il nostro limite alla vita
con due ciabatte immerse nella sabbia,
delimitar la porta un po’ più stretta,
fin dove abbiamo mani
e slanci buoni… Read More »
Fasano: “Non è uno spettacolo per bambini” Teatro sociale, stasera
Di seguito il comunicato:
Domenica 12 Marzo ore 20:30. “Non è uno spettacolo per bambini. Ballata digitale per un pezzo di legno”. “E’ colpa tua! Per questo lo abbiamo sempre amato. E’ grazie a Lui che potrà non essere colpa nostra. Sopravvissuto ai più disparati cataclismi della nostra storia semi-recente, assunto a simbolo dell’italianità al pari della pizza, presente in ogni bottega turistica del Belpaese appeso in grappoli di se stesso, ha finalmente modo di raccontare la sua “verità”. Pinocchio… Read More »
Martina Franca: “Ricordi di un viandante per via Paretone” Libro
Scrive Francesco Bellopede:
Il professor Angelo Marinò, l’intellettuale martinese scomparso nelle scorse settimane, prima di morire ha chiesto a Franco Bellopede – grande narratore della tradizione martinese, della realtà rurale e della sua secolare cultura – di rinverdire i ricordi legati alla Strada della Contrada Cupina. Un “amarcord” molto suggestivo che ci riporta, con la memoria, agli anni ’50: con l’immaginazione si parte dall’antico Foro Boario e attraverso la narrazione dettagliata dei luoghi si raggiunge la popolosa contrada. Una sorta… Read More »
“Io che amo solo te”: Serena Spedicato a Carmiano Vari appuntamenti nel Salento oggi
Di seguito il comunicato:
Domenica 12 marzo (ore 20 – ingresso gratuito) il CineTeatro Fratelli Lumière di Carmiano, nell’ambito della rassegna di teatro, musica e cultura promossa dall’assessorato alla cultura e allo spettacolo del Comune di Carmiano, ospita “Io che amo solo te. Le Voci di Genova“. Prosegue infatti il tour del concerto/spettacolo della cantante (qui anche voce recitante) Serena Spedicato con testi originali di Osvaldo Piliego e arrangiamenti del fisarmonicista Vince Abbracciante sul palco con Nando Di Modugno (chitarra… Read More »
Lecce: “Concerto” stasera Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 11 marzo ore 20.45 per la prima volta a Lecce sul palcoscenico di Koreja CONCERTO, lo spettacolo del 2022 di Moreno Solinas (Italia) e Igor Urzelai (Spagna) con gli arrangiamenti e la direzione musicale di Simone Sassu, una serie di aneddoti e riflessioni sulla contemporaneità, sul genere, sull’amore, sulla relazione, sull’arte e la politica, a volte solari, a volte ammiccanti, cupe o burlesche, con grande forza poetica e drammaturgica.
Igor Urzelai e… Read More »
Fasano: serata in onore di Enzo Jannacci, con il figlio Paolo Sudestival, anteprima nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una serata evento in onore di Enzo Jannacci, in anteprima nazionale giovedì 9 marzo presso il Teatro Kennedy di Fasano, è l’omaggio che il Sudestival dedica a uno dei pilastri della musica, dello spettacolo e della cultura italiana.
Nel decimo anniversario della sua scomparsa, la 23esima edizione del Sudestival celebra l’opera di un artista che ha abitato la terra di confine tra musica e cinema con uno spettacolo-concerto in anteprima nazionale tratto dal… Read More »
Taranto: Lady Blackbird all’Orfeo Stasera
Di seguito un comunicato dall’Orchestra della Magna Grecia:
Dopo il successo registrato con “Incanto all’opera”, il concerto con protagonisti il tenore Joseph Calleja e il soprano Giuliana Gianfaldoni, la rassegna Eventi musicali 2022/2023 giovedì 9 marzo alle 21.00 ospita, a grande richiesta, Lady Blackbird. Sul palcoscenico del teatro Orfeo di Taranto, la stella soul jazz sarà accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli.
La Stagione Eventi musicali 2022-2023, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è… Read More »
Lecce: Ctk book club, “La notte delle ricostruzioni” Oggi terzo appuntamento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 9 marzo, alle ore 18.30 (ingresso libero) terzo appuntamento con il CTK BOOK CLUB, un’iniziativa di promozione della lettura, nata dall’incontro tra il Teatro Koreja, le Officine Culturali Ergot e l’associazione Vele Racconto.
Un incontro per accompagnare i partecipanti nella lettura; un mese per leggere il libro proposto e partecipare, il mese successivo, all’approfondimento critico in presenza dell’autore.
In questo terzo appuntamento si parlerà de La notte delle ricostruzioni (Tetra… Read More »
La scomparsa di Emanuela Orlandi in uno spettacolo di denuncia a Monopoli Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 22 giugno 1983 dalle mura vaticane scompare una giovane ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi. Da allora il più grande caso di depistaggio nella storia del nostro Paese non ha mai avuto fine. Da questa tragica scomparsa nasce lo spettacolo di denuncia La cittadina vaticana Emanuela Orlandi scritto e diretto da Giovanni Gentile con Barbara Grilli in programma venerdì 10 marzo alle 21.00 al Teatro Mariella di Monopoli nell’ambito della stagione teatrale… Read More »
Martina Franca: stasera a teatro Francesco Paolantoni Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà una “festa della donna” a teatro per il pubblico di Martina Franca. Mercoledì 8 marzo c’è Francesco Paolantoni con il suo spettacolo “O…Tello, O…io!” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00), nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia. Lo spettacolo di Francesco Paolantoni, inizialmente previsto il 7 marzo, è stato… Read More »
Circa settemila visitatori in un giorno per i musei pugliesi Il grande successo di quello di Taranto ieri
Di seguito il comunicato:
“Quasi 7mila visitatori in un solo giorno, distribuiti in quattro luoghi della cultura pugliesi: il MArTA, da un lato e tre siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, dall’altro”.
E’ il direttore regionale Musei di Puglia, delegato dal direttore generale Musei, prof. Massimo Osanna, alla direzione del museo tarantino, Luca Mercuri, a commentare lo straordinario successo di presenze registratosi ieri.
Migliaia di persone in fila per visitare il MArTA. “2432 visitatori infatti ieri hanno approfittato della… Read More »
Università della Basilicata: il presidente della Repubblica all’inaugurazione dell’anno accademico Stamattina a Potenza
Quarantesimo anno accademico per l’università della Basilicata. Oggi l’inaugurazione dell’anno accademico, con cerimonia nell’aula magna dell’ateneo, a Potenza. Ci sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Trasferta del capo dello Stato in aereo con atterraggio al “Gino Lisa” di Foggia, quindi in auto fino al capoluogo lucano.
… Read More »
Taranto: la fila per andare al museo archeologico MarTa aperto fino alle 19
Il museo archeologico nazionale di Taranto è un’eccellenza italiana. Lo sanno anche e soprattutto i cittadini potenziali visitatore. La foto documenta la fila di persone stamattina all’esterno del MatTa che da oggi ogni domenica è aperto fino alle 19.
… Read More »
Quando il calcio a Cerignola diventò un film con Totò Gambe d'oro, 1958
Rai movie ha trasmesso stamattina una delle tante repliche di “Gambe d’oro”, in uno dei tanti meritatissimi cicli dedicati a Totò. Un film che inorgoglisce la Puglia.
L’Audace Cerignola è una squadra di calcio che si sta ottimamente comportando nel campionato di calcio di serie C girone C. L’Audace Cerignola gioca in uno stadio entrato di diritto nella storia del cinema, perfino.
Nel 1958 a Cerignola fu girato il film “Gambe d’oro”, ambientato nel mondo del calcio. Una squadra di… Read More »
Lecce: tutto esaurito per Divertissement Oggi concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un dialogo tra musica e danza in una cornice tutta “francese”: posti esauriti al Teatro Politeama Greco di Lecce per Divertissement, concerto inaugurale del nuovo anno accademico del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, in programma domenica 5 marzo alle ore 20:30. L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, formata da circa 60 elementi tra studentesse e studenti, docenti ed “esterni”, con la direzione del Maestro Michele Nitti proporrà i ballabili de “La Favorite” di … Read More »
Taranto: concerti a colazione, stamani in biblioteca Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Domenica 5 marzo alle 9.30 nella Biblioteca Acclavio, in via Salinella, riprendono i “Concerti a colazione” con la Sinfonia dal nuovo mondo eseguita dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Nicola Colafelice. Ingresso libero, colazione gratuita.
La rassegna, a cura dell’Orchestra della Magna Grecia, del Comune di Taranto e del Ministero della Cultura, è realizzata in collaborazione con Ninfole Caffè, Centrale del Latte e l’Associazione panificatori di Taranto. Come in occasione… Read More »
Bitonto: “Il palazzo Vulpiano Sylos” "Manifesto urbano di una famiglia nobiliare di grande rilievo", oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Fai Giovinazzo:
Sabato 4 marzo ore 18.30
Sala degli specchi – Palazzo di Città Bitonto
Il Palazzo Vulpano Sylos. Manifesto urbano di una famiglia nobiliare di grande rilievo è il titolo dell’incontro organizzato dai volontari del gruppo FAI di Giovinazzo sabato 4 marzo, alle ore 18.30, nella Sala degli Specchi del Palazzo di città a Bitonto.
Un approfondimento sulla residenza nobiliare del XV secolo, sita in via Planelli, nel cuore del centro antico di… Read More »
Brindisi: l’arte del riciclo in una mostra fotografica Da oggi
Di seguito il comunicato:
Tanti bottoni di varia dimensione e sfumatura per comporre un viso, dinosauri giraffe e decine di altri animaletti per dare forma ai petali di un fiore o a i capelli dei vari personaggi raffigurati.
Un lavoro certosino di ricerca e di creazione, per delle opere originali realizzate completamente da materiale di riciclo.
Questa è l’arte che ha reso famosa in tutto il mondo l’artista britannica Jane Perkins le cui opere per la prima volta verranno riprodotte… Read More »
Locorotondo: “Stregate dalla luna”, stasera Fra una settimana a Carosino
Di seguito il comunicato:
‘È nei momenti più bui che devi concentrarti per trovare la luce’.
La Compagnia di “Teatro? Sì, grazie!” crede nella luce che solo la forza delle donne può sprigionare, quando sinergicamente collaborano per il bene comune, la condivisione e la ricerca della felicità.
Questa forza, inoltre, si rivela in tutta la sua potenza soprattutto nei momenti
complessi, quando la natura e la vita ti mettono alla prova; ed è proprio grazie alla condivisione, alla preghiera e… Read More »