Home » Cultura
Leggo quindi sono: oggi a Foggia si svela chi ha vinto In biblioteca
Di seguito il comunicato:
Autori, docenti, librai, bibliotecari, lettori e tanti, tantissimi studenti. È Leggo QuINDI Sono–Le giovani parole”, il concorso progetto che si appresta a lanciare l’ottava edizione e che mette nelle mani di circa cinquecento studenti di Foggia e provincia ben cinque titoli selezionati nella piccola e media editoria indipendente (la parola “QuINDI” nasce dalla fusione Qui-INDIPENDENTI). Venerdì 16 dicembre, ore 10, nell’auditorium della Biblioteca di Foggia, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice dell’edizione 2022 del premio… Read More »
“Uto Ughi per i giovani”: oggi e domani a Taranto Lezione concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il maestro Uto Ughi, con l’Orchestra “Uto Ughi and friends”, sarà a Taranto il 15 ed il 16 dicembre per il programma “Uto Ughi per i giovani”: un concerto, masterclass e prove a porte aperte dedicate ai ragazzi ed in generale a chi vuole vivere l’emozione della grande musica. L’evento è ideato dal maestro Uto Ughi e dall’Associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano (Cuneo) ed è sostenuto da Eni. L’iniziativa ha il patrocinio… Read More »
Un musicista premio Oscar a Taranto: ricevuto dal sindaco Dario Marianelli
Di seguito il comunicato:
Nella serata di martedì, il Maestro Dario Marianelli, vincitore di un Premio Oscar, è stato ospite a Palazzo di Città del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Un incontro amichevole al quale hanno preso parte anche la direttrice del Museo archeologico nazionale, Eva Degl’Innocenti, il Direttore artistico dell’ICO Magna Grecia, Piero Romano, e l’assessore alla Cultura, Fabiano Marti. A fine incontro, Melucci ha consegnato a Marianelli un simbolo della nostra città.
Giornata impegnativa quella del tre volte… Read More »
Taranto: “Il berretto a sonagli”, con Gabriele Lavia Teatro Fusco, stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Trame e stratagemmi nella Sicilia di inizio ‘900, tenuti insieme da un umorismo amaro e da protagonisti spesso preda di dilemmi senza via d’uscita. La commedia di Luigi Pirandello “Il berretto a sonagli” sarà il terzo appuntamento della stagione di prosa promossa dal Teatro comunale Fusco in collaborazione con l’amministrazione cittadina e il Teatro Pubblico Pugliese, nelle giornate di martedì 13, alle ore 21.00, e mercoledì 14 dicembre, alle 18.00. A portarla in scena le compagnie… Read More »
Orsara di Puglia: A B C… digitale Per over 55
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Promuovere l’invecchiamento attivo e favorire l’espressione delle potenzialità funzionali al raggiungimento o al mantenimento del benessere fisico, sociale e mentale delle persone anziane. Sono le finalità di “A B C… digitale”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale Medtraining per attivare processi di alfabetizzazione digitale degli over 55 residenti nel Comune di Orsara di Puglia. L’iniziativa – del tutto gratuita – prenderà il via nel mese di gennaio 2023 presso… Read More »
Monopoli: “Ahia!”, uno spettacolo per tutti Teatro Radar, oggi
Di seguito il comunicato:
Una favola sulla bellezza della vita e la sua capacità di sorprendere: un messaggio che si impara sin dall’infanzia con uno spettacolo per tutti, nel nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 2022.23 del Teatro Radar di Monopoli, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Domenica 11 dicembre alle ore 18 va in scena Ahia! (produzione Teatri di Bari in collaborazione con Progetto senza piume, consigliata per un pubblico a partire da 6 anni).… Read More »
Martina Franca: premio cultura al presidente della fondazione Nuove proposte ed al viceministro Elio Michele Greco e Francesco Paolo Sisto, riconoscimenti dalla Società operaia
Elio Michele Greco, da oltre mezzo secolo presidente della fondazione Nuove proposte che ha sede a Martina Franca, si è detto commosso. Il 95enne ancora lucidissimo responsabile dell’organizzazione culturale ha ricevuto, lui dopo averne dati tanti e tanti in Italia ed all’estero, un premio per la sua attività incessante di promozione della cultura.
Il riconoscimento è stato tributato dalla Società operaia presieduta da Francesco Terruli ed è stato l’assessore comunale Carlo Dilonardo a consegnare il premio. Sarà utile che proprio… Read More »
Italia, scorte di gas scese di oltre il sette per cento in sei settimane. E ancora non fa freddo Bruciati nel periodo più di 13 miliardi di kilowattora
Tweet di Ultime notizie:
Le scorte di gas italiane, dal 95,32% a 184,4 TWh di fine ottobre sono scese all’88,6% a 171,38 TWh, bruciando oltre 13 TWh.… Read More »
Taranto: Chiara Civello, il brano per la serie tv e non solo Concerto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
«”Perdiamoci”, canzone a cui tengo particolarmente: non è solo un brano scritto per lo sceneggiato “Imma Tataranni, sostituto procuratore” girato a Matera, ma l’incontro con amico, uno scrittore, Emanuele Trevi, Premio Strega lo scorso anno con “Due vite”». Chiara Civello, altro nome di prestigio della Stagione Eventi 2022/2023 dell’Orchestra Magna Grecia, poco prima ha rilasciato un’intervista, le è sfuggita questa importante segnalazione, si rifà sul palco. Fra gli applausi di un… Read More »
Martina Franca: la mostra di dipinti di Giusy Leone Oggi inaugurazione
Di Agostino Convertino:
L’archetipo femminile al centro dell’universo artistico di Giusy Leone, pittrice pugliese di Manduria, ospite delle sale del Palazzo Ducale di Martina Franca dal 10 al 15 dicembre con una personale intitolata “Gocce di Eleganza”. L’artista, reduce dal prestigioso “Tour Biennale d’Europa (mostra itinerante tra Barcellona, Londra, Venezia e la famosissima piramide di vetro Carrousell du Louvre di Parigi)” sarà presentata il 10 dicembre – ore 19.00 – presso la Sala degli Uccelli, dallo storico Giovanni Corrente e… Read More »
Premio Lucio Dalla, il decennale Vince la toscana Arianna Fracasso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è conclusa sabato 3 Dicembre la 10^ edizione di Premio Lucio Dalla
con un successo straordinario in ogni senso. I numeri parlano chiaro ma
soprattutto l’entusiasmo collettivo tra i 42 artisti semifinalisti, gli ospiti
eccezionali, i pregiati set di giuria, addetti ai lavori e pubblico presente in tutte
e tre le serate musicali di semifinali della “Classica 3 Giorni” romana appena
trascorsa coi patrocini dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e… Read More »
“C’era una volta a… Taranto”, oggi presentazione Il nuovo libro di Silvia Quero
Di seguito la comunicazione:
L’EVENTO – Edit@ Casa Editrice & Libraria presenta la nuova pubblicazione storico divulgativa scritta dalla ricercatrice ed autrice Silvia QUERO: “C’era una volta a… Taranto”, edito nella esordiente Collana editoriale Crisopea.
Venerdì 9 Dicembre alle ore 18:00,
presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città (piazza Municipio) a Taranto.
Interverranno alla serata:
– Silvia QUERO – autrice;
– Domenico SELLITTI – editore;
– Carla LUCCARELLI – illustratrice;
– Angelo CAPUTO – moderatore.
L’iniziativa gode… Read More »
Brindisi: “Io. Lui e la fata turchina” domani e domenica Teatro
Di seguito il comunicato:
Prosegue “Luce ai Riflettori” la stagione teatrale 22/23 del Teatro Kopò.
Prossimo appuntamento il 10 e 11 dicembre con lo spettacolo “Io. Lui e la fata turchina” di e con Claudia Mariani. Regia di Simona Epifani.
Lo spettacolo è a metà strada tra una commedia, uno stand-up comedy e un monologo e racconta il dramma che tutti conosciamo: “Il tradimento!”
Ma in realtà analizza una temibile patologia che colpisce gli uomini giunti alla… Read More »
Scala, la prima: c’è un attore di Martina Franca Donato Demita
Presenti il presidente della Repubblica e le presidenti della Commissione europea, al Teatro alla Scala di Milano va in scena la prima della stagione.
Donato Demita, attore di Martina Franca, è nella produzione della prima di B”oris Godunov”.
… Read More »
Lecce: stasera concerto di Jae Hong Park Teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 7 dicembre nuovo appuntamento con la 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Sul palco del Teatro Apollo di Lecce sarà possibile ascoltare dal vivo il vincitore dell’ultimo concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano: il pianista coreano Jae Hong Park.
Il successo italiano è l’ultimo di una lunga serie vittorie di concorsi internazionali, tra cui spiccano il Gina Bachauer Young Artists International Piano Competition e il Cleveland International Piano Competition for Young… Read More »
I tesori del museo archeologico di Taranto a Buenos Aires Oggi l'inaugurazione nella capitale argentina
Di seguito il comunicato:
Dal titolo “Tesoros del Museo Arqueológico Nacional de Taranto. Griegos y otras civilizaciones antiguas del Sur de Italia“(Tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Greci e altre civiltà antiche del Sud Italia), la mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires dal 7 dicembre 2022 al 5 marzo 2023, porta all’attenzione del pubblico argentino una selezione di reperti appartenenti alle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA e illustrativi degli aspetti culturali… Read More »