Home » Cronaca
Galatone: esplosione in pieno giorno nel portone del municipio Nei giorni scorsi attentati incendiari contro architetti e geometra comunale
Una bomba carta o forse un grosso petardo. Quasi certamente, comunque, si è trattato di una intimidazione nei confronti del municipio. L’esplosione si è verificata oggi, pieno giorno, domenica. Nessun ferito, danni non molto gravi ma preoccupazione crescente a Galatone. Si pensa chiaramente all’intimidazione perché nei giorni scorsi si erano anche verificati attentati incendiari contro lo studio di due architetti e, con una molotov, conttro beni del geometra comunale. Indagano i carabinieri.… Read More »
Lucera: incidente, muore motociclista Ercole Russo, 40 anni, morto sulla statale per Foggia, all'ultima curva prima di entrare nel capoluogo
Un motociclista, Ercole Russo, è morto in un incidente stradale sulla statale Foggia-Lucera. A bordo della sua Harley Davidson, stamani, stava percorrendo il tratto stradale quando, in curva, praticamente l’ultima curva prima di entrare a Foggia, la moto è uscita fuori strada e Russo è deceduto sul colpo. La polizia stradale è al lavoro per accertare le cause dell’incidente. Intervenuti anche carabinieri e personale del 118, che ha solo potuto accertare il decesso.… Read More »
Ceglie Messapica: sbagliò il commercialista, niente sanzioni a due contribuenti Lecce: ex carabiniere assolto dopo 17 anni, sarà risarcito
Madre e figlia, che gestivano un’attività di ristorazione, si videro recapitare cartelle esattoriali ritenute esose e ingiuste con le sanzioni. Ritenevano, le due donne, di essere in regola con quanto avevano già pagato per le annualità 1999 e 2000 Così fecero ricorso. La vicenda è durata a lungo, anche con strascichi giudiziari. Ora, accertato che fu il commercialista a sbagliare i conti, la direzione provinciale delle Entrate di Brindisi ha emesso un provvedimento di sgravo: se sbaglia il commercialista non… Read More »
Conversano: incendiate cinque auto nella notte Completamente distrutte tre macchine. Continuano gli episodi di malavita. Oria: auto incendiata
Continuano gli episodi di malavita, in particolare a colpi di incendi dolosi, a Conversano. La scorsa notte sono state prese di mira cinque vetture (fra cui un furgone) tre delle quali sono andate completamente distrutte dalle fiamme. Indagano le forze dell’ordine ma è chiaro che la popolazione si aspetta una risposta sistematica all’escalation di fatti criminosi che riguardano quella zona del sud est barese.
Anche a Oria, la scorsa notte, auto a fuoco. Una Hyundai, appartenente a un 33enne, incendiata… Read More »
Bisceglie: scomparso da due giorni un ragazzo di 14 anni Forse per un brutto voto a scuola. Visto alla stazione
Sono ore di enorme apprensione per la famiglia di Bisceglie un cui figlio, quattordici anni, è scomparso. Da due giorni non si hanno notizie di lui e l’allontanamento volontario è la pista seguita dagli investigatori. Forse a causare la fuga è stato un brutto voto a scuola. Il ragazzo frequenta il liceo scientifico.
Anche le videocamere di sicurezza della stazione ferroviaria di Bisceglie documentano che il ragazzo era lì, nello scalo ferroviario, prima di far perdere le sue tracce: stava… Read More »
Foggia: “Vivere liberi”, la prima associazione antiracket
La compongono in sei, è presieduta dall’unico imprenditore che ne fa parte, l’editore Settimio Foglietta. “Vivere liberi” è la prima associazione antiracket a Foggia, un’iniziativa molto coraggiosa che, in un contesto come quello dauno, è particolarmente importante. Ieri la presentazione di “Vivere liberi” con un messaggio chiaro a tutti: bisogna aderire perché la piaga delle estorsioni e dell’usura va sconfitta.… Read More »
Salento: 14 Comuni dicono no alla discarica di Corigliano E pensano di fare in proprio
Il piano regionale prevede che la discarica per quel territorio del Salento vada individuata a Corigliano e lì vengano gettati i rifiuti. Solo che il punto prescelto è proprio in corrispondenza di una falda. Così, 14 Comuni di quella parte del Salento hanno detto no e ipotizzano una realizzazione alternativa, a Melpignano.… Read More »
Birra dell’anno: la birra artigianale pugliese è quella emergente Vince ancora il piemontese Baladin
La birra artigianale piemontese Baladin è ancora una volta la migliore d’Italia. Il concorso svoltosi a Rimini, per la sua nona edizione, ha visto primeggiare il birrificio artigianale del Piemonte, nel lotto di concorrenti che ha visto nelle varie categorie fronteggiarsi 123 produttori per un totale di 621 birre. Per ogni categoria ci sono riconoscimenti, non sono state ancora ufficializzate le graduatorie di ciascun settore, ma la sommatoria dei punteggi ha dato la vittoria a Baladin e al suo produttore… Read More »
Stasera terzo appuntamento con il “Sesto senso” di Carrisi Raitre ore 21,30
Invia questa foto e dice, io sono già qui. Naturalmente aspetta gli altri, stasera alle 21,30 su Raitre. Terza puntata di “Sesto senso”, conduttore Donato Carrisi.
Lo scrittore pugliese ha ottenuto due buone performance nelle puntate precedenti e propone un’altra trasmissione estremamente interessante, per raccontare che il cervello, come dice lui, è un thriller.… Read More »
Scorrano: muore due giorni dopo l’operazione, inchiesta Deceduto un trentanovenne, padre di tre figli
Morte improvvisa in ospedale, la scorsa notte. Decedutp il 39enne Luigi Zappatore, operato l’altro ieri mattina nel nosocomio di Scorrano. L’uomo, che lascia moglie e tre figli, era stato ricoverato l’altro ieri e, come detto, operatolo stesso giorno per una occlusione intestinale. L’intervento era stato tempestivo e si era risolto positivamente, poi l’improvviso, e fatale, peggioramento delle condizioni. La magistratura di Lecce, però, vuole approfondire il caso: per decisione del giudice di turno Donatina Buffelli, sequestrata la cartella clinica del… Read More »
E un 25enne di Cisternino centra in pieno la plancia in una piazza a Lecce
Alle 4,25 della scorsa notte un venticinquenne di Cisternino, a bordo della sua Lancia Lybra, ha preso in pieno una plancia luminosa in una piazza di Lecce. La tragedia di ieri all’alba è ancora nelle menti di tutti e c’è questa nuova vicenda, dall’analoga evoluzione. Per fortuna le conseguenze non sono state letali per l’automobilista e, ancora per fortuna, in strada non c’era nessuno, data l’ora. Il guidatore (risultato negativo all’alcoltest) ha perso il controllo dell’auto, proprio mentre doveva affrontare… Read More »
Perché? Brindisi-Fasano, stessa ora: due funerali, tre vittime della strada
Il parroco della chiesa del Purgatorio a Fasano, il celebrante nel duomo di Brindisi, oggi devono dare una spiegazione divina, e dunque di speranza, per il passaggio da questo all’altro mondo. Ma qui, nella umana incomprensione, è inspiegabile che a distanza di 25 ore, in due zone diverse d’Italia, gente che neanche si conosce, muore per motivi diversissimi sia pure con un denominatore comune, la strada, e poi alla stessa ora, alle tre di oggi pomeriggio, due funerali per tre… Read More »
Taranto: gli operai della raccolta differenziata, lavoriamo in mezzo ai topi
Denunciano una grave situazione igienico-sanitaria nell’impianto ‘Pasquinelli’, di proprietà dell’Amiu di Taranto, i lavoratori impiegati nella selezione della raccolta differenziata aderenti allo Slai Cobas. Il capannone venne sequestrato nel 2011 dalla Guardia di finanza per precarie condizioni igieniche e di sicurezza. Gli operai hanno scritto una lettera aperta e diffuso un video che documenta la presenza di topi sul nastro dove vengono accatastati e selezionati i rifiuti. (ANSA)… Read More »
Fasano: il caso di Valerio come quello di Elisa Claps E il fratello di Elisa ai fasanesi sul caso del ragazzo scomparso 21 anni fa: i suoi assassini vivono fra voi
Glido Claps, ftatello di Elisa Claps, a Fasano ha parlato del caso di Valerio Gentile. Una vicenda che presenta similitudini estreme con quella di Elisa Claps, i cui familiari hanno dovuto attendere 17 anni per la verità. I familiari di Valerio aspettano, tuttora invano, una verità da 21 anni. Ragazzo riservato, frequentava il seminario di Conversano, si ipotizza avesse tendenze omosessuali. Scomparve dopo la messa, una domenica dl 1993. Non se ne sa più nulla. Gildo Claps, in una assemblea… Read More »
Le uova erano rumene ma venivano confezionate da un’azienda pugliese e risultavano laziali
Ventimila uova sequestrate dopo un’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ufficialmente erano prodotte nel Lazio, tanto che la confezione dava un chiaro riferimento grafico a Roma. Però, in realtà, a confezionarle era un’azienda pugliese, della provincia Bat e le uova non erano manco italiane: arrivavano dalla Romania. Falso più falso meno (secondo l’accusa) anche sulla data di scadenza ci sono problemi. Inevitabile il sequestro.… Read More »
Ilva: il piano ambientale c’è, i soldi no Ronchi: abbiamo difficoltà
“Siamo in difficoltà con i fornitori, le imprese terze e anche nell’avanzamento degli ordini connessi al programma di ambientalizzazione, registriamo qualche rallentamento”. Il subcommissario dell’Ilva, Edo Ronchi, parla in questi termini all’agenzia Agi, il giorno dopo che il governo ha dato l’ok al piano ambientale per il siderurgico di Taranto. Ora il piano c’è, manca la liquidità. Non ci sono molti soldi, liquidi va ribadito, insomma. “Sebbene il piano industriale non sia ancora completato, abbiamo calcolato – afferma Ronchi –… Read More »
San Vito dei Normanni: arrestato con l’accusa di avere violentato la figlia E per maltrattamenti alla moglie
Un quarantaseienne di San Vito dei Normanni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di avere violentato ripetutamente la figlia. Inoltre, dalle indagini dei militari, sono emerse secondo l’accusa le prove di maltrattamenti nei confronti della moglie. Quanto contestato all’uomo (le cui generalità non sono state diffuse) è riferito al periodo fra il 2012 e il 2013. Il quarantaseienne è stato rinchiuso in carcere a Brindisi.
I carabinieri di Carovigno hanno invece eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di… Read More »




