Home » Cronaca
Taranto: ancora sequestri di botti illegali Stavolta 135 chili. Operazione dei carabinieri, due denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Con l’approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio anche illegali. Per contenere il numero di vittime di questo tipo di incidenti, ogni anno l’Arma dei Carabinieri promuove una campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta soprattutto ai più giovani, ma non solo. Dal punto di vista della repressione, infatti, sono stati incrementati i controlli finalizzati al sequestro di… Read More »
Incidente sulla Martina Franca-Ostuni Feriti e auto distrutte
Incidente fra una Fiat Punto e una Toyota Yaris, oggi pomeriggio, a circa un chilometro dal centro abitato di Martina Franca. Sulla strada provinciale che conduce a Ostuni, un paio di curve dopo l’imbocco dall’abitato martinese, lo scontro. La dinamica è ancora da accertare, così come va definito se possa avere giocato un ruolo l’asfalto viscido per la pioggia, nonché la nebbia.
Intervenuti i pompieri e il servizio di emergenza 118 con due ambulanze, ci sono feriti. Le condizioni delle… Read More »
Taranto: oggi i funerali dell’operaio Ilva morto di tumore Stefano Delli Ponti aveva 39 anni
Nè rappresentanti dell’Ilva nè autorità cittadine hanno partecipato con le circa 400 persone presenti, in maggioranza colleghi di lavoro, alla messa nella chiesa di Sant’Egidio, a Taranto, per i funerali di Stefano Delli Ponti, di 39 anni, l’operaio del siderurgico, che nel 2011 aveva contratto il tumore al collo per due volte in un anno e stava combattendo contro la malattia sostenendo costose spese per la cura. L’operaio lascia la moglie Doriana e i figli Simone, 8 anni, e Giulia… Read More »
Martina Franca: mercato dei generi alimentari
Stamattina a Martina Franca si svolge il mercato dei generi alimentari. Domani non sarebbe stato possibile farlo, perché è mercoledì (giorno tradizionale del mercato) ma è pur sempre capodanno, così oggi, come accadde martedì scorso vigilia di Natale, si tiene il commercio ambulante degli alimentari. L’altro ieri e la domenica precedente, invece, era stata la volta dei generi non alimentari. Decisione presa dall’amministrazione comunale sulla base delle pressioni, notevoli, da parte degli ambulanti.… Read More »
Centomila posti di lavoro persi in ventuno mesi: la Puglia secondo la Cgil I dati dall'inizio del 2012 diffusi in una conferenza stampa
Dall’inizio del 2012 fino alla fine del terzo trimestre di quest’anno, secondo la Cgil sono stati persi in Puglia centomila posti di lavoro. Circa il 65 per cento di essi sono uomini, a essersi ritrovati senza occupazione. In ventuno mesi, un calo terribile, Nel solo barese le stime fanno riferimento a circa 11500 posti di lavoro persi, stando ai dati della Cgil barese.
A Taranto e in provincia, i dati dei centri per l’impiego parlano ormai stabilmente di percentuali prossime… Read More »
Il Comune di Martina Franca si costituisce parte civile contro i dirigenti del passato La vicenda dei superstipendi
Oggi a Martina Franca l’ultima seduta di consiglio comunale dell’anno.
Ma in dirittura d’arrivo del 2013 è anche arrivata una delibera della giunta comunale, quella con cui si è decisa la costituzione di parte civile nel procedimento penale che è in corso nei confronti di undici persone, ex dirigenti comunali. La vicenda è quella dei superstipendi che, stando all’accusa, vennero percepiti in maniera illegale da quei lavoratori, per un totale di circa quattro milioni e mezzo di euro intascati nel… Read More »
Famiglie italiane bloccate in Congo: il nostro ministero degli Esteri, “state in casa”. Stop a tutte le adozioni Fra esse una coppia pugliese con la loro bambina. Bilancio provvisorio degli scontri, 70 morti
“State in casa”. Il ministero degli Esteri italiano ha risposto all’allarme lanciato dalle 24 coppie italiane, fra cui una barese. Estremamente preeoccupati, i nostri connazionali che si trovano in Congo bloccati da alcune settimane, perché nel Paese africano si è praticamente consumato un tentativo di colpo di Stato, oggi. Assaltata la tv pubblica, occupato l’aeroporto internazionale di Kinshasa e assaltato anche un campo militare, già quaranta ribelli erano stati uccisi dalle forze regolari nel corso della mattinata. Il bilancio provvisorio… Read More »
Identificato l’uomo carbonizzato da una scossa ad alta tensione: è un 29enne di Torre a Mare Domenico Mingolla, folgorato da ventimila volt in una cabina elettrica a Taranto
I carabinieri, nel pomeriggio, hanno diffuso l’identità dell’uomo rimasto folgorato a Taranto, in una cabina elettrica primaria, per essere accidentalmente caduto in un trasformatore.
La vittima è Domenico Mingolla, di 29 anni, di Torre a Mare. Proseguono le indagini per risalire alla dinamica dell’accaduto. Il cadavere carbonizzato è stato rinvenuto da personale dell’Enel stamattina.… Read More »
Meteo: maltempo a capodanno Avviso di avverse condizioni per i settori meridionali di Puglia e Basilicata
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteo sulla base delle indicazioni dei dipartimento di protezione civile.
Dalla mattinata di domani, martedì 31 dicembre 2013 e per le successive 24-30 ore, si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali di Basilicata e Puglia. I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Read More »
Un pugliese il nuovo segretario della Cei Nunzio Galantino chiamato dal papa alla conferenza episcopale italianaUn pugliese il nuovo segretario della Cei
Questa è considerata un’altra svolta di papa Francesco.
Un vescovo attento al sociale, amico di don Ciotti, impegnato in zone non esattamente comode.
Nato a Cerignola nel 1948, Nunzio Galantino è vescovo di Cassano allo Ionio da due anni, in una diocesi fra le più piccole in assoluto: solo 51 parrocchie. Dalla Calabria alla Cei, adesso per lui il compito è estremamente impegnativo: segretario della conferenza episcopale italiana. Sostituisce Mariano Crociata nominato vescovo di Latina.
Gli osservatori più attenti dicono,… Read More »
Martina Franca: non è che togliete quei cassonetti da lì? Torna alla carica l'uomo che da cinque mesi ha avanzato una proposta. Senza risposte
Martino Bruno, avvocato di Martina Franca, il 9 agosto scorso scrisse una lettera al sindaco. Tema della missiva: se mi date il permesso faccio realizzare a spese mie nella piazzetta De Vito dei giochi per i bambini e un sistema per renderla sicura dal traffico automobilistico.
Dal 9 agosto Martino Bruno asoetta. Non è arrivata nessuna risposta.
Nei giorni scorsi l’argomento è tornato almeno ad alimentare un minimo di dibattito con un altro amministratore pubblico, non col sindaco che continua… Read More »
Martina Franca: Canta alla vita, concerto all’ospedale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione “Ambasciatori d’amore” di Martina Franca:
Successone per le iniziative di Ambasciatori d’Amore: un messaggio forte e chiaro per la città, quello di creare l’evento in una location insolita: l’ospedale di Martina Franca. I RainboWoice, corale diretta dal M° Rosalba Scialpi e M° Domenico Zigrino, con la loro performance, davvero autentica, hanno cantato per augurare le buone feste alla città, alla presenza del Sindaco dott. Franco Ancona, che con piacere ha fatto il suo… Read More »
Mai pagate tasse dal 2007 al 2010: imprenditore di Pulsano denunciato per evasione fiscale da 3 milioni di euro
Secondo l’accusa, quell’imprenditore di Pulsano, nel tarantino, non ha mai pagato le tasse dal 2007 al 2010. Per dirla con esattezza, niente pagamento di imposte per gli anni di imposta dal 2007 al 2010.
Sono circa tre milioni di euro, stando al verbale della Guardia di finanza, nei confronti di quel titolare di azienda di commercio al dettaglio, dunque un negozio o un supermercato o un ipermercato. Secondo l’attività ispettiva, ha compiuto ingenti acquisti da imprese con sede nella repubblica… Read More »
Martina Franca: contributi per gli affitti, il portavalori è arrivato dopo le 12 Questo ha causato il mancato pagamento stamani
Dalla banca Carige, tesoreria del Comune di Martina Franca, un chiarimento (sia pure indiretto) sulla vicenda dei contributi per gli affitti.
In realtà non sono spariti gli assegni ma è arrivato intorno a mezzogiorno e mezzo il portavalori, il che ha provocato il mancato pagamento dei quelle somme stamattina, se non nella parte finale dell’orario di sportello. Dal pomeriggio odierno tutto normale.
In banca c’erano circa settanta persone ad aspettare, stamani.… Read More »
Contributi per gli affitti: si sono persi gli assegni Martina Franca: la denuncia di una cittadina su facebook
Il sottoscritto era andato a dare un’occhiata a facebook e ai gruppi locali per aggiornare anche lì il notiziario, si è accorto di una notizia riguardante il Corriere del Giorno, ci ha messo un suo commento, ma non si era accorto di quello che c’era sotto il post riguardante il Corgiorno.
C’era, nel gruppo Vox populi, l’incredibile quanto sintetico racconto di una cittadina. Ha fatto la fila alla tesoreria comunale, per incassare il contributo per l’affitto. Dal 27 dicembre sono… Read More »