Home » Cronaca
Sesto senso: Carrisi si attesta sugli 838mila
Ottocentotrentottomila spettatori: questo il dato per la quarta puntata di “Sesto senso”, programma di Raitre andato in onda ieri come ogni sabato. Dunque, la trasmissione condotta dallo scrittore pugliese si attesta su queste cifre, visto che dopo l’esordio, i dati di ascolto hanno sempre dato esiti simili a quello di ieri. La serata televisiva, nel prime time, è stata il solito confronto fra i varierà di Raiuno e Canale5, mentre fra le sette tv nazionali ha chiuso la classifica il… Read More »
Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo che vale, per la Puglia, dal pomeriggio odierno per 24-36 ore. Una perturbazione di origine atlantica provoca pioggia nelle regioni della fascia occidentale ma è in estensione al resto d’Italia. Riguaderà la Puglia, per l’appunto, dal pomeriggio, più probabilmente dalla serata, con prospettiva di rovesci di forte intensità, attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento, di provenienza occidentale, anche a carattere di burrasca.… Read More »
Terremoto avvertito nel foggiano, epicentro in Irpinia Nessun danno
Intorno alle 9, nel foggiano, è stata avvertita la scossa di terremoto. Magnetudo 3,3 della scala Richter, ipocentro a 23 chilometri di profondità ed epicentro nella zona di Montaguto, nell’avellinese. Il terremoto è stato nitidamente avvertito in molti centri, come detto, nel nord della Puglia. Non si registrano, comunque, danni.
(Immagine: non strettamente connessa alla vicenda citata, fonte la rete)… Read More »
Puglia: i monumenti e i luoghi aperti per le giornate di primavera del Fai Ancora oggi
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, ancora oggi, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it:
– PROVINCIA DI BARI
Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli
– PROVINCIA BAT
Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli dei… Read More »
Bitonto: ancora colpi di pistola contro le case In via Crocifisso e via La Rovere. Tre giorni fa un episodio analogo
In via Crocifisso a Bitonto, ieri a tarda sera così come accadde giovedì in pieno giorno, colpi di pistola contro una casa. Contro un palazzo. Lo stesso di due giorni prima, ovvero quello in cui vive la mamma di un pregiudicato. Colpi di pistola andati a vuoto. Sempre ieri sera tardi, episodio analogo in via la Rovere: colpi di pistola sparati contro un palazzo. Sono chiari segnali intimidatori e avvengono, come detto, quando pare a chi ha deciso di farlo:… Read More »
Taranto: prorogata fino al 31 dicembre 2015 la cassa integrazione per i 500 di Tct
Sarà prorogata fino al 31 dicembre dell’anno prossimo la cassa integrazione per i cinquecento lavoratori della Taranto container terminal, Tct. Lo ha annunciato ai sindacati il responsabile dell’autorità portuale tarantina, Sergio Prete. Ciò è dovuto al fatto che i lavori di adeguamento dello scalo portuale, la cui fine era prevista per la fine di quest’anno, non termineranno nella scadenza prevista.… Read More »
Turista di Noicattaro muore schiacciato dal pullman Giuseppe Montemurro, 76 anni. Era in crociera con la moglie
Giuseppe Montemurro, il turista morto alle Canarie ieri, era di Noicattaro, aveva 75 anni. L’uomo, in crociera con la moglie, era sull’isola atlantica in gita. Era sceso dal pullman, insieme ad altri viaggiatori, forse per aiutare una donna che durante il tragitto in autobus a Gran Canaria si era sentita male (secondo un’altra ipotesi c’era un problema meccanico al mezzo). Nel pullman 43 turisti, in gran parte italiani. Nove feriti, fra cui due in gravi condizioni. Tra i feriti due… Read More »
Alessano: tenta di strangolare la madre in un raptus Matino: tenta di uccidere il vicino di casa, si apposta con martello e seghetto
A Matino una donna, Mariantonietta De Matteis, 55 anni, è stata arrestata dai carabinieri. I militari l’hanno fermata oggi dopo che, dopo l’ennesima lite col vicino di casa 63enne, la donna (secondo l’accusa) aveva deciso di farla finita una volta per tutte. Si era appostata, nell’androne del condominio, armata di martello e seghetto, in attesa del vicino-rivale. I carabinieri, però, sono arrivati prima che si compiesse un gesto violento e hanno arrestato la donna.
Dal condominio alla famiglia: ad Alessano… Read More »
Dal liceo di Ostuni: invece della gara di bevute di birra, lettura di poesie in latino Di Catullo. Due studenti del "Calamo"
“Abbiamo saputo che c’era anche fra noi qualcuno che aveva partecipato al gioco Nek nomination con l’uso di alcolici e abbiamo pensato di inventarne un altro.
Piuttosto che una birra da bere per poi pubblicare il video su Facebook, una poesia di Catullo da declamare in latino per far partire il passaparola”. Lo raccontano Federico e Serena, due studenti del liceo classico “Calamo” di Ostuni che hanno deciso di rispondere alla “Nek nomination”, la sfida alcolica che imperversa sui social.… Read More »
Strage di Palagiano: funerali di Domenico e della mamma Carla Maria Vietati quelli di Cosimo Orlando per motivi di ordine pubblico
La bara bianca di Domenico a sinistra dell’altare; palloncini bianchi e celesti, vicino al feretro. Accanto, la bara della mamma, Carla Maria Fornari. Nella chiesa di San Nicola, a Palagiano, una chiesa stracolma di persone, la messa concelebrata dai tre parroci del paese e dal responsabile della gestione diocesana di Castellaneta. Monsignor Favale dice ai mafiosi “pentitevi” e ripete, insomma, l’esortazione del papa. Ai giovani, l’esortazione a impegnarsi per una società giusta e solidale e lontana dalla mafia.
La cerimonia… Read More »
A Martina Franca e Andria i centri per ospitare ottanta migranti di Lampedusa Decisione del ministero dell'Interno
Il ministero dell’Interno ha individuato, per la Puglia, due località in cui insediare centri di accoglienza per i migranti giunti a Lampedusa, una marea di persone arrivate nel corso del tempo. Saranno complessivamente ottanta i migranti ospitati ad Andria e Martina Franca, secondo le indicazioni del Viminale che ne ha informato le prefetture. A Martina Franca, in particolare, il centro sarà gestito dallo Sprar “Salam”.
Sprar sta per sistema di protezione e assistenza per richiedenti asilo e rifugiati.
Secondo una… Read More »
Manfredonia: arrestato per atti sessuali con minore consenziente
A Manfredonia è stato arrestato un ventunenne. L’accusa nei suoi confronti è di avere compiuto atti sessuali con un adolescente. Il minore era consenziente. L’arrestato avrebbe compiuto atti sessuali anche con due coetanei dell’adolescente, ragazzi di dodici-tredici anni. Gli incontri avvenivano nell’auto dell’arrestato.… Read More »
Strage di Palagiano: oggi pomeriggio i funerali di Domenico e della mamma Carla Maria Chiesa di San Nicola ore 16,30
Oggi alle 16,30 nella chiesa di San Nicola a Palagiano i funerali di Domenico e della mamma Carla Maria Fornari, morti nella strage di lunedì sera sulla strada statale 106 dir in territorio, appunto, di Palagiano. Al momento non abbiamo certezze sullo svolgimento dei funerali della terza vittima dell’agguato, Cosimo Orlando. Il funerale di oggi pomeriggio sarà celebrato da don Giuseppe Favale, amministratore diocesano della diocesi di Castellaneta, con i tre parroci di Palagiano: don Francesco Zito (San Nicola), don… Read More »
Fasano: tre auto bruciate. Lecce: fuoco al camion dei panini. Francavilla Fontana: a fuoco la macchina di un commerciante Con quelle di San Vito dei Normanni e di Martina Franca fanno sette vetture distrutte
A Fasano e Francavilla Fontana è stata una notte di roghi di auto. Per meglio dire: anche a Francavilla Fontana e Fasano, perché ci sono anche le esplosioni di auto a Martina Franca e San Vito dei Normanni, di cui si è parlato in questo blog sin dalla notte, per dire che razza di nottata sia stata nel territorio.
Dunque, a Fasano sono andate a fuoco tre auto parcheggiate in una strada. Le macchine appartengono a due uomini e una… Read More »
Oggi è la giornata mondiale dell’acqua Puglia: i costi irrisori per gli imbottigliatori
C’è poco da dire quando si parla di acqua. Senza di quella non si vive. A ogni livello si spreca sempre più, i comportamenti personali sono molto irrispettosi in questo senso, e ci sono anche gravissime disparità nel mondo. Chi ne ha in gran quantità, chi muore di sete. Ma in generale, l’acqua non è poi così tanta. Tutt’altro. e si calcola che nel giro di pochi anni il consumo sarà ancora incrementato, di percentuali a due cifre, perché servirà… Read More »




