rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Vaccini: il ministro della Salute critica la procura di Trani

beatrice lorenzin
La procura è contro la scienza. Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, lo ha detto apertamente, riferendosi alla procura di Trani che alcuni giorni fa ha aperto un’inchiesta per stabilire eventuali nessi fra la somministrazione dei vaccini ai bambini e l’autismo. Le evidenze scientifiche non sono fatte dai tribunali ma dagli scienziati e noi ci atteniamo agli scienziati, ha detto il ministro.”Ricordiamoci che senza vaccinazioni di massa milioni di bambini muoiono”.… Read More »

Salento: operazione antiusura, arresti – I NOMI

polizia
Aggiornamento della precedente notizia in cui si descrive l’arresto di sette persone per un’ipotesi di organizzazione di usurai: – Luigi Albanese, direttore dell’agenzia della banca popolare pugliese (Guagnano) – Fernando Antonio Olivieri, che si presume fosse in contatto con la sacra corona unita – Elio Quaranta (52 anni) commerciante – Anna Palazzo (41 anni) commerciante – Lillino Giannotte (41 anni) fornaio suo coetaneo… Read More »

Salento, sette arresti per usura: anche un direttore di banca

eur1
Due in carcere, cinque ai domiciliari. Sono queste le ordinanze di custodia cautelare emesse su iniziativa della procura di Lecce, nei confronti di presunti usurai. Fra essi, un direttore di banca. A Guagnano e Salice Salentino, essenzialmente, le operazioni. Uno degli arrestati ha anche, a carico, l’accusa del metodo mafioso. Ci sono infatti ipotesi di legami con la malavita organizzata salentina e con la sacra corona unita- Le indagini sono partite con la denuncia di un imprenditore, risalente al 2012.… Read More »

Bitetto: trovate due ambulanze rubate Erano in un casolare abbandonato. Bari: auto rubate fra i cespugli nella zona dello stadio

ambulanze trovate
Sono state trovate in un casolare abbandonato di Bitetto le due ambulanze rubate aun’associazione di  Carbonara lo scorso dicembre. La scoperta è dei carabinieri che hanno sequestrato i due mezzi e sono al lavoro per risalire ai responsabili del furto. Invece a Bari sono state trovate dalla polizia, dopo un pattugliamento in elicottero, alcune macchine nascoste fra i cespugli, nella zona dello stadio San Nicola. Sono risultate rubate. Si tratta di due Fiat 600, di una Fiat Panda, di una… Read More »

Usura, sette arresti nel Salento

carabinieri
Sette persone sono state arrestate dai carabinieri (cinque hanno ottenuto il beneficio dei domiciliari) con l’accusa a vario titolo di usura, illecita attività finanziaria ed estorsione. Tra loro c’è anche il direttore della filiale di Guagnano (Lecce) della Banca popolare pugliese che avrebbe ritardato operazioni delle vittime dell’usura. Per due degli arrestati le imputazioni sono aggravate dall’uso del metodo mafioso. (ANSA)… Read More »

Bari: per Sergio Rubini in arrivo la laurea honoris causa Promessa del rettore

sergio rubini
Ieri a Bari, al teatro Petruzzelli nella festa per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo barese, anche il regista e attore Sergio Rubini è salito sul palco. Ha premiato i talenti dell’università, era con altri protagonisti della vita culturale pugliese e con il rettore dell’università, Antonio Uricchio. Sul palco, Sergio Rubini ha esortato allo studio, all’approfondimento, all’evoluzione. E ha rivelato che lui, in realtà, una laurea non ce l’ha. Un’eccellenza simile della cultura pugliese, anzi della cultura nazionale, senza titolo accademico? Così… Read More »

Travolto dalla sua auto Disgrazia a Locorotondo: muore operaio di Alberobello

incidente stradale
Paolo Palmisano, 52 anni, è morto in serata a Locorotondo. L’uomo, operaio di Alberobello, era andato a trovare un amico ed ha così parcheggiato la macchina, una volta arrivato a destinazione. Auto in pendenza, l’uomo era ancora in strada ed è stato centrato in pieno dalla vettura: il freno a mano non era inserito. Paolo Palmisano è caduto e, sbattendo la testa, è morto sul colpo. Paolo Palmisano lascia moglie e una figlia di 24 anni.… Read More »

Martina Franca: rubati 13600 euro al farmacista scippato

polizia
Aggiornamento della notizia precedente: Intonro alle 10 e un quarto, stamani, lo scippo, avvenuto in viale Carella. Farmacista uscito per andare in banca, secondo la ricostruzione è stato derubato di 13600 euro. Uno scippatore, incappucciato, giubbotto, velocissimo nel correre in via Nazario Sauro, qualcuno ha provato a inseguirlo. Invano. Indaga la polizia.… Read More »

Ilva: esubero temporaneo per 225 lavoratori del siderurgico di Taranto dopo il guasto di ieri Ilva e tribunale: il 19 giugno l'udienza preliminare per i 53 indagati

ilva
L’Ilva ha comunicato ai sindacati che a causa del guasto di ieri, all’altoforno 5 del siderurgico di Taranto, ci saranno 225 esuberi temporanei. Si tratta di lavoratori del treno nastri 1 (125) e nelle acciaierie 1 e 2 (100). Per i dipendenti coinvolti si ricorrerà ai contratti di solidarietà già utilizzati nello stabilimento dopo il rinnovo dell’accordo sindacale. Sul fronte giudiziario, è stata fissata al 19 giugno l’udienza preliminare per i 53 indagati (fra cui tre società) per i quali… Read More »

Martina Franca: il dottore esce dalla farmacia e viene scippato Tentato furto a distributore di carburante all'alba

noi notizie logo
Tarda mattina, o più precisamente orario di chiusura di una farmacia, ma in tempo per arrivare in banca. Cosa che il dottore stava facendo, a Martina Franca, oggi. Durante il tragitto il professionista è stato scippato. Non ci sono dettagli riguardo a quanto è stato portato via da chi lo ha derubato. Invece all’alba, tentato furto ad un distributore di carburante. Qualcosa però non ha funzionato e quell’impianto, sulla Martina Franca-Locorotondo, si è parzialmente salvato, danni a parte, dagli incappucciati… Read More »

Dalla nave di stanza a Taranto gli spari contro gli scafisti: nuovo caso per la marina militare Aliseo, al largo della Sicilia: in un video le mitragliate per bloccare i trafficanti di persone

aliseo
Un video girato con il telefonino e per la marina militare, quello della fregata Aliseo è un nuovo caso, dopo quello dei marò trattenuti in India. Lo riporta Repubblica. La vicenda risale al 9 novembre e secondo il quotidiano, un marinaio afferma che un blitz del genere non si fa, per bloccare un peschereccio con a bordo scafisti trafficanti di persone. Non si fa neanche se ci sono trafficanti di esseri umani, cioè il peggio del peggio aggiungiamo da qui.… Read More »

—Germania: sequestrati preservativi pieni di cocaina diretti al Vaticano— Trecentoquaranta grammi di droga liquida in 14 profilattici, destinatario l'ufficio postale della Santa Sede

Read More »

Dal Salento cinquemila pasticciotti per Obama a Roma Il 27 marzo, distribuzione gratuita

pasticciotto Obama
Giovedì sarà a Roma il presidente degli Stati uniti d’America, Barack Obama. Dal Salento parte alla volta della capitale un carico di pasticciotti diventati famosi nel mondo, quelli ai quali il pasticciere che li ha creati ha dato proprio il nome del presidente Usa. Nei pressi dell’ambasciata statunitense stazionerà un furgone con cinquemila pasticciotti in pastafrolla: saranno distribuiti gratuitamente. L’iniziativa è proprio di Angelo Bisconti, il cui pasticciotto Obama, dolce in pastafrolla, va a gonfissime vele. (foto: fonte ilpaesenuovo.it)… Read More »

Ilva: ripartito l’altoforno 5, fermato il 4 E il treno nastri 1

ilva
Dopo meno di 24 ore dallo spegnimento è stato riavviato all’Ilva di Taranto l’altoforno 5: è il più grande d’Europa. Andare oltre le 24 ore di spegnimento sarebbe stato un distastro perché l’altoforno sarebbe stato poi inutilizzabile. Da buttare. Si è risolta dunque senza particolari problemi l’emergenza causata da un blacl out, ieri. Per il guasto di una caldaia c’era stata un’interruzione di energia. Riavviato l’altoforno 5, i responsabili del siderurgico tarantino hanno disposto lo spegnimento l’altoforno 4 per consentirne… Read More »

Università di Bari, inaugurato l’anno accademico Il primo di Uricchio rettore

università bari
Sussidiarietà, ricerca, potenziamento dei servizi e tentativo di ingrandirsi e migliorarsi ulteriormente. Il nuovo rettore dell’università di Bari, Antonio Uricchio, nel suo primo discorso inaugurale da rettore, ha tracciato una sorta di programma di governo, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Bari. La cerimonia ha avuto luogo oggi: l’università di Bari, intitolata ad Aldo Moro, è la più importante istituzione culturale della regione e uno dei più prestigiosi atenei d’Italia e le prospettive di crescita sono superiori rispetto ai, pur non… Read More »

Chiarelli su presenza di Alfano a Taranto: lo Stato c’è nell’impegno delle forze dell’ordine Ma l'iniziativa del governo è insufficiente

chiarelli 1
Di seguito un comunicato tiffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Lo Stato c’é” ci dice il ministro Alfano. Se si riferisce alle Forze dell’Ordine, non si può che condividere tale affermazione; ciò in relazione al senso di responsabilità e all’alta professionalità messi in campo. Altro è il discorso se si parla di risorse e di adeguamento di organici. Attendo da tempo una risposta del ministro alla mia interrogazione a risposta scritta 4-01625  del 7 agosto 2013, con la quale sollecitavo il… Read More »

Caso Moro: il procuratore di Roma chiede gli atti Dopo le rivelazioni del poliziotto in pensione: agenti segreti complici dei terroristi

aldo moro 2
Luigi Ciampoli, procuratore generale della Repubblica di Roma, ha dichiarato all’Ansa che oggi stesso chiede gli atti riguardanti le nuove rivelazioni sul sequestro di Aldo Moro. Dice di voler fare chiarezza, il magistrato, sull’eventuale coinvolgimento di agenti dei servizi segreti i quali, secondo un poliziotto in pensione, invece di proteggere Moro protessero i terroristi che lo rapirono, il 16 marzo 1978. Quel giorno vennero ammazzati i cinque agenti di scorta, nelle fasi del sequestro dello statista nato a Maglie. Stando… Read More »

Pio e Amedeo con “Amici come noi” in testa alle classifiche di incasso nei cinema Dati del finesettimana

amicicomenoi
“Amici come noi”, il film che ha per protagonisti i foggiani Pio e Amedeo, è in testa alle classifiche di incasso dello scorso finesettimana. Uscito il 20 marzo, “Amici come noi” ha totalizzato, nel weekend, un milione 275mila euro, precedendo il film di animazione “Mr Peabody e Sherman”, poi “L’alba di un impero”, “Allacciate le cinture” e “Non buttiamoci giù”. Incassi complessivamente invariati rispetto a una settimana prima.… Read More »

Fasano: sospeso il sindaco Per 18 mesi. Decisione del prefetto di Brindisi

lello di bari 1
Per la legge Severino, il sindaco di Fasano andava sospeso. Così l’ha pensata il prefetto di Brindisi che, appunto, lo ha sospeso per un anno e mezzo. Lello Di Bari, primo cittadino fasanese, venne condannato a otto mesi, pena sospesa, per la vicenda del recupero del centro storico di Fasano. Con lui venne condannato anche il consigliere regionale ed ex assessore regionale Fabiano Amati. La sentenza di primo grado del gup brindisino è del 13 febbraio scorso. Con la legge… Read More »

Non facevano gli scontrini, sigilli a quattro negozi A Gallipoli, Aradeo, Racale e Nardò la sospensione temporanea degli esercizi commerciali

gdf lecce sequestro negozi 1
Per quelle che ha ritenuto ripetute violazioni, la Guardia di finanza ha eseguito la sospensione temporanea di quattro esercizi commerciali. Tre operanti nel settore dell’abbigliamento, a Gallipoli, Aradeo e Racale; il quarto negozio, di frutta e verdura, a Nardò. Il mancato rilascio di scontrini fiscali, secondo le Fiamme gialle, è avvenuto ripetutamente, e per cinque anni, da parte degli esercizi commerciali, ciascuno per la propria responsabilità distinta da quella degli altri. Secondo la normativa, il mancato rilascio di quattro scontrini… Read More »