rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca

festabombetta


Bari: droga, piazze al setaccio e quattro arresti per spaccio Acquaviva: ruba in una casa, arrestato

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Continuano incessanti i servizi antidroga disposti dal Comando Provinciale di Bari nelle principali piazza del capoluogo pugliese al fine di garantire più sicurezza ai cittadini. Dopo i tre stranieri arrestati lunedì in Piazza Cesare Battisti, stessa sorte è toccata ad un 18enne del Gambia e ad un 20enne del Mali, arrestati nella stessa Piazza dai Carabinieri con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I due sono stati sorpresi e… Read More »

Brindisi: inchiesta sull’autorità portuale Nel mirino i premi al personale

guardia di finanza
Militari della Guardia di finanza hanno acquisito documenti dell’autorità portuale di Brindisi, nell’ambito dell’inchiesta condotta dal giudice De Nozza. Si vuole fare luce sui bilanci dell’ente e su quelle che vengono ritenute discrasie fra preventivi e consuntivi, in particolare alle voci riguardanti i premi di produzione al personale. La vicenda ha un valore economico di circa settecentomila euro.… Read More »

Meteo: avviso di criticità Vento forte e mareggiate

maltempo
Dalle 3 odierne e per 36 ore, vento forte o di burrasca di origine meridionale con mareggiate lungo le coste esposte. Così si pronuncia il dipartimento della protezione civile con l’avviso di criticità per la Puglia.… Read More »

Martina Franca: adozione cani randagi, si parte Ieri la prima richiesta

palazzo ducale
Ieri l’annuncio dell’assessore all’Ambiente: abbiamo avuto la prima richiesta di adozione. Dunque, appena pubblicato il bando per l’adozione di randagi dal canile di Martina Franca, è arrivata all’ufficio ambiente del Comune la prima istanza di un cittadino. Chi adotta un cane ha un contributo annuo di 400 euro.… Read More »

Taranto: sparatoria in centro Ieri sera

taranto
NAltro episodio di cronaca a Raranto, altra sparatoria. Stavolta è successo in via Temenide, dove le pistolettate sono state due. Non si hanno ulteriori particolari sullporigibe della sparatoria, che non ha provocato gravi consefuenze alle persone.… Read More »

Senza lavoro in 114940 Taranto e provincia, dicembre, Martina Franca verso il 48%

disoccupati 1
In provincia di Taranto i dati di dicembre 2013, rispetto alla disoccupazione/inoccupazione, sono interpretabili come positivi o anche in senso opposto. Cala il numero dei senza lavoro rispetto al mese precedente, a dicembre sono stati 114940 ovvero in calo rispetto alla soglia psicologica dei centoquindicimila superata il mese prima e alcuni mesi ancora dietro. Ma è diminuito anche il numero degli occupati, che il mese scorso sono risultati essere 138010 rispetto ai 139143 di novembre 2013. La spiegazione è nel… Read More »

Rifiuti: polemica fra sindaci nel brindisino In cinque contro Consales: troppo alto il costo del conferimento

discarica
I sindaci dei Comuni che fanno parte dell’Aro (ambito ottimale) 3 della provincia di Brindisi, hanno sottoscritto tutti una lettera in ciu dicono al sindaco brindisino che loro non ci stanno a far pagare ai loro cittadini simili costi di conferimento dei rifiuti. I Comuni sono quelli di Carovigno, Cisternino, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni. L’ordinanza di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, risale allo scorso novembre e il nuovo prezzo è in vigore dal 7 gennaio. Praticamente si… Read More »

Bari: arrestato avvocato per la bancarotta Aida

eur1
La Guardia di finanza ha posto agli arresti domiciliari l’avvocato barese Alessandro Saracino, di 46 anni, amministratore di fatto delle srl Aida e Imm.re, fallite nel 2012, coinvolte in vicende legate all’acquisto dello storico marchio di merendine ‘Aida’. Saracino è accusato di concorso in bancarotta fraudolenta e documentale. Secondo l’accusa Saracino, ha impoverito le società fallite per circa un milione di euro e, assieme ad altri indagati, ha distrutto le scritture contabili. (ANSA)… Read More »

Bari: far west, sparatoria in strada durante un tentativo di rapina. Ferito passante

bari
Una passante e’ rimasta ferita a un piede da uno dei proiettili sparati dai banditi che alla periferia di Bari hanno tentato di rapinare un furgone carico di elettrodomestici. L’automezzo e’ stato bloccato in via Peucetia, al quartiere Japigia, da tre malfattori a volto coperto e armati con una pistola. I tre passeggeri del furgone hanno reagito alla rapina e i malfattori hanno sparato alcuni colpi, e con il calcio della pistola hanno tramortito uno dei malcapitati. Un proiettile ha… Read More »

Ginosa: il nostro ponte va ricostruito presto In primavera arriveranno settemila turisti austriaci, non possono essere accolti così

protesta ginosa
Il sindaco di Ginosa, Vito De Palma (a destra nella foto) ha guidato la delegazione ginosina al colloquio con il sommissario straordinario della Provincia di Taranto . La richiesta di Ginosa è molto chiara e semplice: il ponte distrutto dall’alluvione dello scorso ottobre va ricostruito subito. Si può fare con un provvedimento di somma urgenza, che è reale, superando tutte le eventuali difficoltà burocratiche. Così la comunità di Ginosa non può andare avanti, perché i collegamenti con la marina sono… Read More »

Toritto: gambizzato agricoltore Bitonto, minacce e spari dopo la lite nel bar: un arresto. Stalking e furto: arresti. Altamura: droga fra il carbone, un arresto

carabinieri
Verso le sei e mezza, a Toritto nel barese, un agricoltore è stato ferito a colpi di arma da fuoco. Non ci sono ulteriori particolari, se non quelli riguardanti il ricovero in ospedale dell’uomo che non sarebbe in pericolo di vita. Indagano i carabinieri. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Altamura hanno arrestato un 51enne del luogo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel corso di una perquisizione… Read More »

Novoli: stasera la fòcara, il falò più grande del bacino del Mediterraneo Alta ventidue metri; ottantamila fascine di legno

Fòcara 200x200
Stasera alle 20 sarà accesa, come per tradizione, la fòcara, un’immensa costruzione di legno. Ventidue metri di altezza, vento di diametro, ottantamila fascine di legno, per la costruzione conica progettata, quest’anno, da un architetto giapponese. La festa patronale di Novoli, nel Salento, viene visitata da centomila persone, tante sono stimate, e la fòcara è l’attrazione principale. Viene considerato il più grande falò del bacino del Mediterraneo. Altra sono le manifestazioni tradizionali e religiose, per una serie di iniziative che vanno… Read More »

Taranto: la procura, no alla scarcerazione di Sabrina Misseri Chiesta dagli avvocati

sentenza
La procura della Repubblica di Taranto ha dato parere negativo alla richiesta dei legali di Sabrina Misseri, per la scarcerazione della loro assistita. La donna è in carcere per l’assassinio di Sarah Scazzi. Gli avvocati avevano chiesto la scarcerazione in quanto non sono state ancora depositate le motivazioni della condanna, ormai risalente a nove mesi fa. Il parere della procura è obbligatorio ma non vincolante, sarà poi la corte d’assise a dover stabilire se disporre o meno la scarcerazione. Decisione… Read More »

Armi chimiche dalla Siria: oggi il nome del porto italiano Decisione comunicata al parlamento. Rischiano Brindisi e Taranto

camera
Il porto italiano di scalo tecnico per la nave che trasporta armi chimiche dalla Siria viene scelto con una comunicazione al parlamento oggi. Lo aveva detto nei giorni scorsi Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. Fra i porti, ci sono a rischio di dovere ospitare il pericolosissimo carico gli scali di Brindisi e Taranto, quello calabrese di Gioia Tauro, mentre la Sardegna con il presidente della Regione in testa, ha già detto chiaro e tondo che di armi chimiche lì… Read More »

L’ex questore di Taranto indagato a Campobasso Pozzo deve rispondere di abuso d'ufficio e favoreggiamento

giancarlo pozzo
“Sono sereno”, ha dichiarato all’Agi. Giancarlo Pozzo è iscritto nel registro degli indagati della procura di Campobasso per le ipotesi di abuso d’ufficio e favoreggiamento. Il questore del capoluogo molisano e, negli anni scorsi, questore di Taranto, secondo l’accusa avrebbe favorito il presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, per una vicenda riguardante una società produttrice di biomasse, in passato appartenuta proprio a Di Laura Frattura. Il questore avrebbe sottratto un fascicolo di indagine alla Digos trasferendone le competenze… Read More »

Domani la protesta di Ginosa per il ponte Davanti al palazzo della Provincia di Taranto

Uniti per il Ponte
Alle nove e mezza di domani, Ginosa (o meglio, una cospicua rappresentanza della cittadinanza) va a protestare. Sindaco in testa, va a protestare contro i ritardi per la ricostruzione di un ponte, quello sulla strada provinciale 580. Domani mattina è in programma la procedura per un appalto riguardante un lavoro pubblico nella zona orientale della provincia tarantina, poi nel pomeriggio si dovrebbe passare a quello di Ginosa. Ma dopo tre mesi e mezzo dall’alluvione di inizio ottobre 2013, a Ginosa… Read More »

Monteroni: rapina a mano armata in casa di un avvocato Stamattina. Minacciati e derubati l'uomo e sua moglie

carabinieri
Due malfattori armati e a volto coperto hanno fatto irruzione nella villa di un noto avvocato alla periferia di Monteroni (Le) e – dopo aver immobilizzato il professionista e la moglie – sotto la minaccia delle armi li hanno costretti a consegnare il denaro custodito in casa e alcuni oggetti preziosi. L’episodio e’ avvenuto stamane poco dopo le 10, probabilmente con l’aiuto di un terzo complice, che ha accompagnato i rapinatori fino alla villa. Per la fuga, invece, i due… Read More »

Marò: il ministro degli Esteri indiano, “non sono terroristi”

latorre girone
Il ministro degli esteri indiano Salman Khurshid ha dichiarato oggi che “i due maro’ possono avere ecceduto nelle loro funzioni, ma non sono terroristi”. In una intervista, Khurshid ha incolpato l’ex sottosegretario agli Interni, R.K.Shinde del “disastro” provocato dall’uso della legge contro la pirateria (Sua Act), che prevede la pena di morte. “Quando (l’Italia) mi dice che sono passati due anni e che ancora non ci sono i capi d’accusa – ha aggiunto – mi sento imbarazzato”. (ANSA)… Read More »

Ginosa Marina: i cento anni di nonna Carmina Stasera festa

100candles
Un secolo fa, il 14 gennaio 1914, nasceva Carmina Conte. Che oggi festeggia, dunque, cento anni. Nata in tempo per vedere la prima guerra mondiale e poi anche la seconda, e sicuramente ne avrebbe fatto a meno, Carmina Conte di Ginosa Marina ha anche al suo attivo dieci papi, tutti i mondiali di calcio, ventidue olimpiadi, re e presidenti, eccetera, e figli, nipoti, pronipoti, una marea di persone e di ricordi, di avvenimenti da quelli planetari a quelli della vita… Read More »

Il difficile rapporto di Martina Franca con i bagni pubblici Ora ti devi portare la carta da casa. Qualche anno fa si decise che le donne pagavano. Sempre che si trovasse aperto

carta igienica
Un paio di giorni fa, all’altezza dell’ingresso posteriore della villa Garibaldi a Martina Franca, il messaggio riguardante i bagni pubblici (che si trovano proprio lì): un messaggio all’utenza che recita più o meno così, noi ti ci facciamo anche andare in bagno, ma la carta te la devi portare. Immaginate un’anziana turista, ad esempio, alle prese con una necessità del genere e con un cartello del genere. Bella figura, bella immagine della città. Ma anche gli indigeni, che colpa devono… Read More »