Home » Cronaca
E dopo l’acqua si pensa alla neve. Riunione in prefettura a Taranto
I Comuni di Taranto, Martina Franca, Laterza, Mottola, Crispiano, Palagiano, Manduria e Ginosa “verificheranno lo stato delle relative strutture di pronto intervento nonché l’adeguatezza delle dotazioni e dei mezzi operativi”. Questo è scritto in apertura di un comunicato diffuso dalla prefettura tarantina, dopo l’incontro odierno fra i responsabili della prefettura stessa e quelli dei Comuni per il piano viabilità neve.
Altra verifica alla quale sono chiamati i Comuni: la capacità di risposta immediata da parte dei fornitori di beni necessari… Read More »
Maltempo: Ginosa, confermata l’ordinanza di sgombero per gli abitanti di 10 zone Domani si torna a scuola, tranne che alla "Leone". Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Il Sindaco di Ginosa dott. Vito De Palma ha emesso specifica Ordinanza sindacale con la quale ha disposto per il giorno 4 dicembre 2013 la chiusura della Scuola Raffaele Leone.
Riprenderanno, invece, domani le normali attività scolastiche della Scuola elementare Boschetti Alberti e della scuola materna.
Le Ordinanze di sgombero emesse in data 1 e 2 dicembre per i residenti delle zone MARINELLA, FIUMICELLO, TORRE ARCHITA GERMIGNANA, VALLE CUPA, PIANA DEL… Read More »
Arbitro aggredito, condannati falso calciatore e società Terza categoria pugliese: vicenda finita in tribunale
Santeramo-Giovinazzo di sei anni fa, arbitro Squicciarini. Gara di terza categoria di calcio.
L’arbitro decide una cosa che al Giovinazzo non va bene, così un giocatore della squadra ospite si fa giustizia da solo e va a colpire, in faccia, il direttore di gara che perde conoscenza. Poi il calciatore scappa, viene ritrovato in una zona di campagna e arrestato. Poi, ancora, si scopre che in realtà non era neanche il giocatore la cui identità era a referto, ma un… Read More »
Allerta meteo Fino a mezzanotte
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
L’allerta vale dalle 16 odierne e per otto ore, dunque fino alla mezzanotte. Sono previste precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centromeridionale con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, specie sui settori ionici. Venti localmente forti nord-orientali con rinforzi di burrasca sulle zone ioniche.
… Read More »
Maltempo: situazione sotto controllo a Ginosa Ultime ore di Nettuno. Bollettino protezione civile
Di seguito il comunicato odierno del dipartimento della protezione civile in merito alla situazione meteo in Puglia:
Le attività serali e notturne del Centro Funzionale Decentrato e della Sala Operativa della Protezione Civile pugliese, si sono concentrate sul monitoraggio dei livelli di fiumi e torrenti e sulle criticità registrate sul territorio.
Ancora problemi sul Subappennino Dauno, dove le piogge continue hanno incrementato i livelli del Cervaro, del Carapelle, dell’Ofanto e dei suoi affluenti. Il Cervaro ha nuovamente esondato in località… Read More »
Maltempo: ancora chiusa la strada statale 106 nel tarantino Ripristinata circolazione ferroviaria sulla Foggia-Barletta
E’ stata ripristinata la linea ferroviaria Foggia-Barletta, interrotta ieri per il maltempo.
Rimangono bloccate in Puglia le linee ferroviarie Foggia-Potenza, Foggia-Manfredonia e Foggia-Benevento. Sono in servizio autobus sostituitivi. E’ ancora interrotta la statale 106 ionica nei territori di Ginosa e Castellaneta a causa degli allagamenti. Per raggiungere Taranto è necessario percorrere la statale 100 da San Basilio-Mottola. A Marina di Ginosa difficoltà in alcune contrade. (ANSA)… Read More »
Carabinieri: quindici arresti a Taranto Controllo del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Quindici arresti e 23 denunce a piede libero, sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze stupefacenti e le condotte di guida pericolose per gli utenti della strada.
Il Nucleo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di… Read More »
Maltempo: Corato, immersa nel fango con l’auto. La salvano i carabinieri Ha perso il controllo ed è finita in un campo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A bordo della sua utilitaria stava percorrendo via Vecchia Bisceglie di Corato quando, a cause delle abbondanti precipitazioni piovose che hanno interessato la zona nel corso del fine settimana, si è improvvisamente trovata nel mezzo di una corrente di acqua e fango proveniente dalle campagne circostanti che ha completamente invaso la sede stradale. Ha perso quindi il controllo del mezzo rovinando in un fondo agricolo attiguo. Spaventata, la donna è scesa dall’autovettura, ormai… Read More »
Imposta pubblicità: centinaia di migliaia di euro a rischio Martina Franca: non spunta fuori il regolamento, impossibile chiedere i soldi
L’altro giorno, commentando un testo di questo blog in materia di bilancio e Tares, un cittadino ha posto delle domande. E noi ci siamo posti il problema (perché si fa così). E siamo andati all’origine del problema. Un problema che per le casse comunali di Martina Franca potrebbe mettere a repentaglio entrate per centinaia di migliaia di euro, già iscritte nel preventivo fra le altre cose. Un problema che interessa migliaia di martinesi, i quali in un modo o nell’altro… Read More »
Maltempo: situazione e previsioni
L’esondazione di vari fiumi ha provocato problemi nella zona dell’arco ionico, anche in Puglia. Situazione critica anche fra il nord barese e il foggiano, in territorio di Canosa in particolare.
Per quanto riguarda il tarantino, ieri a Ginosa Marina sono state evacuate dalle loro case altre sessanta famiglie circa, in aggiunta a quelle già evacuate domenica. La strada statale 106, completamente allagata, inagibile e chiusa in zona di Castellaneta Marina, dove le preoccupazioni sono arrivate dall’esondazione del Lato.
Nettuno ha… Read More »
Lecce capitale della cultura: due milioni di euro dalla Regione per sostenere la candidatura
Ieri incontro fra il presidente della Regione, Nichi Vendola, e il sindaco di Lecce, Paolo Perrone.
In discussione, la candidatura di Lecce quale capitale della cultura 2019. Lecce è l’unica pugliese fra le sei città italiane rimaste a contendersi questa nomina di carattere europeo e la Puglia, ha garantito Vendola, sosterrà la candidatura. Si comincia con due milioni di euro.
Domani a Ravenna incontro fra i rappresentanti delle sei città finaliste: quella romagnola e quella pugliese, e ancora Matera (la… Read More »
Maltempo: a Fasano si allaga lo zoosafari, messi in salvo gli animali I pompieri portano al sicuro ippopotami, orsi e rinoceronti
Le piogge dell’ultimo weekend hanno provocato allagamenti anche nello Zoosafari di Fasano, parco in cui sono ospitate diverse specie animali, alcune delle quali protette. Ad essere esposti a grave pericolo le specie che sono all’interno del Lago dei grandi mammiferi, cioè ippopotami, rinoceronti, orsi bruni e orsi polari che hanno rischiato di essere sommersi dall’acqua.”Si è sfiorata la tragedia”, è detto in una nota dello Zoosafari.Al lavoro Vigili del fuoco e ranger del parco. (ANSA)
(foto: fonte repubblica.it)… Read More »
Maltempo: il fiume Lato va troppo di lato, allagamenti a Castellaneta Marina Esondazione, strade chiuse: anche la 106
Il fiume Lato mette paura a Castellaneta. Mentre Ginosa è alle prese con l’acqua del Bradano e della diga San Giuliano che dalla Lucania crea problemi e fa evacuare gli abitanti di sette contrade ginosine, a Castellaneta l’esondazione del Lato ha provocato allagamenti e l’interruzione di varie strade, nella marina. Chiusa al traffico veicolare via dei Pini, oltre a via del Tratturello Pineto. Strada statale 106 chiusa al traffico nel territorio di Castellaneta Marina. Allagati un residence e alcune villette,… Read More »
Ora è ufficiale: i referendum sulla giustizia non si fanno Non raggiunte le cinquecentomila firme necessarie
L’ufficio referendum della Cassazione ha ufficialmente ”bocciato” i sei quesiti sulla giustizia depositati a settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl, poiché nessuno ha raggiunto il quorum delle 500 mila firme valide. Il quesito che ha ottenuto più firme è quello sulla responsabilità civile che comunque si ferma a 421.117. (ANSA)
La notizia era già certa da alcuni giorni. Ora è arrivata la formalizzazione del responso.… Read More »
Acqua: arrivano gli sconti per i meno abbienti
Regione Puglia, Acquedotto pugliese e Anci Puglia, ovvero la sezione pugliese dell’associazione nazionale dei Comuni italiani, hanno sottoscritto oggi un protocollo. L’intesa apre la strada ad agevolazioni tariffarie per decine di migliaia di famiglie pugliesi che versano in condizioni di difficoltà. Gli aiuti consisteranno in abbattimenti tariffari per il 2014 e rimborsi per il 2012 e il 2013.… Read More »
Maltempo: paura allagamenti, allerta anche domani Avviso della protezione civile
La situazione che preoccupa maggiormente è quella del territorio di Ginosa, con l’evacuazione degli abitanti di sette contrade. Nel pomeriggio l’apertura automatica di una paratoia della diga lucana di San Giuliano, a causa della pioggia degli ultimi giorni, rischia di provocare allagamenti proprio nel territorio ginosino. Intanto piove oggi pomeriggio, a intermittenza ma quando lo fa è consistente, in tutto il territorio provinciale tarantino. E non è finita, in tema di rischio-allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso… Read More »