Home » Cronaca
Marò: il ministro Bonino riferisce al Senato Ieri colloquio telefonico con Ban Ki Moon
Stamani il ministro degli Esteri, Emma Bonino, riferisce in Senato sulla vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ieri sera la titolare della Farnesina ha avuto un colloquio telefonico con il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, il quale ha ritenuto essere una vicenda semplicemente bilaterale, di rapporti Italia-India, il trattenimento in quel Paese asiatico dei due marò italiani, da due anni, tuttora senza un’accusa precisa da parte degli indiani.
Per l’atteggiamento delle Nazioni unite, non si esclude che l’Italia… Read More »
Puglia: bando per le zone franche urbane. Possibili esenzioni fiscali per piccole imprese Anche per Campania, Calabria e Sicilia
L’ingegnere gestionale Angela Fumarola, pugliese, gira questa informativa riguardante un nuovo bando per le aziende che operano nelle regioni Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
Si tratta di un bando per la richiesta di esenzione fiscale (IRAP, IRES, contributi e IMU) per micro o piccole imprese con sede nel Comune finanziato. Il massimo che si può richiedere è 200.000€ fino a 14 anni dalla richiesta.
Per la Puglia:
Andria
Barletta
Foggia
Lecce
Lucera
Manduria
Manfredonia
Molfetta
San Severo
Santeramo in Colle… Read More »
Torre a Mare: incassata la vincita record Superenalotto
Sisal informa che il vincitore del Superenalotto di Torre a Mare è passato all’incasso. Ha, dunque, riscosso i ventisei milioni di euro circa, che aveva vinto in virtù del 6 al Superenalotto del 23 gennaio scorso.
Con quella di Torre a Mare, informa Sisal, sono 11 le maxivincite in Puglia, su un totale di 106 registrate in Italia dalla nascita deal Superenalotto. Dagli 86 miliardi di lire di Grottaglie in poi, insomma, la Puglia ha messo su un patrimonio, con… Read More »
Ugento: colpi di pistola contro l’abitazione dell’assessore ai Lavori pubblici
Ieri sera, mentre era in casa con la sua famiglia, Oronzo Calabrese ha udito nitidamente i colpi di pistola contro la sua abitazione. La casa, fra l’altro, è non lontana dalla caserma dei carabinieri. Si indaga per risalire ai responsabili di quella che è chiaramente ritenuta un’intimidazione nei confronti dell’assessore comunale ai Lavori pubblici di Ugento, il quale assessore è anche ingegnere e non è escluso che l’intimidazione possa riguardare anche l’attività professionale.… Read More »
Borsa internazionale del Turismo, da oggi. Le Puglie Salento "territorio dell'anno 2014", Puglia Imperiale in frantumi non va alla Bit
La valle d’Itria ha scelto una serie di iniziative itineranti, la Puglia Imperiale ha visto i territori di quel territorio del nord barese non mettersi d’accordo e così all’appuntamento della Bit non si presenta. Poi si scende all’estremo sud del tacco d’Italia ed ecco che si scorge il Salento eletto territorio dell’anno 2014, secondo un sondaggio fra i turisti. Insomma, siamo alle tante Puglie che fanno la regione.
Inizia oggi a Milano la Borsa internazionale del turismo: dura fino al… Read More »
Taranto: latte materno alla diossina nel 27 per cento dei casi esaminati Quattro su quindici. Legamjonici diffonde una ricerca del passato
L’associazione Legamjonici ha diffuso dei dati relativi ad esami compiuti negli anni scorsi a Taranto: in quattro casi su quindici, il latte materno presentava tracce di dissiona. Le tracce erano comprese fra i quattro e i 15 picogrammi per grammo, quando il limite massimo è stabilità in tre picogrammi per ogni grammo di latte. I dati, va detto, non sono nuovissimi, perché risalgono a cinque-sei anni fa, ma furono diffusi solo nel 2011 e l’anno scorso se ne occupò una… Read More »
Delitto Meredith: la difesa fotografica di Amanda Knox (Che difende anche Raffaele Sollecito)
Diffusa con un tweet, dall’America
… Read More »
Vendere frutta e verdura esposte all’aperto è reato: Cassazione chi?
Visto che va di moda Renzi, va detta stile-Renzi: Cassazione chi? La sentenza della III sezione penale della Corte suprema non è stata presa in grande considerazione e, fra l’altro, questa gente che lavora, come deve fare per non commettere un reato? Comunque, la Cassazione ha sentenziato che vendere frutta e verdura in cassette esposte all’aperto è reato. Questa foto è di stamani al mercato settimanale. Reato o no, la merce è esposta. E la gente compra.… Read More »
Taranto: sgombero Officine, assemblea degli occupanti Provvedimento di interdizione ancora non eseguito
Evoluzione un po’inaspettata dello sgombero alle Officine tarantine. Quando sembrava che tutto fosse pronto, in realtà non è stato attuato nulla.
Davanti alla sede, le forze dell’ordine con decine di uomini, che attendono di entrare per procedere all’interdizione. All’interno della sede, negli ex baraccamenti Cattolica nei pressi di via Di Palma, ci sono coloro che finora hanno svolto l’attività nelle Officine. Gli occupanti, alcune decine, sono in assemblea permanente. Va rimarcato che la situazione al momento è di assoluta calma.… Read More »
Foggia: presunta truffa all’Asl. Due arresti, sette denunce Un flacone di disinfettante costava quasi duemila euro
Un flacone di disinfettante pagato 1920 euro invece di 60 che era il prezzo di mercato. Questo, secondo l’accusa, è un emblema della truffa che veniva realizzata nei confronti dell’Asl di Foggia. Due persone finite agli arresti domiciliari, sette i denunciati complessivamente fra imprenditori e (cinque) dipendenti dell’azienda sanitaria locale. Una ipotesi di truffa per la quale si è anche attuato un sequestro di beni da un milione 600 mila euro.… Read More »
Calcio: Taranto-Brindisi senza tifosi brindisini e fuorisede tarantini
L’osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive ha preso questa decisione per la partita di serie D girone H di calcio in programma domenica allo stadio “Iacovone” di Taranto. Il derby Taranto-Brindisi sarà disputato senza possibilità di accesso allo stadio per i tifosi brindisini, Obbligo di vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Taranto. Dunque, “Iacovone” precluso anche a chi, tarantino, vive fuori.… Read More »
Rifiuti: sciopero dei dipendenti Tradeco lunedì prossimo ad Alberobello e Conversano Dopo quello scongiurato qualche giorno fa a Martina Franca
I dipendenti della Tradeco, che gestisce il servizio dei rifiuti ad Alberobello e Conversano (e Fasano, e, in proroga, Martina Franca) scioperereranno lunedì 17 febbraio ad Alberobello e Conversano. I sindacati, in una lettera al prefetto, all’azienda e ai due sindaci, motivano la decisione: violazioni nel pagamento degli stipendi, in primo luogo. E fu, quello degli stipendi, lo stesso problema per il quale venne proclamato lo sciopero a Martina Franca nelle scorse settimane, sciopero poi scongiutato alla vigilia dell’agitazione. Più… Read More »
Stalking: Casalnuovo Monterotaro, arrestato 67enne Molestie nei confronti di una venticinquenne
Vincenzo D’Amelio, 67 anni, era già stato fermato a dicembre. Aveva fotografato e filmato la barista straniera venticinquenne, lei non ne era per nulla contenta e ci fu l’arresto. Domiciliari. Non sono finite, secondo i carabinieri, le molestie da parte dell’uomo nei confronti della ragazza che ha denunciato di avere subìtp lettere di minacce e ingiurie. Da qui la decisione del giudice per le indagini preliminari di Foggia: l’uomo va in carcere.… Read More »
Torricella: anziano rapinato in casa Controlli dei carabinieri nel tarantino: sei arresti, 12 denunce. Droga: polizia, un arresto a Taranto
Tre ladri ieri sera hanno rapinato a Torricella un ottantunenne. Sono entrati, a volti coperti, nella sua casa e lo hanno costretto a consegnare loro una collana d’oro. Poi sono scappati a piedi nelle campagne circostanti. Indagano i carabinieri.
—–
Sei arresti e dodici persone denunciate e’ il risultato dei controlli negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto. In esecuzione di ordine di carcerazione, i militari hanno arrestato un 30enne, condannato a 2 mesi e 3 giorni di reclusione… Read More »
Monopoli: imprenditore edile denunciato per truffa
Secondo i militari della Guardia di finanza, l’imprenditore di Monopoli aveva raggiunto accordi con i lavoratori per la cassa integrazione e per la riduzione dell’orario di lavoro ma ha fatto lavorare in nero il personale. Così si è evitato di contabilizzare le ore di lavoro dei 14 dipendenti. La Finanza è giunta a tale convinzione sulla base delle indicazioni dei lavoratori, dell’analisi delle scritture contabili e delle varie posizioni contrattuali. L’imprenditore edile è stato così denunciato per truffa aggravata per… Read More »